Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EteriX ha scritto:
Parliamo di comunicazione non di produzione di patatine fritte..
Se Mediaset producesse patatine non avrei problemi che prendesse in affitto macchinari da altre aziende per aumentare la sua produzione e la sua quota di mercato ma benedetto fijolo parliamo di comunicazione...tu pensi che all'estero a un solo gruppo editoriale sia consentito controllare la totalità del mercato? Hai mai sentito parlare di LIMITI LEGALI ALLE CONCENTRAZIONI EDITORIALI? ...Capisco che in ITALIA ci sia allergia per la legge ma IL DIRITTO INTERNAZIONALE prevede dei LIMITI a tutela della LIBERA CONCORRENZA...
TU LA LIBERA CONCORRENZA LA FAVORISCI DIFENDENDO I MONOPOLI?

non esagerare.
i mux non sono i suoi ma prende in affitto lo spazio.
telecom affitta il suo spazio a chi vuole.
poi non c'è solo mediaset ma anche altri operatori.
sul satellite dove c'è sky che mi dici?
 
Nicola47 ha scritto:
e come se tu ad un azienda dici che ad un certo punto non può più ingrandirsi.
non lo condivido questo.
anche perchè telecom si fa pagare bene per lo spazio.
è tutto un giro di interessi: Sportitalia ha SACRIFICATO i tre canali spostandoli su tivuitalia per fare un piacere a Mediaset. Ricordando che Tarak ben ammar è molto amico di Mediaset e del suo propietario, nonchè nostro premier. Mediaset se va avanti così monopolizzerà il dtt, siamo in Italia che volete farci! Persino l'Espresso (nemico di Berlusconi) offre i suoi spazi a Mediaset, ha sacrificato RepubblicaTV per le repliche del tg4, fate conto voi come siamo messi!:crybaby2:
 
Nicola47 ha scritto:
non esagerare.
i mux non sono i suoi ma prende in affitto lo spazio.
telecom affitta il suo spazio a chi vuole.
poi non c'è solo mediaset ma anche altri operatori.
sul satellite dove c'è sky che mi dici?
Non siamo nella GIUNGLA (anzi si, siamo nella GIUNGLA)...
C' è un regolamento europeo che stabilisce entro che limiti di quota di mercato può operare un gruppo editoriale..
In uno stato legale (non può essere l'Italia)
non è ammesso che se esistono 25 mux nazionali e un signore vuole comprasene 15 possa farlo...
ci sono dei tetti-quote massime di mercato consentite...
Credo da noi quei tetti siano stati abbondantemente superati.
Sky non è un monopolio in quanto ripartisce i suoi ricavi con tanti gruppi editoriali che gli realizzano i vari canali tematici e che ospita nei suoi pacchetti...Secondo te: Mediaset Premium divide i ricavi degli abbonamenti con TIMB o con D-Free? Non credo proprio....
 
ma poi rimpiazzassero Sport Italia con due canali free andrebbe ancora bene. Mediaset occupa spazi di canali free con dei canali pay (che tra l'altro interessano a pochissimi abbonati!). e Sport Italia non li vede più nessuno visto che non c'è copertura adeguata. Vedrete che prima o poi la gente se ne accorge che non vede più SI ma al suo posto due bei cartelli criptati :D
Alla faccia della piattaforma libera accessibile plurale e gratuita
 
EteriX ha scritto:
Non siamo nella GIUNGLA (anzi si, siamo nella GIUNGLA)...
C' è un regolamento europeo che stabilisce entro che limiti di quota di mercato può operare un gruppo editoriale..
In uno stato legale non è ammesso che se esistono 25 mux nazionali e un signore vuole comprasene 15 possa farlo...
ci sono dei tetti-quote massime di mercato consentite...
Credo da noi quei tetti siano stati abbondantemente superati.
Sky non è un monopolio in quanto ripartisce i suoi ricavi con tanti gruppi editoriali che gli realizzano i vari canali tematici e che ospita nei suoi pacchetti...Secondo te: Mediaset Premium divide i ricavi degli abbonamenti con TIMB ocon D-Free? Non credo proprio....


li divide con i gruppi editoriali che ne fanno parte.
non sono tutti canali di mediaset.
poi una cosa è possedere e una cosa e prendere spazio in affitto.
 
Janko ha scritto:
è tutto un giro di interessi: Sportitalia ha SACRIFICATO i tre canali spostandoli su tivuitalia per fare un piacere a Mediaset. Ricordando che Tarak ben ammar è molto amico di Mediaset e del suo propietario, nonchè nostro premier. Mediaset se va avanti così monopolizzerà il dtt, siamo in Italia che volete farci! Persino l'Espresso (nemico di Berlusconi) offre i suoi spazi a Mediaset, ha sacrificato RepubblicaTV per le repliche del tg4, fate conto voi come siamo messi!:crybaby2:


forse è la volta buona che tivuitalia attivi la sua frequenza dappertutto
 
lanus ha scritto:
Sui 23.5 è apparsa un canale test TIMB 8mps.

Su alcuni siti danno il mux di RTL 102.5 RadioVisione
Qui da me arriva male il sud credo sia coperto male da questo beam.
Controllate voi meglio :)
Grazie

Nicola47 ha scritto:
su che mux di timb è apparso?

OT

E' un canale test di TIMB che ripete RTL 102.5 TV, e a volte La7.

Non è apparso su nessun mux TIMB, è solo un segnale SCPC, per cui non un mux di canali, ma un singolo canale digitale.

I dati per la ricezione sono:
12674 V, SR 3600, FEC 3/4, DVB-S2/8PSK

/OT
 
Anakin83 ha scritto:
ma poi rimpiazzassero Sport Italia con due canali free andrebbe ancora bene. Mediaset occupa spazi di canali free con dei canali pay (che tra l'altro interessano a pochissimi abbonati!). e Sport Italia non li vede più nessuno visto che non c'è copertura adeguata. Vedrete che prima o poi la gente se ne accorge che non vede più SI ma al suo posto due bei cartelli criptati :D
Alla faccia della piattaforma libera accessibile plurale e gratuita



io non ti capisco.
ma che male c'è ad affittare lo spazio a mediaset.
chissa telecom quando gli avrà chiesto per l'affitto per i canali pay a mediaset.
 
Nicola47 ha scritto:
forse è la volta buona che tivuitalia attivi la sua frequenza dappertutto
Prova un po' a ragionare: ti pare che un editore si sposti su un altra frequenza per godere un servizio peggiore? SportItalia ha già il suo mux, molto più potente di tivuitalia e di timb1 che è DFREE (uno dei primi in Italia!!!!!): quello ormai è di MEDIASET! Se lo gestisce lui. Non vanno bene queste cose, è una vergogna tutta italiana!
 
Nicola47 ha scritto:
io non ti capisco.
ma che male c'è ad affittare lo spazio a mediaset.
chissa telecom quando gli avrà chiesto per l'affitto per i canali pay a mediaset.
alla gente non frega niente dei canali documentari di Premium. gli abbonati Premium sono tra l'altro una minoranza rispetto a tutti gli italiani (che non hanno nessun abbonamento) Il DTT è nato per essere una piattaforma free non il bagno pay di Mediaset...
Alla gente interessa Sport Italia. e quando non li vedrà più se ne accorgerà eccome.

cmq facciano pure. Non cadiamo dal pero se poi sentiamo dire in giro da sempre più gente che il DTT è solo un imposizione di regime di Berlusconi e tutti fuggono sul satellite. Non ci si deve sorprendere. Ci sono solo più canali Raiset! Non è questo il DTT...
 
Janko ha scritto:
Prova un po' a ragionare: ti pare che un editore si sposti su un altra frequenza per godere un servizio peggiore? SportItalia ha già il suo mux, molto più potente di tivuitalia e di timb1 che è DFREE: quello ormai è di MEDIASET! Se lo gestisce lui. Non vanno bene queste cose, è una vergogna tutta italiana!

io so che ben ammar vuole uscire da sportitalia.
quelli di eurosport gia hanno abbandonato sportitalia
tanto è vero che sportitalia si gestisce con i suoi quadagni.
si vede che a lui in termini economici va meglio così.
 
Nicola47 ha scritto:
li divide con i gruppi editoriali che ne fanno parte.
non sono tutti canali di mediaset.
poi una cosa è possedere e una cosa e prendere spazio in affitto.
Se MEDIASET occupa interi mux non suoi come nel caso di D-Free anche se è in affitto è come se fosse suo..
Sempre che D-Free appartenga davvero all' egiziano/arabo quelche è...
Secondo me è un prestanome e il mux è pure di Mediaset anche quello....
Dai per te è tutto normale,chissà quante altre cose anormali per te sono normali se dovesso vederci e fare una chiacchierata...
Fortunatamente non penso esista questo rischio.
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
alla gente non frega niente dei canali documentari di Premium. gli abbonati Premium sono tra l'altro una minoranza rispetto a tutti gli italiani (che non hanno nessun abbonamento) Il DTT è nato per essere una piattaforma free non il bagno pay di Mediaset...
Alla gente interessa Sport Italia. e quando non li vedrà più se ne accorgerà eccome.


se è successo questo è colpa di sportialia o no?
 
EteriX ha scritto:
Se Meidaset occupa interi mux non suoi come nel caso di D-Free anche se è in affitto è come se fosse suo..
Sempre che D-Free appartenga davvero all' egiziano/arabo quelche è...
Secondo me è un prestanome e il mux è pure di Mediaset anche quello....
Dai per te è tutto normale,chissà quante altre cose anormali per te sono normali se dovesso vederci e fare una chiacchierata...
Fortunatamente non penso esista questo rischio.

il rischio per me ci sarà se dahlia chiude ma stiamo andando fuori ot
 
Nicola47 ha scritto:
io non ti capisco.
ma che male c'è ad affittare lo spazio a mediaset.
chissa telecom quando gli avrà chiesto per l'affitto per i canali pay a mediaset.
mi sa che qui non capisci tu il discorso... la questione è che se SI ha un suo mux, la legge deve obbligare a loro a rimanere nel suo mux e non liberandolo a favore di terz e andare in affitto su altri mux che in questo caso lascia solo debiti...... poi parliamoci chiaro, SI e mds sono come la7 ed MTV....anche se sulla carta non è cosi ma la realta è quella....:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
secondo me per una societa avere un affittuario che paga regolarmente è piu inportante di chi esso sia poi sarebbe davvero bello che al rinnovo dei contratti tutti decidessero di tenersi i propri mux ma qesto è solo un mio sogno di fronte ai soldi tutti sono disposti a cedere . . . purtroppo

p.s.
se pago 5 di affitto e ne riscuoto 10 dall'altra parte non sono cosi fesso come sembra
 
maomin ha scritto:
secondo me per una societa avere un affittuario che paga regolarmente è piu inportante di chi esso sia poi sarebbe davvero bello che al rinnovo dei contratti tutti decidessero di tenersi i propri mux ma qesto è solo un mio sogno di fronte ai soldi tutti sono disposti a cedere . . . purtroppo

p.s.
se pago 5 di affitto e ne riscuoto 10 dall'altra parte non sono cosi fesso come sembra
Penso che questi discorsi giusti possono valere per tutti i settori però la comunicazione và disciplinata con dei garanti della libera concorrenza, delle authority, delle regole severe e un monitoraggio continuo di tutte le movimentazioni...Non si può lasciare che ognuno faccia come gli pare.
 
landtools ha scritto:
mi sa che qui non capisci tu il discorso... la questione è che se SI ha un suo mux, la legge deve obbligare a loro a rimanere nel suo mux e non liberandolo a favore di terz e andare in affitto su altri mux che in questo caso lascia solo debiti...... poi parliamoci chiaro, SI e mds sono come la7 ed MTV....anche se sulla carta non è cosi ma la realta è quella....:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

d-free non appartiene a sportitalia ma hanno solo lo stesso padrone che sembra cosa da poco ma è una differenza enorme
 
maomin ha scritto:
d-free non appartiene a sportitalia ma hanno solo lo stesso padrone che sembra cosa da poco ma è una differenza enorme
non ti fissare..... è la stessa cosa di elettronica industriale e mds, la7 e timb....il mux di d-free è stato dato per nazionale a sportitalia.... se ora questa tv non viene trasmessa piu, il mux non ha il diritto di essere nazionale...deve essere venduto....
 
landtools ha scritto:
mi sa che qui non capisci tu il discorso... la questione è che se SI ha un suo mux, la legge deve obbligare a loro a rimanere nel suo mux e non liberandolo a favore di terz e andare in affitto su altri mux che in questo caso lascia solo debiti...... poi parliamoci chiaro, SI e mds sono come la7 ed MTV....anche se sulla carta non è cosi ma la realta è quella....:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

il mux è di prima tv non di sportitalia.
tarak ben ammar è uno dei soci e da quello che sto capendo lui vorrebbe uscirne da sportitalia e lasciare mano libera a bugarelli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso