CIV (Campionato Italiano Motociclistico di velocità)
Non interesserà a molti... purtroppo
ma SportItalia (vedi Gazzetta di oggi) ha acquisito ii diritti per la trasmissione in diretta delle gare del CIV (Campionato Italiano Motociclistico di velocità)
Lo scorso le gare furono trasmesse da MotoTv che mantiene quest'anno il diritto della trasmissiione in differita il lunedì successivo alla disputa delle gare.
Per i meno esperti ogni week end è costituito da cinque gare
125 GP, Superstock 600, Super Sport, Super Stock 1000, Super Bike
5 ore di gare no stop nei principali autodromi italiani (Monza, Imola, Mugello, Misano, Vallelunga).
A parziale rettifica di quanto scritto dalla Gazzetta ecco uno stralcio del comunicato ufficiale della federmoto
E infatti, dopo l’ottimo esordio della diretta televisiva nel 2009 sul canale MotoTV, quest’anno saranno addirittura due le emittenti che trasmetteranno in diretta le categorie del CIV. Sportitalia, visibile sia sul digitale terrestre che su satellite, che manderà in onda Superbike, Supersport e 125 GP.
Apertura del palinsesto della domenica proprio con la classe regina, mentre chiuderanno la giornata e la maratona televisiva, che passerà a Nuvolari, per le due categorie Stock, 600 e 1000. MotoTV manderà invece in differita tutte le categorie il giorno seguente l’evento, così come faranno Sportitalia e Nuvolari che trasmetteranno le categorie non trasmesse in diretta la domenica.
La Rai proporrà invece una sintesi di 26 minuti il martedì sera. Notizie sull’esito delle gare, dei preparativi e delle novità anche da parte di un bel numero di emittenti radio, locali e nazionali. La copertura media, che vanterà inoltre anche i maggiori giornali del settore ed extra settore, è dunque ancor più massiccia e questo darà maggior visibilità a piloti, industrie, team e sponsor impegnati nel CIV.
Non interesserà a molti... purtroppo

Lo scorso le gare furono trasmesse da MotoTv che mantiene quest'anno il diritto della trasmissiione in differita il lunedì successivo alla disputa delle gare.
Per i meno esperti ogni week end è costituito da cinque gare
125 GP, Superstock 600, Super Sport, Super Stock 1000, Super Bike
5 ore di gare no stop nei principali autodromi italiani (Monza, Imola, Mugello, Misano, Vallelunga).
A parziale rettifica di quanto scritto dalla Gazzetta ecco uno stralcio del comunicato ufficiale della federmoto
E infatti, dopo l’ottimo esordio della diretta televisiva nel 2009 sul canale MotoTV, quest’anno saranno addirittura due le emittenti che trasmetteranno in diretta le categorie del CIV. Sportitalia, visibile sia sul digitale terrestre che su satellite, che manderà in onda Superbike, Supersport e 125 GP.
Apertura del palinsesto della domenica proprio con la classe regina, mentre chiuderanno la giornata e la maratona televisiva, che passerà a Nuvolari, per le due categorie Stock, 600 e 1000. MotoTV manderà invece in differita tutte le categorie il giorno seguente l’evento, così come faranno Sportitalia e Nuvolari che trasmetteranno le categorie non trasmesse in diretta la domenica.
La Rai proporrà invece una sintesi di 26 minuti il martedì sera. Notizie sull’esito delle gare, dei preparativi e delle novità anche da parte di un bel numero di emittenti radio, locali e nazionali. La copertura media, che vanterà inoltre anche i maggiori giornali del settore ed extra settore, è dunque ancor più massiccia e questo darà maggior visibilità a piloti, industrie, team e sponsor impegnati nel CIV.
Ultima modifica: