BeRsErK
Digital-Forum Silver Master
si lo sapevo, ma visto che mdk2007 lo prende, volevo sapere in che zona si trovasse...
ciao
ciao
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ciao YangYulYnYangYulYn ha scritto:Le zone in cui è possibile ricevere il mux Rete A, che io sappia, sono Lama/Talsano/S. Vito quindi le periferie estreme lontane da tale ripetitore.![]()
BeRsErK ha scritto:dato ora una sbirciata alla tv
E6 Rai1 analogico con ammasso di neve (come prima del resto)
E7 canale vuoto interferito da Rai1 di sopra (doveva essere il mux telenorba da mottola ma nisba)
E8 vuoto
E9 Telerama interferito
quindi niente cambiamenti![]()
No.Le frequenze H,H1 e H2 non sono interessate alla ricanalizzazioneYangYulYn ha scritto:In analogico attualmente trasmettono:
H mhz 210.250 TeleDehon
H1 mhz 217.250 RTM
anch'esse dovranno adeguarsi entro il 30 Giugno?...![]()
ConfermoYangYulYn ha scritto:dopo il temporale, è adesso nuovamente attivo il mux Medaiset 2 ch. 53
Ciao PepsoPEPSO ha scritto:Il mux di mediaset sul 53 a me stasera da ancora problemi,forse con il temporarle sara' successo qualcosa.
Se le frequenze H, H1, H2 non sono interessate alla ricanalizzazione significa che in analogico TeleDheon (H) continuerà a trasmettere sulla frequenza 210,25 (frequenza Italiana) ma in digitale il Canale H sarebbe l'E10 cioè 212,50 mhz (frequenza europea) un qualsiasi mux potrebbe trasmettere sulla stessa frequenza spostandosi di 2,25 mhz come già succede sul Canale H1 dove in analogico trasmette RTM sulla frequenza 217,25 e sul digitale Telenorba (219,50 mhz).emilam ha scritto:No.Le frequenze H,H1 e H2 non sono interessate alla ricanalizzazione.
YangYulYn ha scritto:Se le frequenze H, H1, H2 non sono interessate alla ricanalizzazione significa che in analogico TeleDheon (H) continuerà a trasmettere sulla frequenza 210,25 (frequenza Italiana) ma in digitale il Canale H sarebbe l'E10 cioè 212,50 mhz (frequenza europea) un qualsiasi mux potrebbe trasmettere sulla stessa frequenza spostandosi di 2,25 mhz come già succede sul Canale H1 dove in analogico trasmette RTM sulla frequenza 217,25 e sul digitale Telenorba (219,50 mhz).
Un altro esempio: prima il Mux Teletrullo trasmetteva sulla frequenza 203,50 mhz, ora in analogico la frequenza è stata occupata da TeleRama, quindi TeleTrullo trasmetterà sul Ch. 9 alla frequenza 205,50 mhz?
La ricanalizzazione se ho ben capito è solo per il digitale terrestre???![]()
Sul 50 c'è il mux di Tele Dehon che trasmette da Trazzonara che però è irricevibile a causa di Antenna Sud che proviene da Crispiano.Anche io ricevo male Antenna Sud.YangYulYn ha scritto:Ragazzi una domanda: qualcuno di voi aggancia qualcosa sul Ch. 50? Io in analogico vedo molto male Antenna Sud, ma proprio adesso il mio Clarke sulla stessa frequenza mi da un 4% di qualità.
Non è un tuo problema,nel mux 2 di Mediaset adesso si vedono solo BBC World e Coming Soon.Tutti gli altri sono a schermo nero.PEPSO ha scritto:Il mux mediaset lo ricevo sul canale 53, ma stamattina mi dice canale codificato.
Cose strane mentre ieri sera avevo il segnale qualita' ottima ma senza audio ne video ,ma speriamo che risolvano non penso che dipenda da me .![]()
emilam ha scritto:Non è un tuo problema,nel mux 2 di Mediaset adesso si vedono solo BBC World e Coming Soon.Tutti gli altri sono a schermo nero.
Ciao frapuglia505frapuglia505 ha scritto:Ciao Emilam, come mai se sul mux ci sono problemi quei 2 canali si vedono comunque?
Ciao BerserkBeRsErK ha scritto:scusate leggendo http://www.digital-sat.it/new.php?id=18733 si dice che la ricanalizzazione a Taranto è il 30...che faccia riferimento agli impianti di piazzale bestat, via filonide e corso annibale????