Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
areggio ha scritto:Qualcuno mi può confortare se le antennette sono uguali o specializzate banda IV / banda V? perchè il dipolo di una mi sembra distanziato diversamente.
Effettivamente io non vedo la resistenza di chiusura nell'ultimo derivatore, può essere che la cosa non sia finita e ce ne sia un altro al piano di sotto o i cavi partono tutti da lì?
dreamer73 ha scritto:La punta in plastica fa parte della stazione meteo,c'era il pluviometro! per quanto riguarda l'elemento mancante dell'antenna in alto (scatoletta nera...come si chiama?) non c'e' mai stata ,Mancanza da parte dell'antennista? sono sette anni che non ce l'ho ,su che puoi' influire?
flash54 ha scritto:No, areggio non parlava della "scatoletta nera" bensì intendeva dire che manca un elemento della log
Trattandosi di un'antenna logaritmica, non si possono chiamare nè direttori, nè riflettori, perchè ognuno svolge entrambe le funzioni.dreamer73 ha scritto:Scusami ,mi sono espresso male! quell'elemento che manca che cosa sarebbe? quale e' il suo nome? e la sua funzione?
Non hai capito: non ci manca la "scatoletta", che in quel tipo di antenna non è previsto, ma una delle "lische"...ma tanto adesso quell'antenna non servirà più (per il momento), se tornerà a servire la potrai sostituire del tutto (dubito che tu trovi ancora da qualche parte quell'elemento e che riesca a risaldarlo).dreamer73 ha scritto:Ancora le ho fatte quelle prove,volevo prima fare la prova di aumentare il guadagno all'ingeresso dove e' collegato il modulatore sull'amplificatore perche' i disturmi sono effetto neve che potrebbe essere scarsa amplificazione.Ma quela scatoletta devo aggiungerla comunque sull'antenna? quel filo che va afineire direttamente sull'antenna svolge regolarmente la sua funzione?
dreamer73 ha scritto:ah ,l'ho visto .in effetti manca,pero' noto che c'e un baffo in piu' all'inizio dell'antenna vicino a quando si collega al palo.Non e' che e' proprio fatta cosi'? perche' mi potrebbe ritornare utile? per eventuali aggiunte di nuovi canali?
Non conosco le specifiche tecniche della digital key (anche perchè ce ne sono in giro di diversa marca e tipo) comunque, come dicevo, quelli per ora disponibili nella tua zona sono comunque a pagamento, salvo forse qualche canale.dreamer73 ha scritto:Quindi quelli in dvb-t2 con la mia sky digital key li potrei viasualizzare se avessi l'antenna intera giusto?
Sì, certo, ma pensiamoci, perchè se vuoi mettere le mani sull' "hardware" non è certo quello il problema peggiore...dreamer73 ha scritto:e' qualla che riguarda la banda III?
Molto semplice: sostituire, come ho detto, le due UHF con una sola antenna migliore (anche non costosa, come la ipercollaudata BLU Fracarro) che andrà collegata all'ingresso unico UHF (dove c'era prima il modulatore).dreamer73 ha scritto:Che mi consigli per la mia zona?
Quali dovrei sostituire delle tre?