Grazie mille! Ormai è andata ma la prox volta farò così.highway star ha scritto:La prossima volta che ti succede, non serve il reset di fabbrica, prova solamente a cancellare tutti i timer... Sul Dicra funziona...![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grazie mille! Ormai è andata ma la prox volta farò così.highway star ha scritto:La prossima volta che ti succede, non serve il reset di fabbrica, prova solamente a cancellare tutti i timer... Sul Dicra funziona...![]()
cowin ha scritto:Allora io rilancio chiedendo almeno 16 slot di programmazione. 8 timer su un twin tuner sono davvero pochi se si cominciano ad avere diversi timer giornalieri e settimanali che rimangono lì fissi.
Puoi impostare 2 timer, anche alla stessa ora su due canali diversi, e il decoder inizierà due registrazioni simultanee...oppure puoi effettuarle manualmenteneomis ha scritto:ragazzi gentilmente qualcuno mi spiegherebbe in 2 parole come si fa la doppia registrazione tanto decantata sulla scatola di questo decoder?
grazie
La doppia registrazione puoi farla solo su usb perchè le 2 scart sul retro mandano a dispositivi ext di registrazione lo stesso segnale. Non so se il tuo problema era questo.neomis ha scritto:ragazzi gentilmente qualcuno mi spiegherebbe in 2 parole come si fa la doppia registrazione tanto decantata sulla scatola di questo decoder?
grazie
cowin ha scritto:puoi anche registrare un 3° canale appartenente al mux del 2° canale che stai registrando su usb.
Per lo Strong devi prendere un HDD con funzionalità di risparmio energetico hardware, in modo che ti si spenga al termine delle registrazioni.gio1961 ha scritto:Se proprio questo modello di hard disk non va, mi suggerireste un modello di hard disk che sicuramente funziona con lo strong?
cowin ha scritto:Per lo Strong devi prendere un HDD con funzionalità di risparmio energetico hardware, in modo che ti si spenga al termine delle registrazioni.
Ad esempio Packard Bell GO o Silver. Il prezzo pieno del 500GB da MW e Expert è 80€ (Unieuro mi pare 90), ma spesso vanno in offerta da expert, 2 settimane fa il GO era a 65€.
Sì, è quello. Se vuoi un 3,5" con trasformatore c'è il Carbon che ha la stessa tecnologia powersave, ma ci sono anche altre marche testate da utenti del forum, mi pare Western Digital, cerca nel 3d del TelesystemT6290.alaskaIvo ha scritto:Il packard bell go che intendi è da 2,5" autoalimentato da usb oppure da 3,5" con alimentatore? Sul sito PB hanno introdotto un Go da 2,5" autoalimentato da usb....
cowin ha scritto:Curiosità: il Lacie si spegne quando il decoder va in standby? Penso di no, ma volevo capire se sui modelli recenti hanno introdotto questa funzionalità che sul mio veccio non c'è.
Non saprei, cmq il mio Lacie 2,5" da 60GB del 2005 ha il jack per l'alimentazione supplementare e cavetto usb-jack per attaccarci una seconda fonte usb.gio1961 ha scritto:Mi chiedo ora, avendo guardato altre discussioni su altri modelli; non sarà che la porta basta appena per l'alimentazione, e quindi se mi procurassi uno sdoppiatore di USB e uno l'attaccassi a un alimentatore con presa di corrente mi vede tutti i 500g?
Per ora tutto ok. Appena comprato ci ho riversato 130GB di registrazioni fatte sul Samsung G3 e da un mesetto ci faccio registrazioni e non ha ancora perso un colpo. La mattina lo trovo regolarmente spento.highway star ha scritto:@ cowin
una domanda sull'hdd![]()
come ti trovi col "packard bell go 500gb" dopo un po' di tempo d'uso "intensivo" per registrare? il file system è sempre a posto?
ho la possibilità di prenderlo a poco (55 euro),
Sono 2 prodotti che soddisfano esigenze diverse.aledtt2010 ha scritto:Questo modello mi pare interessante dato che a differenza del :
Terrestrial FTA SRT 5220
il modello :
Digital Terrestrial Twin Tuner Receiver SRT 5222;
dispone pure di porta usb.