Taranto e provincia - canali DTT

emilam ha scritto:
Segnalo che Antenna Sud ha digitalizzato anche il CH 40.Su questa frequenza c'è anche Radio Antenna Sud (ma muta),non presente sul CH 50.Potenza 60% - Qualità 45%

Interessante, grazie, appena scendo vorrei controllare...
Intanto, ma solo a titolo informativo, ho scoperto a Bologna un canale COMUNI ALLA RIBALTA dove fanno vedere TGNORBA24, che bello... :)
Ciao.
 
BeRsErK ha scritto:
volevo segnalare che per due volte mi sono trovato "salvato" sull'ADB un mux sulla frequenza vhf 4....che cosa c'è lì???
ma esattamente quali canali risultano agganciati?
Comunque, alcuni decoder hanno una numerazione convenzionale dei canali differente, di solito dal canale 4 al canale 14 per tener conto sia delle nuove frequenze della canalizzazione VHF europea (implementata in Italia, di recente) sia le vecchie frequenze corrispondenti ai vecchi canali VHF E-F-G. Allora, in questo modo, convenzionalmente la numerazione inizia dal 4 che corrisponde alla prima frequenza della banda VHF III, cioè il VHF D o E5 (Mhz 177,500). Che nella tua zona è la frequenza analogica di RAI1. Allora o la RAI sta già predisponendo gli impianti per il DTT e forse temporaneamente in notturna al posto del segnale analogico di RAI1 è stato trasmesso un mux (probabilmente il mux A o già il futuro mux 1 RAI). Oppure è un segnale digitale di altra zona, agganciato in momenti di off dell'impianto analogico di RAI1.
Forse, potrebbe anche essere che il decoder abbia agganciato un segnale temporaneo su altra frequenza; segnale che poi è venuto meno e il decoder ha perso i dati di frequenza corrispondenti ed indica come errata frequenza di trasmissione, la prima frequenza utile, secondo la sua impostazione software, cioè il ch.04, ovviamente. Altre spiegazioni non ce ne sono. Ciao ;)
 
BeRsErK ha scritto:
è vero, con il mio ADB i canali VHF hanno una frequenza sfarzata che va da 4 a 14; comunque ho ricontrollato e la frequenza in mhz è 177
Quindi, è confermato ciò che ti ho scritto; la frequenza in digitale è Mhz 177,500 (arrotondata magari a 177); ma come frequenza analogica equivalente, nella tua zona, si tratta della frequenza di RAI1 in analogico. Quindi, deve essere vera, per forza, una delle 3 opzioni che ho detto nel mio precedente post. Ciao ;)
 
Salve a tutti

Salve gente, inizio con un bel complimento per questo forum.
Vorrei ora sapere se anche a voi da qualche giorno non trasmette jotv-telesud è sparito anche il canale 54 di telesud e da stasera non si aggancia il canale 68 su taranto citta zona benestabile (per chi conosce la zona) grazie :icon_bounce:
 
Da zona TA Montegranaro ti dico che il ch. 68 ha subito un calo di segnale pauroso, non lo aggancio più, la qualità è tra 0 e 18%, diversi mesi fa, 6 o 7 lo captavo al limite di visione regolare con una qualità del 31% circa, ieri notte se non erro era proprio out.

Una domanda: da ieri sul ch. 40 entra un segnale debolissimo con una qualità che oscilla tra 0 e 4%, cosa può essere?...

N.B.: la qualità è misurata con ricevitore Clarke-tech5000HDC+.
 
ch 40

:icon_cool: da qualche minuto il canale 40 di antenna sud è disturbato da raidue(analogico) è un problema della mia antenna oppure è debole antenna sud?
 
Ultima modifica:
YangYulYn ha scritto:
Da zona TA Montegranaro ti dico che il ch. 68 ha subito un calo di segnale pauroso, non lo aggancio più, la qualità è tra 0 e 18%, diversi mesi fa, 6 o 7 lo captavo al limite di visione regolare con una qualità del 31% circa, ieri notte se non erro era proprio out.

Una domanda: da ieri sul ch. 40 entra un segnale debolissimo con una qualità che oscilla tra 0 e 4%, cosa può essere?...

N.B.: la qualità è misurata con ricevitore Clarke-tech5000HDC+.


esatto è la stessa cosa nella zona trecarrare (bestat)
 
Indietro
Alto Basso