landtools
Digital-Forum Platinum Master
calma... la velocita minima che si deve garantire oggi è 2 mega in upstream....comunque, non hai nessuno che ti puo prestare un modem per provare?? è settato giusto il modem ?alex89 ha scritto:spendere ulteriori soldi non mi va e comunque questo che ho non mi ha mai dato problemi, a parte l'attenuazione sballata, al massimo dovrei farmelo prestare da qualcuno per vedere se effetivamente ci sono miglioramenti con un router diverso.
Lunedi come ha detto Ercolino chiederò una verifica tecnica, anche perchè ora ho 1 mega in meno in download e la metà in upload![]()
Banda minima garantita
banda minima garantitaL’ AgCom (Agenzia per le Garanzie nelle Telecomunicazioni) con Delibera 244/08/CSP in tema di "Qualità dei servizi di accesso ad Internet da postazione fissa" ha stabilito che gli ISP (Internet Service Provider) debbano fornire una serie di informazioni e di garanzie agli utenti, tra cui la banda minima in download.
L'Agcom ha sviluppato anche un software che ha valore legale Ne.Me.Sys, che permette ad ogni utente di controllare la banda minima garantita.
Di solito viene indicato il Minimum Cell Rate o MCR (banda minima garantita), la velocità minima che un provider di connessione a Internet è in grado di garantire all'utente in qualsiasi momento. Viene solitamente espressa in kbps (kilobit per secondo) o in Mb/s più impropriamente Mbit/s o Mbps.(megabit per secondo),
<="" p="">
Telecom la velocità minima garantita è di 2,1 Mbps per le offerte adsl con velocità nominale di 7 Mega Per la connessione nominale a 20 Mega, viene indicata una velocità minima di 7,2 Mbps.
Nelle aree incluse nel Progetto anti digital divide la velocità nominale di 640 Kbps in download ha come obiettivo minimo in download 300 kbps.
TeleTu la velocità minima di trasmissione in download per l’ adsl è 2,1 Mbps
Infostrada ha dichiarato un valore garantito di 300 Kbps
Tiscali per le adsl a 7 Megabit/s 2,8 Megabit/s, le adsl a 8 Megabits hanno invece una banda minima 6,64 Megabit/s Le connessioni a banda larga a 10 Megabit/s avranno in download di 7,4 Megabit/s mentre le adsl a 20 Megabit saranno garantite per una velocità minima di trasmissione in download pari a 13,4 Megabit/s
NB Tiscali limita l’uso di alcune porte: il traffico è bloccato sul protocollo tcp alle seguenti porte: 23, 25, 135, 137, 138, 139, 445, 2525. Sul protocollo udp vengono limitate le porte 137, 138, 139, 161, 162, 445. Il traffico è bloccato dagli utenti verso la porta 137 del protocollo udp.
Fastweb per le adsl a 20 Mega è di 10,2Mbit mentre per l’adsl a 6Mbps è pari a 3,1Mbps.
Per la fibra ottica, sulle connessioni a banda larga a 10megabit dove viene garantita una velocità minima di 5,7Mbit/s.
Fastweb, a differenza degli altri operatori, informa anche della velocità media di navigazione (definita Velocità di crociera) ed è riassunta nella tabella qui sotto. La connessione in Fibra mediamente va a 7 mega e mezzo mentre con l’adsl a 6 mega in media si naviga a 4,7Mbit/s
Ultima modifica: