Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

Wales ha scritto:
Io credo che lo split delle registrazioni sia dettato principalmente per una questione di compatibilità, soprattutto a causa dei limiti del file system FAT32 (che non può gestire file più grandi di 4 GB)...
Si, però il decoder supporta anche NTFS che non ha i limiti del FAT :eusa_think:
 
Grazie per le info Gianni, ma ho ancora qualche domanda
1 con 2-3 timer attivi e GMT on le rec fantasma si verificano e soprattutto lo risolveranno mai questo problema?
2 I vari spezzoni di una rec sono visibili singolarmente?cioè su altri dispositivi l'unico inconveniente sarebbe dover cambiare file alla fine del precedente?
3 sai indicarmi un altro decoder che non abbia questi difetti/limitazioni?

Grazie ancora
Ciao
 
Grazie 99942
Mi stai dicendo che qualsiasi decoder compri potrei trovarmi con delle registrazioni illeggibili dal decoder stesso?
Trovo veramente inconcepibile che possano vendere prodotti così fallati sia per il punto uno che per il due. rimpiango già il vecchio VCR!!
Quindi per fare quello che vorrei o registro tramite decoder su vcr eliminando problemi di perdita di spezzoni o prendo 2 decoder uguali evitando ogni incompatibilità
Non c'è niente di affidabile anche salendo un po' di prezzo?
 
Ultima modifica:
Per poco + di 30€ c'è ben poco di meglio. Forse giusto il cugino DEC551 ma tutto sommato io cmq consiglio il 5222 al DEC551 (le cui diff sono cmq davvero minimali) ..

quindi vai tranqui di 5222 se ti serve un buon decoder dual tuner.

per le registrazioni fantasma io ho notato che dopo lo switch off (che qui da me c'è stato da poco) e settandolo GMT+1 non sono + capitate. Magari ora le emittenti hanno sistemato la loro parte di bug... avete notato anche voi questo miglioramento nelle ultimissime settimane?

>bYeZ<
 
Le registrazioni fantasma a me avvengono anche nella seguente situazione:
per un paio di volte ho tolto inavvertitamente la corrente al decoder e all'hard disk collegato. Una volta riattaccata la corrente, il decoder ha resettato l'orario alle ore 1:00, quindi ho acceso il decoder per fargli ripristinare l'orario corretto: dopo questa accensione è subito partita la registrazione fantasma!
 
@99942
Ti ringrazio anche su questo 3d per i chiarimenti e soprattutto la pazienza :)
il punto 2 è ora sicuramente più chiaro.

ora vorrei capire solo alcune cose:
1 le rec fantasama sono solo registrazioni non programmate o anche rec programmate ma incomplete o non effettuate?
2 qualcun'altro ha notato quanto detto da FreeMan? ovvero
che dopo lo switch off (che qui da me c'è stato da poco) e settandolo GMT+1 non sono + capitate

perchè se le rec fantasma sono solo rec non programmate posso passarci sopra e mettere il GMT on ma non sono disposto a regolare l'ora ogni 2 settimane.

Grazie ancora
Ciao
 
El_Barto ha scritto:
@99942
1 le rec fantasma sono solo registrazioni non programmate o anche rec programmate ma incomplete o non effettuate?

La prima!!
Se non ci sono problemi di file-system sul disco (che potrebbero portare a registrazioni difettose o incomplete), normalmente sono solo registrazioni aggiuntive (noiose perché inutili).

Teoricamente potrebbero essere pericolose perché, se si avvia una rec fantasma mentre è in corso una rec programmata, potrebbe non avviarsi una eventuale seconda rec programmata per iniziare in seguito.
È però un "caso limite"…
 
Si tratta di registrazioni definite fantasma poichè avvengono anche ad orari diversi rispetto a quelli impostati.
Tali rec fantasma infatti, contengono le informazioni sul canale e sulla durata di timer attivi e possono verificarsi soprattutto quando sono in corso registrazioni "reali", (a volte anche dallo standby)
L'aspetto negativo è che il secondo tuner rimane occupato inutilmente così come lo spazio sul disco USB.

Sul punto 2 non posso verificare in quanto nella mia regione non'è ancora avvenuto lo switch off.
 
