Studio Universal sul DTT?

Se Studio Universal dovesse entrare nel pacchetto gallery sicuramente andrà nello stesso mux degli altri canali gallery. Un cambio di mux per Premium Gallery? Magari (visto che Dfree non lo prendo) ma mi sembra davvero difficile, spero sempre in un aumento della copertura di Dfree
 
GIOSCO ha scritto:
Dichiarazione autorevole o no era già stata postata da pubblicitaitalia.it nonché riportata dal nostro portale nell'articolo sulla conferenza di Cannes di mercoledì prossimo.
non mi ero accorto che era stata riportata anche da voi
 
DTTutente ha scritto:
Mettiamo che sia vero...Ma per chi non riceve il MUX2 e riceve il MUX DFREE che fa?:eusa_think:
Penso che i canali pay debbano stare tutti sul solito MUX...Almeno che Gallery da luglio non cambi collocazione e da DFREE passa al MUX2, mentre su DFREE vanno i canali free...:eusa_think:
la cosa è già successa con il pacchetto gf+gallery: mux diversi........
se arriva SU toglieranno i +1 e magari può essere inserito anche il nuovo canale sportivo.....
 
steve87 ha scritto:
la cosa è già successa con il pacchetto gf+gallery: mux diversi........
se arriva SU toglieranno i +1 e magari può essere inserito anche il nuovo canale sportivo.....
La cosa però è differente perchè il GF non fa parte di Premium Gallery, l'hanno utilizzato per far abbonare la gente anche a Gallery...
Qui invece si andrebbe a spezzettare un'offerta (gallery), con qualche canale su un MUX e gli altri su un altro...Insomma c'è il rischio che uno spenda 8 euro e si veda metà dei canali...:5eek:
 
Appunto, proprio per questo motivo penso che sia impensabile questa ipotesi. :eusa_naughty:
 
steve87 ha scritto:
la cosa è già successa con il pacchetto gf+gallery: mux diversi........
se arriva SU toglieranno i +1 e magari può essere inserito anche il nuovo canale sportivo.....
Sarebe ottimo togliere i più uno e ampliare l'offerta con qualche canale in più come SU, anche se inevitabilmente il prezzo ne risentirebbe.
Il canale sportivo secondo me invece non finirà in mezzo ai Gallery (non ci azzeccherebbe niente)ma su uno dei canali calcio, visto che vengono utilizzati solo una volta a settimana e se poi va in porto l'idea dello spezzatino 7 canali calcio sarebbero praticamente inutili.
 
ho sentito vociferare che SU finira' molto probabilmente sul' iptv.....DIO NON VOGLIA QUESTA SCELTA!!!!! un canale cosi' belo non puo finire su internet ma nel classico modo di vedere cinema,ovvero la TV
 
Digitsatmania ha scritto:
ho sentito vociferare che SU finira' molto probabilmente sul' iptv.....DIO NON VOGLIA QUESTA SCELTA!!!!! un canale cosi' belo non puo finire su internet ma nel classico modo di vedere cinema,ovvero la TV
Iptv è TV.
 
Si ma la scelta di finire su Alice TV è secondo me masochista.
Quanta gente vuoi che abbia questa TV che al momento non offre molto di più del DTT + SKY?
Parliamoci onestamente, nessuno farebbe Alice TV solo perché c'è Studio Universal e Alice non ha attualmente nulla per cui io sia spinto a pagare il relativo canone.

Mi permette di vedere Sky e DTT con qualche canale di cinema on demand, ma non è abbastanza per farsela.
Onestamente lo vedo un suicidio bello e buono
Invece la vedo bene che sbarchi su Gallery: se veramente l'offerta verrà ampliata potrebbe essere l'occasione per inserirlo, e SU si "ciuccerebbe" anche una parte dei soldi dell'abbo.
Tanto non abbiate paura, che se l'offerta si amplia si amplia anche il prezzo.
 
Vuol dire che Alice ha pagato di più se hanno scelto di metterla nella loro offerta. D' altronde sul dtt era improbabile, perchè su alcuni multplex (per metterlo a pagamento) non c'è spazio, come canale free non avrebbero avuto ritorni economici perchè la piattaforma è ancora poco diffusa, quindi l' iptv era l' unica piattaforma disponibile, visto che il satellite nostrano è una piattaforma chiusa.
 
Boothby ha scritto:
questione di vedute,per me la televisione classica e sempre la migliore,io personalmente non mi ci vedo seduto sul divano a guardarmi il pc
 
L' IPTV la vedi sulla tv, non sul pc. Utilizza l' adsl per trasmettere i dati ma poi utilizza un decoder adatto da collegare alla tv. Non so però come sia la qualità a dire il vero e come funzioni in caso di problemi alla rete (rallentamenti ecc.).
 
gpp ha scritto:
L' IPTV la vedi sulla tv, non sul pc. Utilizza l' adsl per trasmettere i dati ma poi utilizza un decoder adatto da collegare alla tv. Non so però come sia la qualità a dire il vero e come funzioni in caso di problemi alla rete (rallentamenti ecc.).
Esatto, l'iptv si vede sul classico televisore. Si ha semplicemente un decoder che invece di essere collegato ad un'antenna, è collegato ad un modem.

Per quel che riguarda la qualità video, tempo fa ho visto degli screenshot di Sky Calcio, ed erano simili, se non addirittura superiori, alla versione satellitare.
Tutto dipende da quanto il fornitore di servizi decide di comprimere il video.

Per quel che riguarda i problemi di rete, tutte le trasmissioni avvengono dall'Italia, quindi i frequenti rallentamenti che coinvolgono la raggiungibilità dei siti esteri non coinvolgono l'iptv. Inoltre, da quel che so, i fornitori di questi servizi danno maggior priorità all'iptv, che al resto del traffico.
 
Quindi la qualità è accettabile, no? Quanto ai problemi della rete, mi riferivo ai problemi propri delle centrali del provider, non tanto ai problemi legati a punti della rete internazionale, visto che spesso e volentieri, vuoi per lavori, vuoi per congestione del traffico, qualche rallentamento capita, mi chiedevo che impatto avesse sul flusso televisivo.
 
No Internet, no TV :D

Le infrastrutture di rete non sono ancora il massimo, quindi qualche problema ogni tanto ci potrebbe essere, ma non avendo a casa l'iptv non saprei se e con che frequenza capitino problemi.

Del resto pure con il satellite, e di conseguenza anche con i ripetitori terrestri che lo utilizzano come fonte, ci sono problemi in caso di forte temporale (problemi che naturalmente diminuiscono con l'aumentare del diametro della parabola).
 
gpp ha scritto:
L' IPTV la vedi sulla tv, non sul pc. Utilizza l' adsl per trasmettere i dati ma poi utilizza un decoder adatto da collegare alla tv. Non so però come sia la qualità a dire il vero e come funzioni in caso di problemi alla rete (rallentamenti ecc.).
E vero! oggi non ci sono proprio.......pero' altri decoder! non se ne puo piu......
 
Indietro
Alto Basso