Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

velocita' chiavette usb

ho visto le vostre chiavette scrivere a 2,5 MB/s e dalle mie prove sono inutilizzabili per registrare da decoder devono scrivere almeno a circa 8MB/sec per il SD.
non male la velocita' della transcend ma ho visto due chiavette da 16GB scrivere a 20-22MB/sec.
 
vic20 ha scritto:
ho visto le vostre chiavette scrivere a 2,5 MB/s e dalle mie prove sono inutilizzabili per registrare da decoder devono scrivere almeno a circa 8MB/sec per il SD.
Per la verità ho avuto registrazioni squadrettate solo su Rai2 (90" minuto), farò altre prove :eusa_think:



vic20 ha scritto:
non male la velocita' della transcend ma ho visto due chiavette da 16GB scrivere a 20-22MB/sec.
Conosci il modello specifico ?
 
Gianni ha scritto:
Per la verità ho avuto registrazioni squadrettate solo su Rai2 (90" minuto), farò altre prove :eusa_think:
Conosci il modello specifico ?
trovato vecchio post:
ho visto in offerta la kingston da 4gb che scrive a 2,5 MB/sec uno scandalo, mentre la kingston dt112 da 16 gb scrive a 12 MB/sec e la pny a 13MB/sec e penso che dovrebbero bastare.
io ti consiglio un hard-disk da 2,5" che consumi 1,7 watt o meglio un hd alimentato da corrente.
ho sbagliato scriveva a 12MB/sec misurati con total commander.
 
Ultima modifica:
vic20 ha scritto:
io ti consiglio un hard-disk da 2,5" che consumi 1,7 watt o meglio un hd alimentato da corrente.
ho sbagliato scriveva a 12MB/sec misurati con total commander.
Si, ho già un vecchio disco esterno da 40 Gb che però frulla sempre, perciò lo uso solo per registrazioni lunge (oltre 2h), mentre per quelle corte uso la chiavetta.
Tornando alla Trascend ho visto anche i modelli JetFlash 620 che portano la sigla "Ultra Speed"...con velocità però uguali alla 600 (32 MB/s in lettura e 18 in scrittura), quale sarà allora la differenza ? :eusa_think:
 
e' questa la transcend veloce:
Transcend TS16GJF600 Jetflash 600 Memoria USB portatile 16 GB ?
 
vic20 ha scritto:
il pb silver sul pc non si spegne mai automaticamente. invece il buffalo sempre dopo 10 minuti.
invece sul m2+ se spengo (stand-by) il m2+ si spegne anche il pbsilver.

non ti capisco, pare che non leggi cosa ti viene scritto e vai avanti per la tua strada scrivendo sempre le stesse cose.. il PB SILVER non ha una funzione interna di stand by, questo è stato detto mille volte, anche da me.. il discorso però era nato sulla domande se si spegnesse quando il decoder viene "spento" e io ho risposto di SI.. tu però + volte invece mi hai ribattuto che non era vero, che non si spegneva ecc... però ora mi dici con che con il m2+ si spegne quando il lettore va in stand by, quindi confermando quanto vado dicendo da 2 pagine.

vic20 ha scritto:
invece se guardo il dtt il pbsilver gira e non mi piace questo.

questo è un altro discorso.. io dubito che la gente che ti legge possa chiarirsi dei dubbi vista la tua confusione nel mischiare vari argomenti ;)

vic20 ha scritto:
non male la velocita' della transcend ma ho visto due chiavette da 16GB scrivere a 20-22MB/sec.

mai detto che sia la + veloce esistente.. però per 20€ non esiste nessuna altra chiavetta che abbia un tale rapporto prezzo/prestazioni.. oltretutto io ho postato un bench con valori "medi", ho 2 chiavette JetFlash 600 e con l'altra ho avuto questi valori



nominalmente è data per 18mb/s in scrittura e 30 in lettura e ci va molto vicino.. senza contare che anche con l'altra cmq test a parte ho tranquillamente trasferito dei file a 20mb/s e che con altri test si ottengono cmq valori spesso superiori.. quindi a volte ATTO va preso con le pinze e il valore va preso come MINIMO "garantito"

però va detto ad onor ci cronaca che pare avere una forbice qualitativa molto ampia, capitano chiavette + fortunate e altre meno

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33941828&highlight=jetflash#post33941828

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34643967&highlight=jetflash#post34643967

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34720314&highlight=jetflash#post34720314

e c'è anche a chi vanno a 10mb/s in scrittura.. e va ancora chiarito se non sia un problema del pc usato e non della chiavetta

diciamo che per 20€ (non ci sono ss oltre i 19€) il gioco può valer la candela e imho è molto + facile che ne arrivi una buona che una "fallata"..

