Taranto e provincia - canali DTT

YangYulYn ha scritto:
Le zone in cui è possibile ricevere il mux Rete A, che io sappia, sono Lama/Talsano/S. Vito quindi le periferie estreme lontane da tale ripetitore. ;)
Ciao YangYulYn :)
Purtroppo anche a Talsano il mux di All Music è difficilissimo da prenderlo (quasi nessuno lo riceve) nonostante che il ripetitore Rai di Via Filonide non arriva a Talsano.Io,abitando in una zona con campo libero,il mux lo riesco a prendere con livello 35% e qualità 50% senza squadrettamenti :).
 
BeRsErK ha scritto:
dato ora una sbirciata alla tv

E6 Rai1 analogico con ammasso di neve (come prima del resto)
E7 canale vuoto interferito da Rai1 di sopra (doveva essere il mux telenorba da mottola ma nisba)
E8 vuoto
E9 Telerama interferito

quindi niente cambiamenti ;)

Per avere un'analisi completa attuale delle frequenze riporto i seguenti dati:
_____________________________
Ch. - Frequenza dvb-t
_____________________________
E05 mhz 177.500 ---
E06 mhz 184.500 Rete A
E07 mhz 191.500 Telenorba
E08 mhz 198.500 --- (dal 1° Luglio Europa7)
E09 mhz 205.500 --- (chi sta a Martina/Ostuni può verificare se trasmette TeleTrullo)
E10 mhz 212.500 ---
E11 mhz 219.500 Telenorba
E12 mhz 226.500 La 7 - Mux A

In analogico attualmente trasmettono:
H mhz 210.250 TeleDheon
H1 mhz 217.250 RTM
anch'esse dovranno adeguarsi entro il 30 Giugno?... :eusa_think:
 
mux Rete A

Novità! :icon_bounce: Ho appena installato la lista frequenze modificata sul mio Clarke Combo, udite udite... Grazie ai suoi tuner iper sensibili sulla Frequenza 184.5 mhz (E6) il livello di segnale è pari a 37% e la qualità tra 0 e 16%, quindi trova qualcosa ma non aggancia nulla perchè sotto il 30% (è grazie al Clarke che ho scoperto il mux Teletrullo)
Purtroppo io non posso più orientare l'antenna in quanto nel mio stabile c'è il centralizzato (in via di ultimazione, cioè c'è una centralina provvisoria, chissà con quella nuova! :icon_bounce: ) se voi potete... p r o v a t e . a d . a g g a n c i a r l o !
 
YangYulYn ha scritto:
In analogico attualmente trasmettono:
H mhz 210.250 TeleDehon
H1 mhz 217.250 RTM
anch'esse dovranno adeguarsi entro il 30 Giugno?... :eusa_think:
No.Le frequenze H,H1 e H2 non sono interessate alla ricanalizzazione ;).

YangYulYn ha scritto:
dopo il temporale, è adesso nuovamente attivo il mux Medaiset 2 ch. 53
Confermo :)
 
Il mux di mediaset sul 53 a me stasera da ancora problemi,forse con il temporarle sara' successo qualcosa.
 
PEPSO ha scritto:
Il mux di mediaset sul 53 a me stasera da ancora problemi,forse con il temporarle sara' successo qualcosa.
Ciao Pepso :).Da me il mux 2 di Mediaset non ha problemi.
 
emilam ha scritto:
No.Le frequenze H,H1 e H2 non sono interessate alla ricanalizzazione ;).
Se le frequenze H, H1, H2 non sono interessate alla ricanalizzazione significa che in analogico TeleDheon (H) continuerà a trasmettere sulla frequenza 210,25 (frequenza Italiana) ma in digitale il Canale H sarebbe l'E10 cioè 212,50 mhz (frequenza europea) un qualsiasi mux potrebbe trasmettere sulla stessa frequenza spostandosi di 2,25 mhz come già succede sul Canale H1 dove in analogico trasmette RTM sulla frequenza 217,25 e sul digitale Telenorba (219,50 mhz).
Un altro esempio: prima il Mux Teletrullo trasmetteva sulla frequenza 203,50 mhz, ora in analogico la frequenza è stata occupata da TeleRama, quindi TeleTrullo trasmetterà sul Ch. 9 alla frequenza 205,50 mhz?

La ricanalizzazione se ho ben capito è solo per il digitale terrestre??? :eusa_think:
 
Ragazzi una domanda: qualcuno di voi aggancia qualcosa sul Ch. 50? Io in analogico vedo molto male Antenna Sud, ma proprio adesso il mio Clarke sulla stessa frequenza mi da un 4% di qualità.
 
YangYulYn ha scritto:
Se le frequenze H, H1, H2 non sono interessate alla ricanalizzazione significa che in analogico TeleDheon (H) continuerà a trasmettere sulla frequenza 210,25 (frequenza Italiana) ma in digitale il Canale H sarebbe l'E10 cioè 212,50 mhz (frequenza europea) un qualsiasi mux potrebbe trasmettere sulla stessa frequenza spostandosi di 2,25 mhz come già succede sul Canale H1 dove in analogico trasmette RTM sulla frequenza 217,25 e sul digitale Telenorba (219,50 mhz).
Un altro esempio: prima il Mux Teletrullo trasmetteva sulla frequenza 203,50 mhz, ora in analogico la frequenza è stata occupata da TeleRama, quindi TeleTrullo trasmetterà sul Ch. 9 alla frequenza 205,50 mhz?

La ricanalizzazione se ho ben capito è solo per il digitale terrestre??? :eusa_think:

Le differenze che riscontri tra analogico e digitale è dovuto al fatto che la frequenza in Mhz per i segnali analogici si riferisce alla portante video del canale; mentre per i mux digitali il valore in Mhz è il valore centrale dell'intero intervallo di frequenze occupato da un canale. Ma questa differenza tra valore in Mhz del canale analogico e valore in Mhz del mux digitale, esiste indipendentemente che si faccia riferimento alla vecchia canalizzazione e alla nuova canalizzazione. Si tratta comunque di differenze minime che non ammettono la coesistenza in una stessa zona di 2 segnali su frequenze così contigue, pena la quasi impossibilità di ricevere entrambi i segnali, analogici/digitali che siano. A meno che uno di questi segnali non sia sufficientemente preponderante rispetto all'altro.
Le ragioni della ricanalizzazione sono altre e se ne parla qui:

INFORMAZIONI & LINK UTILI:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=18675

DISCUSSIONE FORUM:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=75912
 
Il mux mediaset lo ricevo sul canale 53, ma stamattina mi dice canale codificato.
Cose strane mentre ieri sera avevo il segnale qualita' ottima ma senza audio ne video ,ma speriamo che risolvano non penso che dipenda da me .:D
 
YangYulYn ha scritto:
Ragazzi una domanda: qualcuno di voi aggancia qualcosa sul Ch. 50? Io in analogico vedo molto male Antenna Sud, ma proprio adesso il mio Clarke sulla stessa frequenza mi da un 4% di qualità.
Sul 50 c'è il mux di Tele Dehon che trasmette da Trazzonara che però è irricevibile a causa di Antenna Sud che proviene da Crispiano.Anche io ricevo male Antenna Sud.

PEPSO ha scritto:
Il mux mediaset lo ricevo sul canale 53, ma stamattina mi dice canale codificato.
Cose strane mentre ieri sera avevo il segnale qualita' ottima ma senza audio ne video ,ma speriamo che risolvano non penso che dipenda da me .:D
Non è un tuo problema,nel mux 2 di Mediaset adesso si vedono solo BBC World e Coming Soon.Tutti gli altri sono a schermo nero.
 
Ultima modifica:
emilam ha scritto:
Non è un tuo problema,nel mux 2 di Mediaset adesso si vedono solo BBC World e Coming Soon.Tutti gli altri sono a schermo nero.

Ciao Emilam, come mai se sul mux ci sono problemi quei 2 canali si vedono comunque?
 
frapuglia505 ha scritto:
Ciao Emilam, come mai se sul mux ci sono problemi quei 2 canali si vedono comunque?
Ciao frapuglia505 :).Molto probabilmente sarà alla fonte che hanno problemi :eusa_think: comunque rimane strano che si vedono solo 2 canali mentre glia altri canali hanno problemi.
 
BeRsErK ha scritto:
scusate leggendo http://www.digital-sat.it/new.php?id=18733 si dice che la ricanalizzazione a Taranto è il 30...che faccia riferimento agli impianti di piazzale bestat, via filonide e corso annibale????
Ciao Berserk :).Sicuramente ci sarà un'errore nell'articolo,perchè la ricanalizzazione in Puglia è avvenuta ieri (ad eccezzione di Massafra e di Castellaneta,dove oggi è stato ricanalizzato Rai 1 di Monte Scuro).

E segnalo che tutti i canali di Mediaset Dvb 2 finalmente si vedono :).
 
Ultima modifica:
In effetti il cambio e' avvenuto ,solo che temo che su alcuni ricevitori ci vuole un sotware nuovo perche' io ho un tv panasonic al plasma e telenorba sono riuscito a beccarlo ora sul canale 7 mentre prima stava sull 8f,mentr su un altro nisba non vede quel canale,poi piu' tardi riprovo.
 
Indietro
Alto Basso