Studio Universal sul DTT?

Digitsatmania ha scritto:
Sul sito di SU si puo notare lo sconcerto degli abbonati sky per l'addio di universal fra 26 giorni...............missa che qualche abbonamento non verra' rinnovato
quindi dopo Planet Tv,jimmy,tocca a Universal,chissa' che strategia ha in mente Sky.......
Sarà...Ma per me non è colpa di SKY...Per quanto riguarda JIMMY è stato il nuovo editore a volerlo cassare, mentre per quanto riguarda SU ho idea che non ha voluto rinnovare volontariamente visto il contratto in esclusiva con Mediaset...
 
Non credo ci voglia tanto per intuire che SKY non ha digerito troppo bene l'esclusiva della casa madre del canale con Mediaset per i film in prima TV


Sono d'accordo con te, però Sky poteva darsi una svegliata e prenderli lei quei diritti, magari aprendo pure nuovi canali Universal tipo Sci Fi e 13th Street, così ci guadagnava in popolarità (sono canali richiestissimi) e in contenuti.

Così invece ci ha solo perso e parecchio pure, checché ne abbiano alcuni a ridire
 
Il problema semmai è che sul dtt c'è poco spazio sui multiplex Mediaset

Non sarebbe bello se Universal entrasse nel dtt autonomamente sreando un suo mux su frequenze acquistate , o partecipando all'asta del ministero che si dovrebbe tenere a breve per le famose frequenze libere? :icon_bounce: :D :D :D :D :lol:
 
scorpion73 ha scritto:
Sono d'accordo con te, però Sky poteva darsi una svegliata e prenderli lei quei diritti, magari aprendo pure nuovi canali Universal tipo Sci Fi e 13th Street, così ci guadagnava in popolarità (sono canali richiestissimi) e in contenuti.

Così invece ci ha solo perso e parecchio pure, checché ne abbiano alcuni a ridire
C'è da dire che in Italia non è comunque facile competere con Mediaset (per svariati motivi)...
 
Ehi calmi. non mi sembra che ci si debba scaldare tanto per Studio Ubiversal.
Detto che quando un canale chiude dispiace, le ragioni "vere" non le sappiamo e ognuno è libero di fare le sue congetture che ovviamente sono di parte perché ognuno vede le cose dal suo punto di vista.
Io sono un divoratore di film; forse per questo su Studio Universal ho trovato ben poco, perché le esclusive che ha trasmesso si potevano contare sulle dita delle mani.
Ma io sono io; chi cerca film datati di qualità lo apprezza e lo capisco.
Capisco meno (scusate se vado un attimo OT) che si abbona a SKY Cinema per vedere film degli anni passati; i canali SKY Cinema (escluso Classic) sono canali fatti a posta per le prime visioni e chi dice che non trova niente in questi canali non so dove potrebbe trovare qualcosa; i film di questi anni sono quelli usciti su SKY Cinema esclusi quelli che ora stanno passando su Gallery (che dovevano essere tantissimi e invece sono un po' di meno); se uno non trova film di suo interesse non so cosa dirgli, evidentemente il cinema non è il suo genere preferito e non gli piacerà mai né SKY cinema né Gallery.
 
Come al solito, qualsiasi discussione va a finire sempre nella contrapposizione tra diverse tv a pagamento, cioè va fuori tema adando in ragionamenti privi di senso e di interesse, che delusione questo. Eppure non è difficile intavolare e portare avanti un discorso serio, obiettivo (a proposito, il fatto che si parli di essere "di parte" non lo capisco, che c'è da essere di parte in un discorso del genere non lo so, non è che stiamo discutendo di calcio in cui ci si confronta fra tifosi) ed equilibrato sul futuro di un canale che, come tutti gli altri, ha i suoi estimatori così come vi sono quelli che non reputano di interesse i suoi programmi. Tra l' altro vorrei far presente che questo thread non è fatto per discutere sui motivi dell' uscita dal bouquet dell' offerta Sky, piuttosto è fatto per discutere e ipotizzare (perchè ancora siamo nel campo delle ipotesi e delle fantasie) un suo eventuale ingresso nella piattaforma dtt. Per gli altri aspetti si può andare benissimo nell' altra discussione che a questo è dedicata.
 
gpp ha scritto:
Come al solito, qualsiasi discussione va a finire sempre nella contrapposizione tra diverse tv a pagamento, cioè va fuori tema adando in ragionamenti privi di senso e di interesse, che delusione questo. Eppure non è difficile intavolare e portare avanti un discorso serio, obiettivo (a proposito, il fatto che si parli di essere "di parte" non lo capisco, che c'è da essere di parte in un discorso del genere non lo so, non è che stiamo discutendo di calcio in cui ci si confronta fra tifosi) ed equilibrato sul futuro di un canale che, come tutti gli altri, ha i suoi estimatori così come vi sono quelli che non reputano di interesse i suoi programmi. Tra l' altro vorrei far presente che questo thread non è fatto per discutere sui motivi dell' uscita dal bouquet dell' offerta Sky, piuttosto è fatto per discutere e ipotizzare (perchè ancora siamo nel campo delle ipotesi e delle fantasie) un suo eventuale ingresso nella piattaforma dtt. Per gli altri aspetti si può andare benissimo nell' altra discussione che a questo è dedicata.
Quoto,riprendero tale discussione fra non meno di 26 giorni giorno in cui SU chiudera' i battenti con sky,ora ritengo inutile discutere su un ipotetico passaggio di SU sul Dtt
 
gpp ha scritto:
Come al solito, qualsiasi discussione va a finire sempre nella contrapposizione tra diverse tv a pagamento, cioè va fuori tema adando in ragionamenti privi di senso e di interesse, che delusione questo. Eppure non è difficile intavolare e portare avanti un discorso serio, obiettivo (a proposito, il fatto che si parli di essere "di parte" non lo capisco, che c'è da essere di parte in un discorso del genere non lo so, non è che stiamo discutendo di calcio in cui ci si confronta fra tifosi) ed equilibrato sul futuro di un canale che, come tutti gli altri, ha i suoi estimatori così come vi sono quelli che non reputano di interesse i suoi programmi. Tra l' altro vorrei far presente che questo thread non è fatto per discutere sui motivi dell' uscita dal bouquet dell' offerta Sky, piuttosto è fatto per discutere e ipotizzare (perchè ancora siamo nel campo delle ipotesi e delle fantasie) un suo eventuale ingresso nella piattaforma dtt. Per gli altri aspetti si può andare benissimo nell' altra discussione che a questo è dedicata.
Dicendo "ognuno è libero di fare le sue congetture che ovviamente sono di parte perché ognuno vede le cose dal suo punto di vista" cercavo di calmare i due litiganti, non di parteggiare per SKY o Mediaset; Ognuno vede le cose dal suo punto di vista significava che ognuno era libero di pensare che SU avesse lasciato SKY o viceversa, tanto nessuno sa la verità.
Poi se vuoi sempre vedere altre cose in quello che dico, vi lascio discutere del nulla tanto di SU me ne frega ben poco, come già detto.
PS Come si faccia a parlare dell'eventuale arrivo di SU sul DTT senza accennare alla piattaforma che ha appena lasciato rimane per me un mistero:eusa_think: :eusa_think:
 
Si ma non è un confronto il tema del thread, non c'è nulla per cui si debba o non debba essere di parte, se invece il tuo intento era quello di calmare le acque, allora hai fatto bene. Comunque io sono convinto che parlare del futuro del canale non obblighi necessariamente che si parli del suo passato, anzi ti dirò che è un' aspetto slegato completamente dal contesto di un ipotetico sbarco sul dtt.

P.s. Vedo che siamo tornati ad essere "contro", in effetti era impossibile andare d' accordo per troppo tempo! :D :D :D
 
gpp ha scritto:
Si ma non è un confronto il tema del thread, non c'è nulla per cui si debba o non debba essere di parte, se invece il tuo intento era quello di calmare le acque, allora hai fatto bene. Comunque io sono convinto che parlare del futuro del canale non obblighi necessariamente che si parli del suo passato, anzi ti dirò che è un' aspetto slegato completamente dal contesto di un ipotetico sbarco sul dtt.

P.s. Vedo che siamo tornati ad essere "contro", in effetti era impossibile andare d' accordo per troppo tempo! :D :D :D
Parzialmente d'accordo :D :D :D nel senso che molti utenti del DTT non hanno il satellite e non sanno esattamente cosa sia e cosa dia SU.
Sapendo dell'accordo fra Mediaset e Universal pensano che SU dia chissà che cosa, mentre è un canale con ottimi film, ma nessuna novità esclusiva.
SU era posto, a mio avviso erroneamente, nel pacco cinema di SKY, mentre averebbe dovuto essere nel pacco Mondo come Cult.
Faccio questa precisazione, non per andare OT, ma per dire che a mio avviso sarebbe errato inserirlo in Gallery; sarebbe un canale in più da aggiungere a Iris.
Poi sai, sono tutte nostre chiacchere; alla base di tutto c'è l'accordo economico fra di loro; cosa offre uno, cosa chiede l'altro e noi .... possiamo fantasticare quanto vogliamo:D :D :D
Ciao
 
scorpion73 ha scritto:
Sono d'accordo con te, però Sky poteva darsi una svegliata e prenderli lei quei diritti, magari aprendo pure nuovi canali Universal tipo Sci Fi e 13th Street, così ci guadagnava in popolarità (sono canali richiestissimi) e in contenuti.

Così invece ci ha solo perso e parecchio pure, checché ne abbiano alcuni a ridire

non per fare il pignolo ma sky dal 2003 non riesce ad avere dei titoli decenti della universal...(l'unica a mancare) non credi che se avesse potuto avrebbe fatto quello che dici...e cioè svegliarsi. x me si è svegliata e pure parecchie volte, ma evidentemente non c'era verso di comunicare con la universal...

esempio...se un film universal a sky gli costa 10, mentre tutte le altre costano 1...forse è + conveniente anche per noi che sky rida in faccia alla universal
 
Un'altra ipotesi, secondo me, potrebbe essere uno sbarco di Studio Universal su IPTV. Se non erro è già trasmesso all'interno del bouquet Sky sulle 4 piattaforme IPTV italiane, dunque piuttosto che chiudere il canale potrebbe essere una mossa intelligente continuare a trasmette sulla piattaforma IPTV svincolandosi da Sky, magari in attesa di eventuali accordi con Mediaset che potrebbero portare SU sul DTT.

Questa è una mia idea, in realtà non conosco i costi che potrebbe avere una operazione del genere, di certo per un appassionato di questo canale sarebbe più lieta la notizia di un cambio di piattaforma (da SAT a IPTV) piuttosto che la notizia della chiusura del canale.

Cosa ne pensate?
 
L'IPTV non ha lo stesso seguito della paytv satellitare, ed avrebbero una mazzata in termini di ricavi pubblicitari...
 
dj GCE ha scritto:
L'IPTV non ha lo stesso seguito della paytv satellitare, ed avrebbero una mazzata in termini di ricavi pubblicitari...
Esattamente...L'iptv è ancora troppo di nicchia rispetto al SAT e al DTT...
 
lo vede bene...

Io lo vedo bene su Premium Gallery... sarebbe sicuramente un arricchimento valido del pacchetto :icon_rolleyes:

(però poi vedo bene Premium Gallery su SKY, o comunque sul satellite, vorrei usare un solo decoder, ecco tutto! :D )
 
Burchio ha scritto:
non per fare il pignolo ma sky dal 2003 non riesce ad avere dei titoli decenti della universal...(l'unica a mancare) non credi che se avesse potuto avrebbe fatto quello che dici...e cioè svegliarsi. x me si è svegliata e pure parecchie volte, ma evidentemente non c'era verso di comunicare con la universal...

esempio...se un film universal a sky gli costa 10, mentre tutte le altre costano 1...forse è + conveniente anche per noi che sky rida in faccia alla universal

ma secondo te perché sky non riesce a comunicare con universal mentre mediaset ci riesce molto bene?
non vedo motivo per cui universal debba dire: a sky costa 10, a mediaset 1 giusto per partito preso, né per cui debba costare troppo di più delle altre, perché è universal la prima a rimetterci in tema di soldi e di visibilità, soprattutto con un vettore importante come sky
C'è qualcosa di diverso sotto ma cosa onestamente non lo so, però so che sky ha perso anche WB, non solo universal.
In ogni caso, spero anche io che SU arrivi sul DTT, magari, come fantasticavo qualche post fa, insieme a Sci Fi H24 e 13th Street al posto dei +1 di Gallery (che potrebbero essere stati messi li' per occupare frequenze in attesa di innovazioni più consistenti)
 
scorpion73 ha scritto:
ma secondo te perché sky non riesce a comunicare con universal mentre mediaset ci riesce molto bene?
non vedo motivo per cui universal debba dire: a sky costa 10, a mediaset 1 giusto per partito preso, né per cui debba costare troppo di più delle altre, perché è universal la prima a rimetterci in tema di soldi e di visibilità, soprattutto con un vettore importante come sky
C'è qualcosa di diverso sotto ma cosa onestamente non lo so, però so che sky ha perso anche WB, non solo universal.
In ogni caso, spero anche io che SU arrivi sul DTT, magari, come fantasticavo qualche post fa, insieme a Sci Fi H24 e 13th Street al posto dei +1 di Gallery (che potrebbero essere stati messi li' per occupare frequenze in attesa di innovazioni più consistenti)

e secondo te se lo sapevo...ero qui:D
sono normali accordi...(cmq sky non avendo mai avuto la universal ha perso solo la WB)

per me universal sul dtt non arriverà certo quest'estate...credo che il processo per inserire i canali sia abbastanza lungo.

e cmq come la universal non comunica con sky ma con mediaset si...è lo stesso motivo per cui la disney o buenavista comunica + con sky e dopo con la rai...ma con mediaset no...

si chiamano strategie di marketing, vecchi accordi, simpatie, scambi...ecc ecc(la buenavista per esempio prima propone i diritti delle serietv alla paytv e se questa rifiuta allora le propone alla tv free, la fox invece a prescindere dalla vicinanza a sky, prima si propone alle tv free forse xkè come è ovvio la tv free ha + soldi e + pubblico)
 
Burchio ha scritto:
e cmq come la universal non comunica con sky ma con mediaset si...è lo stesso motivo per cui la disney o buenavista comunica + con sky e dopo con la rai...ma con mediaset no...
Non può comunicare con Mediaset, dato che la RAI ha in Italia l'esclusiva fra i canali in chiaro per tutti i prodotti Buena Vista-Disney...
 
Indietro
Alto Basso