Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Basta OT, i prossimi OT verranno rimossi!

Qui si parla, con tranquillità, di cosa potrebbe venir trasmesso nel mux TIMB2! ;)
 
In ogni caso, a quanto so, i prossimi contratti saranno min a 5 anni ... ;)
 
Gli indizi 3750 li ha dati e lo stiamo assillando...aspettiamo il lancio dei canalei e stop. ;)
 
Fanta-Boy ha scritto:
Gli indizi 3750 li ha dati e lo stiamo assillando...aspettiamo il lancio dei canalei e stop. ;)
bene.... quindi, riprendiamo cortesemente quando si hanno un po di notizie in piu perche leggere tante pagine e non capirci niente è davvero Stressante....;)
 
Poles1974 ha scritto:
Io spero solo che su uno dei due TIMB vada Virgin Radio TV, che mi sembra allo stato attuale l'emittente musicale più interessante, ma nei mux regionali dov'è attualmente nun se po'vvede (basso bitrate dove si becca.... e non si becca ovunque).

Lo spererei anch'io visto che da me a Trieste non si vede...
 
80revival ha scritto:
Lo spererei anch'io visto che da me a Trieste non si vede...
E gia stato detto una marea di volte... virginradio tv rimane su mux locali.... per chi lo vuole vedere c'è lo streaming :)

Poi non è vero che è basso il bitrate... e se andasse su un alyto mux al 99% rimarrebbe con la stessa qualità video...
 
Scusate tanto e sopratutto rivolgo all'utente 3750 una domanda:
perchè criptare il satellite a 12.5W??? forse la mia domanda è banale,ma che senso ha???

allora quelli sono ponti per il dtt,e molti di noi siamo collegati con questo sat per seguire le trasmissioni,di quanto ho potuto leggere il timb 1 non gode di un ottima copertura, poi c'è tivù sat incompleto,se criptate il segnale satellitare non perdete il pubblico che non riuscite a raggiungere?? cosa c'è che non va (nel lasciare stare le trasmissioni via sat)?? potreste apprezzare il fatto che molti di noi rinunciamo a hot bird o altri sat per essere sintonizzati con i vostri mux (quelli rimasti)

Grazie anticipatamente x la risposta

P.s Tivù sat datti una svegliata!!!
 
peppechennedy ha scritto:
Scusate tanto e sopratutto rivolgo all'utente 3750 una domanda:
perchè criptare il satellite a 12.5W??? forse la mia domanda è banale,ma che senso ha???

allora quelli sono ponti per il dtt,e molti di noi siamo collegati con questo sat per seguire le trasmissioni,di quanto ho potuto leggere il timb 1 non gode di un ottima copertura, poi c'è tivù sat incompleto,se criptate il segnale satellitare non perdete il pubblico che non riuscite a raggiungere?? cosa c'è che non va (nel lasciare stare le trasmissioni via sat)?? potreste apprezzare il fatto che molti di noi rinunciamo a hot bird o altri sat per essere sintonizzati con i vostri mux (quelli rimasti)

Grazie anticipatamente x la risposta

P.s Tivù sat datti una svegliata!!!
Questione di diritti: il SAT è visibile anche fuori dall'Italia... ;)
 
3750... ha scritto:
Questione di diritti: il SAT è visibile anche fuori dall'Italia... ;)
Scusami ma se i canali vengono codificati verra' usata la stessa codifica che viene usata per tivu sat (almeno chi possiede la tessera potrebbe ugualmente vedere questi canali) oppure come sempre viene fatta un'altra furbata all'italiana?
 
Mister_No ha scritto:
Scusami ma se i canali vengono codificati verra' usata la stessa codifica che viene usata per tivu sat (almeno chi possiede la tessera potrebbe ugualmente vedere questi canali) oppure come sempre viene fatta un'altra furbata all'italiana?

Non c'entrano furbate.
Quei segnali sono feed di servizio, avrebbero potuto essere criptati fin dall'inizio.
La codifica verrà scelta in base a ciò che TIMB riterrà più conveniente.
 
ZWOBOT ha scritto:
Non c'entrano furbate.
Quei segnali sono feed di servizio, avrebbero potuto essere criptati fin dall'inizio.
La codifica verrà scelta in base a ciò che TIMB riterrà più conveniente.
Ho capito che sono ponti per il digitale ma visto che ancora molte persone non vedeno il digitale mi sembrerebbe una cosa ragionevole mettere la codifica di tivu sat visto che quella dei 12.5w era un'alternativa.
 
spero solo che Mediaset si ricordi anche dei tanti utenti che si trovano in zone mal servite dal Timb
e per giunta nn ancora switchate in digitale..(e sono tante)
 
Ultima modifica:
Ho notato stamattina (visto che ho trovato un paio di minuti liberi da dedicare al dtt :D ) che il segnale di La7 si è talmente potenziato che sono riuscito (prima che mi mollasse il vecchio monitor crt) a memorizzare i canali sia del ch 26 che del ch 57 tramite chiavetta Terratec e antenna Meliconi da interni!!! Era dal 2009 che provavo ad agganciarli :D ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso