Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le torri Timb attuali sono circa 1.200 (analogico+digitale).
A SO concluso saranno circa 750-800.
Pochissime sono di proprietà. Per lo più Timb è ospite (di Towertel, Rai, Telecom, altri).

Articolo interessante. ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Le torri Timb attuali sono circa 1.200 (analogico+digitale).
A SO concluso saranno circa 750-800. ;)

Articolo interessante. ;)

ma sono siti in affitto da Dmt? Ha ragione l'articolo?
Questo paese non si libererà facilmente dal dominio di mediaset, dalla pubblicità alla frequenze alle torri. Io sono sconfortato.
 
3750... ha scritto:
Le torri Timb attuali sono circa 1.200 (analogico+digitale).
A SO concluso saranno circa 750-800.
Pochissime sono di proprietà. Per lo più Timb è ospite (di Towertel, Rai, Telecom, altri).

Articolo interessante. ;)

interessante perchè - se già non lo sono- anche le torri dovrebbero essere regolamentate in ordine alla possibilità di accesso da parte di terzi, trattandosi di infrastrutture. onestamente non so se un terzo possa accedere in base a regole di puro mercato o meno
 
interessante l'articolo ma per me snza un riferimento (anche approssimativo) del numero di postazioni presenti in Italia è difficile trarne anche solo delle indicazioni

ecco uno stralcio di un rapporto dell'ARPA della lombardia del 2004
Il catasto degli impianti fissi per le telecomunicazioni e la radiotelevisione della Lombardia, istituito
dalla L.R. 11/2001 e gestito ed aggiornato da ARPA Lombardia, ha individuato la presenza di più di
3.300 impianti radiotelevisivi: solamente 680 circa hanno potenza elevata e maggiore a 1.000 W

ed ecco il link
http://ita.arpalombardia.it/ita/console/files/download/46/14radiazia_non_ioni.pdf
 
Ultima modifica:
...già che siamo in attesa, chissa per quanto, dello SO qui in puglia e non solo...mi domandavo...TIMB, oltre a frisbee, se vuole ci potrebbe far vedere anche real time??? la butto lì...chissa che qualcuno ascolti!!!!!!!!!!!;) :D
 
3750... ha scritto:
Le torri Timb attuali sono circa 1.200 (analogico+digitale).
A SO concluso saranno circa 750-800.
Pochissime sono di proprietà. Per lo più Timb è ospite (di Towertel, Rai, Telecom, altri).

Articolo interessante. ;)

Fra l'altro non c'è attivo un accordo in cui Elettronica Industriale gestisce anche delle torri Telecom ? :eusa_think: Questa notizia è passata da queste parti un paio d'anni fa .... ;)
 
DTT77 ha scritto:
...già che siamo in attesa, chissa per quanto, dello SO qui in puglia e non solo...mi domandavo...TIMB, oltre a frisbee, se vuole ci potrebbe far vedere anche real time??? la butto lì...chissa che qualcuno ascolti!!!!!!!!!!!;) :D
Non aspetta a TIMB ma a discovery (Real Time) ;)
 
ale89 ha scritto:
Non aspetta a TIMB ma a discovery (Real Time) ;)

grazie dell'informazione....ed a chi si potrebbe sollecitare??? vista la lunga attesa dello SO???;)
 
ale89 ha scritto:
Non aspetta a TIMB ma a discovery (Real Time) ;)

Comunque non basta che lo vuole solo discoVery.
Ci vuole anche che ti media accetti l'offerta di discovery e che quest'ultima paghi ti media.
 
DTT77 ha scritto:
grazie dell'informazione....ed a chi si potrebbe sollecitare??? vista la lunga attesa dello SO???;)
scusate, ma secondo voi hanno bisogno di essere sollecitati per capire certe cose? certo che no, se non lo fanno è perchè non vogliono o non possono farlo per svariati motivi...
 
dopo che 3750... ha ripetuto un miliardo di volte l'importanza del numeretto mi è tornata alla mente una dichiarazione di un certo Nespega

cit.
There are three conditions for new channels to be successful in terms of ratings and
potentially interesting for advertisers: a consistent [location on the EPG], a well-defined
positioning and channel identity, and a programming strategy with a clear vision of the
target audience.

a questo punto la domanda mi viene spontanea
chi di voi guarda i canali che hanno lcn alte ?
e chi a disattivato la lcn ?
o hanno ragione a ''litigare'' ?
 
Se vuoi fare un sondaggio vai nella sezione adatta , ;) anche se ( forse mi sbaglio :eusa_think: ) ci dovrebbe gia essere una discussione simile aperta lì .:D

Comunque io la LCN l'ho eliminata e vado avanti con le sei liste di preferiti .:lol: :lol: :lol: :lol: :eusa_whistle:
 
Beh io la lcn ce l'ho attiva solo su un decoder e i canali sul 280 e passa li guardo tranquillamente... un canale si puo trovare anche sul 600 o sull'800 anche senza lcn che lo guardo comunque... no problem :)
 
Dopo che si è stabilizzato il tutto anche io sto usando la Lcn (sono pigro!). Dalle mie parti, a parte l'emittente napoletana Canale 21, funziona tutto alla perfezione. L'unica cosa che mi risulta strano è che forse la Lcn funziona fino al numero 800? Perchè alcune tv su un decoder me le piazza al numero 900 su di un altro decoder le stesse si posizianano oltre il numero 1000! MAh! Comunque anche io, come Stefio, io ho fatto le liste dei preferiti con il mio decoder e così è più facile tenere insieme ad esempio le tv della mia città dove Irpinia tv si posiziona regolarmente al numero 11 e Primativvù a quando pare non ha Lcn e si poziona oltre il numero 1000-
Comunque siamo OFF TOPIC
 
@maomin

forse a livello pubblicitario è molto importante avere una lcn più bassa, per rendere potenzialmente più visibile il canale, e per le emittenti rendere più remunerativi questi spazi. sinceramente da quando la lcn è più ordinata, la utilizzo anche dove potrei farne a meno, perchè anche se le posizioni non sono esattamente quelle che vorrei, comunque con l'abitudine diventa abbastanza facile ed intuitiva la gestione ;)
 
Chiedo scusa per OT, ma avrei una curiosità da chiedere a 3750

La7 ha ancora i cinevideo studio come sede milanese dell'emittente?
So che molte produzioni milanese vengono realizzate anche negli interactive studio (infedele, Gday e prima victor victoria)
Conviene tuttosommato realizzare le produzioni in tutti questi service? Non converrebbe costruire o comprare un centro di produzione tv?
Anche a Roma, gli studi de la7 sono piccoli e poco funzionali, un'emittente nazionale importante come è ormai la7 non dovrebbe dotarsi di infrastrutture proprie?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso