Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

Ale912 ha scritto:
Ciao avulsar :D ,
grazie per la risposta. Comunque ho intenzione di prendere un HD così capiente perchè mi servirebbe molto per l'archiviazione dei miei files. Per quanto riguarda la registrazione è una cosa in più: se funziona con lo Strong bene, altrimenti pazienza... ;)
Ho chiesto solo per vedere se c'era qualcuno che usasse HD così "grandi" con lo Strong ;) .

Saluti da Alessandro.


Ah ho capito tu ne faresti un uso promiscuo ma l'abbinamento con lo strong 5222 sarebbe solo supplementare e non tassativo, in ogni caso per il decoder ti confermerei il consiglio già sentito sul forum di comprare un hdd dedicato, cosi eviti eventuali problemi di compatibilità.
 
Lo so, la risposta mi pare già di sentirla ...

però provo lo stesso.

C'è tra voi una buon anima che è disposta a fare un breve riassunto dei principali pregi e difetti di questo Strong SRT 5222?


Grazie in anticipo all'eventuale persona che risponde.
 
skintek-skintek ha scritto:
Io ho parzialmente risolto sostituendo il cavo USB originale del disco con uno che ha la ferrite (quel rigonfiamento di plastica che sembra incollato al cavo).
Dalla sostituzione (circa da due mesi) mi e' capitato solo 1 volta.

Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto. Alla fine ho risolto (quasi) tutti i miei problemi cambiando hard disk. Dei due dischi che avevo infatti ero partito collegando un WD da 1TB, dato che è quello dotato di alimentazione dedicata, ma mi ha sempre dato problemi. Oltre ai blocchi di cui sopra, con un cavetto mi appariva il messaggio di periferica lenta ogni 5 minuti sui canali rai, cambiando cavetto la registrazione andava bene ma per cuse ignote mi andava a distruggere la qualità di ricezione di alcuni mux. Allora ho provato l'altro hard disk, un lacie LittleDisk da 2.5", e devo dire che funziona molto meglio. È veloce, non interferisce con la sintonizzazione, si spengono i dischi quando spengo il decoder.

Sono ancora a combattere con qualche bug però... ho messo il gmt su off per limitare le registrazioni fantasma, ma adesso l'epg ha tutti gli orari in anticipo di un'ora :eusa_wall:

Non mi sembrava di aver letto di questo bug in precedenza, mi sono perso qualcosa?
 
Salve, mi sono iscritto al forum sperando di ottenere il vostro competente consiglio.
Ho uno Strong 5222 con un Samsung M2 usb 2.0 da 500 giga;
non riesco neanche ad effettuare una singola registrazione da Rai 1 o Rai 2 senza squadrettamenti e segnalazioni di periferica lenta, guardando contemporaneamente l'una o l'altra rete in questione;
ne ottengo una decente ma non priva di difetti registrando Rai 1 o 2 e guardando un canale che trasmette con bitrate più basso;
di doppia registrazione, ovviamente, neanche a parlarne.
L'alimentazione antenna è disabilitata (sta su "off"); l'intensità del segnale Rai è del 76%, mentre per le reti Mediaset è del 72%.
Potrebbe essere un problema di segnale troppo forte?
Ho comprato l'hard disk in questione solo e solamente per dedicarlo alle registrazioni, e il risultato è per ora frustrante.:eusa_wall:
Grazie a tutti per l'attenzione.
 
perozzi ha scritto:
Potrebbe essere un problema di segnale troppo forte?

probabile.. se vai a cercare nel 3d i miei post a tal riguardo vedrai che con l'M2 (sia da 500 che da 750Gb) non mai avuto alcun problema di quelli da te descritti

>bYeZ<
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
ho intenzione di comprare un hard disk esterno (per archiviazione di dati, ed altre cose) Western Digital Elements Desktop da 2,5 o 3 TB.
Secondo voi può funzionare (lo userei occasionalmente per registrare, ho già una chiavetta da 16GB) con lo Strong 5222? Oppure ha una capacità troppo elevata? ;)

