Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Frequenze Dahlia a Mediaset di Andrea Montanari


Prima ha comprato i diritti dell’ultima parte del campionato di serie B per non lasciare orfani i 300 mila abbonati della fallita Dahlia Tv.
Poi ha bloccato le 1.500 torri di Dmt facendo un’offerta di quelle che non si possono rifiutare all’azionista Alessandro Falciai per creare, senza opa, un polo da 3.200 torri e stoppare sul nascere gli appetiti di altri competitor.
Ora Mediaset completa lo shopping fagocitando le frequenze lasciate libere della stessa Dahlia Tv sul digitale terrestre.
A cedere lo spazio sui propri multiplex è Telecom Italia Media che dell’emittente fallita era azionista al 20%. L’operazione che per il Biscione è di vitale importanza per rafforzare la propria presenza sul digitale si è
completata in questi giorni, passando però sottotraccia.
L’argomento, infatti, non è stato trattato venerdì 8 all’assemblea dei soci di TiMedia che ha approvato i conti del 2010 e varato il nuovo cda presieduto da Severino Salvemini e guidato dal vicepresidente e ad Giovanni Stella per il quale «nonostante i significativi risultati raggiunti nel 2010, il percorso di riequilibrio del gruppo non è terminato, in particolare per La7, che rimane il nostro obiettivo prioritario».
fonte: finanzaonline.com
 
Ciro.S ha scritto:
Ora Mediaset completa lo shopping fagocitando le frequenze lasciate libere della stessa Dahlia Tv sul digitale terrestre.
A cedere lo spazio sui propri multiplex è Telecom Italia Media che dell’emittente fallita era azionista al 20%.
Forse usa in maniera impropria il termine "frequenze" ma se non sbaglio, e lo chiarisce dopo, dice che lo spazio lasciato libero su TIMB andrà a Mediaset. :5eek:
Contrariamente a quanto lasciava intuire 3750...
Questo cambio in corsa spiegherebbe anche il notevole ritardo nell'assegnazione delle autorizzazioni da parte del ministero ;)
Purtroppo 3750... non è online per confermarci la notizia.
 
Se confermato (non credo e non voglio crederci) dobbiamo una cena a Nicola47 :)
 
mah... e di una cosa del genere, non ne hanno parlato ieri all'assemblea dei soci?
 
non credo sia vero. fosse vero sarebbero già partiti e comunque 3750 ce l'avrebbe detto ieri. Mediaset non ha bisogno di aspettare l'autorizzazione ministeriale. Il ministro è di Mediaset.
 
@Stefano91 Infatti l'ho letto... ma parte già dalla prima frase con un inesattezza quindi....
Comunque sentiamo 3750 cosa ci dirà... :)

Io non penso che mediaset affitterà L'intero Mux.
Magari 1 o 2 canali ma non per ora... aspettiamo 3750 :)
 
Anakin83 ha scritto:
Mediaset non ha bisogno di aspettare l'autorizzazione ministeriale. Il ministro è di Mediaset.
:lol: :badgrin: :D
Anche se sarebbe più giusto :mad: :icon_twisted: :eusa_wall:

Da un lato mi dispiacerebbe non vedere grandi network stranieri (es. CNN) che farebbero bene al pluralismo ed al mio inglese piuttosto appassito, d'altro canto, se mi mettessero i documentari della BBC in hd, la cosa mi farebbe molto ma molto piacere. (Lasciatemi sognare, che non costa nulla...)
 
Ciro.S ha scritto:
Frequenze Dahlia a Mediaset di Andrea Montanari


Prima ha comprato i diritti dell’ultima parte del campionato di serie B per non lasciare orfani i 300 mila abbonati della fallita Dahlia Tv.
Poi ha bloccato le 1.500 torri di Dmt facendo un’offerta di quelle che non si possono rifiutare all’azionista Alessandro Falciai per creare, senza opa, un polo da 3.200 torri e stoppare sul nascere gli appetiti di altri competitor.
Ora Mediaset completa lo shopping fagocitando le frequenze lasciate libere della stessa Dahlia Tv sul digitale terrestre.
A cedere lo spazio sui propri multiplex è Telecom Italia Media che dell’emittente fallita era azionista al 20%. L’operazione che per il Biscione è di vitale importanza per rafforzare la propria presenza sul digitale si è
completata in questi giorni, passando però sottotraccia.
L’argomento, infatti, non è stato trattato venerdì 8 all’assemblea dei soci di TiMedia che ha approvato i conti del 2010 e varato il nuovo cda presieduto da Severino Salvemini e guidato dal vicepresidente e ad Giovanni Stella per il quale «nonostante i significativi risultati raggiunti nel 2010, il percorso di riequilibrio del gruppo non è terminato, in particolare per La7, che rimane il nostro obiettivo prioritario».
fonte: finanzaonline.com


che possa comprare la frequenza del mux timb2 la trovo inverosimile per il fatto che la legge dice che ogni operatore può avere massimo 5 mux.
e mediaset ne ha 5 se contiamo anche quello sperimentale.
poi ne ha anche uno in dvb-h che dopo che vodafone se ne andrà deve vedere come usarlo a meglio.
potrebbe usare dfree per prenderlo ma non ci credo.
diverso è il discorso dell'affitto che 3750 smentisce ma a mediaset ci stanno pensando.
 
geppo68 ha scritto:
:lol: :badgrin: :D
Anche se sarebbe più giusto :mad: :icon_twisted: :eusa_wall:

Da un lato mi dispiacerebbe non vedere grandi network stranieri (es. CNN) che farebbero bene al pluralismo ed al mio inglese piuttosto appassito, d'altro canto, se mi mettessero i documentari della BBC in hd, la cosa mi farebbe molto ma molto piacere. (Lasciatemi sognare, che non costa nulla...)
è più facile farsi pagare l'affitto da un operatore italiano che da uno straniero.
 
ale89 ha scritto:
@Stefano91 Infatti l'ho letto... ma parte già dalla prima frase con un inesattezza quindi....
Comunque sentiamo 3750 cosa ci dirà... :)

Io non penso che mediaset affitterà L'intero Mux.
Magari 1 o 2 canali ma non per ora... aspettiamo 3750 :)


ale89
che ci stiano pensando è un dato di fatto.
il fatto che hanno preso la b deve far pensare qualcosa.
come una grande azienda mediaset valuta l'opportunità che offre il mercato.
 
se la notizia fosse vera potrei sperare nello spostamento dei fantasy sul timb 2 e dedicare il mux mediaset 1 solo ai canali calcio, tanto la serie B non si accavalla con la serie A come partite e quindi possono coesistere i due eventi nello stesso mux, vedremo cosa succederà e come si evolverà la situazione, ormai la serie A e la B sono agli sgoccioli
 
Nicola47 ha scritto:
ale89
che ci stiano pensando è un dato di fatto.
il fatto che hanno preso la b deve far pensare qualcosa.
come una grande azienda mediaset valuta l'opportunità che offre il mercato.
Si certo... che ci pensino è normale... che abbiano fatto richiesta a TIMB almeno per il momento non sembra ;)

@Vico... Non possono spostare da un giorno all'altro i canali del gruppo fantasy.... chi ha un abbonamento a quel pacchetto e gli spostano i canali e il TIMb2 non lo riceve rimane fregato... questo si farà a fine switch off quando al 90% le frequenze avranno la stessa copertura... ;)
 
ale89 ha scritto:
Si certo... che ci pensino è normale... che abbiano fatto richiesta a TIMB almeno per il momento non sembra ;)

@Vico... Non possono spostare da un giorno all'altro i canali del gruppo fantasy.... chi ha un abbonamento a quel pacchetto e gli spostano i canali e il TIMb2 non lo riceve rimane fregato... questo si farà a fine switch off quando al 90% le frequenze avranno la stessa copertura... ;)
Per legge è impossibile che il TIMB2 rimanga singleplex per un lungo periodo..
non vorrei che nella fretta di riempirlo inseriscano ancora un po' di spazzatura di MDS a pagamento ma credo a 3750 quando ci spiega che i canali non sono stati ancora inseriti per via del mancato OK all' assegnazione delle numerazioni LCN...
 
EteriX ha scritto:
Per legge è impossibile che il TIMB2 rimanga singleplex per un lungo periodo..
non vorrei che nella fretta di riempirlo inseriscano ancora un po' di spazzatura di MDS a pagamento ma credo a 3750 quando ci spiega che i canali non sono stati ancora inseriti per via del mancato OK all' assegnazione delle numerazioni LCN...
Beh singleplex non lo è :D RTL 102.5 TV e rovi :D Sono già 2 slot :D
E nelle zone non all digital ci sono già 4 canali :)
 
ale89 ha scritto:
Si certo... che ci pensino è normale... che abbiano fatto richiesta a TIMB almeno per il momento non sembra ;)

@Vico... Non possono spostare da un giorno all'altro i canali del gruppo fantasy.... chi ha un abbonamento a quel pacchetto e gli spostano i canali e il TIMb2 non lo riceve rimane fregato... questo si farà a fine switch off quando al 90% le frequenze avranno la stessa copertura... ;)

Ma infatti stanno valutando come andrà l'esperimento della b.
A maggio ci sarà il bando dei diritti della b.
Ovviamente farà i suoi conti.
Per i fantasy potrebbero fare la riorganizzazione solo a luglio per salvaguardare gli abbonati se lo volessero fare.
Magari oltre a quello che dice 3750 vorrei anche sapere cosa ha da dire allen3 in merito.
 
ale89 ha scritto:
Beh singleplex non lo è :D RTL 102.5 TV e rovi :D Sono già 2 slot :D
E nelle zone non all digital ci sono già 4 canali :)
Rovi?..Una tv da anni a schermo nero sprovvista di numerazione LCN
che nell' elenco dei canali sul sito TIMB appena aggiornato non viene nemmeno più indicata....
Qualche giorno fa l' avevano completamente tolta, poco dopo è stata riammessa come segnaposto nel mux sempre col suo noto skermo nero...Mah!..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso