Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

Il consiglio è sempre di acquistare HDD alimentati a parte, per un problema condiviso da molti decoder e cioè, riesce ad alimentare l'HDD

Se non riesce a fare questo il decoder (com'è successo a me con un altro modello) si spegne o si pianta, alla peggio parte l'alimentatore visto che l'HDD può assorbire più corrente del previsto (dipende anche dal modello e quanto assorbe)

Pennette ok, ma parlando di HDD esterni meglio andare sul sicuro con uno alimentato a parte.
 
Amuro_Rei ha scritto:
Ciao a tutti, un mio amico a cui ho fatto prendere lo Strong 5222 ha
da qualche giorno il problema che gli HD alimentati da 1 giga "ne ha 2"
non vengono più caricati dal ricevitore!
Mi ha detto che aveva levato quello che usava di solito per riversare un
film sul pc e aveva inserito l'altro "un pakerball da 1 giga" e nel mentre
che inseriva la presa usb nello strong ha sentito come un rumore di quando
si inseriscono le spine alle prese di corrente, con blocco dello strongo.
Da quel momento non legge più gli HD esterni ma ho provato con una penna
usb da 2 giga e quella funziona "ho provato anche a registrare e andava".

Avete qualche idea?

Grazie. :)
prova a fare un reset del 5222 e successivamente a reinserirlo se anke quanto il decoder ha terminato il montaggio dell'hd (luce rossa fissa, ma contralla se viene rilevato da menu di rimozione) non legge i file: allora so ca***. prova a collegarlo a win e correggere errori del filesystem. comunque PB da 1 TERA no giga suppongo.
 
Ultima modifica:
Ciao e grazie a tutti per le risposte.

Si sono 2 HD da 1 Tera "CON Alimentatore", provati su Pc funzionano,
fatta anche deframentazione e scansione per errori del FileSystem,
sul decoder ho fatto il ripristino delle impostazioni di fabbrica, per il
resto funziona solo non carica gli HD e non li vede neanche su informazione
dischi "però l'usb da 2 giga la vede e funziona".

Scusate le inesattezze.
 
No, questo non è stato provato anche perchè lo strong funziona,
quando si era bloccato hanno tolto la spina e poi una volta reinserita ha
funzionato.
 
Milcham ha scritto:
Sì ma non ti legge più gli hard disk...
Potrebbe essere partito un ramo dell'alimentatore interno, e allora sono dolori.
Beh… in tal caso direi che ci sarebbero gli estremi per ricorrere alla "garanzia" (tramite il negozio), anche se in questo modo probabilmente si resterebbe senza decoder per molto tempo!!
 
Ultima modifica:
@Amuro

uto.ughi ha scritto:
prova a fare un reset del 5222 e successivamente a reinserirlo se anke quanto il decoder ha terminato il montaggio dell'hd (luce rossa fissa, ma contralla se viene rilevato da menu di rimozione) non legge i file: allora so ca***. prova a collegarlo a win e correggere errori del filesystem. comunque PB da 1 TERA no giga suppongo.
io ho pb carbon 1 t e mi era successa una cosa simile. non ho sentito strani rumori ma qualcuno in casa deve aver staccato con decoder acceso e quindi sembrava non funzionare poi lasciando il decoder spento come ti ha detto anche qualcun altro. e ha funzionato.
 
io dato che mi trovo abbastanza bene ne ho preso un 2°. se a qualcuno interessa nei negozi com*t a 39,90€. peccato che non ne esista nessuno con rete, 2 tuner, registrazione sotto i 50€.
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Mi sono chiesto se esistesse per caso una utility alla stregua di RecTVEdit, che permettesse però di editare la registrazione tagliando la pubblicità a partire dal file INFO.DVR, monitorando il tutto da una miniatura :eusa_think:
Sarebbe utile così da creare direttamente il file già editato e unificato :happy3:
....
Eh si, sarebbe utile anche se lo facesse solo sui singoli spezzoni da quasi un Giga senza unirli...

a proposito degli HD esterni: il mio PB Carbon da 1 Tera qualche volta (finora due o tre in 4 mesi di utilizzo) non si spegne alla fine della registrazione e la mattina lo trovo acceso e lo Strong spento.
Non sono riuscito ancora a ricostruire dopo quali azioni, effettuate la sera prima, avviene. E' successo a qualcuno?
Mi dà fastidio perché per il resto l'accoppiata mi soddisfa molto...
salutoni :coffee2:
 
stetre ha scritto:
Eh si, sarebbe utile anche se lo facesse solo sui singoli spezzoni da quasi un Giga senza unirli...
In questo caso si potrebbe utilizzare project X, che permette di caricare anche tutti gli spezzoni...

Comunque non mi è mai stato chiaro il motivo tecnico delle registrazioni spezzettate a file da 1 gb :doubt:
 
Aiuto urgente

JCK ha scritto:
Ciao,
ho un Dicra DT400PVR (apparentemente uno pseudo-clone di Majestic 551 con un un firmware leggermente più vecchio e un case diverso).
Visto che avevi anche il Majestic mi piacerebbe confrontare alcuni comportamenti:

1) quando è gia in registrazione non riesco a programmare una nuova registrazione senza interrompere quella in corso, è la limitazione che trovo più fastidiosa

2) si rimane vincolati al mux della seconda registrazione che parte indipendentemente se sia manuale o programmata (cioè provandone una manuale mi è partita successivamente quella programmata e mi ha spostato sul mux di quest'ultima)

3) Non riesco a far scomparire la scritta rec (sembra che con l'audiola si riesca pigiando due volte info)

4) Alcune volte ( mi pare 3) mi è capitato che l'immagine squadrettasse su tutti i canali, non ho ancora capito quale possa essere stata la causa: una volta ho resettato, una volta disabilitato il TS, una volta ho dovuto spegnere e aspettato il giorno dopo (surriscaldamento?).

