Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Boomer ha scritto:
Peccato che sempre in perfetto italian-style si fanno i processi prima di vedere il "delitto". State dando per scontato che il trasferimento di SportItalia dal mux Timb a quello di TivuItalia sia stato orchestrato per permette l'approdo su quel mux dei nuovi canali Mediaset Premium. Cosa succede se non verranno messi quei canali che credete vengano messi? Chi vi dice che Timb non abbia sloggiato SportItalia perchè non pagava le sue frequenze? Chi vi dice che SportItalia abbia trovato un mux meno costoso e quindi abbia deciso di cambiare? Non sarebbe più saggio parlare solo dopo il "misfatto"? Naturalmente se no succederà nulla di quello che preannunciate voi, sempre in perfetto italian-style, riempirete questo topic di mille e mille messaggi di scuse, per aver pensato male... ne sono convinto!!! :mad:
Io non ho minimamente ipotizzato quali canali andranno su TIMB al posto degli SportItalia...Ho preso spunto dalla discussione per aprire parentesi su tante cose che penso da una vita sulle occupazioni di mux dei soliti noti.....
Da quando ho saputo che SportItalia avrebbe traslocato e che doveva parecchi soldi di arretrati d' affitto a TIMB ho immaginato che l'abbandono da TIMB potrebbe dipendere dall' insolvenza ... non dò per scontato che sia una scelta ...nulla vieta di pensare che possa trattarsi di un atto dovuto...
 
EteriX ha scritto:
Io non ho minimamente ipotizzato quali canali andranno su TIMB al posto degli SportItalia...Ho preso spunto dalla discussione per aprire parentesi su tante cose che penso da una vita sulle occupazioni di mux dei soliti noti.....
Da quando ho saputo che SportItalia avrebbe traslocato e che doveva parecchi soldi di arretrati d' affitto a TIMB ho immaginato che l'abbandono da TIMB potrebbe dipendere dall' insolvenza ... non dò per scontato che sia una scelta ...nulla vieta di pensare che possa trattarsi di un atto dovuto...

Saranno rimpiazzati sicuramente da emittenti a pagamento o qualche altro canale on demand, che cavolata.....
 
perdifumo ha scritto:
Saranno rimpiazzati sicuramente da emittenti a pagamento o qualche altro canale on demand, che cavolata.....
Guardino loro che vogliono fare...
Non è l' epoca di spillare soldi alle persone...
Con questi tassi di disoccupazione, di reddito, di inflazione, di povertà in una previsione sui 5 anni a mio parere i canali-pay avranno sempre meno abbonati...come giustamente aveva osservato anakin83 le eventuali due tv di documentari sono tv destinate ad interessare nella migliore delle ipotesi a un migliaio di persone....per curiosità ho scaricato i dati di ascolto di PremiumCalcio del 7 febbraio 2011: la media sulle 24 ore era di 7.000 persone (13.430 utenti dalle 19 alle 23.59):
dato complessivo della computa di 7 canali...
Direi che numeri più bassi di così non si potrebbe...
Un attimo dopo averli letto mi sono posto una domanda: quanti sono gli abbonati che non guardano le tv a cui si sono abbonati?...Io teorizzo che siano una quota rilevante...Andrebbe fatto uno studio psicologico sulle motivazioni che portano ad acquistare un prodotto di cui non si usufruisce.....
 
EteriX ha scritto:
Guardino loro che vogliono fare...
Non è l' epoca di spillare soldi alle persone...
Con questi tassi di disoccupazione, di reddito, di inflazione, di povertà in una previsione sui 5 anni a mio parere i canali-pay avranno sempre meno abbonati...come giustamente aveva osservato anakin83 le eventuali due tv di documentari sono tv destinate ad interessare nella migliore delle ipotesi a un migliaio di persone....per curiosità ho scaricato i dati di ascolto di PremiumCalcio del 7 febbraio 2011: la media sulle 24 ore era di 7.000 persone (13.430 utenti dalle 19 alle 23.59):
dato complessivo della computa di 7 canali...
Direi che numeri più bassi di così non si potrebbe...
Un attimo dopo averli letto mi sono posto una domanda: quanti sono gli abbonati che non guardano le tv a cui si sono abbonati?...Io teorizzo che siano una quota rilevante...Andrebbe fatto uno studio psicologico sulle motivazioni che portano ad acquistare un prodotto di cui non si usufruisce.....
Ma il 7 Febbraio era lunedi. In quel caso i 6 canali di calcio, non trasmettono, funziona solo il premium calcio, quindi i dati sono riferibili ad un solo canale. Non credo che ci sia gente che si diverte a vedere un cartello fisso che preannuncia la prossima trasmissione di partite di calcio. I canali di calcio fanno ascolto, la domenica, il sabato e i martedi/mercoledi di coppe, durante le partite. Io teorizzo di prendere i dati di ascolto quando i canali trasmettono quello per cui si paga.
 
ma si ci andranno al posto di sportitalia i canali di mediaset premium lo sanno ormai anche i sassi ;)

pagare mp è molto di + che abbonarsi a una pay tv..è un modo di vivere :5eek: è un senso di appartenenza :crybaby2:
 
Boomer ha scritto:
Ma il 7 Febbraio era lunedi. In quel caso i 6 canali di calcio, non trasmettono, funziona solo il premium calcio, quindi i dati sono riferibili ad un solo canale. Non credo che ci sia gente che si diverte a vedere un cartello fisso che preannuncia la prossima trasmissione di partite di calcio. I canali di calcio fanno ascolto, la domenica, il sabato e i martedi/mercoledi di coppe, durante le partite. Io teorizzo di prendere i dati di ascolto quando i canali trasmettono quello per cui si paga.
Non ho possibilità di scegliere ALTRA GIORNATA...
Sul sito di sky per i dati d'ascolto di tutte le tv italiane trovo nient' altro che il 7 febbraio:
http://www.skypubblicita.it/sky-pubblicita/dati_ricerca_tv.html
se hai altri dati indicameli grazie!
NB: ORGOGLIOSAMENTE non sono al corrente delle composizioni dei palinsesti delle pay-tv..Non ho mai speso un cent per la televisione..
Ci mancherebbe altro....Cento euro di canone-Rai sono un enorme sacrificio per me, oltre non posso andare...Stanotte ritorno su quel sito a vedermi i dati d' ascolto del sabato-domnica-martedì e mercoledì ...non penso leggerò cifre a sei zeri.

liebherr ha scritto:
ma si ci andranno al posto di sportitalia i canali di mediaset premium lo sanno ormai anche i sassi ;)

pagare mp è molto di + che abbonarsi a una pay tv..è un modo di vivere :5eek: è un senso di appartenenza :crybaby2:

appartenenza a che cosa?
sentiamo.
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Ti rispondo che ORGOGLIOSAMENTE non sono al corrente delle composizioni dei palinsesti delle pay-tv..Non ho mai speso un cent per la televisione..
Ci mancherebbe altro....Cento euro di canone-Rai sono un enorme sacrificio per me, oltre non posso andare...Stanotte ritorno su quel sito a vedermi i dati d' ascolto del sabato-domnica-martedì e mercoledì ...non penso leggerò cifre a sei zeri.
Ribattevo solamente alla tua ultima affermazione, niete di più:
EteriX ha scritto:
quanti sono gli abbonati che non guardano le tv a cui si sono abbonati?...Io teorizzo che siano una quota rilevante...Andrebbe fatto uno studio psicologico sulle motivazioni che portano ad acquistare un prodotto di cui non si usufruisce...
dicendo che se si vogliono prendere i dati di ascolto di un canale pay, che si scelgano almeno i giorni in cui quel canale pay trasmette gli eventi per cui si paga. Poi i dati di acsolto possono pure essere miseri anche la domenica (che è il giorno clou delle partite di calcio, venendone trasmesse su molti di quei canali per cui si paga). Ma siccome i pacchetti da acquistare sono relativi ai soli canali di cinema/serie tv (i joy, mia steel e i relativi +1 insieme ai premium cinema, emotion energy e studio universal + anche i Disney channel) oppure cinema/serie tv + calcio (quindi i canali a cui facevi riferimento prima insieme a quelli da me sopra citati di cinema), in teoria se vuoi sapere il rapporto abbonati paganti/spettatori effettivi, l'indagine sui dati di ascolto dovrebbe includere anche i canali di cinema (che sono sempre compresi in ciò che si sta pagando). Per me prendere i singoli dati di ascolto dei canali non ha senso con i canali pay: se compro un pacchetto di canali e perchè sono interessato a diversi canali che quel pacchetto comprende, sommiamo i dati di acsolto dei diversi canali per fare un indagine su quanti abbonati che pagano poi guardano ciò per cui hanno pagato.
 
Boomer ha scritto:
Ribattevo solamente alla tua ultima affermazione, niete di più:

dicendo che se si vogliono prendere i dati di ascolto di un canale pay, che si scelgano almeno i giorni in cui quel canale pay trasmette gli eventi per cui si paga. Poi i dati di acsolto possono pure essere miseri anche la domenica (che è il giorno clou delle partite di calcio, venendone trasmesse su molti di quei canali per cui si paga). Ma siccome i pacchetti da acquistare sono relativi ai soli canali di cinema/serie tv (i joy, mia steel e i relativi +1 insieme ai premium cinema, emotion energy e studio universal + anche i Disney channel) oppure cinema/serie tv + calcio (quindi i canali a cui facevi riferimento prima insieme a quelli da me sopra citati di cinema), in teoria se vuoi sapere il rapporto abbonati paganti/spettatori effettivi, l'indagine sui dati di ascolto dovrebbe includere anche i canali di cinema (che sono sempre compresi in ciò che si sta pagando). Per me prendere i singoli dati di ascolto dei canali non ha senso con i canali pay: se compro un pacchetto di canali e perchè sono interessato a diversi canali che quel pacchetto comprende, sommiamo i dati di acsolto dei diversi canali per fare un indagine su quanti abbonati che pagano poi guardano ciò per cui hanno pagato.

Grazie lo capisco.. Ho esaminato quel poco che ho trovato...vorrei vedere i dati di ascolto degli altri giorni, fatico a reperirli... hai dei link da passarmi? qualcun altro li ha? :evil5: :D
 
liebherr ha scritto:
pagare mp è molto di + che abbonarsi a una pay tv..è un modo di vivere :5eek: è un senso di appartenenza :crybaby2:

Credo che rispettare chi paga davvero quattro lire per vedere la sera un po' di cinema, magari in prima tv, o qualche calcio dietro ad un pallone sia un fatto di buon gusto. Senso di appartenenza a che (o a chi)? Solo perché pago per vedermi gli "Abbracci spezzati" o "Green Zone", e presto i documentari della BBC? Cerchiamo di essere seri, per favore.
 
EteriX ha scritto:
Grazie lo capisco.. Ho esaminato quel poco che ho trovato...vorrei vedere i dati di ascolto degli altri giorni, fatico a reperirli... hai dei link da passarmi? qualcun altro li ha? :evil5: :D
No, mi dispiace non sò neanche io, siti dove reperire dati di ascolto.
tra le altre cose (ma sono poco informato e potrei dire una sciocchezza) non credo che i canali pay, abbiano i dati auditel ufficiali, ma quando si trovano sono solo ufficiosi o magari fatti con indagini personali, di parte o contro la concorrenza.


EDIT: tra le altre cose, quei dati Sky tengono conto di tutti i canali sky, sia calcio che cinema, mentre per Mediaset Premium considerano solo i canali Premium calcio senza menzionare i canali Premium cinema, che anche di lunedi 7 avrebbero un dato (piccolo o grande che sia), ma almeno considerabile statisticamente.
 
Mediaset rende disponibili solo i dati dei canali Premium Calcio.
Gallery e Fantasy non li pubblicano (sono bassissimi probabilmente).

ci sono i dati di fascia su www.tvblog.it o sul blog di Antonio Genna. Sempre e solo i canali Calcio però
 
Non credo che i Gallery siano bassissimi. Se non vogliamo considerare i film che trasmettono, ci sono però parecchie serie tv in prima visione che interessano o potrebbero interessare potenzialmente il pubblico che li ha acqustati. I Fantasy potrebbero essere bassissimi trattandosi di canali di cartoni animati e free ci sono ottime alternative per tutti i gusti e generi di età.
 
M. Daniele ha scritto:
I Fantasy dovrebbero essere i più bassi di tutti.

bassi o no i fantasy esistono dal 8 dicembre 2008 e se esistono ancora dopo più di due anni vuol dire che hanno una percentuale di abbonamenti contenenti il pacchetto fantasy che consente la loro esistenza, altrimenti li avrebbero tolti da tempo
 
Boomer ha scritto:
Non credo che i Gallery siano bassissimi. Se non vogliamo considerare i film che trasmettono, ci sono però parecchie serie tv in prima visione che interessano o potrebbero interessare potenzialmente il pubblico che li ha acqustati. I Fantasy potrebbero essere bassissimi trattandosi di canali di cartoni animati e free ci sono ottime alternative per tutti i gusti e generi di età.

sono bassissimi fidati :D fossero perlomeno "dignitosi" Mediaset li renderebbe noti
 
Anakin83 ha scritto:
sono bassissimi fidati :D fossero perlomeno "dignitosi" Mediaset li renderebbe noti
Grazie, c.v.d (come volevasi dimostrare)..spero venga il giorno che sulle frequenze del digitale siano ammesse solo free-tv... :D
 
Vico84 ha scritto:
bassi o no i fantasy esistono dal 8 dicembre 2008 e se esistono ancora dopo più di due anni vuol dire che hanno una percentuale di abbonamenti contenenti il pacchetto fantasy che consente la loro esistenza, altrimenti li avrebbero tolti da tempo

Non li tolgono anche perchè sono sempre ottimi introiti per casa Mediaset
 
Vico84 ha scritto:
bassi o no i fantasy esistono dal 8 dicembre 2008 e se esistono ancora dopo più di due anni vuol dire che hanno una percentuale di abbonamenti contenenti il pacchetto fantasy che consente la loro esistenza, altrimenti li avrebbero tolti da tempo
Salvo rare eccezzioni (Dahlia) i piani aziendali di qualunque azienda sono sui 3, sui 5 e sui 10 anni. Difficile chiudere dopo due anni quand' anche stessero andando male....Vanno avanti inseguendo una crescita importante che secondo me alla prova del tempo non avranno...
Questa roba pay campa con la rapidità nel rimpiazzamento dei turn-over di abbonati che escono e vengno rimpiazzati dai nuovi che vogliono vedere la novità...Di volta in volta i nuovi abbonati si stufano e lasciano finquando molti dei vecchi abbonati non saranno più paganti e il numero di nuovi scenderà bruscamente...Il numero di turn-over non può essere infinito...
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Salvo rare eccezzioni (Dahlia) i piani aziendali di qualunque azienda sono sui 3, sui 5 e sui 10 anni. Difficile chiudere dopo due anni quand' anche stessero andando male....Vanno avanti inseguendo una crescita importante che secondo me alla prova del tempo non avranno...
Questa roba pay campa con la rapidità nel rimpiazzamento dei turn-over di abbonati che escono e vengno rimpiazzati dai nuovi che vogliono vedere la novità...Di volta in volta i nuovi abbonati si stufano e lasciano finquando molti dei vecchi abbonati non saranno più paganti e il numero di nuovi scenderà bruscamente...Il numero di turn-over non può essere infinito...

ah non sapevo del fatto dei 3,5 anni, c'è lo zoccolo dure degli abbonati fantasy (io sono tra questi, abbonato sin dal 8 dicembre 2008 al pacchetto fantasy) che con tutto che subiamo oscuramenti in continuazione per il calcio, moto gp e adesso anche grande fratello non hanno abbandonato, ma in effetti un abbonato che paga e anche a caro prezzo dei canali e li vede oscurati appena gli scade l'abbonamento non lo rinnova più per quel pacchetto, e se mediaset acquista la serie B allora si che ci sarà il crollo degli abbonati fantasy, staremo a vedere allora:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso