Taranto e provincia - canali DTT

Invece di trasmettere la caga*a di HSE24 non averebbero potuto attivare il canale MTV MUSIC ??? Non capisco proprio ...
 
TELEFAN ha scritto:
Invece di trasmettere la caga*a di HSE24 non averebbero potuto attivare il canale MTV MUSIC ??? Non capisco proprio ...
Ovviamente, come sempre, è solo una questione di "vil danaro": HSE24 paga un affitto a TIMB per la capacità trasmissiva a sua disposizione nel mux; ed essendo ora presente a livello nazionale e non solo in aree all-digital, l'affitto pagato e che TIMB percepisce, è più elevato. MTV MUSIC evidentemente non avrebbe fruttato analoghi introiti. Ciao!
 
Ciao ragazzi, non so se per effetto propagazione, o perchè abbiano potenziato gli impianti, sia il segnale di TN cul ch. 29 che quello di JoTV ch. 54 risultano essere superiori rispetto a quello rilevato qualche giorno fa; tant'è che adesso il mux di TeleSud lo aggancio senza alcun problema.
 
EliseO ha scritto:
Ovviamente, come sempre, è solo una questione di "vil danaro": HSE24 paga un affitto a TIMB per la capacità trasmissiva a sua disposizione nel mux; ed essendo ora presente a livello nazionale e non solo in aree all-digital, l'affitto pagato e che TIMB percepisce, è più elevato. MTV MUSIC evidentemente non avrebbe fruttato analoghi introiti. Ciao!

Eh già lo immaginavo. Ciao EliseO. ;)
 
_)_)

YangYulYn ha scritto:
Ciao ragazzi, non so se per effetto propagazione, o perchè abbiano potenziato gli impianti, sia il segnale di TN cul ch. 29 che quello di JoTV ch. 54 risultano essere superiori rispetto a quello rilevato qualche giorno fa; tant'è che adesso il mux di TeleSud lo aggancio senza alcun problema.


Sicuramente avranno migliorato il segnale visto che qualche giorno fa non trasmettevano tant'è che sul ch 47 piattaforma super7 il segnale è nero (jo tv )
ps: cmq non sono capaci quelli di jotv di dare spiegazioni gli avevo rivolto una domanda tramite il loro sito del perche' nn ricevevo e non mi è mai arrivata risposta :mad:
 
Ultima modifica:
anto67 ha scritto:
Sicuramente avranno migliorato il segnale visto che qualche giorno fa non trasmettevano tant'è che sul ch 47 piattaforma super7 il segnale è nero (jo tv )
ps: cmq non sono capaci quelli di jotv di dare spiegazioni gli avevo rivolto una domanda tramite il loro sito del perche' nn ricevevo e non mi è mai arrivata risposta :mad:


il problema di jotv sul 47 è che essendo scaduto il contratto di affitto con super7 questi (super7) non vogliono cancellare lcn per creare problemi.......
 
screen ha scritto:
il problema di jotv sul 47 è che essendo scaduto il contratto di affitto con super7 questi (super7) non vogliono cancellare lcn per creare problemi.......

grazie della spiegazione vedo che sei molto informato, da qui deduco il motivo del perche' c'e' una "guerra" dei numeri di canale tra i due mux telesud e super7
 
Salve,
oggi ho acquistato un lcd e ho avuto una brutta sorpresa: mentre riesco a sintonizzarmi con ben tre canali La7d e La7ondemand (ottima visione), nella ricerca automatica non aggancia nessun canale de La7.
Posizione Taranto borgo, zona p.zza Ebalia.
Grazie per eventuali suggerimenti
 
uctea ha scritto:
Salve,
oggi ho acquistato un lcd e ho avuto una brutta sorpresa: mentre riesco a sintonizzarmi con ben tre canali La7d e La7ondemand (ottima visione), nella ricerca automatica non aggancia nessun canale de La7.
Posizione Taranto borgo, zona p.zza Ebalia.
Grazie per eventuali suggerimenti

Neanche io aggancio LA7 DTT.Lo prendo solo in analogico.Impianto condominiale centralizzato.Ma per chi non ha un'antenna in banda VHF avrà problemi anche dopo lo switch off?
 
MilKandSugaR ha scritto:
Neanche io aggancio LA7 DTT.Lo prendo solo in analogico.Impianto condominiale centralizzato.Ma per chi non ha un'antenna in banda VHF avrà problemi anche dopo lo switch off?
Beh, direi di sì perché in VHF nella tua zona sarà trasmesso il mux 1 della RAI (con RAI 1 - 2 - 3 e RaiNews); oltre ad alcuni mux locali; poi c'è il mux DVB-T2 di Europa7; e in futuro il mux 5 della RAI. Ma io penso che l'antenna VHF c'è già; forse avete un impianto condominiale canalizzato che filtra solo alcune frequenze: per capirlo, dovresti elencare ciò che ricevi in analogico e in digitale. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
forse avete un impianto condominiale canalizzato che filtra solo alcune frequenze: per capirlo, dovresti elencare ciò che ricevi in analogico e in digitale. Ciao ;)

Grazie per la risposta,in effetti vorrei capirlo.
In digitale vedo:

RAI A CH 26
RAI B CH 31
MEDIASET 1 CH 56
MEDIASET 2 CH 53
D-FREE CH 58
TIMB 1 CH 34
TELENORBA 7 CH 36

TIVU ITALIA PUGLIA CH 42
SUPER 7 CH 47
CANALE 8 CH 66
ANTENNA SUD CH 50
TELESUD CH 54
BLUSTAR CH 27
STUDIO 100 CH 25
RETECAPRI CH 44

Non vedo:
TELEPUGLIA 9 H1
TIMB 2 H2
DELTATV 63
ESPRESSO/RETE A E6 (la zona non è coperta)
 
Ultima modifica:
MilKandSugaR ha scritto:
Grazie per la risposta, effetti vorrei capirlo.
In digitale vedo:
(...)

Ne deduco che l'impianto condominiale è a banda larga, cioè non canalizzato perché ricevi quasi tutte le emissioni DTT; quelle che ti mancano sarà dovuto a debolezze dei segnali, mancanza di copertura e/o qualche inefficienza dell'impianto, soprattutto di distribuzione del segnale fra i vari appartamenti. Sicuramente non ci saranno grandi problemi con lo switch-off. Ho solo un dubbio sulla banfa VHF: non è che forse è installata un'antenna di canale per il ch. D/E5 di RAI1 analogico (?): ma questo è difficile da stabilire; ma questo potrebbe speigare la mancata ricezione di tutti i vari mux disponibili disponibili (almeno in teoria) su questa banda. Ciao
 
EliseO ha scritto:
non è che forse è installata un'antenna di canale per il ch. D/E5 di RAI1 analogico (?): ma questo è difficile da stabilire; ma questo potrebbe speigare la mancata ricezione di tutti i vari mux disponibili disponibili (almeno in teoria) su questa banda. Ciao

Grazie.Quindi non posso stabilirlo autonomamente col sintonizzatore?Il canale 05 analogico è ben visibile....
 
MilKandSugaR ha scritto:
Grazie.Quindi non posso stabilirlo autonomamente col sintonizzatore?Il canale 05 analogico è ben visibile....
Ah, aspetta! Fai la scansione canale per canale in analogico delle frequenze dal canale 05 al 12 e verifica che cosa rilevi canale x canale; perché se su alcune frequenze ci sono segnali analogici abbastanza buoni, allora l'antenna VHF può essere anch'essa a banda larga e quindi dovresti essere a posto (a meno che l'impianto condominiale, soprattutto di distribuzione, non abbia qualche problema). ciao
 
EliseO ha scritto:
Ah, aspetta! Fai la scansione canale per canale in analogico delle frequenze dal canale 05 al 12 e verifica che cosa rilevi canale x canale; perché se su alcune frequenze ci sono segnali analogici abbastanza buoni, allora l'antenna VHF può essere anch'essa a banda larga e quindi dovresti essere a posto (a meno che l'impianto condominiale, soprattutto di distribuzione, non abbia qualche problema). ciao

Allora:
CH 05 Rai1 OTTIMO
CH 06 Rai1 INGUARDABILE
CH 07 NEBBIA
CH 08 NEBBIA
CH 09 QUASI INGUARDABILE (credo sia Telerama)
CH 10 Teledehon DISCRETO
CH 11 NEBBIA
CH 12 NEBBIA

Il Plasma è occupato.I canali li ho visto sul tubo catodico.
 
MilKandSugaR ha scritto:
Allora:
CH 05 Rai1 OTTIMO
CH 06 Rai1 INGUARDABILE
CH 07 NEBBIA
CH 08 NEBBIA
CH 09 QUASI INGUARDABILE (credo sia Telerama)
CH 10 Teledehon DISCRETO
CH 11 NEBBIA
CH 12 NEBBIA

Il Plasma è occupato.I canali li ho visto sul tubo catodico.

Penso che forse qualche problema sulla banda VHF c'è, ma ritengo che l'antenna VHF sia a banda larga (cioè non canalizzata sul VHF D di RAi1 analogico): poi, non è detto che con lo switch-off, le cose non funzioneranno bene, ma un certo rischio che potrà essere così, c'è...........
Comunque, sul ch. 9, nella tua zona si dovrebbe ricevere abbastanza bene proprio TeleRama; mentre sui ch. 7-8-11-12 ci sono mux DTT. Sul ch.6, il mux RETEA, in effetti, nella tua zona non è ricevibile, stante la presenza del segnale di RAI1 da postazione cittadina. Ciao
 
x milk and sugar

CH 05 Rai1 analogico, il segnale da trazzonara
CH 06 Rai1 analogico, il segnale INUTILE di via filonide che copre a cono d'ombra tutta la parte centrale di taranto; nella zone da zona talsano in giù e paoloVI in su invece prende il mux reteA da trazzonara
CH 07 mux Telenorba8 (il segnale da trazzonara), interferito da qualcosa, che si prende bene solo nella zone da San Vito in giù e PaoloVI in su
CH 08 mux Europa7 in dvb2
CH 09 Telerama analogico, il segnale da trazzonara
CH 10 Teledehon analogico, il segnale da trazzonara
CH 11 mux Telepuglia9 interferito con RTM analogico
CH 12 mux Timb2, il segnale debole da trazzonara

questa è la situazione in attesa del SO
ciao :)
 
Indietro
Alto Basso