In realtà dell'Abruzzo ho imparato a conoscenre solo gli aspetti radioelettrici di alcune zone, tra le quali Sulmona, la zona Pescara - Chieti, Vasto e Avezzano, mentre conosco per diretta esperienza solo l'area di Carsoli.
Ma in questo caso, la conoscenza del territorio ha poca importanza, rispetto al fatto che a prescindere non trovo assolutamente giustificabile la spesa per le antenne Sigma (la 9 elementi poi...) quando con la serie BLU, più economica e semplice da gestire meccanicamente, si ottengono esattamente gli stessi risultati...
Per la VHF, sorvolo poi sulla Sigma V2, un orpello allucinante, che tra l'altro nemmeno garantisce rapporti avanti/indietro e direttività per lo meno decenti...
Posso dire? Non per fare il nostalgico, ma se preferite i prodotti Fracarro (anche per la facilità di reperimento), la "cara vecchia" 6E512F che vi ha fatto di male?
Costa poco, è leggera, e non ha nulla da invidiare alla BLV6F (se non 1-2dB di guadagno in più e solo sui canali alti della III banda, cosa davvero poco significativa), che di fatto è la più prestante come guadagno, ma cha a un mio confronto reale vi assicuro che non ho notato apprezzabili differenze rispetto alla 6E512F.
Capisco a volte la comodità della antenne pre-montate (come lo è, in parte, al BLV6F e come lo è quasi completamente la serie Sigma), ma troppo spesso si dimentica che non è l'estetica o la forma accattivante (ovvero il "marketing") o la comodità di montaggio di un'antenna a farne la differenza in termini di reali prestazioni...

E' un po' come per la frutta e la verdura esposte in certe grosse catene di supermercati: bellissima e lucidissima fuori, ma spesso marcia dentro!