Saluti da Alessandro.
1° Occhio che non siano usb 3.0 che non è compatibile con il 5222: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2066027&postcount=440

MAI e dico MAI registrare su una unità che usi per archiviare i tuoi files perchè la prima volta che il decoder incasinerà il file system facendoti perdere le uniche copie delle tue foto saranno c. amari
Soluzione: Appena comprato il disco fai 2 partizioni distinte per registrare e archiviare. Se pensi di registrare occasionalmente e non accumulare troppe ore di registrazione direi che 100GB per il decoder sono più che sufficienti, inoltre così non si pone più il problema della capacità max supportabile. Metti come partizione 1 quella per l'archivio e come partizione 2 quella per il decoder. Poi attacchi il disco al decoder e nelle opzioni PVR metti USB partition 2 come predefinito per le registrazioni. Fai un test di 1 min e controlla che la registazione sia finita nella partizione giusta.
 
FreeMan ha scritto:
probabile.. se vai a cercare nel 3d i miei post a tal riguardo vedrai che con l'M2 (sia da 500 che da 750Gb) non mai avuto alcun problema di quelli da te descritti

Mi sono infatti orientato su questo hd avendo letto proprio i tuoi post;

come posso attenuare il segnale?
 
cowin ha scritto:
1° Occhio che non siano usb 3.0 che non è compatibile con il 5222: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2066027&postcount=440

MAI e dico MAI registrare su una unità che usi per archiviare i tuoi files perchè la prima volta che il decoder incasinerà il file system facendoti perdere le uniche copie delle tue foto saranno c. amari
Soluzione: Appena comprato il disco fai 2 partizioni distinte per registrare e archiviare. Se pensi di registrare occasionalmente e non accumulare troppe ore di registrazione direi che 100GB per il decoder sono più che sufficienti, inoltre così non si pone più il problema della capacità max supportabile. Metti come partizione 1 quella per l'archivio e come partizione 2 quella per il decoder. Poi attacchi il disco al decoder e nelle opzioni PVR metti USB partition 2 come predefinito per le registrazioni. Fai un test di 1 min e controlla che la registazione sia finita nella partizione giusta.
Ciao cowin :D ,
ti ringrazio molto per i tuoi preziosi consigli, li seguirò senz'altro ;) .

Saluti da Alessandro.
 
E' Possibile Leggere Un Dvd?

ciao a tutti, per Natale mi hanno regalato un dvd..piccolo problema non ho il lettore. Posto che non ho intenzione di comprarlo c'è un modo semplice per vedere il dvd dal decoder? Mettendolo su chiavetta può leggerlo?
 
Ordine delle registrazioni

Ho provato a cercare indietro, ma non credo di avere trovato nulla (si parla di ordine dei canali, dove sono anche intervenuto...)

Dunque: ho spostato/copiato su un unico disco (Lacie da 1 Tb) la maggior parte delle registrazioni fatte da quando ho il decoder...
orbene pensavo vincesse la data di registrazione fatta ed invece mi sa che lui va a leggere la data di copia/spostamento...

Me li trovo a gruppi (con le date non piu' in ordine cronologico)... --> e ho copiato a gruppi (ma non mi son segnato l'ordine...), da qui la mia ipotesi sulla cronologia basata sulla data di copia...
Quando lo riattacchero' al PC verifichero' :eusa_whistle:

:eusa_wall: 250 registrazioni :eusa_wall: :D


Intanto vi chiedo:
Esiste un modo per cambiare l'ordinamento?

NB: Parliamo della sezione:
Menu'>Multimedia>Organizza Dati

E non della sezione:
Menu'>Multimedia>Media Player
 
Salve a tutti,

ho recentemente acquistato questo decoder. Mi trovo bene, e come prima cosa l'ho aggiornato all'ultima versione.

Il decoder é collegato ad un disco esterno da 500Gb.

