Telefilm che andranno prossimamente su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A proposito, Pan Am non mi sta dispiacendo come serie. E' abbastanza piacevole da seguire e con aloni di mistero ancora da svelare...
 
dangerfamily ha scritto:
A proposito, Pan Am non mi sta dispiacendo come serie. E' abbastanza piacevole da seguire e con aloni di mistero ancora da svelare...

Il problema e' che dubito sul rinnovo .. in molti la danno gia' cancellata ...
 
Io vorrei capire quanti pilot ha prodotto quest'anno la ABC. Come può rinnovare sempre le stesse serie?
 
Si ma sono veramente delle briciole in confronto agli altri anni. Oramai ABC, FOX e CBS hanno smesso di produrre con continuità serie TV. Ora le più affidabili sono HBO, Starz , ShowTime, AMC solo perché payTV.

Il mercato free delle serie TV è profondamente cambiato negli USA.
 
dangerfamily ha scritto:
Si ma sono veramente delle briciole in confronto agli altri anni. Oramai ABC, FOX e CBS hanno smesso di produrre con continuità serie TV. Ora le più affidabili sono HBO, Starz , ShowTime, AMC solo perché payTV.

Il mercato free delle serie TV è profondamente cambiato negli USA.

Money Money Money :D le tv cable producono meno ma fanno dei prodotti con i fiocchi, hanno le loro brave due serie all'anno di valore e lustrano quelle. AMC con The Walking Dead fa tutta la serata, fa il recap mezz'ora prima, fa la puntata e poi lo slot successivo fa Talking Dead, 20 talvolta 40 minuti di talk show sulla puntata appena vista, roba mai vista e che le tv statali non possono fare.
Comunque per ABC, come fai a non rinnovare Modern Family e Grey's Anatomy. Devono rinnovarle. Esce Desperate arriva Once upon a time che ha belle recensioni ogni puntata. Portano avanti quello. Meglio così che fare come NBC che fa i buchi nell'acqua ogni anno.
 
dangerfamily ha scritto:
Si ma sono veramente delle briciole in confronto agli altri anni. Oramai ABC, FOX e CBS hanno smesso di produrre con continuità serie TV. Ora le più affidabili sono HBO, Starz , ShowTime, AMC solo perché payTV.

Il mercato free delle serie TV è profondamente cambiato negli USA.

Più che il mercato credo che il pubblico americano abbia traslocato come sta avvenendo anche da noi ossia si preferiscono le serie tv via cavo piuttosto che quelle delle tv generaliste che vanno incontro a grandi flop...
Però HBO non è una novità...è da un decennio abbondante che sforna capolavori...
Infine credo che la ABC non si possa lamentare troppo rispetto agli altri grandi network...
 
il fatto è che c'è un circolo vizioso in atto nato questi ultimi anni...

il pubblico nn si affeziona + a serie alla lost col pericolo di non vedere una degna fine(e anche lost che era pure programmato...nn ha avuto una degna fine ma una presa per i fondelli per i +) quindi sulle generaliste si guardano solo reality, talent(che sai dove vanno a finire) e ci si fanno due risate con le sitcom(dove ci sono sempre genitori con le corna figli che nn vanno a scuola ma che poi si diplomano e vanno al college...e come sempre quando vanno al college gli attori se ne vanno xkè son diventati famosi, vorrebbero fare altro ma nn fanno nulla e si godono i guadagni a vita).

anche desperate...io spero, ma dubito in un finale fatto bene.

ogni anno quindi chiudono serie improvvisamente senza finale(cosa che non succede quasi mai sulle pay e se succede vuol dire che sono cessi assurdi o cmq hanno un finale, e scontentano meno pubblico)

insomma la gente nn si affeziona a prodotti che vengono abbandonati o dal creatore o dal cast o dal network...e la tv free nn crea + prodotti xkè la gente per paura della chiusura nn li guarda
 
Hanno aggiunto Grey's Anatomy sullo SOD dal 2° episodio di questa serie...
Ovviamente credo per motivi legati agli ascolti...
 
Per l'Intrattenimento la seconda puntata della nuova stagione di ''Grey's Anatomy'' in onda dalle 21 circa sui canali Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2 ha raccolto 410.889 spettatori medi complessivi (di cui 45.831 in ascolto differito, pari all'11% dell'ascolto medio totale). Sugli stessi canali la seconda puntata della serie tv ''Pan Am'', in onda dalle 21.50 circa, e' stata seguita in media da 238.347 spettatori (di cui 12.611 in ascolto differito, pari al 5,3% dell'ascolto medio totale). In evidenza anche un episodio di ''Csi Miami'': in onda su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e FoxCrime+2 dalle 21.55 ha ottenuto un ascolto medio di 177.380 spettatori complessivi.
 
Burchio ha scritto:
il fatto è che c'è un circolo vizioso in atto nato questi ultimi anni...

il pubblico nn si affeziona + a serie alla lost col pericolo di non vedere una degna fine(e anche lost che era pure programmato...nn ha avuto una degna fine ma una presa per i fondelli per i +)

insomma la gente nn si affeziona a prodotti che vengono abbandonati o dal creatore o dal cast o dal network...e la tv free nn crea + prodotti xkè la gente per paura della chiusura nn li guarda

questo e vero
però alcune volte si esagera ( serie come e alla fine arriva mamma,due uomini e mezzo ) dopo un pò di stagioni l'utente inizia a farsi una domanda
ma quando diavolo finisce :eusa_think: :D
ma anche serie come grey's anatomy e altre
 
scusate,Hung non va in onda la terza stagione per la prima volta da questo giovedi?no perchè nelle epg risulta che partono dalla seconda parte,e qui capirei visto la non perfetta gestione della epg.Ma nello ondemand risulta che martedi prossimo vengono scaricate due puntate..
 
Ultima modifica:
Per l'Intrattenimento, in evidenza il debutto della serie tv ''C'era una volta'' su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2: il primo episodio, in onda dalle 21, ha raccolto nel complesso davanti alla tv 340.347 spettatori medi, mentre il secondo, trasmesso dalle 21.50 e' stato seguito da 430.281 ascoltatori medi complessivi (di cui 26.145 in ascolto differito, pari al 6,1% dell'ascolto medio totale). Infine, l'episodio della serie tv ''Castle'', trasmesso dalle 22.55 circa su FoxLife, FoxLife+1 e FoxLife+2 ha avuto un ascolto medio complessivo di 299.460 spettatori.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso