Telefilm che andranno prossimamente su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
caspio ha scritto:
correggo.
avevo letto la scheda di imdb e ovunque, tranne in inghilterra e canada, mi pareva lo distribuisse sy-fy.
in realtà a distribuirlo è la tricon films and television. ;)

quindi anche sanctuary poteva essere acquistato da sky. una bella serata dal sabato con sanctuary ed eureka sai che ascolti avrebbero fatto?
da far impallidire il lunedì di grey's anatomy e private practice. :D

(p.s. il sarcasmo non è rivolto a te DTTutente ;) )

PAYTV=ASCOLTI!!??!?!?!?!

Ecco allora cosa importa, non i contenuti in se, gli ascolti che portano, magari in base al tuo ragionamento, se Grey's avrebbe fatto pochi ascolti FOX la cedeva a Mediaset????

Ma che ragionamenti...:doubt:
 
evidentemente sotto un certo ascolto la Fox non acquista, ma penso che questo limite sia molto basso..;)
 
La Fox non acquista serie di fantascienza perchè non ha il canale tematico...Non c'è uno sci - fox per intenderci...;)
 
Ma secondo voi davvero una tv decide i generi da trasmettere? :eusa_think: E' un dubbio che ho sempre avuto :D
 
caspio ha scritto:
quindi anche sanctuary poteva essere acquistato da sky. una bella serata dal sabato con sanctuary ed eureka sai che ascolti avrebbero fatto?
da far impallidire il lunedì di grey's anatomy e private practice. :D

(p.s. il sarcasmo non è rivolto a te DTTutente ;) )
Più che sarcasmo a me pare una maldestra arrampicatura sugli specchi, primo perchè si paragonano prodotti differenti (prodotti dei colossi in chiaro, rispetto ai low-budget di quelli via cavo), secondo perchè con il tuo ragionamento si andrebbe ad escludere buona parte dei telefilm trasmessi da Sky. Anche le serie HBO a te tanto care.

Per carità, c'è a chi piace la cinquantesima replica di House o la millesima dei Simpson, permettimi di non essere tra quelli.
DTTutente ha scritto:
La Fox non acquista serie di fantascienza perchè non ha il canale tematico...Non c'è uno sci - fox per intenderci...;)
La fantascienza su Fox c'è stata dal giorno della partenza, senza "sci-fox" di alcun genere.
 
pietro89 ha scritto:
evidentemente sotto un certo ascolto la Fox non acquista, ma penso che questo limite sia molto basso..;)

Non parliamo di ascolti sui canali madre, ma su FOX.
Teoria del ca**o scusatemi questa dell'auditel.
Non dovrebbe essere minimamente considerato, ed invece anche la paytv in questo turbine di m***a. Scusate delle parolacce.
Che poi una serie tv abbia un buon riscontro questo è un altro fattore, può essere simpatica sta cosa e un bene, ma non più di tanto.
Che poi bene va solo Grey's Anatomy con 400.000 spettatori.
Glee ne fa 100.000 e rotti. Lost ne fa 250.000 e rotti, insomma molto pochi.
Però questo non deve determinare proprio niente, perchè l'auditel è bandito su una piattaforma a pagamento, o come cavolo si chiama.
Siate daccordo o meno, l'auditel non deve proprio entrare nel capitolo paytv.:eusa_wall:
 
TVmania ha scritto:
Non parliamo di ascolti sui canali madre, ma su FOX.
Teoria del ca**o scusatemi questa dell'auditel.
Non dovrebbe essere minimamente considerato, ed invece anche la paytv in questo turbine di m***a. Scusate delle parolacce.
Che poi una serie tv abbia un buon riscontro questo è un altro fattore, può essere simpatica sta cosa e un bene, ma non più di tanto.
Che poi bene va solo Grey's Anatomy con 400.000 spettatori.
Glee ne fa 100.000 e rotti. Lost ne fa 250.000 e rotti, insomma molto pochi.
Però questo non deve determinare proprio niente, perchè l'auditel è bandito su una piattaforma a pagamento, o come cavolo si chiama.
Siate daccordo o meno, l'auditel non deve proprio entrare nel capitolo paytv.:eusa_wall:
infatti chi dice che il limite minimo sia 100mila telespettatori? skyuno molte volte non arriva a 50mila...
 
Burchio ha scritto:
poi sai lost room e dresden file

tutti ENORMI SUCCESSI...lo sci.fi su sky diciamo non c'è mai realmente stato e ancora ci si STUPISCE se non c'è...boh

credo che le uniche cose di successo siano stati stargate battlestar e per un po' eureka...stop. ora non mi venire a dire che con 5 serie si può dire che sky era piena di scifi e ora l'ha abandonato...NON C'è MAI STATO

CANALI FOX
Stargate SG1
Stargate Atlantis
Battlestar Galactica
Eureka
Kyle XY
Dresden Files
Night Stalker
Lost Room
Flash Forward
Star Trek (Classico)
X-Files

ALTRI CANALI
Stargate Universe
Doctor Who
Torchwood
Babylon 5
Earth Final Conflict
Andromeda
Farscape
Star Trek (Enterprise + Next Generation)
Mutant X

Ti bastano o ne vuoi ancora?
 
TVmania ha scritto:
PAYTV=ASCOLTI!!??!?!?!?!

Ecco allora cosa importa, non i contenuti in se, gli ascolti che portano, magari in base al tuo ragionamento, se Grey's avrebbe fatto pochi ascolti FOX la cedeva a Mediaset????

Ma che ragionamenti...:doubt:

infatti, che ragionamenti.
ascolti = pubblicità = soldi.
mi sembra che anche le tv via cavo americane chiudano le serie con bassi ascolti.

o volete che sky diventi una no profit?
 
Boothby ha scritto:
Più che sarcasmo a me pare una maldestra arrampicatura sugli specchi, primo perchè si paragonano prodotti differenti (prodotti dei colossi in chiaro, rispetto ai low-budget di quelli via cavo), secondo perchè con il tuo ragionamento si andrebbe ad escludere buona parte dei telefilm trasmessi da Sky. Anche le serie HBO a te tanto care.

le serie hbo di sicuro non sono low-budget.
e mi sembra che true blood sia stata acquistata. oppure non la considerate sci-fi?

se in giro ci fossero serie sci-fi di spessore (tipo v e fringe) e libere da contratti e sky non provasse ad acquistarle, sarei il primo a criticare.
ma in giro non ce ne sono.
e allora preferisco che, invece di spendere soldi per sanctuary ed eureka, si punti a prendere serie molto belle come dexter, big love, hung, in treatment, etc etc.

fox non ha un budget illimitato e qualcuno è naturale debba rimanere scontento.
 
Inutile scorpion elencare, la realtà dei fatti è che prima si ragionava senza auditel ora si. E' la realtà dei fatti.
Steel/Mediaset P. è una bomba di sci-fi, e non solo perchè porta quel piccolo brand (scifi channel), ma perchè si ragiona diversamente, a distruggere la concorrenza con un genere che ormai SKY non copre quasi più.
Fox aveva uno spazio bellissimo come quello del sabato sera, che poteva riprendere nel nuovo FX magari di Venerdì.
E invece no, scifi tabu.
 
caspio ha scritto:
le serie hbo di sicuro non sono low-budget.
e mi sembra che true blood sia stata acquistata. oppure non la considerate sci-fi?

se in giro ci fossero serie sci-fi di spessore (tipo v e fringe) e libere da contratti e sky non provasse ad acquistarle, sarei il primo a criticare.
ma in giro non ce ne sono.
e allora preferisco che, invece di spendere soldi per sanctuary ed eureka, si punti a prendere serie molto belle come dexter, big love, hung, in treatment, etc etc.

fox non ha un budget illimitato e qualcuno è naturale debba rimanere scontento.

http://www.mastersofscifi.com/site/
Serie bellissima, rimasta invenduta. ;)
Ai livelli di V, o Fringe. Cast stellare.

Fregatene degli ascolti per questa serie, è di ottima qualità.

Defyining Gravity
Serie tv della ABC Studios, definita Grey's Anatomy dello spazio.
Fregatene degli ascolti, ottima qualità.

Doctor Who
e che lo dico a fare


Stargate Atlantis famosissima?
Fox ha trasmesso fino alla quarta stagione.
Di prodotti ottimi di qualità ci sono, peccato che SKY non ne acquisti manco uno.
 
TVmania ha scritto:
http://www.mastersofscifi.com/site/
Serie bellissima, rimasta invenduta. ;)
Ai livelli di V, o Fringe. Cast stellare.

Fregatene degli ascolti per questa serie, è di ottima qualità.

Defyining Gravity
Serie tv della ABC Studios, definita Grey's Anatomy dello spazio.
Fregatene degli ascolti, ottima qualità.

Doctor Who
e che lo dico a fare


Stargate Atlantis famosissima?
Fox ha trasmesso fino alla quarta stagione.
Di prodotti ottimi di qualità ci sono, peccato che SKY non ne acquisti manco uno.

le prime due hanno floppato alla grande in usa.
defying gravity addirittura manco l'hanno trasmessa tutta.

e non è vero che fox non ne compra manco una, considerato che t'ho appena citato true blood.
 
caspio ha scritto:
le prime due hanno floppato alla grande in usa.
defying gravity addirittura manco l'hanno trasmessa tutta.

e non è vero che fox non ne compra manco una, considerato che t'ho appena citato true blood.

Direi che True Blood è più horror che sci.fi puro, anche se siamo lì.
Poi ci mancava True Blood ha avuto un successo mondiale.
Ecco cosa ha spinto la FOX. Siamo sempre li.
 
Boothby ha scritto:
La fantascienza su Fox c'è stata dal giorno della partenza, senza "sci-fox" di alcun genere.
Eh ma ormai la Fox è da anni che è cambiata...Ci riprovò tempo fa con una serata sci fi...E poi più nulla...Secondo me investirebbero sullo sci fi solo se facessero un canale tematico...Ma a quanto pare non è nei piani...:doubt:
 
caspio ha scritto:
e allora preferisco che, invece di spendere soldi per sanctuary ed eureka
Sanctuary ed Eureka sono serie molte belle, serie seguitissime negli USA su Sy Fy...:evil5:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso