Strong SRT 8105 ECO

Sono perplesso...

... mi piacerebbe davvero sapere con che criterio "lavora" chi produce - o meglio vende - questi scatoli...
Allora che roba di aggiornamento è?
La 1.0.8, risolve il bug del timeshift, ma introduce quello di Rai HD (non consente di vederla, soltanto sentire l'audio).

La 1.1.0, avrebbe dovuto sistemare sia l'uno e che l'altro bug.... eppure scrivi "non hanno aggiustato il bug di Rai HD".
Che l'han fatta a fare allora, se non migliora la 1.0.8?
Perlomeno si spera che non introduca invece un altro nuovo bug :badgrin:

E Strong, perlomeno è abbastanza pronta nel rilasciare nuove release firmware, al contrario di altre marche che per prodotti con ormai oltre un anno sulle spalle risultano ancora... non pervenute! :5eek: :sad: :badgrin:
 
Ultima modifica:
avete fatto caso che gli ultimi aggiornamenti per i modelli DTT low-end di DigiQuest, Strong e, prima ancora, Edision sono tutti di provenienza "greca"? :eusa_think:
 
auris ha scritto:
Come giudichi complessivamente il decoder?
Peggio di DigiQuest 3600 (vecchia versione, non "HP"). Rispetto a questo, nello Strong:
- non si può crossflashare
- il jump è solo in avanti, non esiste il salto all'indietro (per me fondamentale per il replay delle rec)
per il resto è praticamente identico, con qualche bug in più come testimoniato qua.
 
ddtandy72 ha scritto:
... mi piacerebbe davvero sapere con che criterio "lavora" chi produce - o meglio vende - questi scatoli...
Allora che roba di aggiornamento è?
La 1.0.8, risolve il bug del timeshift, ma introduce quello di Rai HD (non consente di vederla, soltanto sentire l'audio).

La 1.1.0, avrebbe dovuto sistemare sia l'uno e che l'altro bug.... eppure scrivi "non hanno aggiustato il bug di Rai HD".
Che l'han fatta a fare allora, se non migliora la 1.0.8?
Perlomeno si spera che non introduca invece un altro nuovo bug :badgrin:

E Strong, perlomeno è abbastanza pronta nel rilasciare nuove release firmware, al contrario di altre marche (anche ben note) che per prodotti con ormai oltre un anno sulle spalle risultano ancora... non pervenute! :5eek: :sad: :badgrin:
Ah in pratica con la 1.1.0 hanno corretto il bug del timeshift e alcune traduzioni non in italiano comunque, ma hanno lasciato il bug di Rai HD, già presente dalla 1.0.8. L'assistenza italiana è già a conoscenza del bug RaiHD e dice di averlo inoltrato alla casa madre... io avevo pure chiesto a strong di sistemare la traduzione italiana, e che se volevano potevo occuparmene io, mi hanno risposto dopo un mese dicendo che se volevo mi avrebbero inviato il file delle lingue da sistemare. Io ho detto di si e da li mai più sentiti, sara un mese buono... ma le mail non le leggono? :D

@auris: il decoder io l'ho pagato 29€, e a questo prezzo di meglio non si trova. Trittico2 ha chiaramente dato una valutazione al firmware, visto che l'hardware è pressoché identico agli altri. Va corretto, non c'è che dire, e si spera che con il tempo potremmo avere un firmware con bug timeshift e rai hd (perché solo questo??) corretto. Per il resto il salto all'indietro non importa molto quando c'è già l'indicatore scorrevole...
 
Ultima modifica:
jack2121 ha scritto:
... il decoder io l'ho pagato 29€, e a questo prezzo di meglio non si trova.
Adesso, mi pare che - perlomeno on-line - a meno di 49 + ss. :5eek: :5eek: (ma non dovrebbe esser tempo di babbo natale e di renne, anziché di Ali Babà e i 40 ladroni?) :5eek: :5eek: non si trova!
jack2121 ha scritto:
Per il resto il salto all'indietro non importa molto quando c'è già l'indicatore scorrevole...
Non sono d'accordo, visto che - almeno sul mio [Edit: decoder in firma] - l'indicatore scorrevole consente di "arretrare" proporzionalemente alla durata della REC in PLAY (per l'esattezza di 1/10. Es. 60' > 6'; 2h > 12'). Quindi esser costretto ad arretrare di minuti, anziché di una trentina di secondi, in certi casi, può rivelarsi davvero molto scomodo.
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Non sono d'accordo, visto che - almeno sul mio - l'indicatore scorrevole consente di "arretrare" proporzionalemente alla durata della REC in PLAY (per l'esattezza di 1/10. Es. 60' > 6'; 2h > 12'). Quindi esser costretto ad arretrare di minuti, anziché di una trentina di secondi, in certi casi, può rivelarsi davvero molto scomodo.
Straquoto! Purtroppo la barra scorrevole non è come nei Clarke-Tech dove lo scorrimento è continuo (con accelerazione, addirittura) ma
proprio come ha detto ddtandy72: se si manca il punto giusto a furia di saltare in avanti di 30", si salta poi indietro di 24 min in una rec da 4 ore..... :eusa_wall:

@auris:
...dimenticavo il bug di Rai HD che pare esserci sull'ECO e non esserci sul non-ECO.
In ogni caso il DigiQuest 3600 HD (con qualunque fw di quelli provati finora) non ce l'ha.
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Non sono d'accordo, visto che - almeno sul mio - l'indicatore scorrevole consente di "arretrare" proporzionalemente alla durata della REC in PLAY (per l'esattezza di 1/10. Es. 60' > 6'; 2h > 12'). Quindi esser costretto ad arretrare di minuti, anziché di una trentina di secondi, in certi casi, può rivelarsi davvero molto scomodo.
anche questo è vero :crybaby2:
 
A proposito del problema RAI HD, informa Strong sostegno e descrivere i sintomi precisi a loro. Se non ECO non ha il problema, sarebbe importante per loro sapere.

About the RAI HD problem, inform Strong support and describe the exact symptoms to them.
If non-ECO has not the problem, it would be important for them to know.


Se qualcuno mi manda uno pm che descrive proprio questo il problema, posso inviare direttamente una e-mail.

If someone sends me a pm describing precisely the problem, I can directly send them an e-mail.
 
talos_2002 ha scritto:
A proposito del problema RAI HD, informa Strong sostegno e descrivere i sintomi precisi a loro. Se non ECO non ha il problema, sarebbe importante per loro sapere.

About the RAI HD problem, inform Strong support and describe the exact symptoms to them.
If non-ECO has not the problem, it would be important for them to know.


Se qualcuno mi manda uno pm che descrive proprio questo il problema, posso inviare direttamente una e-mail.

If someone sends me a pm describing precisely the problem, I can directly send them an e-mail.
Hi, talos, the problem is that here in italy we have 4 national HD Channels.
Rai HD, Rete4 HD, Canale5 HD, Italia1 HD. They broadcast these channels in 1080i. But only Rai HD, from 1.0.8 firmware, isn't working (audio works fine, video is always black). If i flash 1.0.4. firmware it works fine...

Strong Italy says that they have send the bug report to Strong international, but no correction was released.

Also, i contacted strong to do a correct translation of italian language, and they have reply that they will send an "excel sheet" to translate. but in a month i didn't received anything :(
_________
E indovinate chi gestisce i marchi Strong e Thomson? Fracarro Spa...
 
Qualcuno sa dirmi dove è eventualmente possibile trovarlo sia online che presso catene (meglio se nazionali) di negozi?

:wave:
 
@tropicana
Ti ho mandato un messaggio in privato con le informazioni

Oggi ho comprato il decoder in oggetto. Il decoder è già aggiornato all'ultima versione del firmware (1.1.0a).
Confermo i problemi su RaiHD: si sente solo l'audio.
Nessun problema con altri canali HD (ad esempio STUDIO1 HD o EspansioneTV HD).
Ho fatto una breve registrazione e viene creata la solita directory col nome "emittente-data-ora-minuti-secondi". La directory conteneva tre files: 000.DVR, 000.TS e INFO3.DVR. Il file TS è direttamente visionabile al computer.
 
auris ha scritto:
Confermo i problemi su RaiHD: si sente solo l'audio.
Sarà un caso, ma il mio dec in firma (non HD), a parte LA7 HD, che trasmette solo il cartello in SD, dei canali HD, proprio RAI HD è l'unico che "prende".
Prende fra virgolette nel senso che sento solo l'audio. Per quanto riguarda il video, invece, dice "Non Supportato" (ovviamente).
Così ad occhio, penserei dunque che RAi HD trasmetta in un "qualche modo diverso" dalle altre emittenti HD...
 
Ho fatto due prove di registrazione col sintonizzatore DVB-T del computer su due canali che trasmettono in HD, ovvero STUDIO1 HD e RAI HD:
Ecco gli output:
Codice:
aurelio@linux:~> mediainfo STUDIO1\ HD-235612.m2t 
General
ID                               : 27FB
Complete name                    : STUDIO1 HD-235612.m2t
Format                           : MPEG-TS
File size                        : 3.68 MiB
Duration                         : 5s 749ms
Overall bit rate                 : 5 338 Kbps

Video
ID                               : 4880 (0x1310)
Menu ID                          : 4 (0x4)
Format                           : AVC
Format/Info                      : Advanced Video Codec
Format version                   : Version 2
Format profile                   : High@L4.0
Format settings, CABAC           : Yes
Format settings, ReFrames        : 4 frames
Duration                         : 5s 760ms
Bit rate                         : 4 880 Kbps
Maximum bit rate                 : 1 022 Kbps
Width                            : 1 920 pixels
Height                           : 1 080 pixels
Display aspect ratio             : 16:9
Frame rate                       : 25.000 fps
Color space                      : YUV
Chroma subsampling               : 4:2:0
Bit depth                        : 8 bits
[b]Scan type                        : Interlaced[/b]
Scan order                       : Top Field First
Bits/(Pixel*Frame)               : 0.094
Stream size                      : 3.35 MiB (91%)
Color primaries                  : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4, SMPTE RP177
Transfer characteristics         : BT.709-5, BT.1361
Matrix coefficients              : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177

Audio
ID                               : 4881 (0x1311)
Menu ID                          : 4 (0x4)
Format                           : MPEG Audio
Format version                   : Version 1
Format profile                   : Layer 2
Mode                             : Joint stereo
Duration                         : 5s 760ms
Bit rate mode                    : Constant
Bit rate                         : 192 Kbps
Maximum bit rate                 : 262 Kbps
Channel(s)                       : 2 channels
Sampling rate                    : 48.0 KHz
Video delay                      : -1s 169ms
Stream size                      : 135 KiB (4%)
Language                         : Italian

Menu
ID                               : 3853 (0xF0D)
Menu ID                          : 4 (0x4)
Duration                         : 5s 749ms
List                             : 4880 (0x1310) (AVC) / 4881 (0x1311) (MPEG Audio, Italian)
Language                         :  / Italian
Maximum bit rate                 : 1283600


aurelio@linux:~> mediainfo Rai\ HD-235630.m2t 
General
ID                               : 5
Complete name                    : Rai HD-235630.m2t
Format                           : MPEG-TS
File size                        : 8.29 MiB
Duration                         : 6s 244ms
Overall bit rate                 : 11.1 Mbps

Video
ID                               : 535 (0x217)
Menu ID                          : 8595 (0x2193)
Format                           : AVC
Format/Info                      : Advanced Video Codec
Format profile                   : High@L4.0
Format settings, CABAC           : Yes
Format settings, ReFrames        : 4 frames
Duration                         : 6s 680ms
Bit rate mode                    : Variable
Bit rate                         : 9 882 Kbps
Maximum bit rate                 : 10.2 Mbps
Width                            : 1 920 pixels
Height                           : 1 080 pixels
Display aspect ratio             : 16:9
Frame rate                       : 25.000 fps
Color space                      : YUV
Chroma subsampling               : 4:2:0
Bit depth                        : 8 bits
[b]Scan type                        : MBAFF[/b]
Bits/(Pixel*Frame)               : 0.191
Stream size                      : 7.87 MiB (95%)
Color primaries                  : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4, SMPTE RP177
Transfer characteristics         : BT.709-5, BT.1361
Matrix coefficients              : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177

Audio #1
ID                               : 545 (0x221)
Menu ID                          : 8595 (0x2193)
Format                           : MPEG Audio
Format version                   : Version 1
Format profile                   : Layer 2
Duration                         : 6s 144ms
Bit rate mode                    : Constant
Bit rate                         : 192 Kbps
Channel(s)                       : 2 channels
Sampling rate                    : 48.0 KHz
Video delay                      : -723ms
Stream size                      : 144 KiB (2%)
Language                         : Italian

Audio #2
ID                               : 645 (0x285)
Menu ID                          : 8595 (0x2193)
Format                           : AC-3
Format/Info                      : Audio Coding 3
Mode extension                   : CM (complete main)
Duration                         : 6s 208ms
Bit rate mode                    : Constant
Bit rate                         : 448 Kbps
Channel(s)                       : 2 channels
Channel positions                : Front: L R
Sampling rate                    : 48.0 KHz
Bit depth                        : 16 bits
Video delay                      : -749ms
Stream size                      : 340 KiB (4%)
Language                         : oth

Text
ID                               : 551 (0x227)
Menu ID                          : 8595 (0x2193)
Format                           : Teletext
Language                         : Italian / Italian / English
 
Interessante:
Rai HD usa il Macroblock-adaptive frame-field come metodo di scansione, mentre gli altri canali HD no... Ora che si ha questa informazione non dovrebbe essere difficile far capire a Strong che il firmware 1.0.4 supporta l'MBAFF e i nuovi 1.0.8 e 1.1.0a no...

PS: @auris quanto l'hai pagato, giusto per sapere se siamo in linea con il prezzo?
 
jack2121 ha scritto:
PS: @auris quanto l'hai pagato, giusto per sapere se siamo in linea con il prezzo?
49,90 euro da D...y!
Un po' caro, ma ho voluto farmi un regalo anticipato per il Natale! :D
 
Gli utenti che sintonizzano Canale5 HD, Italia1 HD e Rete4 HD possono registrare qualche secondo di trasmissione e fare la verifica con il programma mediainfo?
mediainfo si può scaricare qui.
Grazie! :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso