Telefilm che andranno prossimamente su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@Villans'88

Un contratto è un contratto e nessuno in Italia può fare quello che vuole, a prescindere che uno o entrambi i contraenti siano o meno italiani.;)
 
La legge non è uguale per tutti e il taglio agli spot di sky è l'ultima dimostrazione senza parlare dei contributi erogati dallo stato per il dtt di Piersilvio...è inutile prenderci in giro...sappiamo come funziona questo paese e come Mediaset sia nata,cresciuta e salvata dalle varie legislature...ma qui siamo largamente O.T e quindi mi fermo qui...
 
@Villans'88

Ok ho capito, il solito pistolotto sulla orribile sciagura per l'Italia di avere un premier con il cognome che inizia per "B".
 
cè anche da dire che la nostra fox cede più velocemente i diritti di secondo passaggio una volta trasmessa una serie, mentre mediaset tende a non cederli fino all'ultimo millesimo di secondo... :D
 
LASCIANDO DA PARTE LA POLITICA perchè sennò si chiude (come ho già scritto anche nella discussione sui canali +2 e il loro reale intento)....

mediaset ha quei diritti...semplicissimamente xkè...

è una tv free e può pagare meglio chiunque grazie alla gigantesca fetta pubblicitaria che ha conquistato nel tempo(tralasciando COME lo ha fatto)

esiste da MOLTO prima di sky e quindi ha contratti anche vecchissimi come beautiful o anche i simpson che sky non poteva fare poichè...non esisteva
 
Sui canali Fox, l’appuntamento con “Lie to me”, trasmesso dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 208.999 spettatori. Sugli stessi canali, anche due puntate dei “Simpsons”: quella in onda dalle 14.30 circa, vista da 196.773 spettatori medi complessivi e quella trasmessa dalle 20.45 circa, seguita in media da 200.756 spettatori complessivi. Inoltre, l’episodio della serie tv “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 22.50 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, ha raccolto nel complesso 171.612 spettatori medi.
 
E' divertente che ogni anno si da l'arrivo di Criminal Minds a Novembre e poi parte a Dicembre o più tardi. :lol:
 
i simpson, come sempre, immortali!;)
anche se le puntate le riconosci già dalla gag del divano:lol:
 
ASCOLTI DI IER SERA IN USA

ORE 20.00

Le regole dell’amore (con 8,00 milioni di spettatori – 3,0/8) STABILE

ORE 21.00

Lie to Me ha ottenuto 5,54 milioni di spettatori (1,9/5) SCENDE

ORE 22.00

Castle – Detective tra le righe ha ottenuto 12,06 milioni di spettatori (3,2/8) SALE

Chiude GREEK

ANTONIO GENNA
 
Buby_79 ha scritto:
Che vi sembra? Opinioni?
non mi piace molto ... però aspetto altri episodi poi decido se abbandonarla:icon_cool:

p.s. criminal justice dal 26 novembre alle 22.50 su foxcrime

fonte: antoniogenna
 
TVmania ha scritto:
Spostata dagli inizi di ottobre a praticamente il mese di Dicembre quasi
beh, almeno non l'hanno cancellata definitivamente (come se non bastassero le cancellazioni dei network americani) :eusa_wall:
 
dado88 ha scritto:
@alexdal: I diritti delle serietv sembrano complicati ma in realtà non lo sono, ogni tv (fox-sky-rai-mediaset ecc) firma dei contratti con le varie case di produzioni americane (Fox-Disney-Universal ecc), questi contratti possono essere di primo passaggio, di secondo passaggio e altri passaggi. Senza nessuna distinzione di piattaforme. Ovviamente per poter trasmettere queste serie bisogna aspettare dei vari tempi "tecnici" (doppiaggio e creazione dei palinsesti) e contrattuali.

Per quanto riguarda I Simpson (come I Griffin, Futurama) sono serie prodotte da FOXUsa che fino alla scorsa estate aveva il contratto di primo passaggio con Mediaset e quello di secondo passaggio con FoxItalia (adesso è il contrario). Visto che i contratti durano fino alla fine della serie, per poter vedere nuovi episodi dei Simpson bisogna aspettare che finisce il tempo tra il primo passaggio e quello del secondo (anche se una tv può decidere di "liberare" la serie prima).

Lo stesso vale per Dr.House, serie della Universal. Per King of the hill, non so nulla. Per quanto riguarda la saga di CSI tutte le serie passano prima su Mediaset e poi sui canali Fox, tranne CSI: Las Vegas solo perchè Mediaset aveva rifiutato di trasmettere la serie nel primo passaggio.

Anche Mediaset (cosi come Rai, Sky ecc) devono rispettare tutte queste cose e non possono fare quello che vogliono ;)

Spero di essere stato chiaro




Quasi chiaro:

Mediaset compra i diritti di primo passaggio (per tutte le piattaforme, usate o meno), quindi Sky deve aspettare che Mediaset trasmetta la puntata. Ma deve anche aspettare x mesi o anni?

In USA tutte le serie sono visibili in ogni dove. Per esempio su Xbox Live. O su siti online, o su iphone ecc.

In Europa, e in particolare Italia perche' sono cosi stringenti i contratti??!!!

Alla fine ci perdono tutti! perche' se potessi vedere una serie, una puntata che ho perso su piu' piattaforme, pagherei piu' volentieri.

(non so i guadagni, ma mi sembra una pacchia con Xbox live in Usa, qualsiasi puntata di quasi tutte le serie visibili a poche decine di centesimi a puntata, rispetto a aspettare che Italia 1 trasmetta qualcosa, che poi se non si e' maniaco di sorrisi e canzoni tv, non e' possibile sapere quando e' trasmesso, e poi aspettare mesi o anni prima di vedere su sky, o aspettare il dvd se e quando e dove verra' venduto)
 
tv mania...le serie non possono iniziare tutte il primo del mese... xkè il 26 novembre è praticamente dicembre...e l'inizio di dicembre.....non è praticamente la fine di novembre
 
alexdal ha scritto:
In Europa, e in particolare Italia perche' sono cosi stringenti i contratti??!!!

xkè a chi ha i diritti piace avercelo in esclusiva...utilità...BOHHHHH...è la nostra mentalità
 
Anche da noi alcune serie si possono trovare da altre parti, come Cubavision ha pagamento.
A livello personale non mi piace tanto l'ideea ;)
 
ASCOLTI DI IERI SERA IN USA

ORE 20.00

NCIS – Unità anticrimine ha ottenuto 18,97 milioni di spettatori (3,9/11) SALE NEGLI ASCOLTI TOTALI STABILI I RATINGS

Glee ha ottenuto 11,12 milioni di spettatori (4,6/13) SALE NEGLI ASCOLTI TOTALI, STABILI I RATINGS

No Ordinary Family è sceso a 7,68 milioni di spettatori (2,3/6) SCENDE NEL TOTALE E NEI RATINGS

ORE 21.00

Raising Hope (con 6,35 milioni di spettatori – 2,6/7) STABILE

Running Wilde (scesa a 3,53 milioni di spettatori – 1,5/4) SCENDE

ORE 22.00

Detroit 1-8-7 ha ottenuto 7,43 milioni di spettatori (1,8/5) SCENDE

ANTONIO GENNA
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso