Strong SRT 8105 ECO

Benvenuto nel forum. :D

Catene di negozi fisici? Non so... E, ovviamente, dipende molto dai luoghi di residenza (non conosco la puglia).

On-line? C'è S. Google; hai solo l'imbarazzo della scelta.

Discorso sensibilità tuner di tutti questi scatoli: non ci sono grandi differenze. Se uno è migliore dell'altro, si vede solo quando la ricezione del segnale - già di per sé - è al limite. Solo allora la maggior sensibilità di un tuner può far la differenza rispetto a quella, minore, di un altro decoder.
In casi del genere, è meglio agire sull'impianto antenna.

Per quanto ne so, cmq, l'8105 (ECO e non) non è il migliore, ma direi che se la cava benino. Al riguardo, lascio la parola a chi lo ha e, soprattutto, è in grado di riportare la sua esperienza diretta di un eventuale paragone con un altro modello...
 
Quali Decoder reputi tra i migliori, senza spendere una follia (max 50€), che abbiano le stesse caratteristiche dello Strong 8105 ?
 
Non saprei indicarti un modello (valido e in commercio) con le stesse caratteristiche dell'8105.
Tranne clamorosi "pacchi", frettolosamente lanciati e altrettanto alla veloce ritirati dal mercato, stesse caratteristiche certo le ha il "clone di lusso" Thomson.
Altrimenti devi rinunciare a qualcosa (che magari nemmeno utilizzerai) e scendere sugli Strong HD serie 8102...

Confido che altri sapranno meglio suggerirti :wave:
 
Ultima modifica:
La cosa che mi serve maggiormente è che risca a leggere gli avi in modo da poter guardare film dalla usb.

Attendo altri suggerimenti

Grazie
 
alfabetox ha scritto:
mi serve maggiormente che risca a leggere gli avi in modo da poter guardare film dalla usb.
Sebbene sappia che, in tal senso, l'8105 è uno dei "più attrezzati" come codec disponibili, non mi farei [Edit] illusioni che possa supportare qualsiasi codec.
Certo meglio può dirti chi lo possiede :hello:
 
Ultima modifica:
Salve a tutti ! Mi sono appena iscritto a questo forum perchè penso ci siano molte persone competenti ;)
Sarei interessato ad acquistare questo decoder, in modo da collegarlo via hdmi a un videoproiettore. Però ho un dubbio: questo decoder dovrebbe collegarsi anche a un amplificatore privo di connessione hdmi. Quindi vorrei sapere se è possibile far funzionare la connessione hdmi e RCA per l'audio destro e sinistro allo stesso tempo.
E poi un'altra domanda. Ho già un telesystem ts6511 hd, che per registrare e vedere i canali in hd secondo me va benissimo (a parte il telecomando, che avrebbe bisogno di un puntatore laser per colpire il ricevitore :lol:), ma che purtroppo supporta pendrive o hard disk solo in fat32. Mi pare di aver capito che questo Strong ha qualche problema con ntfs ? Se ci collego un hard disk formattato ntfs lo supporta ?

Grazie
 
Ultima modifica:
Salve a tutti ! Mi sono appena iscritto a questo forum perchè penso ci siano molte persone competenti ;)
Sarei interessato ad acquistare questo decoder, in modo da collegarlo via hdmi a un videoproiettore. Però ho un dubbio: questo decoder dovrebbe collegarsi anche a un amplificatore privo di connessione hdmi. Quindi vorrei sapere se è possibile far funzionare la connessione hdmi e RCA per l'audio destro e sinistro allo stesso tempo.
E poi un'altra domanda. Ho già un telesystem ts6511 hd, che per registrare e vedere i canali in hd secondo me va benissimo (a parte il telecomando, che avrebbe bisogno di un puntatore laser per colpire il ricevitore :lol:), ma che purtroppo supporta pendrive o hard disk solo in fat32. Mi pare di aver capito che questo Strong ha qualche problema con ntfs ? Se ci collego un hard disk formattato ntfs lo supporta ?

Grazie
Benvenuto!
Non dovrebbero esserci problemi nell'utilizzo simultaneo dell'audio da HDMI e da RCA ;) Volendo c'è anche l'uscita audio digitale (S/PDIF).
Comunque oggi controllo e ti so dire meglio.

Per quanto riguarda il supporto NTFS, si, il supporto c'è ed è ottimo per quanto riguarda la riproduzione dei contenuti.
Tuttavia si è notato che in alcune occasioni la registrazione non partiva...
 
@mrcacoma
Posso rispondere al secondo quesito. Nessun problema con dischi USB formattati NTFS. Io uso regolarmente un disco Toshiba Store.E Partner da 500 GB preformattato con file system NTFS.
Il decoder è provvisto anche di uscita audio S-PDIF, oltre che RCA.
 
Benvenuto!
Non dovrebbero esserci problemi nell'utilizzo simultaneo dell'audio da HDMI e da RCA ;) Volendo c'è anche l'uscita audio digitale (S/PDIF).
Comunque oggi controllo e ti so dire meglio.

Per quanto riguarda il supporto NTFS, si, il supporto c'è ed è ottimo per quanto riguarda la riproduzione dei contenuti.
Tuttavia si è notato che in alcune occasioni la registrazione non partiva...

Grazie! Per quanto riguarda la registrazione non avrei problemi perchè mi interessa principalmente poter riprodurre contenuti. L'unica cosa fondamentale è poter usare l'hdmi per il video collegato al videoproiettore e l'uscita rca per l'audio da collegare all'amplificatore.
 
@mrcacoma
Posso rispondere al secondo quesito. Nessun problema con dischi USB formattati NTFS. Io uso regolarmente un disco Toshiba Store.E Partner da 500 GB preformattato con file system NTFS.
Il decoder è provvisto anche di uscita audio S-PDIF, oltre che RCA.

Grazie per la conferma. Tuttavia al momento non ho dispositivi audio compatibili con l'uscita audio digitale.
 
legge anche gli mkv quest strong?
*EDIT: ho letto sul sito che sono supportati :)

bene, credo sarà il mio prossimo dec,devo solo trovarlo a buon prezzo
 
Benvenuto!
Non dovrebbero esserci problemi nell'utilizzo simultaneo dell'audio da HDMI e da RCA ;) Volendo c'è anche l'uscita audio digitale (S/PDIF).
Comunque oggi controllo e ti so dire meglio.

Scusa, non vorrei stressarti :icon_redface: ma hai avuto modo di verificare se si può far funzionare il video dall'hdmi e l'audio da rca contemporaneamente ? Grazie
 
Scusa, non vorrei stressarti :icon_redface: ma hai avuto modo di verificare se si può far funzionare il video dall'hdmi e l'audio da rca contemporaneamente ? Grazie
Ciao e scusa il ritardo nella risposta! si da me non c'è alcun problema, l'audio esce contemporaneamente dall'HDMI e anche dal composito collegato alle casse ;)
 
Ragazzi,

vedendo che almeno online è un po difficilino da trovare, tra questo e il Digiquest DG 3600 HD HP ci sono tante differenze a livello pratico?

A me serve un ottimo pvr che vada anche oltre i 4gb, limite fat32, che rigistri HD e un buon Timer.

Grazie

Ale
 
Non avendo il 3600 non saprei cosa risponderti, comunque no, non ci sono differenze a livello pratico, e con l'ultimo aggiornamento dello Strong va tutto a meraviglia. A quanto ho capito pur registrando in NTFS i files vengono spezzati cmq in 4 gb ;)
 
Indietro
Alto Basso