Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nicola47 ha scritto:
Secondo il ragiamento che da Mediaset con i suoi mux ci vanno 8 canali in un mux, vedi il mux Mediaset 2.
Beh per fortuna non si copia tutto da mediaset ;) E per la cronaca il mux mediaset 4 ha 5 canali poichè è il mux principale :)
 
ale89 ha scritto:
Beh per fortuna non si copia tutto da mediaset ;) E per la cronaca il mux mediaset 4 ha 5 canali poichè è il mux principale :)


Come il mux principale il Mediaset 4.
Se non mettono piu canali è Perchè non è visibile in tutta Italia nel Mediaset 4.
Vorrei capite quanto spazio disponibile c'è nel timb 3.
 
ale89 ha scritto:
Di occupato all'incirca 20 mbps se non consideriamo solo i canali ma anche mhp e resto...
Nel mix quanto è lo spazio totale se è vuoto?
Così facendo la sottrazione sappiamo quanto spazio è disponibile.
 
Nicola47 ha scritto:
Nel mix quanto è lo spazio totale se è vuoto?
Così facendo la sottrazione sappiamo quanto spazio è disponibile.
Considerando il fec e l'intervallo di guardia direi disponibili circa 22 mbps quindi circa 2 mbps ma anche meno liberi ;)
 
Nicola47 ha scritto:
Tu dici?
Facendo due conto quanti Mb/s ci sono liberi sul timb 3?
Quasi niente. Come ho detto. ;)
Certo che siete incontentabili: c'è chi si lamenta dei bitrate bassi, e chi dei pochi canali nel mux. Nessuno pensa alla qualità video/audio su La7 (oltre 6Mb/s per un SD sono un'eccezione) e a quella degli altri canali nel mux.

E gli aggiornamenti OTA per i decoder dove credete vengano inseriti? L'ultimo aggiornamento del 7900HD è ora solo sul Timb3.

Poi ci sono le applicazioni interattive (La7, La7 On Demand, Cubovision), il televideo, le Epg, Nit, Eit, Tot, ecc... ;)

Al nuovo canale credo saranno allocati sul Timb1 almeno 3Mb/s, come già fatto per HSE24 e RTL102.5 TV (quest'ultimo con 192 kb/s di audio). ;)

Ed è sempre bene tenersi un margine di sicurezza, per scongiurare possibili overflow del mux. ;)
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Considerando il fec e l'intervallo di guardia direi disponibili circa 22 mbps quindi circa 2 mbps ma anche meno liberi ;)


Quindi sul timb 3 possono mettere un altro canale?
Che potrebbero mettere?
 
3750... ha scritto:
Quasi niente. Come ho detto. ;)
Certo che siete incontentabili: c'è chi si lamenta dei bitrate bassi, e chi dei pochi canali nel mux. Nessuno pensa alla qualità video/audio su La7 (oltre 6Mb/s per un SD sono un'eccezione) e a quella degli altri canali nel mux.

E gli aggiornamenti OTA per i decoder dove credete vengano inseriti? L'ultimo aggiornamento del 7900HD è ora solo sul Timb3.

Poi ci sono le applicazioni interattive (La7, La7 On Demand, Cubovision), il televideo, le Epg, Nit, Eit, Tot, ecc... ;)

Al nuovo canale credo saranno allocati sul Timb1 almeno 3Mb/s, come già fatto per HSE24 e RTL102.5 TV (quest'ultimo con 192 kb/s di audio). ;)

Ed è sempre bene tenersi un margine di sicurezza, per scongiurare possibili overflow del mux. ;)
*


Siamo abituati a soggetti come Mediaset che sfruttano fino all'ultimo spazio.
Ma di questo canale nuovo sul timb 1 si sa già il nome e domani vedremo la test card?
Sicuro che è di swichover media?
 
Nicola47 ha scritto:
Quindi sul timb 3 possono mettere un altro canale?
Che potrebbero mettere?
No nessun canale. E stato spiegato sopra ;)

Beh considerando i tuitoli che ha detto sono tutte cose ptraticamente andate in onda su k2 o frisbee quindi si di switch over media ;)
 
Grande editore, eh? Era meglio specificare cosa si intendeva per "grande", dato che Switchover lo considero in crescita, ma non ancora un grande editore... Praticamente mi sa che sarà GXT sotto falso nome :icon_rolleyes: Meglio di niente, ogni tanto su Sky lo guardavo, quindi un canale simile non mi dispiacerà troppo.
 
floola ha scritto:
Grande editore, eh? Era meglio specificare cosa si intendeva per "grande", dato che Switchover lo considero in crescita, ma non ancora un grande editore... Praticamente mi sa che sarà GXT sotto falso nome :icon_rolleyes: Meglio di niente, ogni tanto su Sky lo guardavo, quindi un canale simile non mi dispiacerà troppo.


Ma la test card è già uscita?
 
Chissà quanto non ci sarà piu spazio da nessuna parte cosa si inventano per trovare spazio per nuovi canali?
 
Nicola47 ha scritto:
Prima inizierà la caccia ai mux locali mi sa.

Sì infatti, è più facile comprare una tv locale che fornire un nuovo decoder all'utente o convincerlo a comprarne un altro.
E quando la caccia avrà inizio, tornerà di nuovo lecito senza problemi creare reti nazionali sommando mux locali, cosa fatta da Mediaset all'inizio e che ora sembra vietata nonostante la stiano facendo in molti (TivuItalia e 7gold prima di tutti).
 
magic3 ha scritto:
Sì infatti, è più facile comprare una tv locale che fornire un nuovo decoder all'utente o convincerlo a comprarne un altro.
E quando la caccia avrà inizio, tornerà di nuovo lecito senza problemi creare reti nazionali sommando mux locali, cosa fatta da Mediaset all'inizio e che ora sembra vietata nonostante la stiano facendo in molti (TivuItalia e 7gold prima di tutti).

Non è vietata, la legge Gasparri lo permette.

Il fatto, però, di avere i requisiti per ottenere la concessione come operatore nazionale non vuol dire che:

1) tu faccia la domanda per ottenerla;
2) il Ministero ti dia la concessione.

Non esiste nessun automatismo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso