Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

Sullo Strong il pulsante file è disabilitato se sono in corso registrazioni. Il bug quindi non dipende da quello.
Vero... me ne ero dimenticato (come detto, non uso mai il pulsante "File"! ;)).

In ogni caso, confermo che mi capita abbastanza spesso di essere nella situazione sopra ipotizzata (2 REC simultanee + PLAY di una registrazione, la quale ultima può essere indifferentemente una delle due in corso oppure una terza indipendente)... ma non mi capita mai di riscontrare il bug citato.
L'elemento che scatena il bug deve quindi essere "aggiuntivo" rispetto alla "situazione normale" (2 REC + 1 PLAY). :eusa_think:

Per restringere le ipotesi, aggiungo che io uso quasi sempre REC manuali (o al più talvolta qualche timer singolo).
Non è che le tue REC siano invece attivate tramite timer (magari periodici)?
 
ddtandy72 ha scritto:
Vedrò di verificare meglio col clone. :hello:
Confermo il bug anche sul 3500 R. :sad:
2 REC simultanee (avviate entrambe manualmente) + PLAY di una preesistente: da gestione registrazione, al termine della prima è risultata interrotta anche la seconda (avviata con 30" di ritardo e settata per durare 5 minuti anziché 4 come la prima).
abc2000 ha scritto:
L'elemento che scatena il bug deve quindi essere "aggiuntivo" rispetto alla "situazione normale" (2 REC + 1 PLAY).
Preciso che stavo utilizzando una "semplice" pendrive, benché "veloce" come quella in firma.
 
Confermo il bug anche sul 3500 R. :sad:
2 REC simultanee (avviate entrambe manualmente) + PLAY di una preesistente: da gestione registrazione, al termine della prima è risultata interrotta anche la seconda (avviata con 30" di ritardo e settata per durare 5 minuti anziché 4 come la prima).
Boh... forse "influisce" in qualche modo la differenza tra gli orari di fine registrazione delle 2 singole REC... forse, se sono orari "vicini", vengono accorpati. :eusa_think:
 
Ciao a tutti,

bug purtroppo noto e mai sistemato!!!
Ora che non viene piu' aggiornato restera' cosi fino alla fine dei sui giorni!!!!
2 rec sia da timer che manuali + una in play e alla fine di una registrazione, la seconda "pare" che continui ma non registra nulla.
Il termine settato della seconda registrazione puo' essere anche di ore dopo, il risultato e' che si perde dalla fine della prima alla conclusione della seconda.
Capita molto spesso ma non sempre (almeno a me).
Anche con HD.

Ciao a tutti.
Eros
 
Ciao Eros :hello:
skintek-skintek ha scritto:
bug purtroppo noto e mai sistemato!!!
Ora che non viene piu' aggiornato restera' cosi fino alla fine dei sui giorni!!!!
Be'... sforziamoci di vederne il "lato positivo": il bug c'è perché l'SRT permette la "doppia" REC. :) Se i monotuner non ne sono afflitti... il perché ben si capisce. :laughing7:
E francamente, sempremeno capisco perché i twintuner siano stati "abbandonati nel limbo".
L'unica news viene da Telesystem, che - e dati i precedenti ciò mi ha davvero stupito! - ha rilasciato un aggio firmware per il TS 6520 (twin tuner HD), dichiarato in grado di risolvere i bugs delle REC programmate.
skintek-skintek ha scritto:
2 rec sia da timer che manuali + una in play e alla fine di una registrazione, la seconda "pare" che continui ma non registra nulla.
Esatto. :doubt:
skintek-skintek ha scritto:
Capita molto spesso ma non sempre (almeno a me).
A fronte dei pochi casi di doppia REC effettuata, anch'io ricordo così...
 
Ultima modifica:
In ogni caso, confermo che mi capita abbastanza spesso di essere nella situazione sopra ipotizzata (2 REC simultanee + PLAY di una registrazione, la quale ultima può essere indifferentemente una delle due in corso oppure una terza indipendente)... ma non mi capita mai di riscontrare il bug citato.
L'elemento che scatena il bug deve quindi essere "aggiuntivo" rispetto alla "situazione normale" (2 REC + 1 PLAY). :eusa_think:
Come non detto!!!!!! :crybaby2:

Ieri sera ho avviato 2 REC manuali simultanee e dopo un po' ho messo in PLAY una delle due... e anche a me è capitato il bug di cui si sta discutendo. :sad:
Le 2 REC avevano durate diverse... ma si è fermato tutto sulla prima che è terminata.

Boh... non mi ricordo che mi sia successo altre volte (anche se tutto può essere... visto che di solito io sovradimensiono in modo esagerato la durata di tutte le registrazioni per esser sicuro di non perdere nulla).

Le 2 REC le avevo avviate quasi contemporaneamente (al massimo c'era un minuto di differenza tra gli istanti iniziali... forse anche meno).
Magari il bug è legato proprio all'inizio delle registrazioni... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
abc2000 ha scritto:
Magari il bug è legato proprio all'inizio delle registrazioni... :eusa_think:
Quel che sospetto anch'io, visto che, a memoria, non ricordo mi si sia verificato con doppie REC fatte iniziare, ad esempio, alle 21 e alle 21:15...:eusa_think:
 
@ cowin: in riferimento al bug, per caso ricordi se le due REC simultanee erano state lanciate più o meno alla stessa ora?

In ogni caso, che la condizione scatenante sia andare in modalità play mentre sono in corso due registrazioni, mi è di conforto: un'eventualità per me rara.
Giusto per rincuorare: dal momento che una REC + timeshift equivarrebbe a due REC simultanee + PLAY di una di quelle, allo stesso tempo in cui è ancora in corso... ebbene: con REC + timeshift contemporanei quel bug non l'ho mai sperimentato.

Ora vedo di ripescare il post - se non sbaglio di roccia, risalente a due estati fa - in cui si dava testimonianza del bug. :evil5:

Niente... non ne trovo traccia...
 
Ultima modifica:
@ cowin: in riferimento al bug, per caso ricordi se le due REC simultanee erano state lanciate più o meno alla stessa ora?
1° caso) rec1 e rec2 programmate con rec2 che parte 2h dopo rec1. Prima dell'inizio di rec2 metto in play una vecchia registrazione. All'orario programmato parte rec2, dopo 10 min finisce rec1 e io vedo 2 barre in corso, cioè rec2 e play. Uscito dal play mi rendo conto che rec2 si era in realtà fermato assieme a rec1, registrando solo 10 min.

2° caso) rec1 programmata già partita da più di 2h, faccio partire rec2 manualmente e dopo 30min mi metto a guardare rec2 in differita col play. Alla fine di rec1 si interrompe anche rec2 e me ne accorgo solo perchè il play non va oltre un certo punto della barra fasulla. Facendo stop e di nuovo play vedo la durata reale di rec2.

Mi sa che non c'è regola, cioè dovrebbe succedere sempre con le due rec e il play.
 
Morale: non sembra potersi ricavare alcuna indicazione del bug in dipendenza dallo "sfasamento" temporale delle due REC. :eusa_whistle:
 
Ho un problema negli ultimi giorni con le registrazioni.
Collegato allo Strong ho un HD 500 Gb Sata all'interno di un box esterno alimentato separatamente.
Con registrazione EPG o TIMER (.PS) da qualche tempo mi registra solo 20-30 minuti e basta.
Il cavetto USB è un poco lasco ma dubito possa essere quello il problema, visto che la registrazione parte...
Problema di surriscaldamento?
Problema fisico HD? L'HD l'avevo formattato alcuni mesi fa ma non avevo notato settori danneggiati...
Grazie mille a chi può aiutarmi
 
Buongiorno a tutti! Volevo chiedere conferma se la versione software V8.10516 è l'ultima o esiste qualcosa di più recente e se Strong ha in produzione un buon decoder HD con PVR...magari twin tuner!!! Grazie a tutti....
 
Ciao. Benvenuto.
Come da sito S t r o n g , l'ultimo fw per il 5222 è: versione 8.1 del 27/05/2011, precisamente "Firmware: SRT5222_V8.10516_20110516.bin".
Il 5222 non è però più in commercio da molto, come pare terminata l'era dei twin tuner... :sad:

Ciò che Strong attualmente offre, puoi vederlo sul loro sito: "Prodotti" > "Ricevitore terrestre" > "High definition" oppure "Free to air".
Su quelli HD presenti, purtroppo, non sono aggiornato.
 
salve ma dove trovo il programma per formattare NTSF a 32 kb ?

grazieee
 
Salve,
ho letto parte del 3d e mi sono praticamente convinto ad acquistare questo decoder!

Peccato solo che è fuori produzione ed non riesco a trovarlo nuovo online. Quale sarebbe il corrispettivo modello di decoder attualmente sul mercato, magari anche tra i modelli Strong?
Mi serve per un tv vecchio, non HD, e sono alla ricerca di un decoder con doppia presa SCART come questo. Esiste qualcosa del genere?
 
clone ma castrato e' il ts-6291 che ho preso 2 mesi fa su amazon.... ciaooo


ddtandy72 ...sparito ???
 
Salve,
Mi serve per un tv vecchio, non HD, e sono alla ricerca di un decoder con doppia presa SCART come questo. Esiste qualcosa del genere?
Con doppia presa scart li trovi ancora tranquillamente di tutte le marche, pare invece siano spariti i double tuner PVR come il 5222. Forse perchè erano pensati per guardare un canale sul vecchio tv analogico e contemporaneamente registrare un altro canale. Con la diffusione di massa dei nuovi tv digitali e dei decoder HD è una funzione che non serve più, ma io continuo ad usarlo per registrare in contemporanea due canali diversi.
 
infatti, anche io.... cmq ripeto su amazon (preso meno di 1 mese ) prendi il suo clone il ts6291 che sto usando e va molto bene.
 
E' accaduto perché, di default, la modalità di REC è su Transport Stream (dati video + traccia audio principale + eventuale audio "secondario" + dati ttx).

In parte risolvi così: menù > multimedia, mediaplayer o come si chiama - adesso non mi viene, ma è l'ultima delle prime voci che appaiono dopo aver premuto il tasto "menù! > Configurazione DVR > PS anziché TS.
Per ogni REC, verranno creati file .mpeg(2), oltre a quello INFO.dvr (che gli "suggerisce" come riprodurre senza soluzione di continuità gli spezzoni .mpg in cui frammenterà ogni REC richiedente oltre 900 e rotti MB).

Purtroppo solo il primo è direttamente visibile da PC o altri dispositivi. Quasi sempre, per visionarli tutti da altri dispositivi (e usufruire appieno delle opzioni della timeline - e tuttavia, il MediaPlayer GNU/Linux del mio misero netbook se li è sempre masticati tutti...), occorre almeno riccorrere al PC, nel senso che: a prescindere dalla modalità PS / TS, per risolvere basta unire gli spezzoni dandoli in pasto all'utility free RecTVEdit.
Bastano pochi minuti.

Scarica l'ultima: v4.10.1 - 18-Feb-2012 (solo in francese, "gira" solo in ambiente java!).

ho riprovato oggi, dopo anni, per un'esigenza particolare a registrare son Strong 5222 , impostando come suggerito la versione REC in PS.
Non è cambiato niente: crea sempre un file .dvr illeggibile.
Avete qualche soluzione?

ciao
 
Indietro
Alto Basso