5) la luce dell'hardisk non si spegne mai anche se si sente il disco spegnersi in standby (WD sesktop Elements 1,5TB)

6) appena preso ho visto l'EPG esteso su LA7, ma questa è scomparsa dalla nostra zona (PR-PC) prima prendessi l'hd usb, ora l'unico canale con EPG esteso sembra LA5 dove però in genere ogni programma è frazionato in più periodi:per registrare un programma si devono selezionare più voci. Per come è implementato l'EPG ora non serve molto ma mi sembra strano.




Non so il modello da 500GB ma in genere i WD GP (GreenPower) sono tutti a 5400 (e quelli a 7200 scaldano e sono rumorosi).
Per informazione, prima ho provato un Toshiba 1,5Tb StoreAlu (spacciato per 7200 ma con un Seagate Barracuda LP da 5900 all'interno) che non si spegneva mai (solo con la disconnesione se attacato al pc)

Grazie
Ciao




Salve sono Daniela sono nuova ho bisogno urgente ho un decoder Strong 5222 ho registrato su chiavetta USB da 8 giga sono andat nel menu MEDIAPLAYER e Organizza dat x errore ho schiacciato 1blocca come faccio a sbloccare mi fermato tuttoe poi come faccio a rivedere quello che ho registrato? Ho messo la chiavetta nel computer ma non mi da file mpeg come mai?.
Grazie.
Daniela
 
Di solito viene richiesta la password (0000) per riprodurre un file bloccato :eusa_think:
 
daniell68 ha scritto:
Salve sono Daniela sono nuova ho bisogno urgente ho un decoder Strong 5222 ho registrato su chiavetta USB da 8 giga sono andat nel menu MEDIAPLAYER e Organizza dat x errore ho schiacciato 1blocca come faccio a sbloccare mi fermato tuttoe poi come faccio a rivedere quello che ho registrato? Ho messo la chiavetta nel computer ma non mi da file mpeg come mai?.
Grazie.
Daniela
Schiaccia ancora 1. O metti la password 0000.
Di default registra in TS, cmq leggibile da VLC. Se vuoi MPG devi impostare PS nelle opzioni DVR.
 
cowin ha scritto:
Schiaccia ancora 1. O metti la password 0000.
Di default registra in TS, cmq leggibile da VLC. Se vuoi MPG devi impostare PS nelle opzioni DVR.

Grazie ho provato sono riuscita. Volevo chidere due cose:
ma io posso trasformare in file mpeg c'è possibilità?
nella chiavetta da 8 giga mi cista un altro film da due or?
Grazie ancora
 
daniell68 ha scritto:
ma io posso trasformare in file mpeg c'è possibilità?
nella chiavetta da 8 giga mi cista un altro film da due or?
Grazie ancora
Se intendi trasformare quello già registrato in TS non saprei, ma probabilmente qualche programma di conversione lo farà.
Per il futuro ti ho già detto come fare.
Su 8GB dovrebbero starci 2h-2h30' anche nel peggiore dei casi, cioè Rai1.
 
Salve a tutti e buona Pasqua :D ,
ieri mi è capitata una cosa molto strana.
Volevo registrare una pubblicità su Italia1, allora ho impostato una registrazione dalle ore 14.00 con una durata di 5 ore.
dopo le cinque ore il decoder si è spento ma anziché comparire il puntino rosso con a fianco l'ora è rimasto il puntino verde con a fianco la scritta 0006 (cioè era come se fosse ancora acceso) :eusa_think: .
Per far ritornare alla normalità il decoder ho dovuto staccare e riattaccare la spina :doubt: .
La chiavetta da 16 GB non era assolutamente piena (poco più della metà).
Vi è mai capitata una cosa simile?

Saluti da Alessandro.

P.S.: fortunatamente sono riuscito a registrare la pubblicità che volevo ;) .
 
Sul mio Strong succede una cosa molto fastidiosa :doubt:
Ogni volta che va via la corrente la corrente o stacco la spina, il decoder non riesce ad andare in standby quando premo il tasto di spegnimento e si riaccende.
Devo per forza fare un ripristino di fabbrica con conseguente reistallazione canali e ordinamento da Italia 1 in poi :eusa_wall:
Succede sia con fw 7.8 che 7.9

Esiste una scorciatoia per evitare il reset ? :eusa_think:

Grazie
 
cowin ha scritto:
Non garantisco nulla ma la prossima volta prova a mettere tutti i timer su off.

Grazie 1000 ;)
Provare non costa nulla
Quindi disattivarli alla voce "Modalità timer" ?
 
Gianni ha scritto:
Sul mio Strong succede una cosa molto fastidiosa :doubt:
Ogni volta che va via la corrente la corrente o stacco la spina, il decoder non riesce ad andare in standby quando premo il tasto di spegnimento e si riaccende.
Devo per forza fare un ripristino di fabbrica con conseguente reistallazione canali e ordinamento da Italia 1 in poi :eusa_wall:
Succede sia con fw 7.8 che 7.9
È capitato anche a me una volta… ma non avevo staccato la corrente: avevo solo guardato una registrazione, e dopo qualche minuto di "live" ho tentato di spegnere, ma si è verificato l'inconveniente… ed ho dovuto resettare!! :eusa_think:

Non so da cosa dipenda… forse è un problema in qualche modo legato ai timer (come suggerito da Cowin).
 
Gianni ha scritto:
Quindi disattivarli alla voce "Modalità timer" ?
Esatto. E' come se il decoder si accendesse per far partire una registrazione fantasma che però non parte. Non so se fosse il tuo caso, ma quando è capitato a me ho risolto così.
 
Indietro
Alto Basso