Siculamente ha scritto:
... se ben usato poche volte, sconsiglio vivamente il disco citato ... spesso mi ha mandato in blocco il decoder potendo sbloccarlo solo togliendo e rimettendo la spina
Fenomeno che può accadere con qualsiasi altro dispo.
Nel caso sia dovuto a "corruzione del FS" si fixa con un banale scandisk.
In ogni caso: incredibile! Lo uso tranquillamente da Agosto sul clone in firma, e recentemente l'ho testato pure sull'STR. Mai problemi!
Ma
l'hai lasciato formattato come da impostazioni di fabbrica?
Se ricordo bene è NTFS con cluster da 4096 byte.
Io ho lasciato NTFS ma portato la "dimensione d'allocazione" a 32 se non a 64 KB, tanto non ha senso lasciarla minore, visto che, dei file creati dal dec quando REC, il più piccolo (l'INFO.dvr) è già da 32 KB (
8 volte 4096 byte)! Ciò "sgravia" il lavoro d'indirizzamento del decoder!
L'ho pure partizionato.
Siculamente ha scritto:
...e anche perchè, causa il cavo usb 3.0, spesso non viene riconosciuto facendo "perdere" le registrazioni programmate.
Vero pure per il clone... ma solo in parte: una volta collegato, infatti, se ci si limita a spengere il decoder e a non toccare più il cavetto in nessun modo, ciò non succede.
Qualcuno
scrisse di averlo risolto lasciando leggermente "sfilata" lo spinotto dell'HDD da quella del (
clone dell') STR.
Da quanto letto (
abc2000), cmq, il problema è risolvibile interponendo una prolunga (pure comoda in molti casi, se si deve frequentemente collegare/scollegare il dispo usb).
Siculamente ha scritto:
Si accettano consigli su quale hard disk acquistare (non usb 3.0!!!).
Escludendo i 3.0, allora, quelli che già avevi ricevuto mesi addietro!
Dovresti trovare i riferimenti nei primi 100 post di qst 3d. A memoria ricordo un SeaGate Expansion (
ST905004EXD101-RK 500GB) e un Packard Bell Go (non il Silver).
Io uso un WD Elements model WDBAAR500ABK-EESN.
Per i 500 GB 2.0, però, purtroppo mi pare che si resta (
assurdo, dovrebbero tirarli dietro!) tuttora oltre gli 80 euro.