Scrambler63
Digital-Forum New User
Buona sera a tutti, in questi giorni ho fatto un pò di esperimenti con con l'8105 eco e volevo mettervi al corrente dei risultati.
Prima di tutto sono tornato alla vecchia versione di firmware (1.04) in quanto avevo problemi con la ricezione del canale 501 (RAIHD) che veniva decodificato solo nella parte audio, a tal proposito mi piacerebbe sapere se questa cosa capita a qualcun altro.
Ho poi voluto provare la connessione di più dispositivi USB collegati attraverso un comune HUB, l'esperimento si è concluso con successo, entrambi i dispositivi sono visibili anche se ovviamente se ne può usare solo uno alla volta selezionando la partizione desiderata da "Configurazione DVr -> SelezionaRecord", naturalmente essendo due dispositivi saranno visibili due "USB Partition1". In effetti l'utilità di questa cosa può essere limitata ma a me per motivi che non vi annoierò a descrivere fa comodo.
Come ultima cosa vorrei mettere la parola fine a quello che viene definito il buggone del timeshift, quello che si vede fra le Informazioni DVR HDD sulla riga Timeshift è solo lo spazio teorico massimo che potrebbe essere dedicato a tale funzione, di fatto sul disco/chiavetta USB non viene allocato assolutamente niente
fate voi stessi un controllo.
Prima di tutto sono tornato alla vecchia versione di firmware (1.04) in quanto avevo problemi con la ricezione del canale 501 (RAIHD) che veniva decodificato solo nella parte audio, a tal proposito mi piacerebbe sapere se questa cosa capita a qualcun altro.
Ho poi voluto provare la connessione di più dispositivi USB collegati attraverso un comune HUB, l'esperimento si è concluso con successo, entrambi i dispositivi sono visibili anche se ovviamente se ne può usare solo uno alla volta selezionando la partizione desiderata da "Configurazione DVr -> SelezionaRecord", naturalmente essendo due dispositivi saranno visibili due "USB Partition1". In effetti l'utilità di questa cosa può essere limitata ma a me per motivi che non vi annoierò a descrivere fa comodo.
Come ultima cosa vorrei mettere la parola fine a quello che viene definito il buggone del timeshift, quello che si vede fra le Informazioni DVR HDD sulla riga Timeshift è solo lo spazio teorico massimo che potrebbe essere dedicato a tale funzione, di fatto sul disco/chiavetta USB non viene allocato assolutamente niente