Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io spero che ci mettano i due canali fantasy (hiro e cartoon network) che sono tartassati dagli oscuramenti
 
mah, se metteranno solo canali a pagamento per riempire il 47 e tutto il 60, non mi importerà più molto se nella mia zona continueranno i problemi che ci sono adesso...(scusate ma sono a favore del free e non free televendite!)
Comunque se inseriranno canali premiun, vedrete come si metteranno in quattro per tappare i buchi di copertura...
 
Vico84 ha scritto:
io spero che ci mettano i due canali fantasy (hiro e cartoon network) che sono tartassati dagli oscuramenti
Credo che preferiscano dare la precedenza a canali di documentari 24 h su 24 rispetto a canali di cartoni senza oscuramenti. Se per i primi, infatti, non hai alternative, per i secondi hai comunque il free con cui arrangiarti. Almeno, credo la vedano così, alla fin della fiera.

Attenzione: io sto parlando del TIMB1, quello da cui sloggeranno i canali Sportitalia :D Nel malaugurato caso che Dahlia perisca, sul TIMB2 ci sarebbe spazio per spostare i Fantasy. Ma questa è un'altra storia, ed eventualmente ci sarà un altro thread.
 
Ma quindi se c'è una cosa sicura, è che i TIMB diventeranno terra di colonizzazione per Mediaset Premium?

lasciatemelo dire, che palle.. sul dTT praticamente si prendono si centinaia di canali, ma se su 100, 60 sono criptati..
 
floola ha scritto:
Credo che preferiscano dare la precedenza a canali di documentari 24 h su 24 rispetto a canali di cartoni senza oscuramenti. Se per i primi, infatti, non hai alternative, per i secondi hai comunque il free con cui arrangiarti. Almeno, credo la vedano così, alla fin della fiera.

Attenzione: io sto parlando del TIMB1, quello da cui sloggeranno i canali Sportitalia :D Nel malaugurato caso che Dahlia perisca, sul TIMB2 ci sarebbe spazio per spostare i Fantasy. Ma questa è un'altra storia, ed eventualmente ci sarà un altro thread.

si si lo so naturalmente non auguro a dahila di fallire ma se succederà quello spazio potrebbero utilizzarlo per risolvere il problema, che cmq non è che i cartoni sono tutti uguali e se un canale è oscurato vai a sagurne un altro sui canali free, sono come i telefilm, non ti inizi un telefilm già iniziato no? stessa cosa è per i cartoni, cmq tornando in topic non è detto che la telecom italia affitti a mediaset tutto lo spazio che ha a disposizione...
 
Berseker ha scritto:
Ma quindi se c'è una cosa sicura, è che i TIMB diventeranno terra di colonizzazione per Mediaset Premium?

lasciatemelo dire, che palle.. sul dTT praticamente si prendono si centinaia di canali, ma se su 100, 60 sono criptati..
Be, come puoi pensare in un innumerevole numero di canali free, è impossibile vivere di sola pubblicità...
IMHO i canali free che ci sono bastano, l'importante è che continuino ad investire e potenziare la propria programmazione...
Vale per cielo, Real Time, Retecapri (DEVE migliorare, ora che ha copertura nazionale), Rai 4, Rai 5, Iris, La 5, La7 d... Insomma di canali free ce ne sono direi (come numero)
 
certo sui timb ci saranno altri canali Mediaset premium

cosa volete che arrivi??
 
Intervengo per la prima volta su questo forum dove ho trovato molte informazioni interessanti.

Sono curioso di sapere cosa metterà Telecom sul TIMB1 e, se Dahlia dovesse chiudere, sul TIMB2.

Sicuramente i rapporti con commerciali con Mediaset sono molto buoni. Oltre all'affito di banda sul TIMB1 non dimenticate che sono soci in TV SAT.

Ritengo probabile che se disponibile altra banda questa sia destinata a Mediaset. Ma non totalmente. Non escludo infatti che Telecom possa agire come il Gruppo L'Espresso-La Repubblica per il mux di Rete A, dove ospita sia Mediaset che Sky.

Potrebbe infatti esserci l'occasione di far entrare Sky con il suo canale Cielo e magari in futuro cedere uno dei propri mux proprio al colosso satellitare.

Sono solo ipotesi ma Telecom deve anche pensare a far quadrare i conti e operazioni come quella di QVC e HSE danno sicuramente fastidio a Mediaset, ma allo stesso tempo consentono a Telecom di non dipendere totalmente da quest'ultimo. In pratica meglio tanti clienti e che uno solo.

Vorrei sapere da voi cosa ne pensate.
 
Ciao! Molto probabilmente sul Mux TIMB1 andranno i due canali documentari mediaset premium e nelle zone all digital anche HSE (Home shopping europe) ;)

Sul Mux TIMB2 è ancora tutto da vedere per dahlia :)
 
Nel caso in cui andranno solo tv a pagamento sul ch 47 e sul 60 anche a me interessebbe meno la copertura dei timb, fermo restando che li ricevo tutti e 4 abbastanza bene.
E' chiaro che a quel punto sarebbe il ch 48 mux timb 3 ad essere l'unico interessante.
 
ale89 ha scritto:
Ciao! Molto probabilmente sul Mux TIMB1 andranno i due canali documentari mediaset premium e nelle zone all digital anche HSE (Home shopping europe) ;)

Sul Mux TIMB2 è ancora tutto da vedere per dahlia :)

Grazie! Ma sul TIMB1 i due canali di docomentari come si vedranno? Vista la qualità attuale dei due canali Sportitalia il rischio è che si vedano davvero male. Secondo me i canali dei documentari, specie quando trattano di natura o animali, hanno necessità di qualità superiore ad un canale tradizionale. Sul TIMB1 richiano di avere qualità addirittura inferiore.
 
