Switch Off a Cagliari dal 1° Marzo 2007/Sardegna Marzo 2008

A Cagliari alla GBC in via dei donoratico, sono fornitissimi.
 
Beh il bello dei forum come questo che si mettono in comune i propri saperi e tutti così hanno da guadagnarci :)
 
Azaba00 ha scritto:
ma anche a voi i canali rai del muxA si vedono sgranati? oppure è il mio tv plasma che ingrandisce troppo?

stai usando una scart schermata e con tutti i pin cablati? hai attivato l' RGB sulla scart ? (se non l'hai fatto fai mea culpa subito :) ).

E soprattutto hai impostato 16:9 nelle opzioni del decoder come tv?

Poi devi impostare lo zooming e il pan&scan corretto nelle opzioni del plasma, ovvio!
 
Come procede Rete 4 HD?
Hanno trasmesso qualche programma in HD "nativo"?
 
Ciao a tutti, allo stato attuale, escludendo i test notturni estemporanei di Sardegna 1, ricevo 59 canali, fra RAI, Mediaset, La7, Videolina e TCS. Qualcuno ne riceve un numero differente?
 
guspinidtt ha scritto:
mi sa ke siamo li cm numero :eusa_wall: ankora poki e poka copertura!|

La poca copertura non è dovuta alla potenza di trasmissione ma a come vengono orientati i fasci direzionali dai ripetitori.

L'antenna che emetteva il 30UHF di Rai2, infatti, aveva un fascio direzionale di piu di 180 gradi, coprendo non solo Cagliari, ma tutto il campidano, la provincia, parte della provincia di oristano, parte della provincia di Nuoro.

Infatti, convertendo la frequenza in digitale, ora i canali del muxA si vedono in luoghi dove prima il digitale non arrivava (Senorbi, Guspini, Orroli in prov. di Nuoro, etc...).

Stesso identico discorso per Rete4!

Il muxB invece, cosi come il mux2 di Mediaset, continua ad orientare il fascio di illuminazione quasi esclusivamente verso Cagliari, tagliando fuori gran parte della provincia!
 
marcolino ha scritto:
La poca copertura non è dovuta alla potenza di trasmissione ma a come vengono orientati i fasci direzionali dai ripetitori.

L'antenna che emetteva il 30UHF di Rai2, infatti, aveva un fascio direzionale di piu di 180 gradi, coprendo non solo Cagliari, ma tutto il campidano, la provincia, parte della provincia di oristano, parte della provincia di Nuoro.

Infatti, convertendo la frequenza in digitale, ora i canali del muxA si vedono in luoghi dove prima il digitale non arrivava (Senorbi, Guspini, Orroli in prov. di Nuoro, etc...).

Stesso identico discorso per Rete4!

Il muxB invece, cosi come il mux2 di Mediaset, continua ad orientare il fascio di illuminazione quasi esclusivamente verso Cagliari, tagliando fuori gran parte della provincia!
ci dobbiamo aspettare un cambio di frequenza per un mux mediaset usando quella dell'ex rete4 per migliorare la copertura allora?
 
secondo me quando ci sara lo switch off definitivo si vedranno + canali e meglio xke useranno le frequenze migliori mentre ora sono occupate dai kanali analogici
io il mux rai a qui a guspini lo vedevo anke prima ke kambiassero frequenza
 
Ruben Corda ha scritto:
Dipende; bisogna vedere quali impianti irradiano meglio, quest'ultimi verranno poi utilizzati a titolo definitivo dopo lo switch-off nazionale.

Esempio; mi pare molto improbabile che TiMedia A rimanga per sempre sull'UHF 64 del Serpeddì (ex "Teleregione"), vista la scarsa potenza...

Esatto!!! A titolo di esempio, a casa di un mio amico, a Dolianova (quindi un po' piu decentrato rispetto a Cagliari dal fascio illuminante del Serpeddì) sul 64 UHF del MuxA La7 , si ha un SNR di 22-23 db e una intensità del segnale del 40-45%! Mentre sul 37 UHF del muxB (ex ElefanteTV) si ha un intensità del 98% e un SNR di 29 db !!

Quindi, stesso ripetitore, stessa antenna ricevente, ma frequenza e torre trasmittente diversa, fanno la differenza!
 
si ti faccio ankora un esempio ankio qui a kasa nn ricevo nel il muxb della rai ne tcs il kanali il dekoder li aggancia ma nn ce segnale mentre a kasa di parenti a meno di 500 metri da kasa antenna vekkisima e bekka sia mux b rai sia mux b la 7 sia tcs benissimo mentre nn si vede il mux di videolina ke io ricevo bene
mentre una sera verso le 20.00 sn riuscito a vedere tcs xke forse avevano kambiato fascio si e visto x un ora e poi di nuovo nessun segnale
 
Ruben Corda ha scritto:
E' quello che volevo dire io, propiamente.

L'ordine dei programmi nella tv analogica, nell'attuale situazione? Eccolo, per i più importanti...

1) RaiUno
2) Videolina
3) RaiTre
4) Italia 1
5) Canale 5
6) Sardegna 1-Italia 7
7) La7

e via dicendo, gusti permettendo...
io più propiamente :D ho pensato bene di cancellarli e lasciare solo quelli non ancora in digitale....;)

così i miei usano solo il telecomando del decoder e non mi spaccano le @@ quando non riescono a sintonizzare rai 2....stranamente dal 3 marzo non hanno più avuto problemi...
 
m4ybe ha scritto:
io più propiamente :D ho pensato bene di cancellarli e lasciare solo quelli non ancora in digitale....;)

così i miei usano solo il telecomando del decoder e non mi spaccano le @@ quando non riescono a sintonizzare rai 2....stranamente dal 3 marzo non hanno più avuto problemi...

Quindi procede tutto bene?!:D
 
REDNEX ha scritto:
Quindi procede tutto bene?!:D
a casa direi di si...

e se non si lamenta mio padre che non sa neanche come si accende il videoregistratore (e questa purtroppo non è una battuta ;)) ho detto tutto...:D:D
 
Bene! ..cmq tuo Padre è come il mio quindi posticiperò il problema tra qualche anno!!:D
 
io a kasa x il momento nn ho ankora avuto di questi problemi xke raidue e rete4 lo bekkiamo anke da oristano :D
 
Interessante articolo di Millecanali perche` elenca anche i passi futuri
dello switch off: http://www.millecanali.it/mc/newseventi/news/dettaglio/index.asp?id=20935

[FONT=Verdana, Arial, Helvetica]1) Entro Marzo 2008 anche il resto della resto della Sardegna avra` swittchato
2) "Per il prossimo 15 aprile è previsto il passaggio al digitale delle prime reti
nell’area di Aosta"
3) Anche il Trentino sara` switchato, ma non dice la data...
4) Parla anche di uno "...switch-off definitivo, previsto per il dicembre 2008",
ma intende solo in Sardegna o in tutta Italia
icon_smile_tongue.gif
?

Vediamo se si riesce a rispettare anche la data del 15 Aprile...

Io da parte mia candido la Liguria come prossima da switchare, posso?

Ciao,
fano
[/FONT]
 
La data ipotetica per lo swich off della Sardegna è marzo 2008
 
Indietro
Alto Basso