Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vi ho detto mille volte che ROVI non è una TV, e non è un segnaposto. Gli slot (SID) in un mux sono di libera assegnazione del gestore, e non sono in numero prestabilito.
ROVI è un canale dati (quindi privo dei PID video e audio) legato alla società che gestisce l'EPG e simili: http://www.rovicorp.com/
 
ZWOBOT ha scritto:
Vi ho detto mille volte che ROVI non è una TV, e non è un segnaposto. Gli slot (SID) in un mux sono di libera assegnazione del gestore, e non sono in numero prestabilito.
ROVI è un canale dati (quindi privo dei PID video e audio) legato alla società che gestisce l'EPG e simili: http://www.rovicorp.com/
funziona su quali decoder/TV ?
 
Infatti, Rovi è il canale dati che serve per tenere aggiornati gli apparecchi (di solito Dvd Recorder), che usano il GUIDE Plus+.
 
ZWOBOT ha scritto:
Vi ho detto mille volte che ROVI non è una TV, e non è un segnaposto. Gli slot (SID) in un mux sono di libera assegnazione del gestore, e non sono in numero prestabilito.
ROVI è un canale dati (quindi privo dei PID video e audio) legato alla società che gestisce l'EPG e simili: http://www.rovicorp.com/
Beh ma è sempre uno slot che qualsiasi decoder sintonizza e quindi il Mux TIMB2 non è un singleplex ;)
 
ale89 ha scritto:
Beh ma è sempre uno slot che qualsiasi decoder sintonizza e quindi il Mux TIMB2 non è un singleplex ;)

Infatti io non ho mai detto che lo fosse! ;)

Però per le carattteristiche che hanno i mux, anche se ci fosse solamente uno slot, tecnicamente non si potrebbe parlare di singleplex.
Sarebbe invece un multiplex con un solo canale.
Il singleplex invece è quello che viene trasmesso con banda pari a quella di un singolo canale, senza null packets.

Per fare un esempio in analogia con le trasmissioni DVB-S.
Se abbiamo un multiplex con SR 27500, questo rimane un multiplex, che trasmetta un solo canale o 10.
Ma un segnale che trasmette un solo canale son SR ad esempio pari a 2400 è un singleplex (SCPC).
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
Vi ho detto mille volte che ROVI non è una TV, e non è un segnaposto. Gli slot (SID) in un mux sono di libera assegnazione del gestore, e non sono in numero prestabilito.
ROVI è un canale dati (quindi privo dei PID video e audio) legato alla società che gestisce l'EPG e simili: http://www.rovicorp.com/
grazie dell' info, proprio non lo sapevo. :D

ale89 ha scritto:
Beh singleplex non lo è :D RTL 102.5 TV e rovi :D Sono già 2 slot :D
E nelle zone non all digital ci sono già 4 canali :)
se è per quello i mux TIMB nelle zone non ancora interamente digitalizzate sono due...
 
ZWOBOT ha scritto:
Infatti io non ho mai detto che lo fosse! ;)

Però per le carattteristiche che hanno i mux, anche se ci fosse solamente uno slot, tecnicamente non si potrebbe parlare di singleplex.
Sarebbe invece un multiplex con un solo canale.
Il singleplex invece è quello che viene trasmesso con banda pari a quella di un singolo canale, senza null packets.

Per fare un esempio in analogia con le trasmissioni DVB-S.
Se abbiamo un multiplex con SR 27500, questo rimane un multiplex, che trasmetta un canale o 10.
Ma un segnale che trasmette un solo canale son SR ad esempio pari a 2400 è un singleplex (SCPC).
Grazie per la spiegazione :)
 
comunque alla fine sono stati dei bei cervelloni questi di timb..hanno fatto chiudere dahlia perchè non volevano fargli uno sconto sul costo della banda e ora hanno il mux vuoto....................
 
liebherr ha scritto:
comunque alla fine sono stati dei bei cervelloni questi di timb..hanno fatto chiudere dahlia perchè non volevano fargli uno sconto sul costo della banda e ora hanno il mux vuoto....................
E Allora? Non sono mai morti con l'analogico con un solo canale su una singola frequenza... :lol: ;)
 
liebherr ha scritto:
comunque alla fine sono stati dei bei cervelloni questi di timb..hanno fatto chiudere dahlia perchè non volevano fargli uno sconto sul costo della banda e ora hanno il mux vuoto....................

Quella è l'ultima causa del fallimento di Dahlia...c'è ben altro.
 
liebherr ha scritto:
comunque alla fine sono stati dei bei cervelloni questi di timb..hanno fatto chiudere dahlia perchè non volevano fargli uno sconto sul costo della banda e ora hanno il mux vuoto....................
ricordiamoci che Telecom Italia Media si è dovuta sorbire un bel rosso nel bilancio 2010 alla voce Dahlia Tv...

se la prerogativa era quella di rimanere a scrocco un altro anno, accettando quelli di Timb si sarebbero solo ridati delle martellate in quel posto...

avevano detto sì, ma con delle garanzie... che Dahlia ovviamente non era in grado di fornire
 
ragazzi scusate io non ho capito ma mediaset questo mux lo ha comprato si o no?
 
M. Daniele ha scritto:
Assolutamento no.
E neanche potrebbe....

Parrebbe, stando a quanto riportato precedentemente da Ciro.S, che ne affitterà parte della banda. Ma il condizionale è grande come una casa.
Se ci venisse in aiuto 3750... ;)
 
Ultima modifica:
ragazzi ci tengo a dirlo io ho solo riportato una notizia di finanzaonline.com;)
 
geppo68 ha scritto:
E neanche potrebbe....

Parrebbe, stando a quanto riportato precedentemente da Ciro.S, che ne affitterà parte della banda. Ma il condizionale è grande come una casa.
Se ci venisse in aiuto 3750... ;)

io vorrei vedere se reese o allen3 possano venirci in aiuto
 
peccato...c'erano tanti buoni propositi per questo mux e invece... :doubt:
 
PhOeNiX ha scritto:
peccato...c'erano tanti buoni propositi per questo mux e invece... :doubt:

Però è inutile rimanere delusi dopo essersi convinti da soli, senza alcuna comunicazione ufficiale, che chissà quanti e quali canali starebbero per partire.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso