Telefilm che andranno prossimamente su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
30 Rock non ha proprio pace nel nostro paese...SkyUno ha trasmesso l'episodio 5x14 al posto di quello 5x04 che ha mandato in onda ieri sera :crybaby2: :crybaby2:

a meno di accanimenti...x me c'è qualcosa di sbagliato nei master che arrivano...solo questa serie subisce così tanti errori di trasmissione:eusa_wall:
 
sawyer83 ha scritto:
Ma perchè all'improvviso non hanno messo call me fitz sull'ondemand..e non ci saranno repliche su skyuno :icon_rolleyes:

x me è colpa degli altri arrivi telefilmici infatti nn mi fido MAI resgistro su canale e poi guardo da SOD
 
Burchio ha scritto:
è una serie un po' passata iniziata troppi anni fa(meno abbonati) e replicata molto meno(e andata sul free con risultati pessimi) in cui è difficile immedesimarsi e dove sta scomparendo la componente che dovrebbe attrarre il pubblico gente che parte arriva si mette con quello e quell'altro x mezzo secondo...in grey's anatomy ci sono storie amorose + intrecciate e meglio descritte

Pensa che negli USA la maggior parte della gente pensa all'opposto, si stanno disperando tutti per la fine di Desperate (che qui in Italia non ha mai funzionato in nessun host, fin dall'inizio quando Rai 2 la portò alla prima stagione free in 1TV definendola serie dell'anno - com'era successo negli States - per poi chiuderla in fretta perchè nessuno la cagava) mentre moltissimi odiano come Shonda Rhimes sta rovinando Grey's (forse odiano anche Shonda di suo eh :lol: ).
Speriamo che Desperate abbia una fine degna. A proposito di Grey's invece, visto che è stata confermata per una nona stagione ma quasi nessun attore del cast attuale in pratica vuole averci a che fare, arriva la svolta clamorosa: Katherine Heigl vuole tornare a fare Izzie! http://www.tvblog.it/post/31929/grey-s-anatomy-9-stagione-ritorna-katherine-heigl-izzie
 
Per l'Intrattenimento, su Sky Uno (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Uno+1, il primo appuntamento con la nuova serie ''Strike Back-Senza regole'', in onda dalle 21.15, ha raccolto complessivamente 215.471 spettatori unici.
In particolare, il primo episodio e' stato seguito da 82.890 spettatori medi, mentre il secondo da 102.839.


Ancora per l'Intrattenimento, in evidenza anche l'episodio della serie tv ''Teen Wolf'', in onda dalle 21 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox +1 e Fox +2, e' stato seguito da 178.870 spettatori medi complessivi.
 
Ragazzi sapete se la serie "New Girl" merita di essere vista?
Perchè in questo periodo ci sono molte serie e non riesco a seguirle tutte:D
 
Matriciano87 ha scritto:
Ragazzi sapete se la serie "New Girl" merita di essere vista?
Perchè in questo periodo ci sono molte serie e non riesco a seguirle tutte:D
Vai sul sito della fox, c è il primo episodio on-line, cosi ti fai un idea da solo;)
 
rob7417 ha scritto:
Vai sul sito della fox, c è il primo episodio on-line, cosi ti fai un idea da solo;)

In italiano fa piangere come tbbt e molte altre serie, il suo accento british(della deschanel), che lo usa per delle prese in giro(dato che nel tf e' americana), si perde, e le voci dei personaggi sono state rovinate.
Quella di schmidt insieme a quella di Jess in particolare.

Iniziala, ma in inglese :D
 
Nuzzo10 ha scritto:
In italiano fa piangere come tbbt e molte altre serie, il suo accento british(della deschanel), che lo usa per delle prese in giro(dato che nel tf e' americana), si perde, e le voci dei personaggi sono state rovinate.
Quella di schmidt insieme a quella di Jess in particolare.

Iniziala, ma in inglese :D
..che c entra, se uno l inglese, come me non lo sà, e come molti altri, che gle frega come parla in inglese?..se una serie piace, piace,indipendentemente da come parla un personaggio...se la trama fa skifo, fa skifo anche in inglese;)
io tbbt l hò sempre visto in italiano, è la ritengo bellissima..
 
rob7417 ha scritto:
..che c entra, se uno l inglese, come me non lo sà, e come molti altri, che gle frega come parla in inglese?..se una serie piace, piace,indipendentemente da come parla un personaggio...se la trama fa skifo, fa skifo anche in inglese;)
io tbbt l hò sempre visto in italiano, è la ritengo bellissima..
naturalmente scherzi :5eek:
guarda una serie in inglese con i sottotitoli in italiano
spesso il doppiaggio uccide ;)
 
darkmoon ha scritto:
naturalmente scherzi :5eek:
guarda una serie in inglese con i sottotitoli in italiano
spesso il doppiaggio uccide ;)
skerzi te..cioè tu, guardi una serie in italiano, e magari ti piace...poi per una tua pippa mentale, te la vedi anche in lingua originale, e se non ti piace la parlata inglese, decidi che fa skifo???...dai su....ripigliati:D
 
Ragazzi ma come mai Sky non fa mai i riassunti delle serie HBO?
Succede con "True Blood" e anche con "Boardwalk Empire" ma in realtà negli USA il riassunto delle puntate lo fanno sempre:eusa_think:
Penso sarebbe utile mandarlo visto che passano molti mesi dalle varie stagioni.
 
rob7417 ha scritto:
skerzi te..cioè tu, guardi una serie in italiano, e magari ti piace...poi per una tua pippa mentale, te la vedi anche in lingua originale, e se non ti piace la parlata inglese, decidi che fa skifo???...dai su....ripigliati:D

Questo discorso non sta ne' in cielo ne' in terra.

Quando ti ho detto dell'accento british o meno, e' come vedere un film in romano doppiato in inglese; questa e' anche la ragione per cui film che in inghilterra vanno molto bene, in italia non vanno bene. Cio' per via dell'adattamento dei dialoghi fatti con i piedi, e con doppiatori che non c'entrano niente con la voce originale(non dico che devono avere l'accento british, ma almeno per la deschanel in new girl le avrei affidato la stessa doppiatrice di 500 days of summer, le si adattava molto meglio).

E' ovvio che se il prodotto fa schifo, fa schifo, (e tbbt e' l'esempio che usano tutti, ovvero che in italiano fa pena, mentre in inglese e' un'altra cosa. E poi molte parole ricorrenti nel linguaggio nerd si perdono), e alcune serie perdono molto con il doppiaggio, ma non quando si fa un buon lavoro, come ad esempio will e grace(karen era un personaggio molto difficile da doppiare e laura latini fece un ottimo lavoro).

Sappiate che il doppiaggio fu imposto da mussolini per evitare che il popolo imparasse nuove lingue oltre a quella italiana.
E poi per principio l'opera va' vista in originale. Ovvimanete imho.

All'inizio se inzierai a vederle in inglese con i sottotitoli, non farai neanche caso ai dialoghi ma guarderai solo i sottotitoli in italiano, ma dopo un po' inzierai a capire le parole piu' ricorrenti, la pronuncia, gli slang e i discorsi piu' articolati, e non e' una cosa da poco.

Inoltre negli ultimi film traducono sempre "'i've gotta tweet this to my friend", con un "mando un messaggio agli amici", e questo e' niente. Ci fanno cosi' stupidi da pensare che non sappiamo cosa sia twitter?
Oppure in scream 4 nella scena inziale: lo vidi al cinema e parlavano di aston kutcher, mentre nella versione originale dicevano channing tatum(vabbe' che in italia non e' tanto conosciuto pero'...)

Certo se poi le preferisci in italiano non ci posso fare niente, ma sappi che perdi parte di un'opera.

Saluti /OT
 
Ultima modifica:
osucci ha scritto:
Ah allora ci sono. In Game of Thrones c'erano, mi sembra.

Anche in Game of Thrones il riassunto c'era solo nella versione originale e non in quella italiana (lo so perchè mi sono "procurato" questa serie in modo alternativo :D e il riassunto era in inglese nonostante la puntata fosse in italiano)
 
Nuzzo10 ha scritto:
Inoltre negli ultimi film traducono sempre "'i've gotta tweet this to my friend", con un "mando un messaggio agli amici", e questo e' niente. Ci fanno cosi' stupidi da pensare che non sappiamo cosa sia twitter?
Oppure in scream 4 nella scena inziale: lo vidi al cinema e parlavano di aston kutcher, mentre nella versione originale dicevano channing tatum(vabbe' che in italia non e' tanto conosciuto pero'...)
Questi sono sono errori del doppiaggio o qualcosa fatto perchè si va male il proprio lavoro ma una scelta precisa nell'adattare il prodotto al pubblico a cui è indirizzato....sono tantissime le serietv che "subiscono" questo trattamento.

Io continuerò sempre a guardare le serie in italiano che in originale non ne sono capace di guardare le immagini e mettermi a leggere le scritte, anche su SkyTg24 (o SkySport24) leggo sempre le notizie e non guardo mai i servizi :D :D...che poi il doppiaggio/adattamento italiano non fa cosi schifo come si dice troppo spesso
 
dangerfamily ha scritto:
Che poi i doppiatori italiani sono i migliori al mondo. Un perché ci sarà...

beh l'abbiamo inventato noi, non solo solo doppiatori sono proprio attori e alcuni son bravi :D l'arte del doppiaggio è un'arte nata, cresciuta e sviluppata esclusivamente in Italia per mezzo secolo. Recentemente si è sviluppata in alcuni paesi d'Europa vicino a noi come cultura o geografia, ma siamo meno di 10 paesi al mondo che doppiano le opere straniere, tutto il resto del mondo va di sottotitoli (doppiano solo i cartoni animati).
Le sitcoms sono effettivamente impossibili da tradurre, in quanto contengono tantissime locuzioni proprie inglesi che in italiano non si traducono o se si traducono perdono di efficacia. Con le serie tv standard è un po' più facile, sbagliano solo più le voci (un po' troppo spesso, ad esempio io non avrei doppiato Regina Mills/Regina Cattiva di Once upon a time con la voce di una ragazzina). Sono migliorati molto ultimamente, fino a 10 anni fa tagliavano addirittura delle scene che secondo loro il pubblico italiano non poteva comprendere, stravolgendo episodi se non serie.
Io continuerò a seguire film e telefilm americani in lingua originale, ho padronanza della lingua e guardo la serie così come l'autore l'ha concepita, Sky me lo concede. Sono un integralista. :lol:
 
Matriciano87 ha scritto:
Ragazzi ma come mai Sky non fa mai i riassunti delle serie HBO?
Succede con "True Blood" e anche con "Boardwalk Empire" ma in realtà negli USA il riassunto delle puntate lo fanno sempre:eusa_think:
Penso sarebbe utile mandarlo visto che passano molti mesi dalle varie stagioni.
Pensavo che fosse una scelta americana, ma se loro mandano il riassunto è veramente assurdo che sky non si adegui...
Io seguo moltissimi telefilm e non mi ricordo mai cosa è successo nella puntata precedente di true blood, mi farebbe molto comodo un riepilogo (anche brevissimo).
 
@Nuzzo10

perfettamente d'accordo :D in piu' non doppiano solo i dialoghi, ma gioco forza "doppiano" anche tanti rumori e suoni della scena...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso