[Sulmona, AQ] Qualita' segnale con modulatore su tutte le tv

ah,ok adesso comincio a capirci qualcosa...scusa ma e' da poco che mi sto' informando di queste cose!allora in ordine :su UHF l'antenna UHF(in sostituzione delle mie due logaritmiche) su b5 e b4 nulla,su b3 l'antenna VHF (quella in alto dove manca un pezzo) e su b1 il mudulatore.Tutto giusto? cosi' avrei lo stesso numero di canali senza perderne nessuno per strada?
 
Ecco, mi sa proprio che finalmente ci siamo! :D
Ricorda di settare il modulatore in modo che il canale sul quale "trasmette" sia un canale di I banda (compreso tra 40 e 82 MHz), ovvero uno tra i seguenti canali: ch. 2 (E2), ch. 3 (o E3), ch. A, ch. 4 (o E4 o B).
 
dreamer73 ha scritto:
ah,ok adesso comincio a capirci qualcosa...scusa ma e' da poco che mi sto' informando di queste cose!allora in ordine :su UHF l'antenna UHF(in sostituzione delle mie due logaritmiche) su b5 e b4 nulla,su b3 l'antenna VHF (quella in alto dove manca un pezzo) e su b1 il mudulatore.Tutto giusto? cosi' avrei lo stesso numero di canali senza perderne nessuno per strada?
No, ne avrai di più (quelli che sono nel buco tra IV e V banda)...
PS: delle tue antenne, solo quella di banda III è una logaritmica. ;)
 
Perfetto! spero di riuscire a far funzionare tutto ,vi faro' sapere se tutto e' andato a buon fine.Va bene quindi l'antenna VHF sopra e l'antenna UHF sotto distanziate da un 50 cm?
 
dreamer73 ha scritto:
Perfetto! spero di riuscire a far funzionare tutto ,vi faro' sapere se tutto e' andato a buon fine.Va bene quindi l'antenna VHF sopra e l'antenna UHF sotto distanziate da un 50 cm?
Di solito viceversa perchè l'antenna VHF è più grande, comunque non è legge...
AH, come dicevo la VHF meglio montarla su un braccetto, così sta un po' discosta dal palo...
 
Ma per assurdo...uno potrebbe installare (sempre se se lo puo' permettere) una sigma 9hd piu' una sigma v2 hd? ......solo curiosita'
 
dreamer73 ha scritto:
Ma per assurdo...uno potrebbe installare (sempre se se lo puo' permettere) una sigma 9hd piu' una sigma v2 hd? ......solo curiosita'
non capisco perchè non si potrebbe farlo...siamo in un paese libero... :D
Però non ripeto, perchè sono completamente d'accordo con lui, i motivi che ha illustrato AG-brasc che lo rendono sconsigliabile.
Non resta che considerare come il design e la pubblicità abbiano dato a queste antenne (e non parlo solo di quelle) un appeal che noi che ragioniamo freddamente proprio non riusciamo a capire...
 
Allora ho impostato tutto in questo modo:su UHF l'antenna UHF su b5 e b4 nulla,su b3 l'antenna VHF nca un pezzo) e su b1 il mudulatore.Il problema e' che impostando il modulatore sul ch.4 e sintonizzando il tv piu' lontano dall'amplificatore(tv piano inferiore) mi si vede molto disturbato.Ho provato anche su altri canali della banda I e mi sembra strano che ci siano interferenze li' in quanto sono canali non utilizzati da nulla.Ho provato a regolare l'uscita Rf del modulatore e migliora solo un po',che devo fare? e' un problema di regolazione sull'amplificatore?
 
Un'altra cosa se puo' servire ad aiutarmi....il disturbo sulla tv piu' lontana appare come un effetto rete.
 
Io mi metto sempre a ridere quando leggo le domande e i post, perchè sembra ci siano sempre cose strane e misteri (quando invece sono sempre cose normali)...ma questa qua sono io a dire che è proprio strana molto...
Mi viene da pensare che ci sia qualcosa nella distribuzione (cavi, prese) che non va.
Mi interesserebbe sapere se i canali "normali" vanno bene, anche se non è detto che sia significativo, perchè le frequenze più basse (e tali sono quelle della banda I) sono più sensibili...
 
Nel senso NORMALI intendi quelli del DTT? si vedono bene ,ma naturalmente quelle sulla tv collegata al decoder sky...Ps.io uso sky digital key quindi sul televisore di giu' vedo la tv con il modulatore pll.
 
dreamer73 ha scritto:
Nel senso NORMALI intendi quelli del DTT? si vedono bene ,ma naturalmente quelle sulla tv collegata al decoder sky...Ps.io uso sky digital key quindi sul televisore di giu' vedo la tv con il modulatore pll.
Questo è un colpo di scena... :icon_rolleyes:
Sarebbe meglio dire le cose meglio e completamente...
Dunque in realtà l'unico televisore che non dipende dal modulatore è uno?
Non ci capisco più un acca...
 
Si ,perche' e' collegato direttamente al decoder sky.Poi dal decoder parte una scart che va al modulatore pll e da li' in rf va all'amplificatore in banda 1.Cosa potrebbe essere? sto' impazzendo perche' non capisco cosa possa disturbare i seganli se nella banda 1 non c'e' nulla che possa influenzare i segnali!
 
dreamer73 ha scritto:
Si ,perche' e' collegato direttamente al decoder sky.Poi dal decoder parte una scart che va al modulatore pll e da li' in rf va all'amplificatore in banda 1.Cosa potrebbe essere? sto' impazzendo perche' non capisco cosa possa disturbare i seganli se nella banda 1 non c'e' nulla che possa influenzare i segnali!
No, aspetta, mi interessa sapere, quindi per vedere un canale DTT sugli altri televisori devi passare dal modulatore?
 
Praticamente sulle altre televisioni del piano inferiore non mi e' servito mettere un decoder dtt ,perche' lo vedo nel canale impostato sul modulatore dtt.Basta andare nel menu' di sky digitale terrestre.
 
dreamer73 ha scritto:
Praticamente sulle altre televisioni del piano inferiore non mi e' servito mettere un decoder dtt ,perche' lo vedo nel canale impostato sul modulatore dtt.Basta andare nel menu' di sky digitale terrestre.
OK: devi capire che è una configurazione rarissima ( e destinata a scomparire, perchè ora non ci saranno più canali analogici)...avevi già messo in chiaro come si dividono e scendono i cavi?
(non mi ricordo)
 
Indietro
Alto Basso