In Rilievo Sportitalia / SI Smart: offerta e programmazione

Quindi se uno spettatore si perde la Coppa del Re è colpa sua? Oppure se una persona non sa che esiste SI anche lì è colpa sua? Capisco "il tifo" ma questo è un po' troppo.. non credi? Il mondo commerciale "non tifa" per nessuno, se la tua tv non è conosciuta, alla fine il problema è di chi la Tv la gestisce non il contrario.. è lo stesso concetto per cui chi ha un negozio si deve far conoscere nei paraggi.. poi se tu la pensi al contrario, libero di farlo.. ma per me una cosa fatta così, non è fatta bene.. come si dice? La pubblicità è l'anima del commercio.. e nessuno dice "se non conosci Criscitiello è colpa tua"...

Sportitalia ha mille e passa difetti ma il tuo ragionamento fa acqua da tutte le parti. Chi è appassionato di uno sport se vuole le notizie se le cerca senza problemi, bastano pochi minuti sul web e sai tutto. Cosa vuoi che ti mandino una mail a casa o facciano il porta a porta perché magari c'è qualcuno che non sa usare internet e così si perde la Coppa? "La legge non ammette ignoranza" batte decisamente la "pubblicità è l'anima del commercio"...:D
 
Ultima modifica:
Ma nella loro posizione non credo che faccia tanta differenza acquistare un evento un mese prima o all'ultimo minuto. È vero che acquistandolo prima gli fai promozione attirando più spettatori, però loro non sono rilevati dall'auditel, dunque cosa gli importa? L'importante è strappare i diritti a un prezzo accessibile il più basso possibile. Credo che cerchino di attirare investitori contando solo sul prestigio dell'evento piuttosto che sul potenziale numero di telespettatori.
 
Sono anche io un telespettatore di SI, l'unico sport che seguo è però il calcio :laughing7:
Ieri ed oggi ho visto il workshop c'era gente proprio negata per il giornalismo (e per la telecronaca):eusa_naughty: di bravi ne ho visti pochi. Il best moment di oggi è stato quando si sono messi a cantare :thumbsup:
 
:D se andate su twitter ci sono una quindicina di messaggi veri con i complimenti per il workshop, anche un twitter della squadra della citra di niscemi che supporta davanti la tv il loro concittadino, quindi direi che siamo più di 30 a guardarlo :D
 
Sportitalia ha mille e passa difetti ma il tuo ragionamento fa acqua da tutte le parti. Chi è appassionato di uno sport se vuole le notizie se le cerca senza problemi, bastano pochi minuti sul web e sai tutto. Cosa vuoi che ti mandino una mail a casa o facciano il porta a porta perché magari c'è qualcuno che non sa usare internet e così si perde la Coppa? "La legge non ammette ignoranza" batte decisamente la "pubblicità è l'anima del commercio"...:D


Avrebbe senso questo ragionamento se guardare la Coppa del Re di basket fosse una legge, ma non lo è.. se faccio un mini sondaggio tra chi conosco, solo il 20% degli appassionati spulcia i social network o i siti web.. gli altri hanno una vita propria..
 
:D se andate su twitter ci sono una quindicina di messaggi veri con i complimenti per il workshop, anche un twitter della squadra della citra di niscemi che supporta davanti la tv il loro concittadino, quindi direi che siamo più di 30 a guardarlo :D

Ora fanno vincere ad Eligio perché ha detto che ha una storia come quella di Cilli :laughing7:
 
Ma nella loro posizione non credo che faccia tanta differenza acquistare un evento un mese prima o all'ultimo minuto. È vero che acquistandolo prima gli fai promozione attirando più spettatori, però loro non sono rilevati dall'auditel, dunque cosa gli importa? L'importante è strappare i diritti a un prezzo accessibile il più basso possibile. Credo che cerchino di attirare investitori contando solo sul prestigio dell'evento piuttosto che sul potenziale numero di telespettatori.

Puntano sul prestigio per attirare sponsor, in un certo senso per fargli dimenticare (allo sponsor) che gli ascolti sono quel che sono. Infatti appena hanno avuto un riscontro di ascolti (ufficiosi) buoni, lo hanno sbandierato ai 4 venti..
 
Avrebbe senso questo ragionamento se guardare la Coppa del Re di basket fosse una legge, ma non lo è.. se faccio un mini sondaggio tra chi conosco, solo il 20% degli appassionati spulcia i social network o i siti web.. gli altri hanno una vita propria..

I sondaggi sono sempre indicativi, quelli fatti su chi si conosce direi che valgono quasi zero...e poi sorgono spontanee tre domande: ma che tipo di persone conosci? :laughing7:
sei sicuro che siano appassionati di basket o di altro? :laughing7: e infine, sei certo che chi si informa sui siti web non abbia una vita propria? Io direi che magari ha una vita sociale normale ed in più è anche informato, il che male non fa di sicuro...;)
Comunque, quello che volevo dire è che la Coppa di Spagna è normale che interessi un pubblico ristretto in Italia, non credo sia colpa di un mancato o adeguato battage pubblicitario. Quello può riguardare un programma creato per la televisione ma questi eventi attraggono giocoforza pochi seguaci, anzi per quel che penso io non sono nemmeno adatti alla tv in chiaro ma sarebbero da destinare alla pay ed il fatto che qualcuno le trasmetta "free" è lodevole, non si può anche chiedere che li acquisiscano in largo anticipo. D'altronde si sa che i palinsesti sportivi sono quelli più "precari" con le novità sempre all'ordine del giorno e quindi bisogna per forza stare in campana se non ci si vuole perdere nulla...:)
 
Indietro
Alto Basso