Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

Penso che i recorder mandano un segnale sulla scart (mi sembra di ricordare sul pin 8 ma sto andando a memoria e potrei sbagliare) per comandare l'on/off della tv.
La differenza e' che il philips 3450 lo faceva quando lo accendevo io dal telecomando ,se si accendeva in automatico per una registrazione non faceva accendere la tv.
Il 5222 invece lo fa sempre...

Per risolvere: non so se posso inibire questa funzione dal menu della tv. Drasticamente potrei eliminare il pin 8 dalla scart eventualmente, ma mi sembra un bug del 5222, magari lo risolvono al prossimo firmware update (troppo ottimista!!).
 
ziradigitale ha scritto:
Penso che i recorder mandano un segnale sulla scart (mi sembra di ricordare sul pin 8 ma sto andando a memoria e potrei sbagliare) per comandare l'on/off della tv.
La differenza e' che il philips 3450 lo faceva quando lo accendevo io dal telecomando ,se si accendeva in automatico per una registrazione non faceva accendere la tv.
Il 5222 invece lo fa sempre...

Per risolvere: non so se posso inibire questa funzione dal menu della tv. Drasticamente potrei eliminare il pin 8 dalla scart eventualmente, ma mi sembra un bug del 5222, magari lo risolvono al prossimo firmware update (troppo ottimista!!).

L'unica è intervenire sul piedino 8 della scart.
Lo fai su uno dei due connettori del cavo: sfili semplicemente il pin n.8 dal connettore e lo isoli - così la modifica è reversibile...

Occhio che così dovrai sempre accendere il TV a parte.
 
highway star ha scritto:
L'unica è intervenire sul piedino 8 della scart.
Lo fai su uno dei due connettori del cavo: sfili semplicemente il pin n.8 dal connettore e lo isoli - così la modifica è reversibile...

Occhio che così dovrai sempre accendere il TV a parte.

Quoto la soluzione prospettata da Highway.
Provata personalmente in altra circostanza, anche se in quel caso dovetti intervenire con saldatore ( i contatti della SCART non erano sfilabili ).

Avrei una domanda da sottoporre al consesso : c'è modo di salvare su dispositivo esterno ed eventualmente ricaricare su SRT5222 la configurazione effettuata relativa a posizione dei programmi, gruppi, etc ?
Ammetto di essere da poco possessore di questo apparecchio, ma mi viene spontaneo chiederlo in quanto " trafficando " con i diversi menu di settaggio, mi è già successo di dover risistemare da capo l'ordinamento dei programmi.
Stando alla documentazione sembrerebbe di no, ma non è detto che qualcuno particolarmente " smanettone " abbia trovato una strada.
 
Ultima modifica:
Mi sa che non si può. Ho questa funzione solo sul tv led Samsung.
 
inside_one ha scritto:
Avrei una domanda da sottoporre al consesso : c'è modo di salvare su dispositivo esterno ed eventualmente ricaricare su SRT5222 la configurazione definita relativa a canali, gruppi, etc ?
Non sarebbe male, il Diunamai mini scart che avevo prima aveva questa funzionalità, e costava quasi la metà :D ma mi è partito clamorosamente proprio a causa di un upload della lista :eusa_wall:ma non credo accadrebbe mai con lo Strong semmai implementassero la funzione in un nuovo firmware...
 
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e volevo approfittare della vostra competenza per cercare di risolvere un problema che ho riscontrato con questo decoder.Più che del decoder penso sia colpa del hard disk (wdelements 500 gb usb 2.0 con alimentazione esterna),non riesco a registrare,sia direttamente che con il timer,più di 50-60 minuti,mentre con una pen drive da 4 gb non ho avuto nessun problema,riuscendo a registrare quasi due ore.Mi sembrava d'aver capito che un hd con alimentazione esterna non dovrebbe dare problemi.Qualcuno ha riscontrato questo tipo di inconveniente?Magari se mi date qualche dritta.
Vi ringrazio
 
yashim ha scritto:
Qualcuno ha riscontrato questo tipo di inconveniente?Magari se mi date qualche dritta.
Vi ringrazio
Attacca il disco al pc, vai nella finestra DOS, spostati nell'unità del disco ext (tipo "g:") e lancia un
chkdsk /f
A me le registrazioni si interrompevano causa incasinamento del file system del disco.
 
Autospegnimento a fine registrazione

Ciao a tutti :smile:
Sono nuovo del forum… complimenti per la vostra competenza!!
Sto usando anch'io da poco questo ottimo decoder.

Problemino
Quando registro (sia da timer sia con "avvio manuale"), a fine registrazione compare sempre un banner che più o meno dice:
"Entro 30 secondi il decoder si spegnerà, altrimenti premi NO per evitarlo".

In generale questo non è un problema, visto che mi basta premere "NO" per continuare eventualmente a guardare il canale corrente.
Questo però succede anche se sto guardando "in differita" un filmato la cui registrazione (avviata originariamente da timer o manualmente) è ancora in corso. In tal caso però, alla comparsa del banner, automaticamente il decoder si porta sul "canale live" corrente (uscendo così dalla "modalità riproduzione" e costringendomi, dopo aver premuto "NO", a rimettere manualmente in riproduzione il file, passando per tutti i menu e cercando a occhio il punto in cui la visione era stata interrotta). :eusa_wall:

Naturalmente non è cosa grave… ma è un po' fastidiosa (soprattutto se capita ai familiari, che non saprebbero come ripristinare la riproduzione del filmato se non chiamando me).
C'è modo per evitarlo? :help:

Naturalmente lo si potrebbe evitare disabilitando lo "Standby" nel menu DVR… ma così perderei anche l'autospegnimento in caso di registrazioni via timer (cosa utile ed irrinunciabile).

Grazie per le risposte
 
Ultima modifica:
yashim ha scritto:
.Qualcuno ha riscontrato questo tipo di inconveniente?Magari se mi date qualche dritta.
Vi ringrazio

Dopo varie registrazioni ho notato anch'io questo problema e così ogni tanto prendo l'hd e lo
deframmento al pc dato che il file syste si deframmenta molto spesso durante le registrazioni.

roblemino ha scritto:
Quando registro (sia da timer sia con "avvio manuale"), a fine registrazione compare sempre un banner che più o meno dice:
"Entro 30 secondi il decoder si spegnerà, altrimenti premi NO per evitarlo".

Controlla l'auto spegnimento che è attivo, disattivalo.
 
Amuro_Rei ha scritto:
Controlla l'auto spegnimento che è attivo, disattivalo.
Intendi l'opzione "Modo Standby" del menu "Multimedia/Configurazione DVR"?

Avevo provato… ma, se la metto su OFF, perdo anche l'autospegnimento coi timer (utile in caso di "registrazione programmata"), e il decoder resta sempre acceso a fine registrazione!!

Io vorrei disattivare l'autospegnimento solo per le "registrazioni manuali"… o, visto che questo è sicuramente impossibile, mi basterebbe che, quando compare il "banner di autospegnimento" mentre sto guardando una registrazione, il decoder non commutasse automaticamente in "modalità live" (uscendo dalla "modalità riproduzione").
È possibile in qualche modo?

Grazie
 
abc2000 ha scritto:
Intendi l'opzione "Modo Standby" del menu "Multimedia/Configurazione DVR"?

Avevo provato… ma, se la metto su OFF, perdo anche l'autospegnimento coi timer (utile in caso di "registrazione programmata"), e il decoder resta sempre acceso a fine registrazione!!
Io vorrei disattivare l'autospegnimento solo per le "registrazioni manuali"… o, visto che questo è sicuramente impossibile, mi basterebbe che, quando compare il "banner di autospegnimento" mentre sto guardando una registrazione, il decoder non commutasse automaticamente in "modalità live" (uscendo dalla "modalità riproduzione").
È possibile in qualche modo?

Grazie

No assolutamente con lo Strong questo non succede, perchè puoi impostare la durata della registrazione nella videata di impostazione timer (penultima voce), al termine lui su spegne, sempre chiedendotelo però col banner come dici tu.
Idem quindi per le registrazioni manuali, se lo disattivi, il suddetto banner dovrebbe apparirti solo al termine della durata della registrazione manuale, che da default è 2.00 ore, ma come sai ripremendo REC ti da la possibilità di variarla a tuo piacimento!
Però il problema se stai vedendo una registrazione mentre registri altro, secondo me sussiste, infatti io ho lo stand-by disattivato, ma ieri sera mentre registravo (con timer programmato settimanale I Cesaroni) e vedevo un'altro canale perchè son rientrato a casa verso le 22.30 e non intendevo vedere tale registrazione dall'inizio, al termine del timer programmato mi ha chiesto se si doveva spegnere, io ho digitato No e continuato a veder il canale che stavo vedendo! quindi sicuramente capiterà anche con una registrazione! però almeno non ti capiterà ogni 3 ore come da auto-standby!!! ma ti capiterà solo se hai una registrazione in corso!
 
Ironandrew ha scritto:
No assolutamente con lo Strong questo non succede, perchè puoi impostare la durata della registrazione nella videata di impostazione timer (penultima voce), al termine lui su spegne, sempre chiedendotelo però col banner come dici tu.
Idem quindi per le registrazioni manuali, se lo disattivi, il suddetto banner dovrebbe apparirti solo al termine della durata della registrazione manuale, che da default è 2.00 ore, ma come sai ripremendo REC ti da la possibilità di variarla a tuo piacimento!
Però il problema se stai vedendo una registrazione mentre registri altro, secondo me sussiste, infatti io ho lo stand-by disattivato, ma ieri sera mentre registravo (con timer programmato settimanale I Cesaroni) e vedevo un'altro canale perchè son rientrato a casa verso le 22.30 e non intendevo vedere tale registrazione dall'inizio, al termine del timer programmato mi ha chiesto se si doveva spegnere, io ho digitato No e continuato a veder il canale che stavo vedendo! quindi sicuramente capiterà anche con una registrazione! però almeno non ti capiterà ogni 3 ore come da auto-standby!!! ma ti capiterà solo se hai una registrazione in corso!
Ciao Ironandrew, grazie per la risposta.

L'opzione "Modo Standby" del menu "Multimedia/DVR" la devo lasciare su ON, altrimenti le registrazioni terminerebbero sì correttamente ma il decoder resterebbe acceso alla fine della durata di registrazione programmata tramite timer o tasto REC (magari spegnendosi poi dopo 3 ore grazie all'Autostandby generico).
Con quest'opzione su ON, il decoder si spegne invece 30 secondi dopo la fine di ogni registrazione (cosa utile se nessuno sta guardandola TV).

Diverso è invece se sto guardando una registrazione (la stessa o un'altra) mentre il decoder sta a sua volta registrando: in tal caso a fine registrazione appare il "banner di autospegnimento" e, anche rispondendo NO, il decoder esce dalla "modalità playback" (tornando automaticamente, a seconda dei casi, alla "modalità live" o alla finestra principale del mediaplayer).

Il mio "problema" non è togliere il banner (che anzi può essere utile) bensì evitare che il decoder esca automaticamente dalla "modalità playback" appena compare il banner (indipendentemente dalla scelta operata).
Secondo me questo è un piccolo bug del firmware… visto che poi è abbastanza fastidioso (e complicato per i miei familiari) dover ripristinare il playback al punto in cui è stato interrotto!!

Mi piacerebbe (se possibile) rispondere NO al banner e continuare quindi a vedere il filmato registrato che stavo già vedendo (così come successo a te ieri sera nel caso analogo di un "canale live").
C'è forse qualcosa da configurare che mi è sfuggito?
Mi sembra strana questa differenza di comportamento del "banner di autospegnimento" tra il "caso playback" e il "caso live"…
 
Ultima modifica:
abc2000 ha scritto:
Ciao Ironandrew, grazie per la risposta.

L'opzione "Modo Standby" del menu "Multimedia/DVR" la devo lasciare su ON, altrimenti le registrazioni terminerebbero sì correttamente ma il decoder resterebbe acceso alla fine della durata di registrazione programmata tramite timer o tasto REC (magari spegnendosi poi dopo 3 ore grazie all'Autostandby generico).
Con quest'opzione su ON, il decoder si spegne invece 30 secondi dopo la fine di ogni registrazione (cosa utile se nessuno sta guardandola TV).

Diverso è invece se sto guardando una registrazione (la stessa o un'altra) mentre il decoder sta a sua volta registrando: in tal caso a fine registrazione appare il "banner di autospegnimento" e, anche rispondendo NO, il decoder esce dalla "modalità playback" (tornando automaticamente, a seconda dei casi, alla "modalità live" o alla finestra principale del mediaplayer).

Il mio "problema" non è togliere il banner (che anzi può essere utile) bensì evitare che il decoder esca automaticamente dalla "modalità playback" appena compare il banner (indipendentemente dalla scelta operata).
Secondo me questo è un piccolo bug del firmware… visto che poi è abbastanza fastidioso (e complicato per i miei familiari) dover ripristinare il playback al punto in cui è stato interrotto!!

Mi piacerebbe (se possibile) rispondere NO al banner e continuare quindi a vedere il filmato registrato che stavo già vedendo (così come successo a te ieri sera nel caso analogo di un "canale live").
C'è forse qualcosa da configurare che mi è sfuggito?
Mi sembra strana questa differenza di comportamento del "banner di autospegnimento" tra il "caso playback" e il "caso live"…

E' una cosa che ho riscontrato anch'io qualche sera fa anche se a dire il vero ero un pò distratto e non avevo ben capito che cosa fosse successo, ho pensato di aver toccato io qualche tasto inavvertitamente...
Io ti dico la mia : io la funzione di spegnimenmto a fine rec in generale la lascerei, dato la sua utilità sul versante consumi e surriscaldamento del ricevitore; però in effetti se tu durante la rec stai guardando la tv è difficile scordarsi acceso l'apparecchio prima di uscire dalla stanza sopratutto se prendi l'abitudine di spegnere il dec prima del tv, a questo punto il più e ricordarsi di ripristanre lo spegnimento a fine rec per le successive registrazioni timer già programmate.

Ti faccio una domanda : tu registri su chiavetta o hdd ?
Perchè se ad es registri su hdd da 500 o 1 tera potresti adottare una soluzione "casereccia" ma efficace per i tuoi genitori se non vogliono sorbirsi il fastidio di usare le freccie cursore per ripristinare l'ultimo punto di visione del file; per capirci : i cesaroni durano due ore dalle nove alle undici ? tu programma la registrazione ultra abbondante dalle nove all'una di notte, cosi se tu o i tuoi durante la rec volete mandare in riproduzione lo stesso file in fieri o un altro già in archivio tipo che ne so dalle dieci a mezzanotte non sarete minimamente disturbati dalla fine della rec i cesaroni che sara ancora in corso (cioè poi ci sara il tg o matrix ma chissenefraga) , poi se il file in riproduzione è breve e lo finisci verso le undici- undici e mezza puoi sempre stoppare la rec di esubero su canale 5 che a quel punto non ti serve più...
Cioè è una soluzione artigianale ma con una capacita dai 500 gb in su problemi di spazio non dovrebbero essercene, a meno che tu non voglia lasciare perennemente in memoria su hdd le passate presenti e future stagioni dei cesaroni, se continuano a programmarlo fino a quando gli attuali attori adolscenti saranno bis nonni come in beautiful allora sarebbe un problema
Io proporrei questo marchingegno anche perchè io non sono un esperto ma temo che questo bug sara difficilmente risovibile anche con le future versioni softwere un pò come la fasstidiosa scritta rec in alto a sinistra che compare sul tv se una manda in riproduzione differita una registrazione in fieri questo mi disturba parecchio....poi non so se cowin o altri vorranno smentirmi prospettando ragionevoli speranze che non sia cosi' ciao spero di essermi spiegato bene
 
firrware 7.9

Ciao!
Ho aggiornato, tutto ok.

Ora da EPG (anche parziale, ossia non viene riportato tutto il palinsesto settimanale, ma solo la trasmissione attuale e futura), premendo il 2, selezionando e premendo REC si imposta il timer automaticamente.

Il resto mi sembra invariato:
- REC sempre visualizzato vedendo la registrazione in essere in differita
- uscita da REC in differita quando appare alert di Standby si/no finito il tempo di registrazione
- ...

Beh... meglio di niente no? :icon_bounce:

PS: pura curiosità... ma l'upgrade via OTA funziona? Come vanno impostati i 3/4 parametri?
PS2: io ho collegato un HD 2,5 del 2002 alimentato solo via usb e non fa una piega. Una bomba sto decoder...
 
avulsar ha scritto:
E' una cosa che ho riscontrato anch'io qualche sera fa anche se a dire il vero ero un pò distratto e non avevo ben capito che cosa fosse successo, ho pensato di aver toccato io qualche tasto inavvertitamente...
[...]
Io proporrei questo marchingegno anche perchè io non sono un esperto ma temo che questo bug sara difficilmente risovibile anche con le future versioni softwere un pò come la fasstidiosa scritta rec in alto a sinistra che compare sul tv se una manda in riproduzione differita una registrazione in fieri questo mi disturba parecchio....poi non so se cowin o altri vorranno smentirmi prospettando ragionevoli speranze che non sia cosi' ciao spero di essermi spiegato bene
Grazie per la risposta.

In effetti stavo ormai temendo di essere l'unico ad avere questo "problema" (decoder difettoso?).
Comunque, mi sembra molto strano che in un apparecchio dal firmware così curato (6 aggiornamenti in meno di un anno!) non abbiano ancora risolto un bug software di questo tipo…
In fondo non c'è motivo che alla comparsa del "banner di autospegnimento" il decoder esca automaticamente ed irreversibilmente dalla "modalità playback"!! :eusa_wall:

Concordo con te che, visto il perfetto funzionamento della funzionalità di autospegnimento usb, convenga in generale lasciare attivo lo "standby a fine registrazione": è infatti inutile tenere acceso il disco rigido se il decoder riesce a spegnerlo!!
Una "soluzione empirica" potrebbe essere quella di disattivare temporaneamente lo standby durante la visione delle registrazioni: in realtà non è però facilmente praticabile, visto che a registrazione iniziata il menu "DTR" non è più accessibile (quindi bisognerebbe pensarci troppo in anticipo).
Altrimenti resta la tua "soluzione artigianale"…
Sinceramente mi sembra però un po' assurdo dover ricorrere a trucchetti di questo tipo per un problema che non dovrebbe proprio esserci!!

Trattandosi di "problema software", spero ancora (oltre che in una soluzione definitiva via aggiornamento firmware) che ci sia una "combinazione di impostazioni" che possa in qualche modo risolvere…
 
Ultima modifica:
inquisitore ha scritto:
Il resto mi sembra invariato:
- REC sempre visualizzato vedendo la registrazione in essere in differita
- uscita da REC in differita quando appare alert di Standby si/no finito il tempo di registrazione
- ...
Scusa… quello evidenziato in rosso è lo stesso problema di cui stavo parlando anch'io (nei post precedenti)?



inquisitore ha scritto:
PS2: io ho collegato un HD 2,5 del 2002 alimentato solo via usb e non fa una piega. Una bomba sto decoder...
Io ho avuto qualche problemino di "alimentazione insufficiente" con un disco da 2.5"… ma penso che in realtà fosse dovuto alla prolunga usb che avevo incautamente interposto (per comodità).
 
Ultima modifica:
inquisitore ha scritto:
Ciao!
Ho aggiornato, tutto ok.

Ora da EPG (anche parziale, ossia non viene riportato tutto il palinsesto settimanale, ma solo la trasmissione attuale e futura), premendo il 2, selezionando e premendo REC si imposta il timer automaticamente.

Il resto mi sembra invariato:
- REC sempre visualizzato vedendo la registrazione in essere in differita
- uscita da REC in differita quando appare alert di Standby si/no finito il tempo di registrazione
- ...
In "Release Notes" è indicato solo il timer via EPG :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso