Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nicola47 ha scritto:
Cavolo.
In pratica fra poco inizierà la guerra della lista dei canali.
Non è che ci sarà a breve il business delle locali che vendono il proprio lcn a chi trasmette a livello nazionale per molti soldi?
è stata fatta una suddivisione per categorie (anche se con questi giochetti dei semigeneralisti al 30% i canali di televendite si stanno infilando non dovrebbero, rispettando la logica) per agevolare il telespettatore, se le locali iniziassero a fare la compravendita delle numerazioni lcn, tornerebbe il bordello che c'era prima :D perchè a quel punto le imposizione delle numerazioni ministeriali si andrebbero a fare friggere, e ognuno potrebbe tranquillamente tornare a fare quel cavolo che vuole :)
 
CHRIS 86 ha scritto:
è stata fatta una suddivisione per categorie (anche se con questi giochetti dei semigeneralisti al 30% i canali di televendite si stanno infilando non dovrebbero, rispettando la logica) per agevolare il telespettatore, se le locali iniziassero a fare la compravendita delle numerazioni lcn, tornerebbe il bordello che c'era prima :D perchè a quel punto le imposizione delle numerazioni ministeriali si andrebbero a fare friggere, e ognuno potrebbe tranquillamente tornare a fare quel cavolo che vuole :)


Fatto da qvc e hse24.
Ovviamente Mediaset si è adeguata.
Dovevano escludere che per generaliste andava bene 30 per cento ma escludere le televendite.
Se mettono dopo il 120 i canali anche parziali di televendite.
 
Nicola47 ha scritto:
Fatto da qvc e hse24.
Ovviamente Mediaset si è adeguata.
Dovevano escludere che per generaliste andava bene 30 per cento ma escludere le televendite.
Se mettono dopo il 120 i canali anche parziali di televendite.
infatti. solo che come al solito i regolamenti si scrivono male e in fretta e furia, e ci si infila sempre tra le pieghe... questa cosa l'hanno fatta per dare numerazioni basse a canali come mediaset extra, real time e non si sono accorti che bastava veramente poco per aggirare queste imposizioni. anche rtl 102.5 tv appena si è accorta della possibilità, l'ha subito sfruttata, aveva solo bisogno di essere in un mux nazionale, e così ha fatto
 
3750... ha scritto:
Ho solo detto che la prox settimana si farà un po' di pulizia sul mux ... mai detto che prox settimana si saprà tutto ... :icon_rolleyes: ;)


in poche parole dalla settimana prossima i canali dahlia verranno cancellati in attesa dei nuovi canali... :D
 
Al 99% sicuramente non sono questi i canali che ci saranno ma ho due nomi:

Class horse tv che fino a qualche giorno fa passava un messaggio in sovraimpressione dove diceva che stavano lavorando per tornare sul digitale terrestre e quindi è di un operatore che c'è già sul dtt (class news)

L'altro è wedding tv canale che è fta sul sat ed è sia su sky che su tivù sat e potrebbe arrivare anche sul dtt...

Probabilmente non sono questi ma comunque ho tirato un idea... ;)
 
ale89 ha scritto:
Al 99% sicuramente non sono questi i canali che ci saranno ma ho due nomi:

Class horse tv che fino a qualche giorno fa passava un messaggio in sovraimpressione dove diceva che stavano lavorando per tornare sul digitale terrestre e quindi è di un operatore che c'è già sul dtt (class news)

L'altro è wedding tv canale che è fta sul sat ed è sia su sky che su tivù sat e potrebbe arrivare anche sul dtt...

Probabilmente non sono questi ma comunque ho tirato un idea... ;)
Acqua ... :D ;)
 
3750...
approfitto per chiederti se MTVNHD sarà riservato a Sky e che versione sarà una versione nostrana o quella internazionale?
 
Direi che è meglio evitare che la gente veda cosa pensano i tg stranieri di noi italiani e dei nostro politici :D e anche le foto che pubblicano non sono molto simpatiche...
 
CHRIS 86 ha scritto:
è stata fatta una suddivisione per categorie (anche se con questi giochetti dei semigeneralisti al 30% i canali di televendite si stanno infilando non dovrebbero, rispettando la logica)

Credo che il 30% non abbia nulla a che fare col contenuto del canale, ma piuttosto con questo passaggio della delibera AGCOM 366/10/CONS: "La dimensione di ciascun sottoblocco è individuata dal Ministero in relazione all’offerta esistente determinata in base alle richieste formulate dai fornitori di servizi di media audiovisivi a diffusione nazionale già abilitati all’esercizio della radiodiffusione televisiva in tecnica digitale terrestre alla data di emanazione del bando di cui all’articolo 10 e riservando una percentuale non inferiore al 30 per cento di ciascun sottoblocco a disposizione per eventuali soggetti nuovi entranti"
 
3750... ma sono canali completamente nuovi oppure sul dtt arriveranno canali già presenti sul sat? Spero vivamente nella prima opzione, ossia canali nuovi ma magari di editori già conosciuti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso