[Sulmona, AQ] Qualita' segnale con modulatore su tutte le tv

dreamer73 ha scritto:
scusami...sono proprio nel pallone! anzi ti ringrazio per la pazienza! quindi uno deve essere per forza il modulatore giusto? quello che proviene dall'uscita collegata al modulatore nella foto? quindi se io ho trovato il segnale su s33 (canale 23 quello trovato dalla tv) dovrei spostare il cavo dalla b4 alla b1?
Può essere (anzi lo spero per il digitale terrestre) che sia invece quello nell'ingresso UHF, come avevo detto prima, primo da sinistra.
 
quindi secondo la logica dovrebbe essere l'unico filo che arriva all'amplificatore che non arriva da fuori (dall'antenna)...giusto?
 
dreamer73 ha scritto:
quindi non puo' essere neppure che la qualita' decada perche' il modulatore passa con una scart ? (quindi analogico).
Oppure basterebbe solamente regolare i db su quella banda?
E' normale quindi che dal modulatore esca un solo filo rf?
e per finire le domande,spostando sulla b1 perdo canali del digitale che erano nell'altra banda?
1. non capisco...tanto la modulazione E' analogica...
2. logico che regolerai il guadagno dell'ingresso che usi
3. Se lo si collega così sì
4. E perchè mai: anzi acquisti quelli che prima disturbavi col modulatore...
 
Quindi il posto sull'amplificatore banda uhf rimarrebbe vuoto e quello b1 collegato giusto? non capisco...ma l'antenna su quella banda va meglio ? il digitale non e' su uhf?
 
dreamer73 ha scritto:
Quindi il posto sull'amplificatore banda uhf rimarrebbe vuoto e quello b1 collegato giusto? non capisco...ma l'antenna su quella banda va meglio ? il digitale non e' su uhf?
appunto...su quel centralino c'era troppo affollamento in UHF...e poi il tuo ragionamento non regge, è il contrario (sempre ammesso e non concesso che quello sia il cavo del modulatore) noi togliendolo alleviamo, lasciamo più tranquilli i segnali del digitale terrestre degli altri due ingressi UHF...
 
Aggiornamento.Ho scollegato il primo cavo dall'amplificatore (uhf) che in effetti era l'unico che proveniva da sotto e non dalle tre antenne,ma purtroppo ho fatto le varie prove su A e B ma la qualita' e' pessima,sinceramente era molto meglio come era prima su uhf impostando sul modulatore s33.Sicuramente e' il cavo del modulatore perche' viene dal piano di sotto dove e' posizionato.Anzi,le cose sono peggiorate perche' non vedo piu' la rai digitale (tutto squadrettato).
Che posso fare?
 
dreamer73 ha scritto:
Aggiornamento.Ho scollegato il primo cavo dall'amplificatore (uhf) che in effetti era l'unico che proveniva da sotto e non dalle tre antenne,ma purtroppo ho fatto le varie prove su A e B ma la qualita' e' pessima,sinceramente era molto meglio come era prima su uhf impostando sul modulatore s33.Sicuramente e' il cavo del modulatore perche' viene dal piano di sotto dove e' posizionato.Anzi,le cose sono peggiorate perche' non vedo piu' la rai digitale (tutto squadrettato).
Che posso fare?
In primis sistemare l'impianto, perchè ha gravissime anomalie, come questa, che dimostra che il tuo impianto è tutto scombinato, adesso prego il moderatore di spostare nella sezione adatta, dove potremo fare un adeguato consulto. ;)
 
Sposto nella sezione tecnica del DTT, decisamente più adatta. ;)
 
areggio ha scritto:
In primis sistemare l'impianto, perchè ha gravissime anomalie, come questa, che dimostra che il tuo impianto è tutto scombinato, adesso prego il moderatore di spostare nella sezione adatta, dove potremo fare un adeguato consulto. ;)

Visto che il centralino ha i connettori F è molto rapido staccare i cavi delle antenne e provare con solo il cavo che arriva dal modulatore.
Quando avrai risolto i problemi del modulatore ricollegherai, uno alla volta, i cavi delle antenne per constatatare quale, eventualmente, crea problemi.
 
Ok ,lo provo a collegarlo alla banda 1? su quale canale? e poi gli altri con che criterio li ricollego ?( su quali bande)
 
dreamer73 ha scritto:
Ok ,lo provo a collegarlo alla banda 1? su quale canale? e poi gli altri con che criterio li ricollego ?( su quali bande)
Direi di sì, per la seconda domanda vorrei vedere cosa c'è sul tetto perchè, in occasione dello switch off, è necessario semplificare l'impianto, per questo ti ho fatto spostare qui.
Deve essere collegata una sola antenna a larga banda UHF puntata verso il M. S. Cosimo ed eventualmente una VHF verticale (quindi riassumendo occorrono solo una/due antenne).
La canalizzazione per la tua zona è infatti la seguente:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=AQ22&posto=Sulmona
Per sapere se una delle antenne è già adatta (UHF a larga banda) dovresti fare una foto (orientata, cioè confermando che puntino nella direzione suddetta). ;)
 
Già che ci sei servirebbe anche una foto dei derivatori (quelle due scatoline metalliche) perchè a parte la "conservazione" non ottima delle stesse, ho il dubbio che manchi la resistenza di chiusura della linea, che spiegherebbe gli strani difetti riscontrati, cioè peggioramento di canali quando si va a toccare/staccare un cavo che in teoria non c'entra nulla coi canali suddetti. :evil5:
 
ma per i derivatori non avevo gia' fatto la foto? quelli con su scritto cad 13 e cad14? quindi vuoi la foto dell'antenna?
 
dreamer73 ha scritto:
ma per i derivatori non avevo gia' fatto la foto? quelli con su scritto cad 13 e cad14? quindi vuoi la foto dell'antenna?
Sì per l'antenna...per i derivatori se guardiamo le foto come fatte mi serve poi però anche una sfera di cristallo... :D
A parte gli scherzi bisogna vedere i morsetti... ;)
PS: quando hai attaccato banda I hai provato a regolare il guadagno?
 
si ho provato ,ma e' molto disturbato.una marea di puntini bianchi,tranne l'audio che e' sempre perfetto.i morsetto intendi sempre sui cad vero?
 
dreamer73 ha scritto:
si ho provato ,ma e' molto disturbato.una marea di puntini bianchi,tranne l'audio che e' sempre perfetto.i morsetto intendi sempre sui cad vero?
Sì.
Dopo aver visto la canalizzazione al limite potremmo anche provare a rinunciare all'antenna di banda terza VHF, tanto il mux RAI UNO lo avremmo anche in UHF, e mettere lì il modulatore (su un canale di banda III oppure su uno dei più bassi di frequenza di della banda chiamiamola S)
 
ok,grazie per la pazienza e vedo di fare le foto nella pausa pranzo...ma che dettagli ti servono nella foto per l'antenna?
 
dreamer73 ha scritto:
ok,grazie per la pazienza e vedo di fare le foto nella pausa pranzo...ma che dettagli ti servono nella foto per l'antenna?
A buon senso, che si veda l'insieme + magari una zoomata sulle due abbastanza simili che dovrebbero esserci (le UHF) (e sapere in che direzione guardano)
 
Indietro
Alto Basso