Stop ai film vietati, il decreto Romani li blocca tra le 7 e le 23

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
peccato che nn ci fanno mai sapere quando decidono queste cose...nel senso che sempre + spesso decidono cose importanti tenendosele per se...l'ignoranza non è ammessa, ma invece mettere una legge per la tv magari dentro a un decreto anticrisi...quello si può.
 
Burchio ha scritto:
peccato che nn ci fanno mai sapere quando decidono queste cose...nel senso che sempre + spesso decidono cose importanti tenendosele per se...l'ignoranza non è ammessa, ma invece mettere una legge per la tv magari dentro a un decreto anticrisi...quello si può.
...mah, a volte penso che bisognerebbe davvero seguire i canali Senato e Camera dei deputati per sentire/vedere che cosa stanno decidendo i nostri politici. :5eek: :5eek:
 
Progressive ha scritto:
il decreto è come il latte ha una data di scadenza... dopo 60gg se non viene convertito in legge decade! ;)

Non è proprio così.
Si tratta di un decreto legislativo delegato che, a differenza del decreto-legge, non necessita di conversione in legge.
In pratica, è stato già autorizzato preventivamente da una legge (in questo caso, mi sembra la c.d. "legge comunitaria").
Quello reso noto adesso è lo schema del decreto che, in questi giorni, è sottoposto a parere parlamentare (di cui si discute se sia vincolante o meno).
Certo è che il decreto entrerà in vigore subito dopo l'approvazione in Consiglio dei Ministri, senza ulteriori passaggi parlamentari.;)
 
Ultima modifica:
Ma dai, bene, pure la commissione europea ci si mette ora. Così non si potranno più attaccare al fatto che "E' l'europa che ce lo chiede"...
 
L'Europa non chiede. Legifera e ordina categoricamente. Se noi, paesi nazionali, non usciamo dall'ottica che una buona percentuale delle decisioni (in qualsiasi campo) vengono prese a Strasburgo e Bruxelles... Non saremo mai in grado di capire appieno gli strumenti normativi.

Scusate l'OT ;)
 
Guarda che non sono io a usare il termine "ce l'ha chiesto l'europa"...io ho semplicemente riportato i virgolettati, proprio perchè quest'espressione mi fa ridere. ;)
 
mike29 ha scritto:
dalle 7 alle 22 già fosse meglio...lo sò che non lo cambiano ma....
direi che stanno bene le cose così come sono altrimenti che dire delle svestite vallette, vallettine che troviamo in tv alle 21 :evil5: o programmi educativi in onda tutto il giorno come il grande bordello :eusa_whistle:
 
Quello che non va bene è quando si usa come pretesto Strasburgo per introdurre leggi nazionali "mirate", e quello che fa più sorridere, è il fatto che ad usarlo sia il governo del paese più multato per le infrazioni alle leggi ed al diritto comunitario in genere.
:D


alex86 ha scritto:
L'Europa non chiede. Legifera e ordina categoricamente.
 
è il fatto che ad usarlo sia il governo del paese più multato per le infrazioni alle leggi ed al diritto comunitario in genere.
Le colpe non ricadono solo sul governo però. In campo giudiziario, per esempio, è il sistema che è immobile ai cambiamenti di qualsiasi natura e la multa annessa alla ramanzina ce la meritiamo tutta. C'è da mettersi le mani nei capelli...

P.s. in topic: su Metro (free press) di 3-4 giorni fa, su 3 persone intervistate, 3 (100%) erano favorevoli al divieto di trasmissione dei film vietati nelle ore diurne.
 
...se con il decreto bloccassero/relegassero alle 23 il GF, Uomini e donne, ect. sono convinto che il 100% era contro il decreto! :D
 
alex86 ha scritto:
Le colpe non ricadono solo sul governo però. In campo giudiziario, per esempio, è il sistema che è immobile ai cambiamenti di qualsiasi natura e la multa annessa alla ramanzina ce la meritiamo tutta. C'è da mettersi le mani nei capelli...

P.s. in topic: su Metro (free press) di 3-4 giorni fa, su 3 persone intervistate, 3 (100%) erano favorevoli al divieto di trasmissione dei film vietati nelle ore diurne.
La massa è ignorante, non vedo cosa c'entri il fatto che dato la maggioranza è favorevole bisogna fare così....

Allora se si facesse un sondaggio sulla pena di morte e la maggioranza fosse d'accordo bisognerebbe ripristinarla?
 
Non ho espresso commenti, ho riportato una notizia.

non vedo cosa c'entri il fatto che dato la maggioranza è favorevole bisogna fare così....
Siamo una repubblica parlamentare: decide la maggioranza poiché il popolo è sovrano. Anche se io ho parecchi dubbi in merito.

Le altre strade sono: la dittatura, l'oligarchia e il referendum perenne su ogni decisione (utopia). Sinceramente meglio il sistema attuale, anche se decisamente poco concorrenziale rispetto altre nazioni.
 
e allora facciamo le cose seriamente, aboliamo dalle 7:00 alle 22:30 la pubblicità, le televendite, i reality, maghi, lotto, telegiornali, ecc... anche questi sono programmi che non vanno bene per i bambini... questi lo "Stato" non li tocca, chissà perchè...
 
Viviamo in un epoca di ignoranza e di volgarità massime, ignoranza culturale, sociale, etica e politica, tutte regolarmente veicolate e coccolate dalla cosiddetta TV. E' il regalo degli ultimi 3 decenni....:icon_twisted:
In buona parte le persone intervistate è possibile che non abbiano capito bene il senso della questione perchè non ne conoscevano i termini e si siano limitate a rispondere (superficialmente e d'impulso) in base alla domanda posta. Inoltre, come si conviene ad un popolo che la domenica va alla funzione religiosa e fino a quella successiva trasgredisce almeno il 50% dei comandamenti, hanno sicuramente fornito risposte ipocrite.:evil5:
Caro Alex, le quotidiane statistiche che ci vengono propinate (oltre a lasciare il tempo che trovano) hanno un commissionante che paga più volentieri (e contnua a commissionarne) se il risultato da divulgare (un promo di falsi consensi) collima con ciò che egli desidera.
Basta porre la domanda nel modo giusto... e ti ribalto la maggior parte dei risultati delle statistiche "on the road" , online e telefoniche come uno specchio.
Quando il consenso si estorce, o lo si ottiene con l'inganno, o lo si ricava per via di un'indole nazionale, è risibile appoggiarsi a quello che non c'è... e fa addormentare, dover ascoltare i soliti discorsi populistici a difesa degli interessi di qualcuno.
:D


alex86 ha scritto:
P.s. in topic: su Metro (free press) di 3-4 giorni fa, su 3 persone intervistate, 3 (100%) erano favorevoli al divieto di trasmissione dei film vietati nelle ore diurne.
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
P.s. in topic: su Metro (free press) di 3-4 giorni fa, su 3 persone intervistate, 3 (100%) erano favorevoli al divieto di trasmissione dei film vietati nelle ore diurne.
3 persone per un sondaggio sono pochine:eusa_naughty: , queste 3 persone erano consapevoli che film come: bastardi senza gloria e tanti altri film saranno disponibili dopo le ore 23 mentre uomini & donne e altri programmi che mostrano immagini più spinte e più volgari verranno trasmessi ad ogni ora?
 
Fmp ha scritto:
3 persone per un sondaggio sono pochine:eusa_naughty: , queste 3 persone erano consapevoli che film come: bastardi senza gloria e tanti altri film saranno disponibili dopo le ore 23 mentre uomini & donne e altri programmi che mostrano immagini più spinte e più volgari verranno trasmessi ad ogni ora?
tre persone dovrebbero rappresentare un nazione :5eek: :5eek: :5eek:
ma che vadano a quel paese :D
 
Fmp ha scritto:
3 persone per un sondaggio sono pochine:eusa_naughty: , queste 3 persone erano consapevoli che film come: bastardi senza gloria e tanti altri film saranno disponibili dopo le ore 23 mentre uomini & donne e altri programmi che mostrano immagini più spinte e più volgari verranno trasmessi ad ogni ora?

Lo so, la valenza scientifica è nulla: ma sono prese assolutamente a caso. E' un format di Metro

Mi additate come se l'avessi fatto io quel sondaggio e come se lo usassi per dimostrare chissà cosa...Io ho riportato la notizia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso