Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3750... ha scritto:
... Il Ministero, si sa, alcune volte ha tempi lunghi (anche se su ME è stato fulmineo :D).
Cmq, prima o poi la firma arriverà. Tecnicamente è tutto pronto da giorni.

Ad ogni modo, ancora è tutto in progress e in definizione...
Stay tuned! ;)
allora se ho capito bene come arriva la firma si parte :D

se serve una penna non c'è problema ne abbiamo molte :eusa_whistle:
 
3750... ha scritto:
Su mux nazionali senza LCN non si può inserire nulla. Tra l'altro, oltre ad esserci penali per l'operatore di rete, la cosa non conviene all'editore. Mai come in questi ultimi tempi l'LCN sembra essere di importanza vitale (guardate cosa ha fatto MDS con Mediashopping/Me). ;)

Il Ministero, si sa, alcune volte ha tempi lunghi (anche se su ME è stato fulmineo :D).*
Cmq, prima o poi la firma arriverà. Tecnicamente è tutto pronto da giorni.

Riguardo a Dahlia, il blocco delle trasmissioni è avvenuto improvvisamente e cmq in tempi più rapidi del previsto. Sono ovviamente in corso trattative a 360 gradi con tutti gli editori interessati. Il mux ex-Dahlia, in aree all digital e non, è una risorsa pregiatissima con percentuali di copertura tra le più elevate a livello nazionale, che lo rendono praticamente unico nel suo genere. Non è difficile immaginare che faccia gola a tanti e che le offerte piovano copiose. ;)

Ad ogni modo, ancora è tutto in progress e in definizione...*
Stay tuned! ;)
*

Onesto.
Quante possibilità ci sono che Mediaset si prende in affitto tutto lo spazio lasciato libero da Dahlia tv *per mediaset premium pagando profumatamente Telecom?
Io non vedo editori pronti a prendere quello spazio diversi da Mediaset.
Lo hai detto tu stesso che quello spazio costerà molto.
 
3750... ha scritto:
Su mux nazionali senza LCN non si può inserire nulla. Tra l'altro, oltre ad esserci penali per l'operatore di rete, la cosa non conviene all'editore. Mai come in questi ultimi tempi l'LCN sembra essere di importanza vitale (guardate cosa ha fatto MDS con Mediashopping/Me). ;)

Il Ministero, si sa, alcune volte ha tempi lunghi (anche se su ME è stato fulmineo :D).
Cmq, prima o poi la firma arriverà. Tecnicamente è tutto pronto da giorni.

Riguardo a Dahlia, il blocco delle trasmissioni è avvenuto improvvisamente e cmq in tempi più rapidi del previsto. Sono ovviamente in corso trattative a 360 gradi con tutti gli editori interessati. Il mux ex-Dahlia, in aree all digital e non, è una risorsa pregiatissima con percentuali di copertura tra le più elevate a livello nazionale, che lo rendono praticamente unico nel suo genere. Non è difficile immaginare che faccia gola a tanti e che le offerte piovano copiose. ;)

Ad ogni modo, ancora è tutto in progress e in definizione...
Stay tuned! ;)
speriamo mettano discovery.
 
Nicola47 ha scritto:
*

Onesto.
Quante possibilità ci sono che Mediaset si prende in affitto tutto lo spazio lasciato libero da Dahlia tv *per mediaset premium pagando profumatamente Telecom?
Io non vedo editori pronti a prendere quello spazio diversi da Mediaset.
Lo hai detto tu stesso che quello spazio costerà molto.
Io non capisco ti hanno detto che sono in corso trattative a 360 gradi con tutti gli editori interessati e ti fissi su mediaset è vero che in Italia sono una potenza ma quando si parla di editori bisogna ricordarsi che ce ne sono di internazionali che coprono mezzo mondo :eusa_think:
 
ale89 ha scritto:
Ma se è sul rete A 1.... non è che dopo 10 giorni decidono di spostarlo...

Ma possono (anzi dovrebbero) metterlo anche su un altro mux per permettere di vederlo anche alla metà di abbonati di premium che paga come tutti gli altri
 
Di sicuro se Mediaset ottiene il permesso di trasmettere tutta la serie-A per queste ultime giornate (e si devono dare una mossa a decidersi altrimenti il campionato finisce :lol: ) deve prendere lo spazio di Timb-2 per trasmettere le restanti squadre. Non può mica creare canali (come sarebbero capaci) ricevibili sono in aree all-digital quando parte delle squadre rimaste scoperte sono di regioni ancora analogiche e non può nemmeno stare nei suoi 6 canali del mux1 perché allora sai che bello per un ex abbonato Dahlia... da non vederle a vederle in differita sai che guadagno. Si fa prima a guardare "Quelli che il calcio..."

Se Mediaset ottiene il permesso nel Timb2 devono finirci per forza PremiumCalcio7, 8, 9 e 10.
 
maomin ha scritto:
Io non capisco ti hanno detto che sono in corso trattative a 360 gradi con tutti gli editori interessati e ti fissi su mediaset è vero che in Italia sono una potenza ma quando si parla di editori bisogna ricordarsi che ce ne sono di internazionali che coprono mezzo mondo :eusa_think:
E secondo te, dopo l'esperienza di Dahlia, esiste ancora un editore così folle da investire in Italia? Ormai ci sono già posizioni predominanti e a meno che non si espropriano i mux difficilmente si potrà competere con il colosso Mediaset
 
maomin ha scritto:
Io non capisco ti hanno detto che sono in corso trattative a 360 gradi con tutti gli editori interessati e ti fissi su mediaset è vero che in Italia sono una potenza ma quando si parla di editori bisogna ricordarsi che ce ne sono di internazionali che coprono mezzo mondo :eusa_think:


Si certo come no.
Guarda che Telecom chiede molto soprattutto per il mux timb 2.
 
Euplio ha scritto:
E secondo te, dopo l'esperienza di Dahlia, esiste ancora un editore così folle da investire in Italia? Ormai ci sono già posizioni predominanti e a meno che non si espropriano i mux difficilmente si potrà competere con il colosso Mediaset
per i canali pay di sicuro hai ragione ma per i free si parlava tra gli altri di turner e viacom

:D dicono niente ?
 
Nicola47 ha scritto:
Si certo come no.
Guarda che Telecom chiede molto soprattutto per il mux timb 2.
E come pensate che venga riempito, adesso che i canali dahlia non ci sono più? Attualmente c'è un solo canale attivo: RTL 102.5, uno spreco.
 
La mia speranza sarebbe CIELO sul Timb siccome non lo vedo sul Mux attuale
 
Paolo1969 ha scritto:
E come pensate che venga riempito, adesso che i canali dahlia non ci sono più? Attualmente c'è un solo canale attivo: RTL 102.5, uno spreco.
vedrai che li riempiranno... non sono fessi...Quello che fanno oggi lo hanno gia pensato 2 anni fa....
 
landtools ha scritto:
vedrai che li riempiranno... non sono fessi...Quello che fanno oggi lo hanno gia pensato 2 anni fa....
comunque ci vorrà del tempo e anzi adesso diventa iteressante vedere quando partira ''one'' per avere un idea approssimativa sulla partenza dei canali :D
 
Grandi e succose novità nei prox giorni sugli altri contenuti ...
Grandi editori ... e canali mai visti finora sul dtt ...
Slurp ... :D ;)
 
3750... ha scritto:
Grandi e succose novità nei prox giorni sugli altri contenuti ...
Grandi editori ... e canali mai visti finora sul dtt ...
Slurp ... :D ;)

Senza sbilanciarti né su nome né su contenuti...dicci solo se ci sarà finalmente (almeno dopo RTL) qualcosa di nuovo anche per noi non switchati!
 
3750... ha scritto:
Grandi e succose novità nei prox giorni sugli altri contenuti ...
Grandi editori ... e canali mai visti finora sul dtt ...
Slurp ... :D ;)
dicci qualcosa...dicci qualcosa...dicci qualcosa...dicci qualcosa...dicci qualcosa...dicci qualcosa...dicci qualcosa...dicci qualcosa...dicci qualcosa...dicci qualcosa...dicci qualcosa...dicci qualcosa... :) x favore :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso