''Su Premium continua il grande calcio, è una grande vittoria''

dado88 ha scritto:
Entro domani, mi sembra che erano 48ore dopo la presentaizone delle buste ;)

"su nell'Olimpo del 18° piano, i Megadirettori Naturali e Laterali si scambiano strenne faraoniche: panettoni d'oro con zaffiri e ametiste al posto dei canditi e brindano con champagne riserva 1612"

Scusate l'OT ma la vedo molto simile all'apertura delle buste :D :lol:
 
Pablyrex ha scritto:
Ma gli aumenti di questo mese sono dovuti anche per questo motivo non lo hai capito ancora ?

esatto.
sicuramente sono serviti ai diritti del calcio e ai nuovi diritti cinematografici;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Con l’assegnazione odierna dei diritti tv della Lega Calcio, Mediaset Premium assicura ai suoi clienti la certezza di poter vedere il meglio della Serie A per i prossimi tre campionati consecutivi.

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT

Grande cagata!
Ricaricabili a 399 euro e easy pay a 35 euro al mese...chi vuole scommettere su queste cifre?
 
Supernino ha scritto:
sai com'è in tempi di crisi si taglia... :D

nell'immagine originale c'erano, ma in quella postata risultano tagliate ;)

Avevamo fatto il pan&scan :D Ovviamente si scherza, eh ;)
 
Sa Sportmediaset:

Il vicepresidente di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, sottolinea come l'assegnazione dei diritti per il digitale terrestre a Mediaset sia "una vittoria della concorrenza. E se la concorrenza nel calcio in pay tv esiste è grazie a Premium: un'offerta innovativa lanciata da zero e con forti investimenti". E ancora: "Se i tifosi hanno un'alternativa al monopolio satellitare e non sono costretti a onerosi abbonamenti è grazie a Premium. Se il mondo del calcio può aumentare in modo ragguardevole i proventi televisivi che finanziano il sistema è senza dubbio solo grazie a Mediaset Premium. Infatti, nonostante il clima economico negativo e pur essendo ancora in fase di start up, Premium copre una parte consistente dell'intero costo dei diritti tv della Serie A, anche perché il costo del pacchetto digitale terrestre ha subito un incremento proporzionalmente maggiore rispetto a quello delle altre piattaforme



Il mitico Piersilvio tralascia il punto in cui la mette nel sedere alla gente con aumenti spropositati che probabilmente (ipotizzo io) proseguiranno il prossimo anno dopo essersi accaparrati il meglio del meglio della A.
 
wesker1985 ha scritto:
Il mitico Piersilvio tralascia il punto in cui la mette nel sedere alla gente con aumenti spropositati che probabilmente (ipotizzo io) proseguiranno il prossimo anno dopo essersi accaparrati il meglio del meglio della A.
Penso che il prossimo anno, la gente saprà fare due conti e vedere se sarà conveniente abbonarsi a Mediaset Premium o non abbonarsi causa aumento, ricordando che nessuno è obbligato a sottoscriverlo. Si può stare anche senza, almeno il primo anno. Vedrete come diminuiranno i prezzi. :evil5:
 
Paolo1969 ha scritto:
Penso che il prossimo anno, la gente saprà fare due conti e vedere se sarà conveniente abbonarsi a Mediaset Premium o non abbonarsi causa aumento, ricordando che nessuno è obbligato a sottoscriverlo. Si può stare anche senza, almeno il primo anno. Vedrete come diminuiranno i prezzi. :evil5:

E' chiaro che io, per esempio, sarò costretto a lasciare dahlia (escluso il caso in cui Mediaset non scegliesse la Samp...ma mi sembrerebbe strano data la possibilità di accaparrarsi due derby)...in tal caso penso che sarei molto più vicino al ritorno a Sky che a Mediaset (soprattutto perchè sono convinto di nuovi, concreti aumenti).
Altrimenti...internet e radiolina!
 
wesker1985 ha scritto:
Grande cagata!
Ricaricabili a 399 euro e easy pay a 35 euro al mese...chi vuole scommettere su queste cifre?

i prezzi li hanno alzati quest ' anno proprio in previsione dei nuovi diritti sportivi e cinematografici.

secondo me il prossimo anno avremo prezzi invariati o giù di li...;)
 
scusate. ho già postato la domanda in un altra discussione ma non ho capito la risposta.
dalla stagione 2010-2011 per vedere tutte le partite della propria squadra sul digitale terrestre, (il milan nel mio caso, sempre se resteremo in serie a), occorreranno due abbonamenti ?
30 partite (19 in casa + 11 in trasferta) coperte da mediaset e le altre 8 da dahlia (chiaramente se si aggiudicherà i diritti).

ciao e grazie
 
macmac ha scritto:
scusate. ho già postato la domanda in un altra discussione ma non ho capito la risposta.
dalla stagione 2010-2011 per vedere tutte le partite della propria squadra sul digitale terrestre, (il milan nel mio caso, sempre se resteremo in serie a), occorreranno due abbonamenti ?
30 partite (19 in casa + 11 in trasferta) coperte da mediaset e le altre 8 da dahlia (chiaramente se si aggiudicherà i diritti).

ciao e grazie
NO.

mediaset trasmetterà tutte le partite in casa e trasferta delle sue 12 squadre.
 
Supernino ha scritto:
mediaset trasmetterà tutte le partite in casa e trasferta delle sue 12 squadre
In teoria, poi in pratica bisogna vedere se farà ancora differenza fra squadre per le quali assicurerà tutte le partite in diretta ed altre per le quali ci potranno essere anche differite.
 
burundz ha scritto:
In teoria, poi in pratica bisogna vedere se farà ancora differenza fra squadre per le quali assicurerà tutte le partite in diretta ed altre per le quali ci potranno essere anche differite.
si certo :)
 
Potranno essere tutte in diretta tranne nei turni infrasettimanali perche dal prossimo anno solo 6 saranno in contemporanea e piu diretta gol, ci stanno tutte.
 
Ritorno sul tema della scelta della squadre. Pensate davvero che Mediaset aspetti il 20 Luglio 2010 per decidere le top ten? Io penso di no. Dando per scontato milan, inter, juve, roma, lazio, napoli, se tardano a svelare le altre squadre avranno anche un rallentamento negli abbonamenti. Per le genovesi penso che se le spartiranno una Mediaset e l'altra Dahlia, visto che in questo modo entrambe potrebbero trasmettere i derby (Samp a Dahlia e Genoa a Mediaset). I grossi dubbi sulle squadre top per me sono sul Palermo e sulla Fiorentina: due squadre con grando bacini di utenza extraregionale e, soprattutto per la Fiorentina, la stabilità in alta classifica e la qualificazione in Champions negli ultimi anni. Che ne pensate? Da tifoso Viola spero in Mediaset. La7 (e Dahlia) negli ultimi anni è stata sempre vicina alla Viola (vedi partite Coppa Uefa ecc...), ma il rapporto prezzo/contenuti non è paragonabile tra le due pay sul digitale, soprattutto per chi, come me, è interessato a Gallery (e quindi il pacchetto calcio costa poco di più). Speriamo bene, anche se l'italico modo di agire mi fa pensare che ci saranno pochi scambi tra Mediaset e Dahlia rispetto alla situazione attuale (e quindi, Samp, Viola e Palermo ancora su Dahlia:crybaby2: )
 
piry83 ha scritto:
Potranno essere tutte in diretta tranne nei turni infrasettimanali perche dal prossimo anno solo 6 saranno in contemporanea e piu diretta gol, ci stanno tutte.
Beh, le partite in contemporanea su Premium la domenica potranno essere anche più di 6, quindi il rischio di differità persiste.
 
In risposta al topic che è stato chiuso: è chiaro che non si può decidere ora le prime 10 squadre che MP sceglierà nel 2010. Prima bisogna vedere da quali sarà composta la Serie A.
 
Duncan#21 ha scritto:
In risposta al topic che è stato chiuso: è chiaro che non si può decidere ora le prime 10 squadre che MP sceglierà nel 2010. Prima bisogna vedere da quali sarà composta la Serie A.
Innanzitutto Mediaset anche per la stagione 2010-2011 confermerà le squadre big [Juventus, Milan, Inter, Roma, Napoli e Lazio], per le altre 4 si deciderà tra Fiorentina, Palermo, Sampdoria, Genoa, Cagliari e Bologna, poi se ritornerà in Serie A il Torino ;)
 
Indietro
Alto Basso