Gianni ha scritto:
Tornando alla Trascend ho visto anche i modelli JetFlash 620 che portano la sigla "Ultra Speed"...con velocità però uguali alla 600 (32 MB/s in lettura e 18 in scrittura), quale sarà allora la differenza ? :eusa_think:

ha in + le funzioni di crittografia

vic20 ha scritto:
e' questa la transcend veloce:
Transcend TS16GJF600 Jetflash 600 Memoria USB portatile 16 GB ?

io sono sempre + convinto che o non leggi cosa viene scritto o lo leggi con MOLTA superficialità.. si è quella, l'ho scritto +volte, è scritto nello shot che avevo già postato ed è anche scritto nella mia firma ;)

>bYeZ<
 
FreeMan ha scritto:
il PB SILVER non ha una funzione interna di stand by, questo è stato detto mille volte, anche da me..
Veramente sulla carta il Silver ha il PowerSave implementato come il GO e il Carbon: http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/serie/silver, infatti io mesi fa ero andato prendere un Silver su testimonianza di un altro utente a cui si spegneva, poi ho trovato il GO in offerta, ho visto che si spegneva e ho cominciato a consigliare il GO.
Col diffondersi di questi HDD tra gli utenti del forum hanno cominciato a saltar fuori esemplari che non si spengono coi decoder e pare dipenda dalla marca di disco che sta dentro l'involucro, quindi è diventata una roulette beccare quello giusto. Tanto che ad oggi prenderei un Seagate che non mi pare abbia esemplari che non si spengono, almeno per ora...
 
infatti e' una roulette.
non capisco perche' il pbsilver sul pc non va mai in powersave mentre sul medley 2 + quando va in stand-by va in powersave anche il pbsilver.
a quanto pare il seagate expansion da 2,5" sembra l' unico che sicuramente va sempre in powersave come gia' chiesto volevo sapere se il wd elements se da 500 gb 2,5" va sempre in powersave (dai post wd sembra di si), ma volevo la certezza da chi ce l' ha.
esempio il buffalo juststore portable da 500 gb 2,5" va in powersave sempre dopo 10 minuti ed ha dentro un wd5000bevt, mentre un mio amico ha lo stesso buffalo con dentro il seagate da 5400 dell' expansion ma non so se il suo va in powersave sempre.
 
cowin ha scritto:
Col diffondersi di questi HDD tra gli utenti del forum hanno cominciato a saltar fuori esemplari che non si spengono coi decoder e pare dipenda dalla marca di disco che sta dentro l'involucro, quindi è diventata una roulette beccare quello giusto.
In effetti, il mio Packard Bell Silver 500GB non si spegne se inutilizzato (e non va neppure in ibernazione): in pratica, anche se la usb non viene usata, il disco continua a frullare per tutto il tempo in cui il decoder resta acceso!!

Inoltre, se l'ultimo uso del disco è in lettura, questo disco non si spegne neppure quando il decoder va in standby…

Di fatto, questo disco è inutilizzabile col decoder!
Perfino sul pc resta sempre acceso (caldo e vibrante) se non uso l'apposito software in dotazione.
 
Ultima modifica:
abc2000 ha scritto:
In effetti, il mio PB Silver 500GB non si spegne se inutilizzato (e non va neppure in ibernazione): in pratica, anche se la usb non viene usata, il disco continua a frullare per tutto il tempo in cui il decoder resta acceso!!

Inoltre, se l'ultimo uso del disco è in lettura, questo disco non si spegne neppure quando il decoder va in standby…

Di fatto, questo disco è inutilizzabile col decoder!
Perfino sul pc resta sempre acceso (caldo e vibrante) se non uso l'apposito software in dotazione.
idem con il mio packardbell silver da 320 GB. (grazie di queste prove che sono uguali alle mie).
 
Che chiavetta è consigliata per un apparecchio del genere? velocità? capienza?
Grazie.
 
Milcham ha scritto:
Ti avevo già risposto due mesi fa: va in powersave ma NON si spegne con lo Strong 5222.

potresti essere cosi' gentile da scrivere che modello monta.
magari sbaglio ma io intendo che quando metto il decoder in stand-by e lui continua ad alimentare la porta usb l' hd deve andare in powersave perche' inutilizzato.
il wd sopra, sul pc se non usato va in powersave?
 
Milcham ha scritto:
My Passport Essential SE da 1TB).
secondo me quelli da 1 tb 2,5 " sono troppo delicati.

Milcham ha scritto:
comunque andava in powersave (freddo e no vibrazioni) sia su PC sia su Strong, ma non si spegneva la spia allo standby dello Strong.

per quanto mi riguarda ti ringrazio delle info utilissime. anche il wd era ottimo per i miei decoder/mediaplayer.
sarebbe bello fare una lista dei dischi da 2,5" e 3,5" che vanno sicuramente in powersave.
inoltre una lista delle chiavette veloci in scrittura.. che scrivono da un minimo di 8MB/sec a 16MB/sec.
 
cowin ha scritto:
Veramente sulla carta il Silver ha il PowerSave implementato come il GO e il Carbon: http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/serie/silver, infatti io mesi fa ero andato prendere un Silver su testimonianza di un altro utente a cui si spegneva, poi ho trovato il GO in offerta, ho visto che si spegneva e ho cominciato a consigliare il GO.

va in pawersave SOLO usando il software per pc, quindi SOLO se collegato al pc e con il sw installato.. collegato ad altri apparecchi NON pc NON va un powersave ;)

purtroppo non è chiara la packard bell e anche io leggendo sulla confezione avevo inteso un powersafe integrato nell'hdd e non solo via sw

>bYeZ<
 
FreeMan ha scritto:
va in pawersave SOLO usando il software per pc, quindi SOLO se collegato al pc e con il sw installato.. collegato ad altri apparecchi NON pc NON va un powersave ;)

purtroppo non è chiara la packard bell e anche io leggendo sulla confezione avevo inteso un powersafe integrato nell'hdd e non solo via sw

>bYeZ<
purtroppo pure io l' ho interpretata come te per questo ho comprato un packardbell silver e sono rimasto deluso.
ho anche il packardbell carbon da 1 tb che non va mai in powersave anche se nel sito dice che ci va ma non specifica che ci va solo con il sw su windows.
anche qui grande delusione perche' e' anche un hitachi 7200 giri ed e' rumorosissimo come tutti i 7200 e non posso usarlo con i decoder.
ho letto che il packardbell go va in powersave, ma non mi fido perche' se poi dipende dall' hd che monta?
penso che di sicuro ci siano solo i wd elements ed i seagate expansion.
il buffalo juststore portable da 500 2,5 e' perfetto e sulla confezione sta scritto automatic power down, ma se poi gli cambiano l' hd e non ci va piu'.
sarebbe l' ennesima arrabbiatura.
 
Salve
Mi sono chiesto se esistesse per caso una utility alla stregua di RecTVEdit, che permettesse però di editare la registrazione tagliando la pubblicità a partire dal file INFO.DVR, monitorando il tutto da una miniatura :eusa_think:
Sarebbe utile così da creare direttamente il file già editato e unificato :happy3:

P.S La Transcend 600 ha la spia luminosa ? Se si, rimane fissa accesa o lampeggia ? :eusa_shifty:

Grazie per le risposte ;)
 
cowin ha scritto:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1801670&postcount=720
Evidentemente è cambiato il contenuto, come è successo anche per alcuni GO, fortunatamente non i miei 2.

eh ma state continuando a fare confusione.. un conto è il powersave e cioè lo spegnimento automatico dopo tot tempo di inutilizzo, altra cosa è lo spegnersi quando si spegne/si mette in stand by il decoder a cui è collegato (cosa a cui fa riferimento il post che mi hai linkato).. ho scritto + volte che il PB SILVER 320Gb si spegne quando si spegne il decoder sempre a patto che quest'ultimo scolleghi l'hdd quando viene spento, come fa il nostro SRT 5222 ..come NON fa il Trevi 3386R.. quindi dipende principalmente dal decoder e non dall'hdd

allo stato attuale non ho ancora letto di nessuno a cui il PB SILVER 320Gb vada in POWERSAVE dopo tot tempo di inutilizzo quando collegato ad un decoder (e non ad un pc dove si utilizza l'apposita suite che implementa il powersave via software)

>bYeZ<
 
nel mio caso succede questo:
medley 2+ con collegato il pbsilver 320 gb, se metto il m2+ in stand-by dopo 1 minuto si spegne.
se collego al m2+ il packardbell store and save da 500 gb 3,5" quando metto il m2+ in stand-by non si spegne.
questo hd da 3,5" se collegato al wdtv live quando va in stand-by si spegne.
 
Strong 5222 non legge più HD alimentati

Ciao a tutti, un mio amico a cui ho fatto prendere lo Strong 5222 ha
da qualche giorno il problema che gli HD alimentati da 1 giga "ne ha 2"
non vengono più caricati dal ricevitore!
Mi ha detto che aveva levato quello che usava di solito per riversare un
film sul pc e aveva inserito l'altro "un pakerball da 1 giga" e nel mentre
che inseriva la presa usb nello strong ha sentito come un rumore di quando
si inseriscono le spine alle prese di corrente, con blocco dello strongo.
Da quel momento non legge più gli HD esterni ma ho provato con una penna
usb da 2 giga e quella funziona "ho provato anche a registrare e andava".

Avete qualche idea?

Grazie. :)
 
Indietro
Alto Basso