si Roddenberry era produttore esecutivo, ma questo non significa che fosse in accordo, in diversi libri ho letto che lui non avrebbe voluto introdurre un nuovo cast, e che una nuova serie avrebbe ucciso le repliche in sindacation di TOS che fruttavano un casino di soldi alla produzione senza fare nulla.
dipende dagli accordi che hanno con CBS, é star trek e ha fatto le sue fortune in syndacation, quindi secondo me dopo un po uscirá e andrá sulle tv in syndacation in usa, in italia non penso che i canali si strapperanno i capelli per avere una serie da mandare in seconda visione. peró come detto é star trek e ha vissuto sulle seconde visioni sempre, netflix ha un contratto di distribuzione, ma la serie non é sua, quindi alla scadenza, che non ho idea di quando sará, si vedrá.
quindi per me puó anche andare sul DDT ma se accadrá non sará certo una cosa di poco tempo, anzi. cmq CBS e star trek hanno vissuto sulla rendita dei rerun, quindi penso che anche questa lo avrá solo da capire se sará sempre su netflix, io credo di si.
PS non se coperto nemmeno da eolo? basta veramente poco per vedere netflix ad una qualitá molto buona, fai il mese di prova e poi vedi come te la cavi, se aspetti a fine novembre ti becchi tutti i primi 9 episodi nel periodo di prova e vedi se ti basta quello che hai, altrimenti disdici senza pagare un soldo, é il bello di netflix.