Strong SRT 8105 ECO

Trittico2 ha scritto:
... ti avevo già risposto più di un mese fa (vedi post).
:icon_redface: non lo ricordavo, :icon_redface: o meglio: dal tuo post, e dalla lettura del thread dedicato, era venuto fuori ciò che hai così riassunto:
Trittico2 ha scritto:
ulteriori su pregi e difetti (tanti) dell'8110
Perciò, per l'8110 avevo messo una croce sopra!

Grazie ancora, dunque... pure dell'intervento correttivo in merito a cancellare i file del DQ 3600 nel relativo 3d!
 
Acquistato per 43€ spedizione compresa la versione liscia, mi è arrivata l'ECO; prime impressioni: buon ricevitore, molto sensibile (forse più della mia tv LG!), non difficile da usare. Avvio lento, cambio canale piuttosto rapido, funzionalità PVR buona. Legge senza troppi problemi filmati AVI/MKV/MP4 con codec h.264, Divx, Xvid, ma non legge audio AC3 (ho fatto un test veloce e si è bloccato il decoder :doubt:)
Arrivato con firm 1.0.4, ho verificato e ovviamente aveva il bug del timeshift...aggiornato al 1.0.8, ebbene...quello stramaledetto bug c'è ancora!!!
Farò dei test più approfonditi in seguito...in generale non mi sembra male, soprattutto dopo aver letto di certi "problemini" presenti su tutti gli altri (TS in primis)
 
Un saluto a tutti, seguo da tempo questo forum anche se non ho mai avuto occasione di parteciparvi. Da un paio di giorni ho acquistato un SRT 8105 ECO, il firmware originale era ovviamente la versione 1.0.4 che ho provveduto ad aggiornare alla 1.0.8. A me di questo ricevitore interessava molto la sezione multimediale, in particolare la riproduzione di file h264. Devo dire che il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo ma ho notato un paio di problemi che sarei curioso di sapere se altri di voi hanno notato.

1) Dopo aver provato con soddisfazione la visione di molti file in formato .mkv con audio codificato sia in AAC che AC3 ed MP3 anche multilingua, mi sono imbattuto in alcuni che non ne volevano sapere di essere riprodotti, ho notato che tutti questi avevano la stessa risoluzione 720x576.

2) L'immagine del ricevitore è troppo larga, quando si guardano trasmissioni come le gare di MotoGP che tipicamente stilano la classifica dei piloti vicinissimo al bordo sinistro, il numero indicante la posizione diventa invisibile. Non è un problema della tv, col precedente ricevitore non avevo questo problema.
 
Scrambler63 ha scritto:
1) Dopo aver provato con soddisfazione la visione di molti file in formato .mkv con audio codificato sia in AAC che AC3 ed MP3 anche multilingua, mi sono imbattuto in alcuni che non ne volevano sapere di essere riprodotti, ho notato che tutti questi avevano la stessa risoluzione 720x576.
La risoluzione è Ok. Controlla piuttosto con MediaInfo Lite che quei file non abbiano invece l'header stripping settato.
Nel caso, prendi le apposite contromisure: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3110669&postcount=23
 
Hello
I made a new translation of the Greek OSD, so I can contact them easily.
I can tell them about the features available in other receivers with ALi M3601 (DQ3600, Prom 70) and errors.

Also, I have a new firmware which is not yet available on their website. For those who want to test it, please send me a pm.

What is the Timeshift bug?




Ciao

Ho fatto una nuova traduzione del menu OSD greco e posso contattare facilmente.
Posso raccontare le funzionalità disponibili in altri ricevitori con ALi M3601 (DQ3600, Prom 70) e gli errori.

Inoltre, ho un nuovo firmware che non è ancora disponibile sul loro sito web. Per coloro che vogliono provarlo, vi prego di inviarmi un pm.

Qual è il bug Timeshift?
 
talos_2002 ha scritto:
Hello
I made a new translation of the Greek OSD, so ...
the features available in other receivers with ALi M3601 (DQ3600, Prom 70) and errors.
Hello.
I dont'have this receiver, but I'll try to tell you what I know abut it (it is a good occasion, for me, to practice my english too).
First: I don't know if the Strong 8105 ECO HD receiver use or not the chipset ALi M3601 (as DQ3600, Prom 70 etc.).
What if sure, however, is that Strong's firmware don't accept to be flashed with any other that isn't Strong.
So, if you refear to "a new traslation" of that used for DigiQuest 3600 HD... no way... I suppose!
Second: the Timeshift bug (that afflict the DigiQuest 3600 HD too), is simply the fact that the receiver reserves (inutilly, at the opinion of most of us) at that function a good share of the memory support used (eg. half of a 4 or 8 GB pendrive capacity or about 20 of a 500 GB hard disk drive).
That, even if you disability Timeshift at all: nasty thing... :sad:

P.S. I hope my english was well readable.
 
Ultima modifica:
First: I don't know if the Strong 8105 ECO HD receiver use or not the chipset ALi M3601 (as DQ3600, Prom 70 etc.).
Yes, it's a M3601 receiver, made by the same manufacturer as DQ3600, Prom 70, Cabletech URZ0083E etc.
The manufacturer is Panodic.

What if sure, however, is that Strong's firmware don't accept to be flashed with any other that isn't Strong.
There is a way. I have a firmware that Strong accepts it. After that, you can flash the firmware you want.
I don't give it publicly because (only pm) because some people could do wrong things with that.

So, if you refear to "a new traslation" of that used for DigiQuest 3600 HD... no way... I suppose!
No. Greek, only for Strong and Thomson :)

Second: the Timeshift bug (that afflict the DigiQuest 3600 HD too), is simply the fact that the receiver reserves (inutilly, at the opinion of most of us) at that function a good share of the memory support used (eg. half of a 4 or 8 GB pendrive capacity or about 20 of a 500 GB hard disk drive).
That, even if you disability Timeshift at all: nasty thing... :sad:
It is fixed in the latest firmware I have.

P.S. I hope my english was well readable.
Not bad at all!



First: I don't know if the Strong 8105 ECO HD receiver use or not the chipset ALi M3601 (as DQ3600, Prom 70 etc.).
Sì, è un ricevitore M3601, fatta dallo stesso produttore come DQ3600, Prom 70, Cabletech URZ0083E ecc.
Il produttore è Panodic.

What if sure, however, is that Strong's firmware don't accept to be flashed with any other that isn't Strong.
There is a way. I have a firmware that Strong accepts it. After that, you can flash the firmware you want.
C'è un modo. Ho un firmware che Strong accetta. Dopo di che, è possibile flashare il firmware che si desidera.
Non dare pubblicamente perché (solo p.m.) perché alcune persone potrebbero fare cose sbagliate con questo.

So, if you refear to "a new traslation" of that used for DigiQuest 3600 HD... no way... I suppose!
No. Greca, solo per forte e Thomson :)

Second: the Timeshift bug (that afflict the DigiQuest 3600 HD too), is simply the fact that the receiver reserves (inutilly, at the opinion of most of us) at that function a good share of the memory support used (eg. half of a 4 or 8 GB pendrive capacity or about 20 of a 500 GB hard disk drive).
That, even if you disability Timeshift at all: nasty thing... :sad:
È stato risolto nel firmware più recente che ho.

P.S. I hope my english was well readable.
Non male!
 
Ok, questo è imbarazzante :D
Sono passate settimane e leggo solo ora :(
Grazie per avermi informato appunto del nuovo firmware, non me lo aspettavo sinceramente, anche se devo dire, a malincuore, che nel decoder ECO il bug è ancora presente :(

__steve__ ha scritto:
ma non legge audio AC3 (ho fatto un test veloce e si è bloccato il decoder :doubt:)
Strano, a me legge senza problemi audio MPEG, MP3, AC3 e AAC...

Scrambler63 ha scritto:
L'immagine del ricevitore è troppo larga, quando si guardano trasmissioni come le gare di MotoGP che tipicamente stilano la classifica dei piloti vicinissimo al bordo sinistro, il numero indicante la posizione diventa invisibile. Non è un problema della tv, col precedente ricevitore non avevo questo problema.
Questo decoder, in 4:3LB, fa un piccolo zoom sull'immagine (overscan) tagliando una piccolissima porzione ai lati, altrimenti pensa a chi ha una tv piccola, si ritroverebbe delle bande nere enormi!
In 16:9 non dovrebbe farlo. La colpa è comunque delle emittenti, non rispettano mai quella diavolo di safe area!
______________________________
Il sito Strong non mette più tra i prodotti l'8105 standard, però la pagina dedicata, modificando l'URL, c'è ancora.
Visto che lo Strong ECO non ha il bug timeshift risolto, (il che da fastidio) provo a contattare Talos, magari installo il suo fw ;)

PS: aggiornato primo post
 
Ultima modifica:
Oooooppps! :icon_redface: Mi sono "bevuto dei post pure io.
Scrambler63 ha scritto:
Da un paio di giorni ho acquistato un SRT 8105 ECO, il firmware originale era ovviamente la versione 1.0.4 che ho provveduto ad aggiornare alla 1.0.8.
Che scommetto non ha risolto il "bug del TimeShift".
Al riguardo, tutti i possessori dell'SRT 8105 ECO postino chiaramente se è davvero così. Grazie.
Scrambler63 ha scritto:
... ho notato un paio di problemi...
...
2) L'immagine del ricevitore è troppo larga... Non è un problema della tv...
Il mio dec ha le opzioni: 4:3 L(etter)B(ox) (che sarebbe quella ideale per i vecchi TV "a tubo" e 4:3), 4:3 Pan Scan (uno zoomone), 16:9, AUTO.
Col 4:3 Pan Scan, l'immagine, in molti casi, è, ovviamente, troppo larga (ma ok per i film!).
In alcuni rari casi, anche col Letter Box non è... come dire?, proprio adeguata.

Se hai AUTO, impostala, si regola da sè e non ci pensi più! ;)
 
Ultima modifica:
Ciao jack2121! :D
jack2121 ha scritto:
Visto che lo Strong ECO non ha il bug timeshift risolto...
Ossia?
Confermi che nell'ECO non l'hanno risolto?
Nel non eco, invece, si?
 
ddtandy72 ha scritto:
Ciao jack2121! :D
Ossia?
Confermi che nell'ECO non l'hanno risolto?
Nel non eco, invece, si?
ddtandy72 ha scritto:
Ciao jack2121! :D
Ossia?
Confermi che nell'ECO non l'hanno risolto?
Nel non eco, invece, si?
Ciao ddtandy :D
Esatto, il bug c'è ancora. :(

Nel firmware non ECO invece è stato corretto, come confermato da Trittico2
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3137607&postcount=124 ;)

Posso dirti però che Strong non ha abbandonato il decoder ECO e pare stia lavorando alla soluzione dei problemi ;)
 
jack2121 ha scritto:
... il bug... Nel firmware non ECO ... è stato corretto
Già...
jack2121 ha scritto:
Posso dirti però che Strong non ha abbandonato il decoder ECO e pare stia lavorando alla soluzione dei problemi ;)
E meno male! Non vedo che problema ci sia per risolvere il bug per uno e per l'altro no!
Proprio questo, unito al fatto che (stando a quanto in questo post) fra ECO e non, una gran differenza di consumi pare non esserci (anzi!, :5eek: a dec acceso, l'ECO "vanta" un maggior consumo massimo)... mi lasciava pensare a una sorta di "remi in barca per la linea ECO!" da parte di Strong.

Morale: stando così le cose (soprattutto per il buggone), e aggiunto che l'ECO par più difficile da reperire, ed aver un prezzo più alto...
se si trova quello non ECO, direi che va bene altrettanto.
Poi, la questione che anche questo (a differenza dei "cloni") non sia flashabile con FW non Strong... è un altro par di maniche!
 
...anche nel clone "di famiglia" (è sempre Strong, si tratta solo di un "brand" diverso) Thomson THT501 è risolto (e non solo dall'ultimo firmware).
 
ECO o no?

@ Trittico2. Allora, stando così le cose, anche per te meglio il non ECO?
(sì... lo so, hai il DQ 3600hd, che al momento preferirei ancor più peché flashabile con FW altrui)​
 
Trittico2 ha scritto:
La risoluzione è Ok. Controlla piuttosto con MediaInfo Lite che quei file non abbiano invece l'header stripping settato.
Nel caso, prendi le apposite contromisure: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3110669&postcount=23

Grazie per la risposta Trittico2, ho scoperto però che il problema era un'altro ... i file in questione si erano rovinati durante la copia. Probabilmente quando l'8105 non riesce a leggere un file, scrive erroneamente fra le caratteristiche dello stesso risoluzione 720x576 :5eek:
 
jack2121 ha scritto:
Questo decoder, in 4:3LB, fa un piccolo zoom sull'immagine (overscan) tagliando una piccolissima porzione ai lati, altrimenti pensa a chi ha una tv piccola, si ritroverebbe delle bande nere enormi!
In 16:9 non dovrebbe farlo. La colpa è comunque delle emittenti, non rispettano mai quella diavolo di safe area!

Eh, magari fosse così, attualmente è già in 16:9, è attaccato a un Sony KP44 PX 3 che è appunto 16:9 :sad:
 
ddtandy72 ha scritto:
Allora, stando così le cose, anche per te meglio il non ECO?
(sì... lo so, hai il DQ 3600hd, che al momento preferirei ancor più peché flashabile con FW altrui)​
Non sono in grado di esprimere un parere in merito, non possedendo l'ECO.

Ho avuto per le mani diversi cloni (del DQ3600 o dell'8105) di marche diverse e, anche se apparentemente tutti uguali,
avevano in realtà differenze (non solo di fw e non sempre piacevoli) che possono far preferire l'uno all'altro.
 
L'assurdità è aver trovato questo decoder a 30€. Ne sono rimasto molto colpito perchè ho sempre avuto dei cessi ma proprio dei cessi da 20/27€, Dikom DVB-T134, molto brutto graficamente, traduzioni non ne parliamo, se andavi avanti velocemente in una registrazione ti trovavi in un punto casuale... però se non altro quello che doveva fare lo faceva, ma aveva una qualità di costruzione talmente scarsa che si è bruciato con l'arrivo dell'estate.

Prima ho avuto un Digiquest PVR3000, il mio primo PVR. Software identico al Dikom, qualità costruttiva di gran lunga migliore (box in metallo, anche carino esteticamente). Però il software Sunplus faceva proprio pena, senza nemmeno l'EPG... finì bruciato dopo averci caricato un firmware che non era il suo :D

Con Strong ho trovato se non altro qualità, software stabile anche se con qualche bug e molte funzioni in più. E' proprio un'altro pianeta. Però tutti siamo d'accordo che dovrebbero fare qualche test in più sui "loro" prodotti, si eviterebbero molte figure di --. ;)
 
jack2121 ha scritto:
L'assurdità è aver trovato questo decoder a 30€.
Già... e pare pure difficile da reperire negli shop fisici!
Da me, Strong manca poco che nemmeno la conoscano... figurati a chiedere l'SRT 8105. :lol: Se poi osi pronunciare anche "ECO"... :badgrin:
On-Line è un'altra storia... ma - quando lo trovi - inspiegabile differenza di prezzo!
jack2121 ha scritto:
... ho sempre avuto dei cessi ... da 20/27€, Dikom DVB-T134, molto brutto ...
Prima ... un Digiquest PVR3000, il mio primo PVR.
Ottima marca sto' scoprendo, non inferiore a Strong!
jack2121 ha scritto:
Software identico al Dikom, qualità costruttiva di gran lunga migliore (...). Però .. finì bruciato dopo averci caricato un firmware che non era il suo :D
:lol: :lol: :lol: scusa... non mi son potuto trattenere!
jack2121 ha scritto:
Con Strong ho trovato se non altro qualità, software stabile anche se con qualche bug e molte funzioni in più. ...
Però ... dovrebbero fare qualche test in più sui "loro" prodotti, si eviterebbero molte figure di --. ;)
Quoto! Problema comune, però.
Anzi, alcune marche poi se ne sbattono degli aggiornamenti, e ti pigliano perfino per... i fondelli, replicando "non abbiamo riscontrato problemi".
Bravi! Ammettendo per assurdo che non mentiate sapendo di mentire... col cavolo che ricompro voi!
Se siete incapaci di rendervi conto che ha dei problemi... immagino l'attenzione che gli dedicate oltre a: ordina in China a pancali; distribuisci; ...; fai che passino i due anni della garanzia ex lege; ...; goditi i "frutti del sudore della tua fronte". :badgrin: :badgrin:

E nel 2015 ci risaremo, solo che... vedrai lo stonfo per un dual tuner HD, se oggi per quelli tremendamente buggati, perché incapaci di garantire l'esecuzione di una REC programmata, vogliono 60 e passa... :lol:
Ma continuiamo a parlare dell'SRT 8105 anziché di quel che potrà esser domani...
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Bravi! Ammettendo per assurdo che non mentiate sapendo di mentire... col cavolo che ricompro voi!
Se siete incapaci di rendervi conto che ha dei problemi... immagino l'attenzione che gli dedicate oltre a: ordina in China a pancali; distribuisci; ...; fai che passino i due anni della garanzia ex lege; ...; goditi i "frutti del sudore della tua fronte". :badgrin: :badgrin:
Quello che secondo me dovrebbero capire, è che su Internet è pieno di forum, shopping community, insomma di posti dove le persone si possono confrontare sui prodotti. E chiaramente leggendo solo opinioni negative, la gente non comprerà mai quel prodotto... ma nulla, tanto dicono chissene...
Ogni tanto qualche azienda che ti da il supporto la trovi, e per fortuna...
 
Indietro
Alto Basso