Mi si presenta un problema strano, che non so se altri di voi hanno mai riscontrato. Alcune registrazioni vengono di fatto corrotte, da scene provenienti da non so bene dove. Quello che accade é che nel flusso video trovo dei fotogrammi che non centrano nulla (di altri canali, e a dire il vero, per quanto possa sembrare incredibile, di altri orari rispetto alla registrazione corrente) che creano una desincronizzazione dell'audio rispetto al video.

Mai successo a nessuno nulla del genere?

Saluti

Luca
 
Saranno fotogrammi di registrazioni precedenti che stavano sugli stessi cluster del disco. Prova un chksdk del disco per escludere problemi di file system.
 
Buongiorno a tutti!
Ieri ho comprato questo decoder.
Il sw installato risale a maggio 2010 (non ricordo la versione) e provando ad aggiornarlo via etere mi ha dato errore alla fine.
Sul sito ho visto che ce ne sono diversi. Posso installare direttamente l'ultimo o devo fare dei passi intermedi?
Io non l'ho mai fatto... salvo su chiavetta e poi dalla voce di menu selezionando "usb" invece che "via etere" lo fa in automatico?
Scusate, magari ne avevate già parlato ma.. dovevo farmi passare troppe pagine!

GRAZIE
 
moliber ha scritto:
Buongiorno a tutti!
Ieri ho comprato questo decoder.
Il sw installato risale a maggio 2010 (non ricordo la versione) e provando ad aggiornarlo via etere mi ha dato errore alla fine.
Sul sito ho visto che ce ne sono diversi. Posso installare direttamente l'ultimo o devo fare dei passi intermedi?
Io non l'ho mai fatto... salvo su chiavetta e poi dalla voce di menu selezionando "usb" invece che "via etere" lo fa in automatico?
Scusate, magari ne avevate già parlato ma.. dovevo farmi passare troppe pagine!

GRAZIE

Puoi prendere l'ultima versione del firmware che si trova sul sito. Nel file ".zip" poi c'è un documento pdf con le istruzioni.
 
Con l'inizio del nuovo anno il decoder è andato direttamente al 2013 :lol:
Con GMT impostato su OFF mi sono ritrovato la data all' 01/01/2013, com'è possibile ?? :5eek: "Il bug di capodanno" ?? :D

Auguri a tutti ;)
 
Speta che controllo, fosse mai che salta le rec programmate stasera.
 
Gianni ha scritto:
Con l'inizio del nuovo anno il decoder è andato direttamente al 2013 :lol:
Con GMT impostato su OFF mi sono ritrovato la data all' 01/01/2013, com'è possibile ?? :5eek: "Il bug di capodanno" ?? :D

Auguri a tutti ;)

Anche il mio... :5eek:

Beh, già che ci sono, ne approfitto... Buon 2013 a tutti! :D

Ciao!
 
Credo però che le registrazioni programmate non sarebbero saltate poichè nel timer il decoder non considera l'anno, ma solo il giorno del mese e la data, che rimangono invariati così come il giorno della settimana nelle programmazione settimanali.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti :D ,
premessa: dopo aver effettuato una registrazione, la unisco con RecTVEdit e succcessivamente taglio le pubblicità con il programma MPEG Video Wizard DVD 5.0. Ieri ho provato a mettere una registrazione in formato .mpg dentro una chiavetta usb per vederla con la ps3. Il problema è che la ps3 non vede il file che c'è dentro la chiavetta, cioè è come se non riconoscesse il formato (anche se dovrebbe leggerlo) :eusa_think: . C'è qualcuno che può verificare? :icon_rolleyes: .
Ringrazio anticipatamente per le risposte.

Saluti da Alessandro.
 
Gianni ha scritto:
Con l'inizio del nuovo anno il decoder è andato direttamente al 2013 :lol:
Con GMT impostato su OFF mi sono ritrovato la data all' 01/01/2013, com'è possibile ?? :5eek: "Il bug di capodanno" ?? :D

Auguri a tutti ;)

Ieri la data era slittata al 2014 !!! :icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso