Telecom: Opzione SuperInternet

alex89 ha scritto:
spendere ulteriori soldi non mi va e comunque questo che ho non mi ha mai dato problemi, a parte l'attenuazione sballata, al massimo dovrei farmelo prestare da qualcuno per vedere se effetivamente ci sono miglioramenti con un router diverso.

Lunedi come ha detto Ercolino chiederò una verifica tecnica, anche perchè ora ho 1 mega in meno in download e la metà in upload :(
calma... la velocita minima che si deve garantire oggi è 2 mega in upstream....comunque, non hai nessuno che ti puo prestare un modem per provare?? è settato giusto il modem ?

Banda minima garantita



banda minima garantitaL’ AgCom (Agenzia per le Garanzie nelle Telecomunicazioni) con Delibera 244/08/CSP in tema di "Qualità dei servizi di accesso ad Internet da postazione fissa" ha stabilito che gli ISP (Internet Service Provider) debbano fornire una serie di informazioni e di garanzie agli utenti, tra cui la banda minima in download.

L'Agcom ha sviluppato anche un software che ha valore legale Ne.Me.Sys, che permette ad ogni utente di controllare la banda minima garantita.
Di solito viene indicato il Minimum Cell Rate o MCR (banda minima garantita), la velocità minima che un provider di connessione a Internet è in grado di garantire all'utente in qualsiasi momento. Viene solitamente espressa in kbps (kilobit per secondo) o in Mb/s più impropriamente Mbit/s o Mbps.(megabit per secondo),

<="" p="">



Telecom la velocità minima garantita è di 2,1 Mbps per le offerte adsl con velocità nominale di 7 Mega Per la connessione nominale a 20 Mega, viene indicata una velocità minima di 7,2 Mbps.
Nelle aree incluse nel Progetto anti digital divide la velocità nominale di 640 Kbps in download ha come obiettivo minimo in download 300 kbps.

TeleTu la velocità minima di trasmissione in download per l’ adsl è 2,1 Mbps
Infostrada ha dichiarato un valore garantito di 300 Kbps

Tiscali per le adsl a 7 Megabit/s 2,8 Megabit/s, le adsl a 8 Megabits hanno invece una banda minima 6,64 Megabit/s Le connessioni a banda larga a 10 Megabit/s avranno in download di 7,4 Megabit/s mentre le adsl a 20 Megabit saranno garantite per una velocità minima di trasmissione in download pari a 13,4 Megabit/s
NB Tiscali limita l’uso di alcune porte: il traffico è bloccato sul protocollo tcp alle seguenti porte: 23, 25, 135, 137, 138, 139, 445, 2525. Sul protocollo udp vengono limitate le porte 137, 138, 139, 161, 162, 445. Il traffico è bloccato dagli utenti verso la porta 137 del protocollo udp.

Fastweb per le adsl a 20 Mega è di 10,2Mbit mentre per l’adsl a 6Mbps è pari a 3,1Mbps.
Per la fibra ottica, sulle connessioni a banda larga a 10megabit dove viene garantita una velocità minima di 5,7Mbit/s.
Fastweb, a differenza degli altri operatori, informa anche della velocità media di navigazione (definita Velocità di crociera) ed è riassunta nella tabella qui sotto. La connessione in Fibra mediamente va a 7 mega e mezzo mentre con l’adsl a 6 mega in media si naviga a 4,7Mbit/s
 
Ultima modifica:
landtools ha scritto:
calma... la velocita minima che si deve garantire oggi è 2 mega in upstream....comunque, non hai nessuno che ti puo prestare un modem per provare?? è settato giusto il modem ?

cosa dovrei settare al modem?

prima andavo a 5 mega , ora a meno di 4mega pagando 4 euro in più, direi che non va :)
 
alex89 ha scritto:
cosa dovrei settare al modem?

prima andavo a 5 mega , ora a meno di 4mega pagando 4 euro in più, direi che non va :)
il modem deve essere configurato con i parametri dell isp!!! non è che colleghi telefono e alimentatore ed è gia pronto....
 
landtools ha scritto:
il modem deve essere configurato con i parametri dell isp!!! non è che colleghi telefono e alimentatore ed è gia pronto....

Scusa landtools ma i parametri sono quelli base, navigo da mesi e mesi a 5 mega su 7, oggi ho richiesto un upgrade fino a 10 mega, invece di migliorare la velocità adsl è peggiorata, il router l'ho impostato quando lo installai tempo!?!

Forse non hai capito la mia situazione: pensavo che la mia linea sopportasse i 10 mega, e invece non è stato cosi. Io ho fatto un errore di valutazione, ma di certo manco gli operatori m'hanno detto che la mia linea non era adatta.:doubt:
 
alex89 ha scritto:
Scusa landtools ma i parametri sono quelli base, navigo da mesi e mesi a 5 mega su 7, oggi ho richiesto un upgrade fino a 10 mega, invece di migliorare la velocità adsl è peggiorata, il router l'ho impostato quando lo installai tempo!?!

Forse non hai capito la mia situazione: pensavo che la mia linea sopportasse i 10 mega, e invece non è stato cosi. Io ho fatto un errore di valutazione, ma di certo manco gli operatori m'hanno detto che la mia linea non era adatta.:doubt:
puoi allegare una foto del monitor del modem dove stanno i paremetri di allineamento ?
 
ragazzi quanta confusione ma che state facendo non dite delle grosse cavolate,stupidate o quant altro a alex89 se non siete informati in modo giusto,alex purtoppo non dovevi fare affidamento a quelle del 187 se agganci una portante di 5 come speravi di arrivare a 10?purtroppo non eri informato a livello tecnico e non conosci certi dati,parametri di valutazione,trovo solo strano che te l'hanno fatta attivare,a chi parla di modem e altre cose simili non diciamo cavolate su,controlla nel pannello di controllo del tuo modem se comunque se in adsl2 o adsl2+ e volevo chiederti che router hai
 
hanno comunque sbagliato a caricarti profilo upload perchè da contratto è 1mb e ti hanno messo 300k che è meno di quelli che avevi con la 7 mega
 
pocho4ever ha scritto:
ragazzi quanta confusione ma che state facendo non dite delle grosse cavolate,stupidate o quant altro a alex89 se non siete informati in modo giusto,alex purtoppo non dovevi fare affidamento a quelle del 187 se agganci una portante di 5 come speravi di arrivare a 10?purtroppo non eri informato a livello tecnico e non conosci certi dati,parametri di valutazione,trovo solo strano che te l'hanno fatta attivare,a chi parla di modem e altre cose simili non diciamo cavolate su,controlla nel pannello di controllo del tuo modem se comunque se in adsl2 o adsl2+ e volevo chiederti che router hai
calmo, prima di dire che gli altri dicono cavolate, controlla prima che tu non le dica ok??
 
ragazzi come ho scritto prima , in questo momento il portatile su cui ho installato il modem non ce l'ho e quindi non posso vedere i valori.

Il router l'ho comprato 3 mesi fa ed è un belkin surf n300 (semplice semplice di facile installazione ed uso)

Un mese fa comunque avevo anche la portante a 5700 e non ho mai avuto un minima disconnessione, per questo oggi ho pensato che si poteva milgliorare, ovviamente non pensavo di raggiungere i 10 mega.

Non appena rimetto mano sul mio portatile, vi scrivo i valori del router aggiornati ;)
 
landtools ha scritto:
calmo, prima di dire che gli altri dicono cavolate, controlla prima che tu non le dica ok??
ma hai la coda di paglia?ma chi ti ha detto niente?non facciamo confusione e basta,l'assistenza lo aiuterà a risolvere il suo problema che non è un problema di router certamente,è stato frettoloso ha letto sul forum 10 mega subito ha chiamato e si è precipitato ad attivarla,non sapeva che non si deve dare ascolto in termini tecnici gli operatori del 187 commerciale e purtroppo non è nemmeno colpa sua,ma non avere fretta che ti risolvono il problema,comuque mi hanno detto che la 10 mega è intervealed e non in fast
 
alex89 ha scritto:
ragazzi come ho scritto prima , in questo momento il portatile su cui ho installato il modem non ce l'ho e quindi non posso vedere i valori.

Il router l'ho comprato 3 mesi fa ed è un belkin surf n300 (semplice semplice di facile installazione ed uso)

Un mese fa comunque avevo anche la portante a 5700 e non ho mai avuto un minima disconnessione, per questo oggi ho pensato che si poteva milgliorare, ovviamente non pensavo di raggiungere i 10 mega.

Non appena rimetto mano sul mio portatile, vi scrivo i valori del router aggiornati ;)
scusa ma sei collegato su questa linea ora?e allora vai sulla barra degli indirizzi del browser e digita 192.168.1.1 e ti trovi il pannello di controllo del router...o no?
 
Oh ragazzi non è morto nessuno, ancora navigo, solo che ho capito che è inutile dargli ulteriori 4 euro se invece di migliorare la velocità è peggiorata, speriamo che lunedi non facciano storie ;)
 
alex89 ha scritto:
Oh ragazzi non è morto nessuno, ancora navigo, solo che ho capito che è inutile dargli ulteriori 4 euro se invece di migliorare la velocità è peggiorata, speriamo che lunedi non facciano storie ;)
ricordati che hai sempre 10 giorni lavorativi per il recesso ;)
http://img220.imageshack.us/i/immaginemg.jpg/ questi sono i valori che devi avere nel modem router....
 
pocho4ever ha scritto:
scusa ma sei collegato su questa linea ora?e allora vai sulla barra degli indirizzi del browser e digita 192.168.1.1 e ti trovi il pannello di controllo del router...o no?

ahahahah pensavo non si potesse fare, perchè sono connesso tramite chiavetta usb wireless...cè sempre da imparare ;)

Questa è la situazione:

ADSL
Tipo Interleave Path
Stato SHOWTIME
Velocità di trasferimento (Kbps) 4600 - 315
Margine di rumore 11 - 27
Potenza erogata (dBm) 41 - 24
Attenuazione (dB) 129 194 (non ci fate caso , non è attendibile :D)

Sto a 2.5 km dalla centrale mica a 10 Km :)
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
ahahahah pensavo non si potesse fare, perchè sono connesso tramite chiavetta usb wireless...cè sempre da imparare ;)

Questa è la situazione:

ADSL
Tipo Interleave Path
Stato SHOWTIME
Velocità di trasferimento (Kbps) 4600 315
Margine di rumore 11 27
Potenza erogata (dBm) 41 24
Attenuazione (dB) 129 194 (non ci fate caso , non è attendibile :D)

Sto a 2.5 km dalla centrale mica a 10 Km :)
mi togli una curiosita'??? quante prese, quanti telefoni e quanti filtri hai???
 
ragazzi qualcuno sa come si fa a misurare il rumore e il margine di attenuazione?
 
landtools ha scritto:
mi togli una curiosita'??? quante prese, quanti telefoni e quanti filtri hai???

Ho tre postazioni:

1 router senza filtri e senza telefoni
2 un telefono fisso e filtro
3 base del cordless e filtro
 
alex89 ha scritto:
Ho tre postazioni:

1 router senza filtri e senza telefoni
2 un telefono fisso e filtro
3 base del cordless e filtro
perche non hai il filtro vicino al modem??? prova a staccare tutto(stacca tutti gli apparecchi e filtri da tutte le prese) e metti il filtro nella presa dove hai il modem..collegandolo all'uscita ADSL.riaccendi il tutto dopo 10 minuti e vedi i valori....
 
alex89 ha scritto:
ahahahah pensavo non si potesse fare, perchè sono connesso tramite chiavetta usb wireless...cè sempre da imparare ;)

Questa è la situazione:

ADSL
Tipo Interleave Path
Stato SHOWTIME
Velocità di trasferimento (Kbps) 4600 - 315
Margine di rumore 11 - 27
Potenza erogata (dBm) 41 - 24
Attenuazione (dB) 129 194 (non ci fate caso , non è attendibile :D)

Sto a 2.5 km dalla centrale mica a 10 Km :)

Con quei valori ,fatti rimettere la 7 mega
 
Indietro
Alto Basso