Telefonare GRATIS VoipStunt

ERCOLINO ha scritto:
Sondaggio :D

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=18044



Ringo2000 vediamo se qualcuno ti risponde :)

Si ho votato anche io, e sono utente di voipstunt, ma non ho capito il senso del messaggio "....vediamo se qualcuno ti risponde" .

Io volevo solo sapere se risultava anche a voi che con i direct callback ti prendeva 5 cent, e comunque è pochissimo, perchè fare una interurbana di quanto vuoi, per soli 5 cent no ??

Ciao.
 
ringo2000 ha scritto:
Si ho votato anche io, e sono utente di voipstunt, ma non ho capito il senso del messaggio "....vediamo se qualcuno ti risponde" .

Io volevo solo sapere se risultava anche a voi che con i direct callback ti prendeva 5 cent, e comunque è pochissimo, perchè fare una interurbana di quanto vuoi, per soli 5 cent no ??

Ciao.
non so, il callback io non l'ho usato... penso che la maggior parte degli utilizzatori di voipstunt/voipdiscount/voipbuster ecc ecc lo utilizzi o col PC, o con un telefono normale via ATA (come me).
Ciauz
 
Andremales ha scritto:
non so, il callback io non l'ho usato... penso che la maggior parte degli utilizzatori di voipstunt/voipdiscount/voipbuster ecc ecc lo utilizzi o col PC, o con un telefono normale via ATA (come me).
Ciauz

Grazie. Me la spieghi questa del via ATA ??? Io se chiamo da pc a fisso non mi toglie nulla (ma l'audio fa pena ). se chiamo settando l'opzione del callback, dopo aver cliccato sull icona verde di voipstunt per chiamare, mi squilla il mio numero di fisso e da li e come se chiamassi telefono-telefono. Mi toglie però 5 cent, ma sto in linea quanto voglio e l'audio e molto buono, e poi abbatti il costo delle interurbane praticamente.

Ciao
 
ringo2000 ha scritto:
Grazie. Me la spieghi questa del via ATA ??? Io se chiamo da pc a fisso non mi toglie nulla (ma l'audio fa pena ). se chiamo settando l'opzione del callback, dopo aver cliccato sull icona verde di voipstunt per chiamare, mi squilla il mio numero di fisso e da li e come se chiamassi telefono-telefono. Mi toglie però 5 cent, ma sto in linea quanto voglio e l'audio e molto buono, e poi abbatti il costo delle interurbane praticamente.

Ciao

un ATA e` un adattatore per normali telefoni analogici, che va inserito nella tua LAN. In pratica, se hai un router, o comunque la disponibilita` di piu` porte ethernet a valle del tuo modem ADSL, ci puoi collegare questo dispositivo che -da un lato ha una scheda di rete, e dall'altro ha un plug telefonico. E` una sorta di "gateway" tra collegamento di rete, e linea telefonica analogica. Inserendo i parametri del tuo account Voip (username, password, server SIP da contattare, ecc), esso si collega e fa si` che il tuo telefono possa effettuare chiamate, e -se il tuo account voip ha una numerazione geografica- addirittura di essere chiamato. Se cerchi nel forum, in questa sezione, le parole "ATA" "voip" e su Google cerchi "Linksys PAP2" o anche "SIPURA", troverai un sacco di info.....
Fatti un giro, e chiedi, se avrai ancora domande/dubbi :icon_wink:...
ciauz
 
chiedo una cosa forse stupida,ma se uno chiama da fuori verso l'Italia,per esempio dal Brasile,paga?
o pagherebbe a priori anche se l'Italia non fosse compresa dall'esempio perchè vale da stato a stesso stato?
e poi 10 € in 4 mesi non mi sembrano così economici,se te li scala a priori che tu li abbia usati o no.
zioe
 
Non ancora chiara una cosa: quale delle due è meglio , skype o voipstunt?
:eusa_think:
 
beba ha scritto:
Non ancora chiara una cosa: quale delle due è meglio , skype o voipstunt?
:eusa_think:

Io con voipstunt mi trovo benissimo, ma lo uso con la richiamata diretta sul telefono fisso. In quella maniera mi scala 5cent, e poi posso stare al telefono quanto tempo che voglio e non devo usare pc, casse, cuffie.
Il pc è in uso solo per lanciare l'applicativo voipstunt, poi metto il numero che voglio chiamare ed il numero dove voglio essere richiamato (in genere quello di casa). A quel punto il numero chiamato può essere in Italia o in Australia, ma con soli 5 cent posso stare tutto il tempo che voglio al telefono.

Bye
 
VoipStunt 3.00 build 408 beta

VoipStunt consente di telefonare gratuitamente ad altri numeri VoIP o anche a telefoni fissi, in tutto il mondo, compresa l'Italia (Massimo 300 minuti a settimana, misurati sugli ultimi 7 giorni. I minuti non utilizzati non sono cumulabili. Se si supera il limite, viene applicata una tariffa di 1€cent/min).
Per gli utenti non registrati, il tempo limite è di 1 minuto. Registrandosi e comprando del credito, invece, il tempo di chiamata è illimitato; il credito scadrà dopo 120 giorni dall'acquisto, e verrà scalato solo se si chiameranno destinazioni non gratuite, con queste tariffe).
E' anche possibile effettuare chiamate tramite il protocollo SIP, e mandare SMS.


Info&download qui
 
Salve provate questo webcalldirect.com telefonate in tutto il mondo a sole 5 centesimi senza limite di tempo basta registrarsi e caricare di almeno 10 euro e tutto ok testato e provato.Se non ti registri puoi fare 30 telefonate gratis che durano 5 minuti. Funziona cosi si inserisce il numero di casa in alto compressivo di prefisso internazionale esempio 0039..... dall'italia ed il numero da chiamare anche esso compressivo di prefisso internazionale e la cosa bella e che ti suona il telefono di casa, quindi si parla senza cuffia e ne telefoni voip ma con il telefono di casa , una volta connesso puoi anche spegnere il compter perchè funziona lo stesso. Certamente se si chiama ad un cellulare la tariffa sale ma non di molto, comunque trovate tutto sul sito:provare per credere io non sto pagando piu' niente. Ciao
 
mischerino ha scritto:
Salve provate questo webcalldirect.com telefonate in tutto il mondo a sole 5 centesimi senza limite di tempo basta registrarsi e caricare di almeno 10 euro e tutto ok testato e provato.Se non ti registri puoi fare 30 telefonate gratis che durano 5 minuti. Funziona cosi si inserisce il numero di casa in alto compressivo di prefisso internazionale esempio 0039..... dall'italia ed il numero da chiamare anche esso compressivo di prefisso internazionale e la cosa bella e che ti suona il telefono di casa, quindi si parla senza cuffia e ne telefoni voip ma con il telefono di casa , una volta connesso puoi anche spegnere il compter perchè funziona lo stesso. Certamente se si chiama ad un cellulare la tariffa sale ma non di molto, comunque trovate tutto sul sito:provare per credere io non sto pagando piu' niente. Ciao

...ma è la stessa cosa che fa voipstunt... e con la stessa tariffa (5 cent) , o sbalglio ???
Ciao.
 
ringo2000 ha scritto:
Grazie. Me la spieghi questa del via ATA ??? Io se chiamo da pc a fisso non mi toglie nulla (ma l'audio fa pena ). se chiamo settando l'opzione del callback, dopo aver cliccato sull icona verde di voipstunt per chiamare, mi squilla il mio numero di fisso e da li e come se chiamassi telefono-telefono. Mi toglie però 5 cent, ma sto in linea quanto voglio e l'audio e molto buono, e poi abbatti il costo delle interurbane praticamente.

Ciao


Io ho preso telefono USB (pochi €) Skypemate e con Voipstunt l'audio , sia personale che dell'interlocutore , è ottimo.
Tengo a precisare che "viaggia" su una presa USB lenta posta sul frontale del desktop ma il risultato è ottimo.
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
Durerà solo qualche settimana come già accaduto per altri software analoghi,dopodichè sarà a pagamento.è impensabile che durino telefonate gratis verso tutti i numeri fissi di un paese.
Qui da noi esiste un sito Peterzhalt.de che ti permette di chiamare gratis i fissi in tutta l'europa gratis ed e'attivo da diversi mesi!:D
 
Con VoipDiscount chiamare un cellulare è una "svenata" non da poco.

Appena fatto il versamento "canonico" di 10€ e chiamato mia sorella su cell.si è bevuto la bellezza di 23cts/€ al minuto...quasi come il mio normale gestore di telefonia mobile.

Non so chi di voi abbia provato a chiamare cell....ma se tanto mi da tanto mi sa che l'utilizzo maggiore lo si può solo dedicare a numeri fissi.

Forse sbaglio io qualcosa e , nel caso , sarebbe gradita conferma o smentita a quanto sopra descritto.

Saluti a tutti.
 
Csn61 ha scritto:
Con VoipDiscount chiamare un cellulare è una "svenata" non da poco.

Appena fatto il versamento "canonico" di 10€ e chiamato mia sorella su cell.si è bevuto la bellezza di 23cts/€ al minuto...quasi come il mio normale gestore di telefonia mobile.

Non so chi di voi abbia provato a chiamare cell....ma se tanto mi da tanto mi sa che l'utilizzo maggiore lo si può solo dedicare a numeri fissi.

Forse sbaglio io qualcosa e , nel caso , sarebbe gradita conferma o smentita a quanto sopra descritto.

Saluti a tutti.
Non penso che tu abbia sbagliato nulla forse e' meglio dare i 10 euro a voipcheap che ha delle tariffe migliori per i cellulari.
 
Bulbasao ha scritto:
Non penso che tu abbia sbagliato nulla forse e' meglio dare i 10 euro a voipcheap che ha delle tariffe migliori per i cellulari.

Scusa ma ho letto solo ora la tua risposta

TNK per la dritta. ;)
 
ritardo della voce!!!

ma a tutti la voce arriva con un ritardo pazzesco con questo software?
Ho notato una grande differenza con skype che praticamente è quasi come un telefono normale!!!
 
Pian piano che s va avanti ci saranno sempre piu persone che utilizzeranno questi servizi e la banda sempre piu occupata.. dai qui nascono i "leggeri ritardi"
 
Ma per telefonare , devo andare su "dial" e comporre il numero , oppure su "direct" ? Quale è la differenza ?
E poi è normale che per versare sul mio conto , mi debbano telefonare e poi inserire un codice ?:eusa_think:
Grazie per l' aiuto :D
 
salve io uso webcalldirector, da qualche giorno non riesco piu' a comunicare ho caricato di 10 euro ma niente vi sta capitando anche a qualcuno di voi o sapete il motivo ciao
 
Indietro
Alto Basso