Gianni ha scritto:
Tali rec fantasma infatti, contengono le informazioni sul canale e sulla durata di timer attivi e possono verificarsi soprattutto quando sono in corso registrazioni "reali", (a volte anche dallo standby)
A me non si sono mai verificate rec fantasma a partire dallo standby. :eusa_think:
Sempre e solo a decoder acceso (con o senza registrazioni già in corso)!!
 
Ok grazie, trovo meno fastidioso dover cancellare file non richiesti che settare l'ora continuamente.
Se settate due timer con orari uguali si può verificare una rec fantasma al posto di una delle due programmate?
Sapete dirmi anche in modo molto indicativo la frequenza con cui si verificano?

Qualcun altro ha notato il migliormento sulla frequenza delle rec fantasma dopo lo switch-off?
 
El_Barto ha scritto:
Ok grazie, trovo meno fastidioso dover cancellare file non richiesti che settare l'ora continuamente.
Se settate due timer con orari uguali si può verificare una rec fantasma al posto di una delle due programmate?
Sapete dirmi anche in modo molto indicativo la frequenza con cui si verificano?
Non conviene mai impostare la stessa ora per le registrazioni contemporanee… io sfalso sempre le registrazioni di almeno 2 minuti (per evitare problemi).

Come già detto, se hai programmato 2 registrazioni contemporanee, è sempre meglio che poi controlli che si siano davvero avviate entrambe (visto che, come detto, questo è l'unico caso in cui un'eventuale rec fantasma darebbe veri problemi).

La frequenza delle rec fantasma è variabile: qualche mese fa a me ne partiva almeno una tutte le sere (a volte anche 2).
Forse dipendeva dal fatto che in quel periodo avevo molti timer attivi…
 
Ultima modifica:
abc2000 ha scritto:
A me non si sono mai verificate rec fantasma a partire dallo standby. :eusa_think:
Sempre e solo a decoder acceso (con o senza registrazioni già in corso)!!

Dallo standby mai successo.. e non avevo mai sentito che fosse successo .. la cosa non ha neanche una logica.

cmq, avendo 2 strong srt5222 dei quali uno ha tanti timer e l'altro uno sono non ho notato diff di comportamento e fin ora con nessuno dei 2 decoder (5222 e DEC551) mi è mai capitato di perdere delle registrazioni. E di registrazioni fantasma cmq ne ho veramente viste poche.

e cmq c'è da mettersi il cuore in pace perchè di dual tuner migliori non ce ne è e per 30€ c'è ancora da esser soddisfatti.

>bYeZ<
 
FreeMan ha scritto:
cmq, avendo 2 strong srt5222 dei quali uno ha tanti timer e l'altro uno sono non ho notato diff di comportamento e fin ora con nessuno dei 2 decoder (5222 e DEC551) mi è mai capitato di perdere delle registrazioni.

In verità anch'io non ho mai perso registrazioni (forse perché nel mio caso di solito l'eventuale seconda registrazione si avvia pochi minuti sopo la prima).

Non ho mai capito da cosa dipenda esattamente la frequenza delle rec fantasma (segnale tv, stato del file-system del disco, organizzazione dei timer, ecc. ecc.). :eusa_think:
 
abc2000 ha scritto:
Hli HD esterni da 2.5" (autoalimentati) che finora paiono funzionare meglio con questo decoder sono questi:
:eusa_wall:
Ho acquistato questo decoder da ****nics pagato 40€ ora volevo sapere
se c'erano altri HD da 2,5 compatibili dato che ne ho provati 2 dei miei e non si spengono mentre ol decoder è spento mi potete aiutare.
Grazie
 
99942 ha scritto:
Dato che ci sono anche 8 timer "nascosti" (quelli legati alla programmazione via EPG - "pallino rosso") è possibile
che il fenomeno sia legato ad anomalie nelle EPG (giorno/ora) trasmesse dalle emittenti.

Può essere che sia un problema tutto italiano... su forum stranieri questa cosa non è mai venuta fuori e il supporto tecnico estero,
interpellato nello specifico, mi ha risposto di non aver mai sentito del problema... :eusa_think:

Io penso sia colpa delle emittenti italiane..infatti..oggi mi sono accorto che era partita una registrazione che non era fantasma ma qualcosa di diverso... il 2° 5222 l'ho dato ai miei e come registrazione c'è solamente CHE TEMPO CHE FA che danno alla domenica su RAI3.. oggi ritrovo giustamente la registrazione di ieri 13/11 dalle 21:08 per la durata di 1°30' ma anche un'altra sempre di 1°30' datata sempre 13/11 dalle ore 21:45 ma sempre su RAI3!! cosa ovviamente impossibile.. andando a controllare cosa avesse registrato trovo CHI L'HA VISTO che a quanto ne so va in onda il MERCOLEDI' che cadeva in data 2/11 :eusa_think: ... quindi imho ha sclerato la data di brutto...e penso che c'entri qualcosa l'emittente (non chiedetemi quale, dato che so neanche se e come veniva usato il decoder mercoledì scorso) .. non è andata via la luce ne è stato toccato alcun settaggio (i miei non sanno proprio come si fa :D) e oggi come ieri la data e l'ora erano corrette...

questo fin ora è stato lo sclero + forte che mi è capitato.. e cmq danni non ne ha fatti, 3Gb in + sull'HDD da 750Gb che ci ho abbinato non mi creano alcun problema :icon_twisted:

pretorianus ha scritto:
:eusa_wall:
Ho acquistato questo decoder da ****nics pagato 40€ ora volevo sapere
se c'erano altri HD da 2,5 compatibili dato che ne ho provati 2 dei miei e non si spengono mentre ol decoder è spento mi potete aiutare.
Grazie

ma non si spegne il led o i piatti? fondamentalmente basta che si spengano i piatti.. cmq strano che non ti si spengano.

>bYeZ<
 
@FreeMan
hai impostato il GMT on?
io avrei speso anche di più ma molti consigliano questo dec...e ne sto valutando altri.

@abc2000
la butto lì, da vero ignorante in materia: è possibile che il problema sia hw piuttosto che sw? magari problemi in lettura della memoria su cui è salvato l'elenco dei timer o qualche tipo di interferenza (giuro, un mio amico aveva una di quelle lampade che si accendono con il tocco vicino a un vecchia tv crt e ogni volta che l'accendeva si accendeva anche la lampada...)
Per caso avete notato qualche coincidenza tra le rec fantasma e vecchi timer cancellati?

@99942
immagino che l'8.1 sia l'ultimo fw disponibile giusto?
 
El_Barto ha scritto:
@FreeMan
hai impostato il GMT on?
io avrei speso anche di più ma molti consigliano questo dec...e ne sto valutando altri.

@abc2000
la butto lì, da vero ignorante in materia: è possibile che il problema sia hw piuttosto che sw? magari problemi in lettura della memoria su cui è salvato l'elenco dei timer o qualche tipo di interferenza (giuro, un mio amico aveva una di quelle lampade che si accendono con il tocco vicino a un vecchia tv crt e ogni volta che l'accendeva si accendeva anche la lampada...)
Per caso avete notato qualche coincidenza tra le rec fantasma e vecchi timer cancellati?

@99942
immagino che l'8.1 sia l'ultimo fw disponibile giusto?

1) si

2) vengono salvati nel decoder non sull'hdd

3) si

>bYeZ<
 
2) vengono salvati nel decoder non sull'hdd
esatto, magari i chip utilizzati non sono dei migliori, ma mi sto avventurando in un campo che non è il mio...sono solo ipotesi campate in aria, lo sottolineo per non indurre nessuno in errore
 
El_Barto ha scritto:
esatto, magari i chip utilizzati non sono dei migliori, ma mi sto avventurando in un campo che non è il mio...sono solo ipotesi campate in aria, lo sottolineo per non indurre nessuno in errore
Diciamo che in pratica questo decoder, a fronte di moltissimi pregi, ha attualmente 2 difetti principali: le rec fantasma e il banner di periferica lenta aleatorio.

Per ora questi 2 difetti sono ineliminabili.
Se non li si considera "gravi" (il primo parzialmente lo si aggira con dischi grandi, il secondo è noioso ma non ha grandi ripercussioni), per tutto il resto secondo me può essere considerato un buon prodotto!!


Un tempo c'era anche un terzo difetto (quello del televideo Rai), ma qualche mese fa è stato risolto con un apposito aggiornamento del firmware.
 
Indietro
Alto Basso