Non si può sapere come si vedranno, e soprattutto non si sa se questi due canali andranno nel mux TIMB1.
Comunque per la qualità non c'entra il mux, ma quanta banda viene affittata.
 
ZWOBOT ha scritto:
Non si può sapere come si vedranno, e soprattutto non si sa se questi due canali andranno nel mux TIMB1.
Comunque per la qualità non c'entra il mux, ma quanta banda viene affittata.

Vuoi dire che quella affittata a Sportitalia non è il massimo disponibile su quel mux? Se è così perchè hanno tolto Mya+1 per far posto a Mediaset Extra?
 
magnum pi ha scritto:
Vuoi dire che quella affittata a Sportitalia non è il massimo disponibile su quel mux? Se è così perchè hanno tolto Mya+1 per far posto a Mediaset Extra?

E' il massimo, ora, ma all'inizio, quando c'era ancora spazio, Sportitalia avrebbe potuto chiedere più banda, ma ovviamente questa andava pagata.
Hanno tolto Mya+1 per far posto a Mediaset Extra perchè così ha voluto Mediaset. A TIMB poco importa se Mediaset paga per un canale o per un altro, e spazio per entrambi non c'era.
Un cliente paga per la quantità di banda affittata, non per il numero di canali, ma se la banda affittata non è sufficiente a garantire una visione decente a due canali, ne trasmettono soltanto uno.
 
ZWOBOT ha scritto:
E' il massimo, ora, ma all'inizio, quando c'era ancora spazio, Sportitalia avrebbe potuto chiedere più banda, ma ovviamente questa andava pagata.
Hanno tolto Mya+1 per far posto a Mediaset Extra perchè così ha voluto Mediaset. A TIMB poco importa se Mediaset paga per un canale o per un altro, e spazio per entrambi non c'era.
Un cliente paga per la quantità di banda affittata, non per il numero di canali, ma se la banda affittata non è sufficiente a garantire una visione decente a due canali, ne trasmettono soltanto uno.

Quindi non c'è spazio per due canali di documentari con qualità buona ma solo per uno. L'unica soluzione per Mediaset è portare LA5 o Mediset Extra in un proprio mux. In questo modo avrebbe spazio per due canali con qualità superiore ad un canale tradizionale.

Aspettiamo e vediamo cosa combinano.
 
magnum pi ha scritto:
Quindi non c'è spazio per due canali di documentari con qualità buona ma solo per uno. L'unica soluzione per Mediaset è portare LA5 o Mediset Extra in un proprio mux. In questo modo avrebbe spazio per due canali con qualità superiore ad un canale tradizionale.

In aree switch-off potrebbero toglierli dal TIMB1, in quanto avrebbero già il Mediaset 4 su cui sono trasmessi. In aree non switch-off, c'è un minimo di banda nei MUX che va garantita a TV esterne al gruppo di riferimento, dunque non possono spostarli nel Mediaset 2 senza violare questo minimo di banda per esterni.
 
Buongiorno a tutti..Io credo che quando tutta l italia sara' completamente digitale,nel giro di un paio di anni qualche provider importante adottera' il dvb t2 ..adesso sarebbe una mossa azzardata e poco corretta. a parte europa 7 che e'gia' partita con tale tecnologia,...Credo che le emittenti pay tv lo abbiano in mente..
 
Nelle aree switch-off i due canali di documentari potrebbero essere ospitati nel mux MDS 5, lì di banda ce ne dovrebbe essere visto che alla fine Premium CalcioHD2 in genere trasmette due partite a settimana, basterebbe spegnere i due canali nuovi 2 ore il sabato e 2 la domenica. Facendo un po' di calcoli il mux ha 24 Mbit/s di banda, volendo togliere 12Mbit da dare a premium cinema che resterebbe sempre acceso, e 2Mbit a Disney+1, resterebbero circa 10Mbit da suddividere, 5Mbit l'uno, non mi sembra male!:D :D :D
 
Alescap ha scritto:
Nelle aree switch-off i due canali di documentari potrebbero essere ospitati nel mux MDS 5, lì di banda ce ne dovrebbe essere visto che alla fine Premium CalcioHD2 in genere trasmette due partite a settimana, basterebbe spegnere i due canali nuovi 2 ore il sabato e 2 la domenica. Facendo un po' di calcoli il mux ha 24 Mbit/s di banda, volendo togliere 12Mbit da dare a premium cinema che resterebbe sempre acceso, e 2Mbit a Disney+1, resterebbero circa 10Mbit da suddividere, 5Mbit l'uno, non mi sembra male!:D :D :D

no ma li metteranno in tutta italia senno molti clienti si arrabbierebbero dato che sono due canali di documentari che molti aspettano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso