Ricordiamo che con le frecce si va a sx e dx del 10% e con invio a sx del 1%.99942 ha scritto:Quasi normale...
Le registrazioni proprie sono gestite in "Organizza dati" con una funzione "Auto Chapter" che permette di spostarsi a passi del 10% nella registrazione.
Nel "MediaPlayer" purtroppo la funzione non c'è, anche se sono sempre file MPEG2...
Nel mediaplayer si tiene premuta la freccia sx o dx e si muove lentamente il cursore, poi invio per andare al punto raggiunto.
1)Stesso problema coi segnali saturi.fader ha scritto:Ciao a tutti. Ho già un Majestic 551 ed è arrivata l'ora di prendere un altro twin tuner, ma ho delle domande sullo strong:
1)Avendo testato che il tuner majestic non brilla con i segnali "sporchi", volevo sapere come si comporta questo. Ho avuto non pochi problemi in questo caso.
2)Inoltre è possibile riprodurre le registrazione fatte col majestic e viceversa (mi basta anche riprodurre i singoli file MPEG2)?
3)C'è pericolo a fare registrazioni utilizzando lo stesso HDD? non vorrei incappare in misteriose cancellazioni di cartelle (il majestic usa "ALIDVR").
2)Piena compatibilità.
3)Non ho provato ma penso di no, fai un test se hai un disco vuoto.