Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

cowin ha scritto:
Se l'hai appena comprato devi mettere entrambi gli standby su on. Poi imposta un timer di 1 minuto, alla fine del quale il decoder dovrebbe rimanere acceso. Imposta un altro timer di 1 minuto e a quel punto il decoder dovrebbe spegnersi al termine della registrazione e dovrebbe poi farlo sempre finchè non vai a toccare le impostazioni di standby.
Se nemmeno così funziona prova pure il reset.
Ok, molte grazie ;) , proverò a fare quello che mi hai suggerito poi domani comunicherò il risultato.

Saluti da Alessandro.

P.S.: Però, è una cosa molto ma molto curiosa...:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Ale912 ha scritto:
@cowin.
Ho provato a fare come mi hai detto ed ha funzionato :icon_cool: .
Ti ringrazio per il consiglio :D .

Saluti da Alessandro.
Bugbuster!
Sono contento di aver risolto per te e per l'altro utente che chiedeva la stessa cosa, perchè io appena preso ho sudato freddo e stavo per portarlo indietro. Ci ho messo un'ora di prove, di timer e di accendi-spegni prima di capire il meccanismo di sblocco del bug.
Seguendo questo 3d molti stanno prendendo lo Strong e quindi si troveranno con lo stesso problema.
 
Ragazzi, finalmente l'ho trovato nella mia zona, cosa mi dite lo consigliate in maniera assoluta rispetto al TS6291?
Del resto gli trovo allo stesso identico prezzo!
 
Quattro domandine:
1-cos'e' l'opzione "recupero registrazioni"?
2-meglio formattare (una chiavetta USB) NTFS o FAT? Sapevo che fat era piu' veloce ma meno "robusto" come file system di ntfs...
3-il limite delle due ore di registrazione e' gia' sbloccato nell'ultimo firmware o
bisogna modificare qualche altra impostazione?
4-ma l'iconcina "rec" quando si regista, bisogna sempre schiacciare EXIT per mandarla via?
Grazie!

PS: ottima la risoluzione del bug dell'auto stand by, bisognerebbe metterla in prima pagina evidenziata, come altre cose importanti.
 
Problemi di collegamento con tv e vcr

Ho collegato il decoder al tv ed al vcr riscontrando alcune difficolta iniziali :

1 Alla prima accensioni dell'apparecchio col menu installazione facilitata è comparsa la scritta "sovraccarico dell'antenna spegnere il decoder e controllare il cavo " ho spento il decoder e la scritta non è piu comparsa : è una cosa capitata anche ad alcuni di voi ? Può essere il sintomo di qualche problema piu serio ?


2 Ho collegato il decoder con cavetto rf al vcr e il vcr al tv, una prima scart tra decoder e tv una seconda da decoder a vcr e la terza in uscita dal vcr alla seconda presa del tv :il problema è che quando il decoder è in funzione i canali sintonizzati in analogico col tv ed anche col vcr hanno il video "impallato" dalla immagine di configurazione iniziale del decoder non so se mi sono spiegato mentre l'audio si sente normalmente quindi per vedere la tv analogica sul tv o sul vcr devo spegnere il decoder mentre invece su un altro tv con decoder united 9082 (senza vcr) posso tranquillamente passare dal canale av agli altri canali sintonizzati via cavo rf senza alcun problema.


3 Da quando ho collegato l'apparecchio il segnale analogico ha subito un notevole decadimento di qualita su un po tutti i canali con diversi puntini sfarfallanti cosa che invece sul tv cui è collegato da diverse settimane lo united 9082 non è accaduta : è colpa del decoder o può essere che quel metro e mezzo di cavo antenna dalla presa a muro all'ingresso antenna del decoder determini un decadimento del segnale ? é un'ipotesi che faccio perchè anche quando era collegato all'ingresso ant del vcr il segnale non era il massimo adesso pero col decoder è peggiorato tanto, al punto che mi viene voglia di staccare tutto ed aspettare la sera del tra il 26 ed il 27 quando ci sara lo spegnimento dell'analogico può anche essere che i due segnali vadano in conflitto ? grazie
 
cowin ha scritto:
Bugbuster!
Sono contento di aver risolto per te e per l'altro utente che chiedeva la stessa cosa, perchè io appena preso ho sudato freddo e stavo per portarlo indietro. Ci ho messo un'ora di prove, di timer e di accendi-spegni prima di capire il meccanismo di sblocco del bug.
Seguendo questo 3d molti stanno prendendo lo Strong e quindi si troveranno con lo stesso problema.

Cowin, ma tutta la procedura di debug che hai detto è veramente necessaria? non voglio assolutamente metterla in dubbio, solo che io nei timer (sola visione, perchè registro su dvd recorder) ho impostato la giusta durata dell'accensione e il dtt lo trovo sempre spento quando torno a casa! e ho disattivato lo spegnimento dopo stand by! mi sfugge qualcosa? non ho capito io il problema di cui state parlando per caso?
 
xxxyyyr ha scritto:
Quattro domandine:
1-cos'e' l'opzione "recupero registrazioni"?
2-meglio formattare (una chiavetta USB) NTFS o FAT? Sapevo che fat era piu' veloce ma meno "robusto" come file system di ntfs...
3-il limite delle due ore di registrazione e' gia' sbloccato nell'ultimo firmware o
bisogna modificare qualche altra impostazione?
4-ma l'iconcina "rec" quando si regista, bisogna sempre schiacciare EXIT per mandarla via?
Grazie!

PS: ottima la risoluzione del bug dell'auto stand by, bisognerebbe metterla in prima pagina evidenziata, come altre cose importanti.

Rispondo a quello che so:
1- interessa anche a me saperlo
2- interessa anche a me saperlo
3-è già predisposto, basta che una volta iniziata la registrazione in diretta, spingi nuovamente REC e ti apparirà le 2:00 ore modificabili a piacimento.
4-si è necessario, ed è necessario farlo ogni volta che si pistola col telcomando, sia che cambi canale, sia che accedi alle info o all'epg, ritorna sempre fuori e dovrai fare EXIT.
 
marco87 ha scritto:
Ragazzi, finalmente l'ho trovato nella mia zona, cosa mi dite lo consigliate in maniera assoluta rispetto al TS6291?
Del resto gli trovo allo stesso identico prezzo!

Assolutamente Strong! io li ho entrambi...fidati!
 
xxxyyyr ha scritto:
Quattro domandine:
1-cos'e' l'opzione "recupero registrazioni"?
rispondo solo a questa risposta che conosco con certezza:
quando usi il time shift alla fine il programma non viene salvato sulla usb
mentre se metti su on il recupero registrazioni ti memorizza il programma anche dopo aver usato il timeshift.
avulsar ha scritto:
Ho collegato il decoder al tv ed al vcr riscontrando alcune difficolta iniziali :
1 Alla prima accensioni dell'apparecchio col menu installazione facilitata è comparsa la scritta "sovraccarico dell'antenna spegnere il decoder e controllare il cavo " ho spento il decoder e la scritta non è piu comparsa : è una cosa capitata anche ad alcuni di voi ? Può essere il sintomo di qualche problema piu serio ?
probabilmente hai impostato alimentazione antenna su on nelle opzioni, normalmente deve essere su off

ciao
 
Ironandrew ha scritto:
Assolutamente Strong! io li ho entrambi...fidati!

spero di non pentirmi ;)
sai com'è, tutti (i commessi) consigliano solo ed esclusivamente TS o cmq marchi già conosciuti!
 
marco87 ha scritto:
spero di non pentirmi ;)
sai com'è, tutti (i commessi) consigliano solo ed esclusivamente TS o cmq marchi già conosciuti!
come ti hanno già detto dipende cosa ci devi fare, io ad esempio l'ho scelto per il doppio tuner per collegarlo a un vecchio tv,quando capita(considera che l'ho da 10gg circa pagato49.90 che subito aggirnato alla 7.8) registro una cosa(o 2 ma per ora non ho avuto questa esigenza) e ne guardo un'altra, però non posso guardare quello che ho registrato e nel frattempo fare zapping e anche questo allora è un limite se si è uno zapper-dipendente!Il telecomando lo trovo buono, nessun puntamento da cecchino per cambiare canale.
Io l'ho scelto perchè spegne l'uscita usb quando è spento in modo che il mio hd autoalimentato non giri a vuoto, l'hd esterno è d'obbligo direi perchè le chiavette sono subito piene se accumuli più programmi e non li guardi subito.
grazie a gli utenti di questo forum ho capito come funzionano certi on e off che dal manuale sono incomprensibili.
Che non sono riuscito ancora è a registrare tramite EPG premo epg seleziono il programma con il tasto2 premo rec rosso ma se premo il tasto 1 mi dice"nessun programma pianificato"
Si può registrare con lo strog 5222 tramite epg in modo che selezioni inizio e fine automaticamete.
ho leto che il majestic 551 si deve inviare da epg al timer ma con lo strong come si reistra da epg il programma corrente o successivo(gli unici disponibili su epg)?
ciao
 
Quando va in stand-by non toglie alimentazione alla porta usb, infatti si spengono solo alcuni dischi, e solo perchè hanno una loro funzione di risparmio energetico.
 
Ironandrew ha scritto:
Cowin, ma tutta la procedura di debug che hai detto è veramente necessaria? non voglio assolutamente metterla in dubbio, solo che io nei timer (sola visione, perchè registro su dvd recorder) ho impostato la giusta durata dell'accensione e il dtt lo trovo sempre spento quando torno a casa! e ho disattivato lo spegnimento dopo stand by! mi sfugge qualcosa? non ho capito io il problema di cui state parlando per caso?
Probabilmente no, ma se qualcuno ha problemi funziona. Praticamente quando andavo a toccare l'impostazione di standby il timer successivo lasciava acceso il decoder, ma il 2° dovrebbe funzionare cmq perchè il 1° fa da inizializzazione.

marco87 ha scritto:
spero di non pentirmi ;)
sai com'è, tutti (i commessi) consigliano solo ed esclusivamente TS o cmq marchi già conosciuti!
Vai con lo Strong e lascia stare i commessi. La scheda all'interno è la stessa del Telesystem (sono cloni) e il software è nettamente migliore.
 
Ultima modifica:
salve ragazzi un'informazione perfavore io ho appena acquistato il decoder strong 5222 vorrei aggiornarlo,vorrei sapere basta che installi l'ultimo aggiornamento o devo installare anche i precedenti?grazie
 
marco87 ha scritto:
spero di non pentirmi ;)
sai com'è, tutti (i commessi) consigliano solo ed esclusivamente TS o cmq marchi già conosciuti!

Anch'io possiedo entrambi i modelli e ti consiglio lo Strong, senza alcuna riserva.;)
Il software è migliore e c'è sempre la possibilità di aggiornare, mentre TS, a mio avviso, non è stata molto corretta con i clienti: nonostante le numerose richieste e segnalazioni non ha mai rilasciato un aggiornamento per migliorare il suo prodotto. Ovviamente, parere del tutto personale.
 
Soul Reaver ha scritto:
Quando va in stand-by non toglie alimentazione alla porta usb, infatti si spengono solo alcuni dischi, e solo perchè hanno una loro funzione di risparmio energetico.
ok questo non lo sapevo allora il mio mediacom spacebook 2.0 io lo trovo spento, non sò dopo quanto tempo va da solo in stanby cerchèro di controllare.
grazie della precisazione.
Qualcuno mi dice(scusate se mi ripeto) se è vero come riporta il manuale di istruzioni che si possono impostare le registrazioni anche tramite epg?
Io non sono riuscito ancora è a registrare tramite EPG premo epg seleziono il programma con il tasto2 premo rec rosso ma se premo il tasto 1 mi dice"nessun programma pianificato"
grazie
 
alpi ha scritto:
Io non sono riuscito ancora è a registrare tramite EPG premo epg seleziono il programma con il tasto2 premo rec rosso ma se premo il tasto 1 mi dice"nessun programma pianificato"
grazie
Infatti non funziona, il software del decoder è predisposto per impostare le registrazioni tramite epg ma non si attivano :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso