Storia frequenze Campania

stefio ha scritto:
A baiano in quegli anni da quel che ricordo io la situazione era questa

03 VideoTeam Italia
04 05 06 Rai 1
08 Rtb Baiano
10 Telepomigliano (poi Canale 6 ... o il contrario non ricordo bene )
11 TeleVolla
13 Tva ( oggi Tla)
14 16 17 Rai 1
18 Rtb Baiano
20 TelePomigliano
21 Tvs Somma
22 TeleSinuessa
25 Tele A
26 Rai 2
27 Italia 1
28 Napolitivù
29 Canale 34 -TeleNapoli
30 Koper Tv ( Poi Tele +)
32 Sperone tv (per 6 mesi circa)
33 Canale 7 Itm tv
36 Telesorrento
40 Telestudio 50
42 Canale 5
45 Napoli Canale 21
46 Raitre
47 VideoNola
48 TeleCapri
49 Tv luna
50 Rtb Baiano
53 ReteCampania
59 Rtc 59 ( Poi Canale 10 )
60 Rete 4
62 TeleVomero
64 TeleOggi - Tmc ( poi Canale 9 )
67 TeleAlternativa

Sembrerebbe la ricezione da Camaldoli.... ma videomusic in Campania nn lo vedeva nessuno...
 
Credo che sul Faito sia arrivata solo con tmc2.
Cmq mi pare che "napolitivù" (ch 58 Faito, ch 43 Sessa A.) nei primi anni '90 si collegava con essa ( e canale 10 si collegava invece con MTV).
 
Questo è l'elenco del gennaio 1990 nella mia zona, per chi riceveva il Faito misto con le postazioni locali.

04 Rai 1
09 Rai 1
11 Rai 3 Lazio
23 Rai 2
24 Canale 8- Italia 7
25 Telelazio
30 Tva 64
32 Telestudio rtv
33 Televomero
34 Canale 34- TMC
36 Canale 10 - Cinquestelle
37 Antenna Vesuvio
39 Rai 3 Campania
41 Telecapri - ODEON
42 GBR Roma
44 Teleoggi
46 Telemontegiove
49 Tv Luna
50 Telestudio 50 - Retemia
51 Retequattro
52 Koper Capodistria
54 Canale 5
55 Canale 21
58 Napolitivù
59 Gari tv
60 Teleuniverso
61 Italia 1
62 retecapri
63 Telelibera
65 Tele A
66 Gold tv
68 Telecittà
 
A completamento dell'elenco precedente vorrei ricordare che

Capodistria nell'estate '90 passo sul 56, poi da ottobre '90 divenne tele+2
Sul ch 38 arrivò poi tele +1 e sul ch 22 tele +3
Sul ch 50 Retemia prese poi il posto definitivo di telestudio 50
Tmc lasciò a fine '90 canale 34 e all'inizio del '91 iniziò a trasmettere sul ch 52.
 
Saturn891 ha scritto:
Su quale frequenza trasmetteva Canale34 quando il CH34 era occupato da TMC?

Era sempre il ch 34. C'era canale 34 che per qualche ora al giorno si collegava con tmc, in occasione soprattutto dei vari eventi sportivi che all'epoca venivano trasmessi dalla tv che ora si chiama LA7.
 
massera ha scritto:
Era sempre il ch 34. C'era canale 34 che per qualche ora al giorno si collegava con tmc, in occasione soprattutto dei vari eventi sportivi che all'epoca venivano trasmessi dalla tv che ora si chiama LA7.

straquoto!!! qualche mese fa ho rivisto, per puro caso, una vecchia vhs risalente al 1990 con sopra una corsa di f1....sullo schermo c'erano 2 loghi: uno con la scritta pubblieuropa tv-telenapoli34 e dall'altra parte dello schermo in grassetto la sigla di telemontecarlo.
 
massera ha scritto:
2) la seconda è "TELEMIRACOLI", che trasmetteva sul ch 10 e ch 20.
Eravamo nel periodo 97-98. Qualcuno le ricorda?

stefio ha scritto:
TeleMiracoli c'è ancora solo che ha cambiato nome , ma non so quale. Questa emittente era famosa per i porno e per la ritrasmissione in chiaro delle partite del napoli prese in diretta da Tele + ...:D :D :D Da me non è mai arrivata .:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

TeleMiracoli era gestita dalla famiglia Turco di Gianturco. Come ha detto stefio era famosa per la ritrasmissione in chiaro del segnale Tele+ delle partite del Napoli e la visione di cassettati! Famosa anche per la tombola, ovvero serviva per mandare messaggi ai carcerati.
Ora Telemiracoli si chiama CampaniaTv, ricevibile sull'LCN 175 nel mux 28 di TVLuna e gestita da Nicola Turco e da i suoi figli (uno di loro è anche un cantante neomelodico Alessandro Turco). Recetemente l'emittente fu chiusa con un blitz per poi riaprire dopo pochi giorni.
 
Chi si ricorda del canale Senzaprezzotv ? Fu una televisione locale di Napoli che iniziò le trasmissioni nel 2001 e finirono più o meno l'anno successivo. Ricordo che andavano in onda dei video musicali coi commenti dei telespettatori, i quali fecero anche un raduno e si conobbero di persona. Poi andava in onda anche un programma chiamato "bloopers", un contenitore dove c'erano i video divertenti scaricati da internet.
 
però mtv rete a si vedeva a specchio, ricordo che quando ho fatto la visita militare a caserta c'era e la qualità dei canali era ottima su tutti nell'hotel dove alloggiavo
 
Tra l'altro nel periodo in cui MTV era collegata a Rete A (1997-2001) essa in Campania trasmetteva dal Faito sul ch 35, mi pare anche ai Camaldoli sempre sul ch 35 e poi a Caserta-Monte Montone sempre sul ch 35.
Se ben ricordo, non aveva altri ripetitori e ha esteso la sua copertura solo negli anni precedenti lo swtich off campano e poi successivamente.
 
Inizio trasmissioni RAI a Napoli

Salve, una domanda che non so se è OT qui.
Volevo sapere se il 3 Gennaio 1954 il segnale Rai venne irradiato anche a Napoli o se in questa città si dovette aspettare del tempo prima che la gente potesse vedere la televisione.
Vi faccio questa domanda perché io ricordo di aver letto che a Napoli il segnale Rai arrivò solo nel 1956 ma i miei che c'erano ricordano che il segnale raggiungeva Napoli fin dal 1954...
Grazie a chi mi saprà rispondere....:D :D :D
 
massera ha scritto:
Dai dati "ufficiali" sappiamo che sul Faito lo storico ch 04 di Raiuno è stato acceso nel 1956.

Quindi da come mi dici tu, per chi come me prende solo dal Faito, non è possibile che nel 1954 potesse vedere la Rai.
Mia madre è del '45 e lei ricorda che mio nonno nel '54 comprò il loro primo televisore. Ricordo errato quindi!!!!:D :D
Grazie Massera!!!!
 
jiennense81 ha scritto:
Quindi da come mi dici tu, per chi come me prende solo dal Faito, non è possibile che nel 1954 potesse vedere la Rai.
Mia madre è del '45 e lei ricorda che mio nonno nel '54 comprò il loro primo televisore. Ricordo errato quindi!!!!:D :D
Grazie Massera!!!!
Non vorrei dirti inesattezze, ma mi sembra di ricordare che nel 1954 c'era già il trasmettitore Rai a Montevergine (ne sono quasi certo perchè anche mio padre racconta di aver avuto la prima televisione nel 1954 e viveva in irpinia), quindi non è detto che tua madre ricordi male. Considerato che l'etere era pulito è possibile che il segnale di Montevergine potesse arrivare anche a Napoli, anche se magari con qualche difficoltà, visto che anche adesso è possibile ricevere da Montevergine nel vesuviano.
 
anassimenes ha scritto:
Non vorrei dirti inesattezze, ma mi sembra di ricordare che nel 1954 c'era già il trasmettitore Rai a Montevergine (ne sono quasi certo perchè anche mio padre racconta di aver avuto la prima televisione nel 1954 e viveva in irpinia), quindi non è detto che tua madre ricordi male. Considerato che l'etere era pulito è possibile che il segnale di Montevergine potesse arrivare anche a Napoli, anche se magari con qualche difficoltà, visto che anche adesso è possibile ricevere da Montevergine nel vesuviano.
:5eek: :5eek: come mai è stato attivato primo montevergine e poi il faito??:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
:5eek: :5eek: come mai è stato attivato primo montevergine e poi il faito??:eusa_think:
Ovviamente questa cosa è da prendere con le pinze, perchè nel 1954 io non c'ero, e mio padre potrebbe tranquillamente sbagliarsi. Dai suoi racconti, la sua prima televisione, che era un mivar con un solo canale memorizzabile, fu acquistata nel novembre del 1954, e a suo dire l'antenna di Montevergine è stata la prima installata nel meridione e copriva da sola tutta la campania. Adesso, ammesso che sia davvero così, Montevergine è posto più in alto del Faito, e considerato che è perfettamente al centro della regione, e che all'epoca, con l'etere praticamente libero, i segnali vhf viaggiano molto meglio, non è da escludere che effettivamente un segnale di Montevergine potesse essere sintonizzato in tutta la regione. E forse è questo il motivo per cui Montevergine venne acceso prima del Faito. Poi, ti ripeto, sono ipotesi basate sulla data della prima televisione di mio padre... quindi non posso garantirti tutta questa attendibilità:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso