Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EteriX ha scritto:
è vero e al tempo stesso non è vero...
TIMB è costosa...
Tanti che potrebbero avere fame di banda (tipo VirginTv, tipo Nuvolari)
non hanno la facilità di spendere milioni di euro all' anno per stare su quei mux..per esempio a proposito di costi d' affitto temo che anche ComingSoonTelevision un domani potrebbe valutare di lasciare i mux di Mediaset e magari di mettersi su altri mux più convenienti (recentemente ha pure chiuso il satellite e lo streaming sul sito, ci sono indicatori non buoni)...
Inoltre l' espansionismo e la moltiplicazione dei canali è un fenomeno temporaneo ma quando ci sarà assestamento rimarranno molte meno tv anche perkè quando ci sarà da spendere molto per il digitale di seconda generazione, per l' HD o per il 3d secondo te ci sarà ancora la fila di richieste per stare in mux che occupando più banda costeranno di più a chi vorrà affittarli?
ecco sull'espansione dei canali siamo completamente daccordo non durera molto ma per ora è cosi
sull'hd e sul 3d sicuramente saranno in poche emittenti a potarselo permettere e anche qui siamo piu o meno daccordo
ma a quanto pare gli interessati agli slot nei mux timb sono editori di fama mondile non piccole realta nostrane e qui le cose cambiano un ''pochino'' non credi
 
EteriX ha scritto:
è vero e al tempo stesso non è vero...
TIMB è costosa...
Tanti che potrebbero avere fame di banda (tipo VirginTv, tipo Nuvolari)
non hanno la facilità di spendere milioni di euro all' anno per stare su quei mux..per esempio a proposito di costi d' affitto temo che anche ComingSoonTelevision un domani potrebbe valutare di lasciare i mux di Mediaset e magari di mettersi su altri mux più convenienti (recentemente ha pure chiuso il satellite e lo streaming sul sito, ci sono indicatori non buoni)...
Inoltre l' espansionismo e la moltiplicazione dei canali è un fenomeno temporaneo ma quando ci sarà assestamento rimarranno molte meno tv anche perkè quando ci sarà da spendere molto per il digitale di seconda generazione, per l' HD o per il 3d secondo te ci sarà ancora la fila di richieste per stare in mux che occupando più banda costeranno di più a chi vorrà affittarli?


gia anche se solo il tempo può dirci se succederà
 
maomin ha scritto:
ecco sull'espansione dei canali siamo completamente daccordo non durera molto ma per ora è cosi
sull'hd e sul 3d sicuramente saranno in poche emittenti a potarselo permettere e anche qui siamo piu o meno daccordo
ma a quanto pare gli interessati agli slot nei mux timb sono editori di fama mondile non piccole realta nostrane e qui le cose cambiano un ''pochino'' non credi
si certo..eventuali clienti come la CNN sono di tipo "quasi istituzionale"....
in quel caso potrebbero venire in Italia non necessariamente per fare mercato ma per questioni di immagine o per compiacere qualche lobbie politica e economica continentale...
 
Una domanda per il sempre gentile e disponibile 3750: ci può dire se c'è una remota speranza di vedere trasferiti sul mux timb ex dahlia almeno i canali la7d e Mediaset Extra, visto che il mux sul quale sono ora non ha la stessa copertura del primo? Parlo a nome di quei connazionali ancora non digitalizzati (e chissà quando mai lo saranno ...), e, ancora più in particolare, degli abruzzesi che il mux timb 1 manco sanno cos'è, visto che qui (come in altre parti d'Italia non switch off) è praticamente assente ... grazie.
 
Freak71 ha scritto:
Una domanda per il sempre gentile e disponibile 3750: ci può dire se c'è una remota speranza di vedere trasferiti sul mux timb ex dahlia almeno i canali la7d e Mediaset Extra, visto che il mux sul quale sono ora non ha la stessa copertura del primo? Parlo a nome di quei connazionali ancora non digitalizzati (e chissà quando mai lo saranno ...), e, ancora più in particolare, degli abruzzesi che il mux timb 1 manco sanno cos'è, visto che qui (come in altre parti d'Italia non switch off) è praticamente assente ... grazie.
Mi sembra che avesse già risposto a questa cosa ;) Nessun cambiamento fino allo switch off quando poi quei 2 mux saranno definitivamente eliminati ;)
 
Freak71 ha scritto:
Una domanda per il sempre gentile e disponibile 3750: ci può dire se c'è una remota speranza di vedere trasferiti sul mux timb ex dahlia almeno i canali la7d e Mediaset Extra, visto che il mux sul quale sono ora non ha la stessa copertura del primo? Parlo a nome di quei connazionali ancora non digitalizzati (e chissà quando mai lo saranno ...), e, ancora più in particolare, degli abruzzesi che il mux timb 1 manco sanno cos'è, visto che qui (come in altre parti d'Italia non switch off) è praticamente assente ... grazie.
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2240986&postcount=1498 ...

In alcune zone non all digital manca addirittura il MUX A Rai ...
Cmq, non mi pare che TIMB sia messa male nelle zone non All Digital ... altrimenti Mediaset non ci avrebbe messo Mediaset Extra e La5. ;)
 
Ultima modifica:
Vabbè, ribadisco che in Abruzzo il Mux Timb 1 è praticamente invisibile, ma tant'è ... ne farò a meno fino allo switch off, grazie 3750.
 
3750... ha scritto:
E' la prima cosa che ho notato. Per questo ho chiesto ... :D :lol: ;)
Del resto Nicola47 è sempre stato scettico anche sulla partenza di Premium Cinema HD ...
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1663510&postcount=468
... e - come sempre - ha avuto ragione. O no ? ;)

PS: Cmq ... SOMedia ... si sta dando da fare ...
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=25528 ...
Addirittura più che doppiato Boing ... Chi l'avrebbbe mai detto ? :D ;)
Sei fuori strada:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2206711&postcount=3330

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2206657&postcount=3322

:D
 
Scusate ma non capisco questo accanimento
secondo me Nicola ha solo espresso un opinione personale su argomenti di cui noi comuni mortali sappiamo poco ma vorremmo sapere di piu
qua e la capita a tutti di prendere qualche toppa ma non è la fine del mondo se ci fossero solo notizie certe e non confutabili non ci sarebbe nulla di cui discutrere :D

ma SOmedia non comincia ancora a lamentarsi del ritardo ?
se non ricordo male era tutto pronto piu di un maese fa ma mancava la firma del ministero
 
maomin ha scritto:
Scusate ma non capisco questo accanimento
secondo me Nicola ha solo espresso un opinione personale su argomenti di cui noi comuni mortali sappiamo poco ma vorremmo sapere di piu
qua e la capita a tutti di prendere qualche toppa ma non è la fine del mondo se ci fossero solo notizie certe e non confutabili non ci sarebbe nulla di cui discutrere :D

ma SOmedia non comincia ancora a lamentarsi del ritardo ?
se non ricordo male era tutto pronto piu di un maese fa ma mancava la firma del ministero
Hai perfettamente ragione Maomin. E non passa giorno che qualcuno qui sul forum non lo ricordi (quasi che così facendo le cose al Ministero cambino)... ;)

A questo punto inizio anch'io a credere di aver - come sempre - detto tante stupidaggini; che è molto probabile che non arrivi alcun nuovo contenuto, che il Timb2 rimanga vuoto e che TIMB fallisca. O chissà quale altro scenario apocalittico.

Quando e se ci saranno i nuovi contenuti, lo sapremo. E quand'anche dovessero esserci e fossero - per fortuna - in qualche modo riconducibili a quanto da me anticipato ... sicuramente per molti cmq non sarebbero di gradimento (in ogni caso).

In quest'ottica, è inutile dare anticipazioni, nè affrettare i tempi.
Molto meglio attendere pazientemente gli eventi ... e passare il tempo - in mancanza di informazioni credibili o riscontrabili - a parlare dei massimi sistemi, avanzando le ipotesi più bizzarre su tutto e tutti ...

Buona continuazione. ;)
 
va bhe il mio discorso era un'altro mi sa che, come sempre, mi sono spiegato male
io sono uno di quelli che dubita di tutto e di tutti quindi capisco le posizioni di chi non si fida poi qui (poco per fortuna) e su altri forum di altri argomenti è facile incontrare persone (non tu) che spacciano per certe notizie infondate quindi ,almeno a me, ci vuole del tempo per capire di chi potersi fidare

per quel ch riguarda SOmedia (società che punta molto alla propria crescita) da profano mi sarei aspettato un certo nervosismo per il ritardo invece sembra che vada tutto bene e che tutto proceda secondo i loro piani e questo mi stupisce
tutto qui niente di che

p.s.
capisco anche che al ministero abbiano molto da fare e anche di piu importante
 
maomin ha scritto:
va bhe il mio discorso era un'altro mi sa che, come sempre, mi sono spiegato male
io sono uno di quelli che dubita di tutto e di tutti quindi capisco le posizioni di chi non si fida poi qui (poco per fortuna) e su altri forum di altri argomenti è facile incontrare persone (non tu) che spacciano per certe notizie infondate quindi ,almeno a me, ci vuole del tempo per capire di chi potersi fidare

per quel ch riguarda SOmedia (società che punta molto alla propria crescita) da profano mi sarei aspettato un certo nervosismo per il ritardo invece sembra che vada tutto bene e che tutto proceda secondo i loro piani e questo mi stupisce
tutto qui niente di che

p.s.
capisco anche che al ministero abbiano molto da fare e anche di piu importante
No problem. Hai un pm. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso