Strong SRT 8105 ECO

ddtandy72 ha scritto:
dubito che DQ abbia prodotto in proprio l'aggiornamento
Strong, almeno, era in origine una multinazionale a base giapponese... ora è poco più degli altri anche se mantiene comunque una rete distributiva e di supporto ancora rispettabile.

Gli altri? Guarda, DQ manco ha mai messo il 3600 e altri dec DTT o SAT sul suo sito o su quello del distributore italiano (Cardmania)... trai tu le conclusioni! :D

Nel senso... ci sono prodotti (es. il 3100) nati e morti senza mai apparire sui siti DQ e Cardmania... :laughing7: ...idem per 3300 e 3600 e svariati sat (6700 e famiglia, etc.)... :D
 
Trittico2 ha scritto:
...personalmente ... che ci sia una miriade di cloni con firmware intercambiabili (ce ne sono molti altri, con "marchi" italiani o stranieri) nemmeno sfiorati in questo forum... che vi fa pensare?... secondo voi, c'è forse qualcuno in Europa che mette mano a questi firmware?.... :D
Ne dubito molto anch'io. Mi resta forse solo un dubbio-eccezione, dato che, proprio su qst forum, ho letto che TeleSystem (almeno per i dec di fascia "alta, quelli per la PayTv - per intendersi) rilascia con una certa frequenza aggiornamenti correttivi per quelli "buggati"... aggiornamenti non fatti realizzare da qualche entità asiatica, ma - pare - in proprio...
Potere degli interessi in ballo? Sempre che abbia letto bene . . .
Trittico2 ha scritto:
... per la maggior parte degli altri "marchi"... si limitano a distribuire il prodotto di produzione orientale, il firmware più o meno vecchio (quindi più o meno buggato) spesso è solo questione di trattative commerciali volte a spuntare un prezzo all'origine (...) più o meno vantaggioso...
Ok... però DQ e MpMan hanno rilasciato aggiornamenti, e la stessa Strong più di uno per lo stesso modello.
Quindi: magari in Europa nessuno ci mette le mani, ma quantomeno pare commissionino in Asia gli aggiornamenti correttivi necessari (e non sempre)... ma così andiamo OT.

:wave:
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
ho letto che TeleSystem (almeno per i dec di fascia "alta, quelli per la PayTv - per intendersi) rilascia con una certa frequenza aggiornamenti correttivi
Potere degli interessi in ballo?
Esatto, la ragione è che Telesystem è il partner ufficiale di Mediaset per lo sviluppo dei decoder per la paytv del biscione... Nel passato era stata i-Can...

ddtandy72 ha scritto:
magari in Europa nessuno ci mette le mani, ma quantomeno pare commissionino in Asia gli aggiornamenti correttivi necessari (e non sempre)...
Esattamente così. Arrivando anche al paradosso, tanto per rimanere nell'esempio Telesystem, di riacquistare e proporre sul mercato lo stesso decoder con firmware aggiornato, come nuovo modello (6291), invece di commissionare l'aggiornamento per il modello identico (6290) già a catalogo... Probabilmente l'operazione, fatta così, era più conveniente per loro... :icon_twisted: :eusa_wall:
Scusate l'OT.
 
Perdonate la domanda sciocca, ma l'aggiornamento disponibile per la versione non-ECO (srt8105_v1.3.6_20120518_en.zip), che risolve il bug del timeshift, per quella ECO non va bene?
Grazie
 
penso proprio di no, se vai sul sito vedi che le due versioni (ECO e non) hanno numeri di versione del fw differenti

P.S.: per l'ECO l'ultimo è srt8105eco_v1.0.8_20120808_en.zip (di un mese fa, quindi)
probabile che anche in questo il problema del timeshift sia risolto
 
ddtandy72 ha scritto:
Perdonate la domanda sciocca, ma l'aggiornamento disponibile per la versione non-ECO (srt8105_v1.3.6_20120518_en.zip), che risolve il bug del timeshift, per quella ECO non va bene?
Grazie
all'interno del file zip oltre al firmware c'e' anche un documento di testo che spiega le migliorie apportate al firm.sono le stesse migliorie apportate sia allo strong 8105 non eco che quello eco ciao.
 
In altreparole?
Significa che il bug del timeshift, Strong l'ha corretto anche per la versione Eco dell'8105?
Bisogna allora scaricare il FW apposito?

@ jack2121: hai provato a installare il nuovo FW?

Ciao a tutti.
 
@maurofragola:
già, ma non si fa menzione del timeshift...

nel changelog della versione ECO è comunque segnalata una fix in più:
• Fix for UK Services: Now also services are saved which are not active during the scan process.
 
Trittico2 ha scritto:
Per l'ECO l'ultimo è srt8105eco_v1.0.8_20120808_en.zip (di un mese fa, quindi) probabile che anche in questo il problema del timeshift sia risolto
Non saprei... se ricordi, del bug ne parlavamo alla fine del mese scorso con jack2121, che lo lamentava.
Possibile che non si fosse accorto della disponibilità dell'aggiornamento?
O magari non pensava che potesse contenere (forse) la correzione del bug incriminato?

Per quanto riguarda "probabile che anche in questo il problema del timeshift sia risolto", sarei assolutament d'accordo.
Come facesti notare anche tu, se non sbaglio, le varie marche, oggi, son più che altro "distributori" di prodotti progettati e assemblati "in Cina".
Quindi, se l'ideatore del software montato dai vari cloni (Ali Corporation?) ha realizzato una relase correttiva del bug, che DigiQuest ha reso disponibile per il 3600HD, non vedo l'interesse di Strong a non far altrettanto per l'8105 ECO... che non sia il puro, discutibile, masochistico gusto di favorire la concorrenza! :badgrin:
 
ddtandy72 ha scritto:
Non saprei... se ricordi, del bug ne parlavamo alla fine del mese scorso con jack2121, che lo lamentava.
Possibile che non si fosse accorto della disponibilità dell'aggiornamento?
L'aggiornamento allora non c'era: infatti è vero che il fw (il file .abs dentro lo zip) è datato 8 agosto, ma
il file SRT_8105ECO_SRT8106_Release_notes_EN.txt (il changelog) è datato 10 settembre.
 
Vabbe'... allora, a questo punto, l'unico che potrebbe davvero dirci come stanno le cose è qualcuno che proceda a riflashare l'8105 ECO col nuovissimo FW.

Attendiamo anche jack2121.
 
Ciao a tutti :icon_cool:
Sarei intenzionato ad acquistare questo decoder...dopo aver letto decine di discussioni e confrontato decine di altri dispositivi, tutti con più o meno problemi, credo che questo sia finalmente quello adatto :hat31:
Vorrei sapere alcune cose però:
-come si comporta nella lettura di file? In particolare mi interessano i video con estensione mkv, mp4, avi e con codec Divx, Xvid, h.264 (insomma i più diffusi), eventualmente anche ad alti bitrate.
-il telecomando prende bene anche senza usare un mirino da cecchino? (chiedo perchè ho 2 decoder, un TS e uno Yeoman, che fanno impazzire per cambiare canale...)
Grazie a tutti, eventualmente se deciderò di prenderlo scriverò qui le mie impressioni :)
 
Mi sono voluto divertire a vedere l'attuale prezzo in rete di questo ricevitorino HD, perché i negozi della mia zona - compresa Euro**** - Strong non sanno nemmeno cos'è! :5eek:
Morale: un'assurda variabilità del prezzo; dai 40 ai 60 euro.
Al che mi sono chiesto: saranno tutti ECO?
O coi motori di ricerca s'incappa in qualcuno che (non mi è familiare il meccanismo) "tagga" i propri in vendita (non ECO) in modo che compaiano anche quando fra le voci di ricerca è stata inserita "ECO"?

Penso che l'unico "semplice" per evitare di avere l'uno al posto dell'altro, sia quello di controllare la voce "consumo" sulle caratteristiche tecniche di quelli offerti.
Sul sito Strong, niente è detto, nemmeno in sez. "Dati Tecnici".
Sul sito di un venditore, invece, alla voce "Alimentazione" compare:
  • Tipo: Interna
  • Tensione richiesta: 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
  • Potenza assorbita in esercizio: 8 Watt
Chi possiede l'ECO, gentilmente, può comunicare cosa dicono le sue analoghe voci?

Edit. Quelle voci sembrano pari pari a quelle del clone DigiQuest 3600HD, indicate qui, ad esempio (pag 61/ 4 di 5), ossia: Alimentazione: 220-24o Vac - 50/60 Hz; Consumo: 8 Watt max (< 2 in St-by).

Ne dedurrei, allora, che si tratta di caratteristiche relative alla versione non ECO. Un'anima pia che confermi no? :notworthy:
 
Ultima modifica:
Direttamente dal sito Strong:
http://www.strong.tv/downloads/leaflets/8105_LL_IT.pdf
http://www.strong.tv/downloads/leaflets/8105ECO_LL_IT.pdf

In pratica la versione ECO ha consumi più bassi in stand-by e nell'uso "tipico" ("typ"), ma sono più alti quelli massimi, sempre prendendo per buoni i dati dichiarati. In giro mi sembra si trovi solo la versione normale (tranne un venditore tedesco che lo vende a 55€+ss mi pare), ma fossi in te non mi farei troppi problemi...un consumo superiore di 1W dubito fortemente che influisca sulla bolletta.
;)
 
Molto gentile.
In parole povere: pare che uno valga l'altro, o no?
Magari sai pure se nella versone non ECO, il "bug del TimeShift" è stato definitivamente risolto?
Grazie ancora.
Ciao.
 
No no, ho scritto e hai capito bene: grazie del link... avevo dimenticato :icon_redface: quel tuo post!
 
Magari qualcuno conosce anche il modello STR 8110 e sa orientarmi...

Domanda: perché spendere 10-15 euro in più per l'8110, quando l'8105 (ECO o no) pare fare le stesse cose?
Dev'esserci qualche differenza: sapete quale? :notworthy: :5thanks:
 
ddtandy72 ha scritto:
Magari qualcuno conosce anche il modello STR 8110 e sa orientarmi...
Domanda: perché spendere 10-15 euro in più per l'8110, quando l'8105 (ECO o no) pare fare le stesse cose?
Dev'esserci qualche differenza: sapete quale?
Su questo ti avevo già risposto più di un mese fa (vedi post).
Per approfondimenti ulteriori su pregi e difetti (tanti) dell'8110, vedi thread.
 
Indietro
Alto Basso